(all. 2 - art. 1)
                               Art. 2.
   E'  oggetto  dell'intervento  il  burro  fresco nazionale prodotto
esclusivamente con crema di latte sottoposta  ad  un  trattamento  di
centrifugazione e pastorizzazione.
   Detto burro inoltre deve:
     a)  essere  di  produzione  nazionale e risultare fabbricato con
crema acida  pastorizzata  in  burrificio  che  dispone  di  impianti
tecnici  appropriati  e in condizioni che consentono la fabbricazione
di un burro di lunga e buona conservazione;
     b)  essere  stato  fabbricato  nel  periodo  di  ventuno  giorni
precedenti il giorno della consegna all'assuntore;
     c)  avere  un  titolo  di grasso non inferiore all'82 per cento,
contenente non piu' del 16 per cento di acqua e del 2  per  cento  di
sostanze secche magre provenienti dal latte ed essere prodotto a base
di crema acida;
     d)  avere  un  grado  di  acidita'  espresso in acido oleico non
superiore allo 0,80 per cento;
     e)  presentare alla prova della fosfatasi una reazione indicante
l'avvenuta pastorizzazione (metodo al fenolo - Van der Baas);
     f) non presentare difetti all'esame organolettico;
     g) essere presentato in pani di peso netto non inferiore a 25 kg
ciascuno, avvolti in carta pergamena,  o  equivalente,  per  burro  e
contenuti  in  imballaggi  nuovi di materiale resistente, normalmente
utilizzati  nel  commercio  all'ingrosso,  costruiti   in   modo   da
proteggere  il burro durante le operazioni di trasporto, di ammasso e
di esportazione;
     h) recare sugli imballaggi le seguenti indicazioni:
     la denominazione di "Burro";
     il numero di identificazione o la denominazione del burrificio;
     la data di fabbricazione;
     il peso netto del burro.
   A  cura  dell'assuntore sono aggiunte sugli imballaggi le seguenti
indicazioni che possono anche  essere  riportate  in  codice  secondo
apposita  specifica  da allegare alla convenzione di attribuzione del
servizio:
    la data di consegna;
    la data di immissione in frigorifero;
    il numero della partita e il numero dell'imballaggio.
    Il  numero  della  partita  deve  corrispondere  a  quello  della
ricevuta provvisoria  rilasciata  dall'assuntore  al  conferente  del
prodotto.