Art. 3.
  In  relazione  al  citato  accordo  di  "swap"  e a quanto previsto
dall'art. 1 del  decreto  ministeriale  29  gennaio  1990,  la  Banca
d'Italia  provvedera'  a  rimettere alla menzionata Norinchukin Bank,
con le modalita' indicate al successivo art. 4:
   con  cadenza  semestrale  e  in  via posticipata, a partire dal 18
agosto 1990 e fino alla scadenza del prestito, sotto  ciascuna  "data
di pagamento" che risultera' fissata secondo le modalita' previste in
detto contratto di "swap", un  importo  in  dollari  USA  determinato
applicando   il  LIBOR  a  sei  mesi,  diminuito  di  110  centesimi,
sull'ammontare di dollari USA 1.037.703.217;
   alla  scadenza  del  18  febbraio 1992, l'ammontare di dollari USA
1.037.703.217.
  La Norinchukin Bank rimettera' alla Banca d'Italia:
   con  cadenza  annuale,  e  in  via  posticipata,  a partire dal 18
febbraio  1991  e  fino  alla  scadenza  del  prestito,  un   importo
determinato applicando il tasso fisso del 5,75% sull'ammontare di yen
150 miliardi;
   alla  scadenza  del  18  febbraio  1992  l'ammontare  di  yen  150
miliardi.
  La Banca d'Italia utilizzera' dette rimesse in yen per effettuare i
trasferimenti di valuta dovuti alla "Citibank" per il pagamento degli
interessi ed il rimborso dei titoli ai sensi del precedente art. 1.