(all. 2 - art. 1)
    ORGANISMI NOCIVI DI CUI DEVE ESSERE VIETATA L'INTRODUZIONE SE
         PRESENTI SU DETERMINATI VEGETALI O PRODOTTI VEGETALI
 
a)  Organismi  vivi  del  regno  animale  in  tutte  le fasi del loro
sviluppo
          Specie             Oggetto della contaminazione
1. Acari del gruppo Acarus sirus L.
                        Cereali in granella
2. Aleurotrixus floccosus (Mask.)
                        Vegetali di agrumi (Citrus L.
                        Fortunella L., Poncirus L.) ad
                        eccezione delle sementi.
3. Aphelencoides besseyi Christie
                         Vegetali di fragola (Fragaria
                        Tourn, ex, L.) ad eccezione dei
                        frutti e delle sementi, e sementi
                        di riso (Oriza spp.) destinate alla
                        semina
4. Bursaphelenchus xylophilus (Steiner
    e Buhrer) Nickle
                         Vegetali di conifere, ad eccezione
                        dei frutti delle sementi e del legname
                        di conifere
5. Cathartus quadricollis Guer
                         Cereali in granella
6. Dendroctonus micans Kugelan
                         Vegetali di conifere e legname di
                        conifere con corteccia
7. Diarthoronomyia chriysanthemi Ahlb.
                         Crisantemi (Chrysanthemun Tourn. ex L.
                        partim).
8. Ditylenchus destructor Thorne
                         Bulbi da fiore dei generi Croccus L.
                        Gladiolus Tourn. ex L., Hyacinthus L.,
                        Iris L., Tigridia Juss e Tulipa L. e
                        Tuberi di patate (Solanum tuberosum L.)
9. Ditylenchus dipsaci (Kuhn) Filipjev
                         Sementi e bulbi di Allium cepa L., di
                        Allium porrum L. e di Allium
                        schoenoprasum destinati alla
                        piantagione,
                        bulbi da fiore e sementi di
                        erba medica (Medicago sativa L.)
10. Dactulosphaira vitifoliae (Fitch)
                         Viti (Vitis L. partim) ad eccezione
                        delle sementi
11. Eurytoma amygdali End.
                         Frutti e sementi di mandorli (Prunus
                        amygdalus Batsch)
12. Ips amitinus Eichh.
                        Vegetali di conifere e legname di
                        conifere e con corteccia
            Specie             Oggetto della contaminazione
13. Ips cembrae Heer
                         Vegetali di conifere e legname
                        di conifere con corteccia
14. Ips duplicatus Sahlb.
                         Vegetali di conifere e legname
                        di conifere con corteccia
15. Ips sexdentatus Boerner
                         Vegetali di conifere e legname
                        di conifere con corteccia
16. Ips typographus Heer
                         Vegetali di conifere e legname
                        di conifere con corteccia
17. Leucaspis japonica CKLL
                         Vegetali di agrumi (Citrus L.,
                        Fortunella L., Poncirus L.) Malus
                        Mill e Pyrus L., e Pyrus L.,
                        destinati alla piantagione, ad
                        eccezione delle sementi
18. Liriomyza trifolii (Burgess)
                         Vegetali di Apium graveolens L.,
                        Capsicum annum L., Chrysantheumm,
                        Dendranthema (DC) Des Moul., Dianthus
                        caryophyllys, Garbera Cass, Gypsophila
                        L., Solanum lycopersicum L., destinati
                        alla piantagione, ad eccezione delle
                        sementi.
19. Oryzaephilus mercator Fauv
                         Cereali in granella
20. Phthorimaea operculella (Zell.)
                         Tuberi di patate (Solanum
                        tuberosum L.)
21. Radopholus citrophilus (Huettel,
    Dickson e Kaplan)
                         Vegetali di Araceae, Citrus,
                        Fortunella, Swingle, Maranthaceae,
                        Musaceae, Persea americana P. Mill.,
                        Poncirus Raf., Strelitziaceae, con
                        radici o con terreno di coltura
                        aderente o associato
22. Radopholus similis (Cobb) Thorne
     (stricto sensu)
                         Vegetali di Araceae, Maranthaceae,
                        Musaceae, Strelitziaceae, con radici
                        o terreno di coltura aderente o
                        associato
23. Scolytidae delle conifere
                         Legnane di conifere (Coniferae) con
                        corteccia originario di paesi extraeuropei
24. Sitpophilus zeamais Motsch
                         Cereali in granella
25. Trogoderma granarium Everst
                         Cereali in granella
26. Unaspis yanonensis Kuw
                         Vegetali di agrumi (Citrus L.,
                        Fortunell L., Ponciurs L.)
                        destinati alla piantagione, ad
                        eccezione delle sementi
 
  b) Batteri
 
        Specie              Oggetto della contaminazione
 
1. Corynebacterium flaccumfaciens
    (Hedges) Dows.
                         Sementi di fagioli (Phaseolus
                        vulgaris L. e Dolichos Jacq.)
                        destinati alla piantagione
2. Corynebacterium insidiosum (McCull)
    Jensen
                         Sementi di erba medica (Medicago
                        sativa L.)
3. Corynebacterium michiganese
    (E.F.) Jensen
                         Pomodori (Solanum Lycopersicum L.)
                        ad eccezione dei frutti
4. Erwinia chrysanthemi Burkh. e al.
    (syn. Pectobacterium parthenii var.
    dianthicola Hellmers
                         Garofani (Dianthus L.) ad eccezione
                        dei fiori recisi e delle sementi
5. Erwinia stewarti (Smith 1898) Dya 1963
                         Sementi di granoturco (Zea mays)
                        destinate alla semina
6. Pseudomonas caryophylli (Burkh.) Starr
    et Burkh
                         Garofani (Dianthus L.) ad
                        eccezione dei fiori
                        recisi e delle
                        sementi.
7. Pseudomonas glycinea
                         Sementi di soja (Glicine mix L. Merril)
                        destinate alla piantagione
8. Pseudomonas pisi (Sackett)
                         Sementi di piselli (Pisum sativum L.)
9. Pseudomonas solanacearum (E.F. Sm.)
    Jensen
                         Tuberi di patate (Solanum tuberosum
                        L. nonche' pomodori (Solanum lycopersicum
                        L. e melanzane (Solanum melongena L.) ad
                        eccezione dei frutti e delle sementi
10. Pseudomonas woodsii (E.F.Sm) Stev.
                         Garofani (Dianthus L.) ad eccezione
                         dei fiori recisi e delle sementi
11. Xanthomanas campestris p.v. pruni
     (E.F. Smith) Dye
                         Vetegali di Prunus L., destinati
                         alla piantagione, ad eccezione
                         delle sementi
12. Xanthomonas campestris p.v. oryzae
     (Ishiyama 1922) Dye 1978 e p.v.
     orizicola (Fang. et al 1957) Dye 1978
                         Sementi di riso (Oryza spp) destinate
                         alla semina
13. Xanthomonas campestris p.v.
     vescicatoria (Doige) 1920 Dye 1978
                         Pomodori (Solanum lycopersicum L.)
                         ad eccezione dei frutti
14. Xanthomonas fragariae Kennedy e King
                         Vegetali di Fragaria (Tourn.) L.
                         destinati alla piantagione, ad eccezione
                         delle sementi
15. Pseudomonas syringae p.v. persicae
     (Prunier et al. 1970) young et al
     1978
                         Prunus ad eccezione dei frutti
                         e delle sementi
16. Xanthomonas ampelina Panagopoulos
     1969
                         Vite (Vitis L. partim) ad eccezione
                         dei frutti e delle sementi
 
  c) Crittogame
 
         Specie            Oggetto della contaminazione
 
1. Atropellis spp.
                         Pinus L.
2. Ceratocystis coerulescens (Munch)
    Back
                         Vegetali di Acer saecharum, ad
                        eccezione degli frutti e delle
                        sementi originari degli Stati
                        Uniti d'America, legname di Acer
                        saecharum originario degli Stati
                        Uniti d'America
3. Ceratocystis fimbriata var.
    platani Walt.
                         Vegetali di Platanus L., ad
                        eccezione dei frutti e delle sementi
                        legname di Platanus
4. Cercoseptoria pini-densiflorae (Hori
    et Nambu) Deighton (Sin. Cercospora
    pini-densiflorae Hori et Nambu)
                         Vegetali di Pinus, ad eccezione
                        dei frutti e delle sementi, legname
                        di Pinus
5. Corticium salmonicolor Berk, e Br.
                         Agrumi (Citrus L.)
6. Diaporthe phaseolorum var. caulivora
    e var. soia
                         Sementi di soia (Glycinea max (L.)
                        Merr. destinati alla piantagione
7. Didymella chrysanthemi (Tassi)
    Garibaldi e Gullino (syn. Mycosphaerella
    ligulicula Baker e al.)
                         Crisantemi (Chrysanthemum Tourn ex L.
                        partim)
8. Fusarium oxysporum Schlecht f. sp.
    glodioli (Massey) Snyd. e Hans.
                         Bulbi di fresia (Freesia Klatt) di
                        gladiolo (Gladiolus Tourn. ex L.)
                        di croco (Crocus L.) e di Iris
                        (Iris L.)
9. Gleosporium limetticola Clausen
                         Agrumi (Citrus L.)
10. Guignardia baccae (Cav.) Jacz.
                         Vite (Vitis L. partim), ad eccezione
                         dei frutti e delle sementi
11. Hypoxilon pruinatum (Klotsche
     Cke
                         Vegetali di Populus ad eccezione
                         delle sementi destinate alla
                         piantagione
12. Phialophora cinerescens (WR) van
     Beyma
                         Garofani (Dianthus L.) ad eccezione
                         dei fiori recisi e delle sementi
13. Phialophora gregata
                         Sementi di soia (Glycinea max
                         (L.) Merr., destinate alla
                         piantagione
14. Phoma exigua var. foveata
     (Foister) Boerema
                         Tubert-seme di patate provenienti
                         dai Paesi esterni alla comunita'
15. Phytopthora magasperma f. sp.
     glycinea
                         Sementi di soia (Glicinea max
                         (L.) Merr. destinate alla piantagione
16. Phoma exigua var. foveata (Foister)
     Boerema, purche' questo organismo
     nocivo abbia provocato una
     contaminazione piu' che leggera
     di imputridimento secco
                         Tuberi di patate (Solanum tuberosum L.)
                         esclusi i tuberi-seme di
                         patata, le patate primaticce e le
                         patate destinate all'immediata
                         trasformazione industriale
17. Phytophthora cinnamoni Rands
                         Avocado (Persea Mill.) ad eccezione
                         dei frutti (limitatamente alla
                         Calabria e Sicilia
18. Phytophthora fragariae Hickman
                         Piante di fragola (Fragaria Tourn
                         ex L. ad eccezione dei frutti e
                         delle sementi
19. Puccinia horiana P. Henn
                         Crisantemi (Chrysanthemum Tourn,
                         ex L. partim)
20. Puccinia pelargonii-zonalis Doidge
                         Gerani (Pelargonium l'Herit. partim)
21. Puccinaia pitteriana
                         Solanum spp.
22. Scirrhia acicola (Dearn.) Siggers
                         Vegetali di Pinus, ad eccezione dei
                         frutti e delle sementi, legname di Pinus
23. Scirrhia pini Funk, ed Parker
                         Vegetali di Pinus, ad eccezione dei
                         frutti e delle sementi, legname di
                         Pinus
24. Uromyces spp.
                         Gladioli (Gladiolus Tourn ex L.)
25. Verticillium albaotrum Reinke
                         et Berth.
                         Luppolo (Humulus lupulus L.)
26. Verticillium dahliae
                         Luppolo (Humulus lupulus L.)
 
   d) Virus ed organismi patogeni simili ai virus
 
        Specie           Oggetto della contaminazione
 
1. Arabis mosaic virus
                         Fragole (Fragaria Tourn. ex L.
                        More/lamponi (Rubus L. partim)
                        destinati alla piantagione, ad
                        eccezione delle sementi
2. Beet curly top virus
                         Vegetali di Beta spp., destinati
                        alla piantagione, ad eccezione delle
                        sementi
3. Beet leaf curl virus
                         Barbabietole (Beta vulgaris L.)
                        destinate alla piantagione ad
                        eccezione delle sementi
4. Black raspberry latent virus
                         Rubus L., destinati alla
                        piantagione
5. Cherry leaf roll virus
                         Rubus L., destinati alla
                        piantagione
6. Cherry necrotic rusty mottle virus
                         Ciliegi (Prunus avium L.)
                        destinati alla piantagione ad
                        eccezione delle sementi
7. Chrysanthemum stunt viroid
                         Crisantemi (Chrysanthemum Tourn
                        ex L. partim) ad eccezione delle
                        sementi e dei fiori recisi
Little cherry pathogen
                         Amareni (Prunus cerasus L.)
                        ciliegi (Prunus avium L.), ciliegi
                        ornamentali (Prunus incisa Thumb;
                        Prunus sargentii Rehd., Prunus
                        serrula Franchi; Prunus rerrulata
                        Lindl; Prunus speciosa (Koidz
                        Ingram; Prunus subhirtella Miq;
                        Prunus yedoensis Matsum) destinati
                        alla piantagione, ad eccezione
                        delle sementi originari di paesi
                        extraeuropei
Prunus necrotic ring-spot virus
                         Rubus L., destinati alla
                        piantagione
Raspberry ringspot virus
                         Fragole (Fragaria Tourn L.)
                        more/lamponi (Rubus L. partim),
                        destinati alla piantagione, ad
                        eccezione delle sementi
Stolbur pathogen
                         Solancee, destinate alla
                        piantagione ad eccezione dei frutti
                        e delle sementi
Strawberry crinkle virus
                         Fragole (Fragaria Tourn L.),
                        destinate alla piantagione, ad
                        eccezione delle sementi
Strawberry latent ringspot virus
                         Fragole (Fragaria Tourn L.)
                        more/lamponi (Rubus L. partim)
                        destinati alla piantagione, ad
                        eccezione delle sementi