(all. 5 - art. 1)
      VEGETALI PRODOTTI VEGETALI ED ALTRE VOCI CHE DEVONO ESSERE
              ACCOMPAGNATI DAL CERTIFICATO FITOSANITARIO
 
1.  Piante vive e parti vive di piante destinate alla propagazione ad
eccezione delle sementi e delle piante di acquario
2. Sementi originarie di Paesi membri:
   - Dolichos Jacq.
   - Glicine max L. Merril
   - Medicago sativa L.
   - Phaseolus vulgaris L.
   - Pisum sativum L.
   - Oryza sativa L.
   - Solanum lycopersicum L.
   - Zea mais
3. Sementi originarie di paesi terzi
4. Cereali in granella originari dei Paesi terzi
5.  Leguminose  secche  in  granella e semi oleosi originari di paesi
terzi e destinati all'alimentazione e all'industria
6. Parti di piante:
 
a) fiori recisi o parti di piante per ornamento di:
 
    Castanea Mill.,
    Crhysanthemum L.
    Dendranthema (D.D.) Des. Moul.
    Dianthus L.
    Gladiolus Tourn. ex L.
    Gypsophila L.
    Prunus L.
    Quercus L.
    Rosa L.
    Salix L.
    Syringa L.
    Vitis L.
 
b) frutti freschi originari di Paesi membri
 
    Cydonia Mill.
    Malus Mill
    Prunus L.
    Pyrus L.
 
c) frutti di clementine e pompelmo
d) frutti freschi originari di Paesi terzi
e) frutti di pomodoro, melanzana e peperone originari di Paesi terzi
7. Tuberi di patate (Solanum tuberosum L.)
8. Legname ai sensi dell'articolo 3, primo comma:
a)   corrispondente  a  una  delle  seguenti  designazioni  figuranti
nell'allegato I, parte  II  del  regolamento  (CEE)  n.  2658/87  del
Consiglio,  del 23 luglio 1987, relativo alla nomenclatura tariffaria
e statistica e alla tariffa doganale comune:
 
    Codice NC             Designazione delle merci
 
   4401 10
                         Legna da ardere in tondelli,
                        ceppi, ramaglie, fascine o in
                        forme simili
ex 4401 21
                         Legno in piccole placche o
                        in particelle:
                        - di conifere, originario di
                        paesi non europei
   4401 22
                         Legno in piccole placche o
                        in particelle:
                        - non di conifere
ex 4401 30
                         Avanzi e cascami di legno, non
                        agglomerati in forma di ceppi,
                        mattonelle, palline o in forme
                        simili
ex 4403 20
                        Legno grezzo, anche scortecciato,
                        privato dell'alburno o squadrato:
                        - non trattato con tinte, creosoto
                        o altri agenti i conservazione, di
                        conifere, originario di paesi non
                        europei
   4403 91
                         Legno grezzo, anche scortecciato,
                        privato dell'alburno o squadrato:
                        - non trattato con tinte, creosoto
                        o altri agenti di conservazione:
                        - di quercia (Quercus spp.)
   4403 99
                         Legno grezzo, anche scortecciato,
                        privato dell'alburno o squadrato:
                        - non trattato con tinte, creosoto o
                        altri agenti di conservazione:
                        - non di conifere, di quercia (Quercus
                        spp.) o di faggio (Fagus spp.)
ex 4404 10
                         Pali spaccati; pioli e picchetti di
                        legno, appuntiti, non segati per il
                        lungo:
                        - di conifere, originari di paesi non
                        europei
ex 4404 20
                         Pali spaccati, pioli e picchetti di
                        legno, appuntiti, non segati per il
                        lungo:
                        - non di conifere
   4406 10
                         Traversine di legno per strade
                        ferrate o simili:
                        - non impregnate
ex 4407 10
                         Legno segato o tagliato per il
                        lungo, tranciato o sfogliato, non
                        piallato, levigato o incollato con
                        giunture a spina, di spessore
                        superiore a 6 mm, in particolare
                        travi, assi, elementi di travi
                        composte, assicelle:
                        - di conifere, originario di paesi
                        non europei
ex 4407 91
                         Legno segato o tagliato per il lungo,
                        tranciato o sfogliato, non piallato,
                        levigato o incollato con giunture a
                        spina, di spessore superiore a 6 mm,
                        di particolare travi, assi, elementi
                        di travi composte, assicelle:
                        - di quercia (Quercus spp.)
                         Legno segato o tagliato per il
                        lungo, tranciato o sfogliato, non
                        piallato, levigato o incollato con
                        giunture a spina, di spessore superio
                        re a 6 mm, in particolare travi, assi,
                        elementi di travi composte, assicelle:
                        - non di conifere, di legni tropicali,
                        di quercia (Quercus spp.) o di faggio
                        (Fagus spp.)
ex 4415 10
                         Casse, gabbie e cilindri di legno
                        originari di paesi non europei
ex 4415 20
                         Palette di carico semplici, palette
                        casse ed altre piattaforme di carico
                        di legno originarie di paesi non
                        europei
ex 4416 00
                         Botti di legno, compreso il legname
                        da bottaio, di quercia (Quercus spp.)
____________________________________________________________________
b) e' ottenuto in tutto o in parte dai generi o specie qui designati:
-  Castanea,  Quercus, anche quando il legno non conserva parte della
superficie rotonda naturale,
- Platanus,
- Coniferae, originarie dei paesi non europei,
- Eucalyptus,
- Populus, originario di paesi del continente americano,
- Acer saccharum, originario degli Stati Uniti d'America.
Il  legname  che  risponde alla designazione di cui ai codici NC 4401
10, ex 4404 10, ex 4407 10, ex 4415 10, o ex 4415 20 ed  e'  ottenuto
unicamente da Coniferae forma oggetto di deroga ove:
-  sia  provato  che  corrisponde  a  un  campione internazionalmente
riconosciuto o appartiene a una qualita' commerciale che non  ammette
tolleranze per la corteccia, oppure
- sia provato da un marchio "Kiln-dried" (essiccato artificialmente),
"K.D." altro marchio internazionalmente  riconosciuto,  impresso  sul
legname o sull'imballaggio conformemente all'uso commerciale corrente
o confermato da appositi documenti di accompagnamento, che  e'  stato
essiccato  artificialmente  fino  ad  avere  un contenuto di umidita'
inferiore al 20%,  espresso  in  percentuale  di  materia  secca,  al
momento   della   fabbricazione,  rispettando  un  adeguato  rapporto
tempi/temperature,
oppure
-  sia  provato che il legname e' stato adeguatamente trattato con un
efficace  agente  di  conservazione  per  il  legno   ammesso   nella
Comunita'.
Anche  le palette di carico semplici e le palette casse (codice NC ex
4415 20) formano oggetto  di  deroga  ove  corrispondano  ai  modelli
stabiliti  per  le  "Palette  di  carico - UIC" e portino il relativo
marchio.
9.  Corteccia isolata di Quercus L., ad eccezione di Quercus suber L.
10.  a)  Terreno di coltura in quanto tale, che consiste totalmente o
parzialmente in terra o in  altre  sostanze  organiche  solide  quali
parti di vegetali; humus contenente torba o scorze, diverso da quello
costituito esclusivamente da torba, o
b)  terreno di coltura, aderente o associato a vegetali, che consiste
totalmente o parzialmente in torba  o  in  qualsiasi  altra  sostanza
organica  solida  destinata a far sopravvivere i vegetali, originario
dei Paesi cui si applica l'allegato III, punti 1) e 25).
 
1.  PUNTI  DI ENTRATA PER I VEGETALI, PRODOTTI VEGETALI ED ALTRE VOCI
INDICATI NELL'ALLEGATO V, AD ECCEZIONE DEI  FRUTTI  DI  CLEMENTINE  E
POMPELMI:
 
a) Dogane aeree:
   Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Lametia Terme, Milano, Napoli,
Palermo, Pisa, Roma, Torino, Trieste, Verona, Venezia
b) Dogane portuali:
   Ancona,  Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Civitavecchia, Genova,
Imperia,  La  Spezia,  Livorno,  Napoli,  Olbia,  Palermo,   Pescara,
Ravenna, Reggio Calabria, Salerno, Savona, Taranto, Torre Annunziata,
Trieste, Venezia
c) Dogane ferroviarie:
   Chiasso,  Domodossola, Fortezza, Gorizia, Luino, Modane, Pontebba,
S. Candido, Ventimiglia, Villa Opicina
d) Dogane stradali:
   Aosta  Pollein (Gran S. Bernardo e Monte Bianco), Brennero - Campo
Trens, Cuneo, Gorizia, Ponte Chiasso, Rabuiese,  Tarvisio  -  Coccau,
Traforo Freyus-Freney, Trieste Fernetti, Trieste Pesek, Ventimiglia
 
2. PUNTI DI ENTRATA PER I FRUTTI DI CLEMENTINE
 
a) Dogana portuale: Livorno
b) Dogana stradale: Ventimiglia
 
3. PUNTI DI ENTRATA PER I FRUTTI DI POMPELMI
 
Dogane portuali:
   Genova, Livorno, Napoli, Ravenna, Salerno, Savona, Trieste
 
4.  ULTERIORI  PUNTI DI ENTRATA PER I CEREALI IN GRANELLA, LEGUMINOSE
SECCHE IN GRANELLA E SEMI OLEOSI
 
Dogane portuali:
   Barletta, Castellammare di Stabia, Chioggia, Crotone, Gaeta, Gela,
Manfredonia,  Messina,  Milazzo,  Monfalcone,   Monopoli,   Oristano,
Siracusa
 
4. ULTERIORI PUNTI DI ENTRATA PER IL LEGNAME
 
Dogane portuali:
   Arbatax, Molfetta, Monfalcone, Porto Nogaro.
 
                                                         ALLEGATO VII
------------------------------------------------------------------|
1 Nome e idirizzo dello speditore | 2 CERTIFICATO FITOSANITARIO   |
                                  |   No. CEE/I/                  |
----------------------------------|-------------------------------|
3 Nome e indirizzo del            | 4 Dal servizio fitopatologico |
  destinatario                    |italiano all'Organizzazione per|
                                  |la protezione dei vegetali di  |
                                  |                               |
                                  |-------------------------------|
                                  | 5 Luogo di origine            |
----------------------------------|-------------------------------|
6 Mezzo di trasporto dichiarato   |     REPUBBLICA ITALIANA       |
                                  |  Ministero dell'agricoltura   |
                                  |        e delle foreste        |
----------------------------------|                               |
7 Punto d'entrata dichiarato      |                               |
----------------------------------|-------------------------------|
8 Marchi dei colli, numero e natura dei colli,  | 9 Quantita'     |
  nome del prodotto, nome botanico delle        |   dichiarata    |
  piante.                                       |                 |
                                                |                 |
                                                |                 |
------------------------------------------------|-----------------|
10 Si certifica che i vegetali o i prodotti vegetali sopra        |
   descritti                                                      |
 - sono stati ispezionati seguento idonee procedure, e            |
 - ritenuti immuni dagli organismi nocivi previsti dalla          |
   regolamentazione fitosanitaria e praticamente immuni da altri  |
   organismi pericolosi, e che essi                               |
 - sono ritenuti conformi alla regolamentazione fitosanitaria in  |
   vigore nel Paese importatore                                   |
------------------------------------------------------------------|
11 Dichiarazione supplementare                                    |
                                                                  |
                                                                  |
------------------------------------------------------------------|
TRATTAMENTO DI DISINFESTAZIONE          |                         |
  E/O DISINFEZIONE                      |                         |
----------------------------------------|                         |
12 Trattamento                          | Luogo del rilascio      |
                                        |                         |
                                        | Data                    |
----------------------------------------|                         |
13 Prodotto chimico | 14 Durata e       | Nome e firma del        |
(sostanza attiva)   | temperatura       | funzionario autorizzato |
                    |                   |                         |
-----------------------|----------------| Timbro del servizio     |
15 Concentrazione      | 16 Data        |                         |
                       |                |                         |
----------------------------------------|                         |
17 Informazioni complementari           |                         |
                                        |                         |
------------------------------------------------------------------|
 
                                                        ALLEGATO VIII
------------------------------------------------------------------|
1 Nome e idirizzo dello speditore | 2 CERTIFICATO FITOSANITARIO   |
                                  |  DI RIESPORTAZIONE No CEE/I/  |
----------------------------------|-------------------------------|
3 Nome e indirizzo del            | 4 Dal servizio fitopatologico |
  destinatario                    |italiano all'Organizzazione per|
                                  |la protezione dei vegetali di  |
                                  |                               |
                                  |-------------------------------|
                                  | 5 Luogo di origine            |
----------------------------------|-------------------------------|
6 Mezzo di trasporto dichiarato   |     REPUBBLICA ITALIANA       |
                                  |  Ministero dell'agricoltura   |
                                  |        e delle foreste        |
----------------------------------|                               |
7 Punto d'entrata dichiarato      |                               |
                                  |                               |
----------------------------------|-------------------------------|
8 Marchi dei colli, numero e natura dei colli,  | 9 Quantita'     |
  nome del prodotto, nome botanico delle        |   dichiarata    |
  piante.                                       |                 |
                                                |                 |
                                                |                 |
------------------------------------------------|-----------------|
10 Si certifica
 - che i vegetali o i prodotti vegetali sopra descritti           |
                                         (Paese di riesportazione)|
 in provenienza da           (Paese di origine) e hanno formato   |
                             oggetto del certificato fitosanitario|
                             n.                                   |
 (*) () di cui si allega l'originale  () la copia certificata     |
                                         conforme                 |
 - che sono                                                       |
 (*) () imballati () reimballati () nell'imballaggio d'origine    |
     () in nuovi imballaggi                                       |
 - che in base                                                    |
 (*) () al certificato fitosanitario originale () e a un'ispezione|
supplementare la parita' e' giudicata conforme alla regolamenta-  |
zione fitosanitaria vigente nel Paese importatore, e              |
 - che durante il deposito in      (Paese di riesportazione) essa |
                                   non e' stata esposta a rischi  |
                                   di contaminazione o d'infezione|
 (*) Fare un segno nelle caselle appropriate                      |
------------------------------------------------------------------|
11 Dichiarazione supplementare                                    |
                                                                  |
                                                                  |
------------------------------------------------------------------|
TRATTAMENTO DI DISINFESTAZIONE          |                         |
  E/O DISINFEZIONE                      |                         |
----------------------------------------|                         |
12 Trattamento                          | Luogo del rilascio      |
                                        |                         |
                                        | Data                    |
----------------------------------------|                         |
13 Prodotto chimico | 14 Durata e       | Nome e firma del        |
(sostanza attiva)   | temperatura       | funzionario autorizzato |
                    |                   |                         |
-----------------------|----------------| Timbro del servizio     |
15 Concentrazione      | 16 Data        |                         |
                       |                |                         |
----------------------------------------|                         |
17 Informazioni complementari           |                         |
                                        |                         |
------------------------------------------------------------------|