(all. 1 - art. 1)
                                                           ALLEGATO A

               PIANO ANNUALE 88 - PROGETTI FINANZIATI

                   SEZ. 5) OCCUPAZIONE AGGIUNTIVA


 N
 U REG CODICE                   TITOLO DEL PROGETTO
 M
                   SOGGETTO                    FINAN.      FINAN.
                                               RICHIESTO   CONCESSO
                                                  (1)       (1) (2)

 1 ABR   1.0          CATASTO DEGLI SCARICHI PUBBLICI E PRIVATI
                      IN CORPI IDRICI
    AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PESCARA      8684.00     1500.00
 2 ABR   2.0          CATASTO INTERATTIVO COMPUTERIZZATO DEGLI
                      SCARICHI PUBBLICI E PRIVATI IN CORPI
                      IDRICI DELLE DISCARICHE DI RIFIUTI E DELLE
                      CAVE NELLA PROVINCIA DELL'AQUILA
    PROVINCIA DI L'AQUILA                       5000.00     1000.00
 3 ABR   6.0          PROGETTO PER IL COMPLETAMENTO CATASTO SCARICHI
                      PUBBLICI E PRIVATI IN CORPI IDRICI E
                      RILEVAMENTO DISCARICHE RIFIUTI
    REG. ABRUZZO                                9000.00     3000.00
TOTALE ABRUZZO: N.ro Progetti 3                22684.00     5500.00
 4 BAS  21.0          CENS. E CARATTERIZZAZIONE DI DISCARICHE DI
                      RIFIUTI SOLIDI URBANI SPECIALI, TOSSICI E
                      NOCIVI ESISTENTI NEL TERRITORIO DELLA REG.
                      BASILICATA
    REGIONE BASILICATA                          9778.00     2000.00
 5 BAS  24.0          RILEVAZ. EMERGENZA NATURALI PAESISTICHE ED
                      AMBIENTALI NELLE AREE INTERNE DELLA BASILICATA
                      SOTTOPOSTE VINCOLO AI SENSI DELLA LEGGE 432/85
    REGIONE BASILICATA                          7843.00     1500.00
 6 BAS  31.0          SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE APPENNINO LUCANO
                      AREE MONTUOSE E BOSCHIVE INTERNE DEL MATERANO
    PROVINCIA DI MATERA                         9801.73     1500.00
TOTALE BASILICATA: N.ro Progetti 3            27422.73      5000.00
 7 CAL  42.0          INTERVENTI DI SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE
                      AMBIENTALE NEL PARCO NAZIONALE DELLA CALABRIA
                      (P.N.C.) AREA NORD - SILA GRANDE (CS)
    MINISTERO AGRICOLATURA E FORESTE - EX       9834.00     2500.00
    A.S.F.D. - UFF. AMMINISTRAZIONE DI COSENZA
 8 CAL  47.0          PROGETTO DI SALVAGUARDIA PER IL TERRITORIO DELL
                      COM. MONT. DEI MONTI "REVENTINO-TIRIOLO MANCUSO
                      SOVERIA MASSELLI
    CON. MONT. DEI MONTI REVENTINO,             4270.10     2000.00
    TIRIOLO, MANCUSO
 9 CAL  49.0          CENS. DATI TERRIT. DI BASE PER REDAZIONE DI
                      SISTEMA INFORM. COMPUTERIZZABILE FINALIZZ. ALLA
                      INDIV. DI AREE PROTETTE IN PROV. DI REGGIO
                      CALABRIA BANCA DATI TERRIT.
    REG. CALABRIA                               9982.00     2500.00
10 CAL  51.0          SCARCOS - COMPLETAMENTO DEL CENSIMENTO DEGLI
                      SCARICHI PUBBLICI E PRIVATI IN CORPI IDRICI
                      PER LA PROVINCIA DI COSENZA
    REG. CALABRIA                               9919.00     2500.00
11 CAL  58.0          OCCUPAZIONE AGGIUNTIVA DI GIOVANI DISOCCUPATI
                      NEL MEZZOGIORNO
    COM. MONT. SILANA                           4999.00     2000.00
12 CAL  62.0          COMPLETAMENTO DEL CATASTO DEGLI SCARICHI
                      PUBBLICI E PRIVATI IN CORPI IDRICI PER IL
                      TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA
    AMM. PROV. DI REGGIO CALABRIA               6987.00     2500.00
13 CAL  75.0          PROG. SALVAG. E VALORIZZ.NE DELLE AREE DI
                      PARTICOLARE RILEVANZA AMBIENTALE RICADENTI
                      NEI TERR. DEI COM.DI CERZETO, MONGRASSANO,
                      ROTA GRECA, S. MARTINO DI FINITA (CS)
    REG.CALABRIA                                6000.00     2000.00
TOTALE CALABRIA: N.ro progetti 7               51991.10    16000.00
14 CAM  90.0          PROGETTO DI OCCUPAZIONE GIOVANILE PER LA
                      SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DI ALCUNE AREE
                      INTERNE AL TERRITORIO DELLA COMUNITA' "MONTANA"
                      "ALENTO E MONTE STELLA"
    COMUNITA' MONTANA "ALENTO,                  7282.43     2500.00
    MONTE STELLA"
15 CAM  92.0          SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE NEL
                      TERRITORIO DELLE COMUNITA' MONTANE (CM): LAMBRO
                      E NINGARDO CALORE SALERNITANO, GELBISON E
                      CERVATI
    COMUNITA' MONTANA-GELBISON E CERVATI        9130.00     2500.00
16 CAM  94.0          PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE AMBIENTALE E DI
                      ADEGUAMENTO A FRUZIONE PUBBLICA DELLA RISERVA
                      FORESTALE DI PROTEZIONE TIRONE-ALTO VESUVIO
    REG. CAMPANIA                               8000.00     2500.00
17 CAM  96.0          SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE DEL
                      TERRITORIO DELLA COMUNITA' MONTANA DEL
                      "BUSSENTO" (SA)
    COMUNITA' MONTANA DEL BUSSENTO              5135.00     2500.00
18 CAM  97.0           VALORIZZAZIONE MEDIANTE ATTIVITA' DI ANIMAZION
                       DEI PARCHI URBANI ESISTENTI, INDAGINI,
                       RILEVAEMENTI E CATALOGAZIONE DELLE AREE
                       NATURALI DESTINATE A PARCO
    COMUNE DI NAPOLI                            9500.00     3000.00
19 CAM  99.0           PROGETTO DEI LAVORI PER LA SALVAGUARDIA E
                       VALORIZZAZIONE AMBIENTALE DI AREE DI
                       PARTICOLARE RILEVANZA DEI COMUNI DI AVELLA E
                       ROCCA RAINOLA
    COMUNI DI AVELLA (AV) E ROCCARAINOLA        5378.28     2500.00
    (NA)
20 CAM 104.0           COMPLETAMENTO CATASTO PROVINCIALE DEGLI
                       SCARICHI PUBBLICI E PRIVATI NEI CORPI
                       IDRICI DI CATASTO DELLE DISCARICHE DI RIFIUTI
                       ESISTENTI
    PROVINCIA DI CASERTA                        5831.00     3500.00
21 CAM 106.0           PROG. RISAN. MONT. RIMBOSCHIMENTO SISTEM. VIAL
                       SENTIERI DA DESTINARSI A PASSEGIATE ECOLOGICHE
                       ARCHEOLOGICHE, ET. IDROGRAF., BOTAM, MARINI,
                       FLOROFAUNISTICI, STORICI
    COMUNE DI MASSA LUBRENSE                    9600.00     3500.00
22 CAM 109.0           PROGRAMMA DI SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE
                       AMBIENTALE DELL'AREA COSTIERA DEL TERRITORIO
                       COMUNALE DI CASTELLABATE
    COMUNE DI CASTELLABATE                      8011.00     2000.00

(1) Importi espressi in milioni di lire
(2) Importi a lordo della percentuale dello 0,30% di cui
     all'art. 7 del decreto

               PIANO ANNUALE 88 - PROGETTI FINANZIATI

                   SEZ. 5) OCCUPAZIONE AGGIUNTIVA


 N
 U REG CODICE                   TITOLO DEL PROGETTO
 M
                   SOGGETTO                    FINAN.      FINAN.
                                               RICHIESTO   CONCESSO
                                                  (1)       (1) (2)

23 CAM 110.0           PIANI PER LA SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE
                       AMBIENTALE DEL TERRITORIO DELLA COMUNITA'
                       MONTANA DEL TANAGRO
     COMUNITA' MONTANA DEL TANAGRO              9776.00     2500.00
24 CAM 112.0           PROGRAMMA DI SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE
                       AMBIENTALE DELL'AREA RELATIVA AI TERRITORI
                       COMUNALI DI ANALFI, RAVELLO, SCALA E TRAMONTI
     COMUNI DI AMALFI, RAVELLO, SCALA,          8535.00     2000.00
     TRAMONTI
25 CAM 114.0           PROGETTO DI SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE
                       DELLE AREE COSTIERE DI PARTICOLARE RILEVANZA
                       AMBIENTALE DELLE ISOLE DI ISCHIA E PROCIDA
     AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI      5732.00     3000.00
26 CAM 115.0           PROGETTO DI SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE
                       DELL'AREA COSTIERA DI PARTICOLARE RILEVANZA
                       AMBIENTALE DELLA PENISOLA SORRENTINA E DELLA
                       ISOLA DI CAPRI
     AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI      6492.00     3000.00
27 CAM 118.0           CATASTO DEGLI SCARICHI E PRIVATI IN CORPI
                       IDRICI
     PROVINCIA DI BENEVENTO                     4144.00     3500.00
28 CAM 119.0           REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' PER IL CONTROLLO
                       DELLO SMALTIMENTO RIFIUTI NELLA PROVINCIA
                       DI BENEVENTO
     AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI             4837.00     2000.00
     BENEVENTO
29 CAM 120.0           PROGETTO DI SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE
                       DELL'AREA COSTIERA DI PARTICOLARE RILEVANZA
                       AMBIENTALE DEL CILENTO DA PUNTA LICOSA A
                       CAPO PALINURO
     REG. CAMPANIA                              5356.00     3000.00
30 CAM 121.0           REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' DI RILEVAMENTO
                       STATISTICO DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI
     REG. CAMPANIA                              7520.00     4000.00
31 CAM 123.0           PROGETTO PER LA SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE
                       DELL'AREA DI RILEVANTE INTERESSE AMBIENTALE
                       DEL BACINO DEL FIUME SELE
     REGIONE CAMPANIA                           6692.00     3000.00
32 CAM 130.0           COMPLETAMENTO DEL CATASTO DEGLI SCARICHI
                       PUBBLICI E PRIVATI IN CORPI IDRICI DELLA
                       PROVINCIA DI AVELLINO
     AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI             5882.30     3500.00
     AVELLINO
33 CAM 131.0           COMPLETAMENTO DEL CATASTO DEGLI SCARICHI
                       PUBBLICI E PRIVATI DEI CORPI IDRICI
                       SUPERCIFICIALI DELLA PROVINCIA DI SALERNO
     AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI             9409.58     3500.00
     SALERNO
TOTALE CAMPANIA: N.ro Progetti 20             142243.59    57500.00
34 EMR 166.0           PROGETTO OCCUPAZIONE DI GIOVANI IN PARCHI
                       E RISERVE NATURALI
     REGIONE EMILIA ROMAGNA                     7396.00     3000.00
TOTALE EMILIA ROMAGNA: N.ro progetti 1          7396.00     3000.00
35 FVG 167.0           CATASTO REGIONALE DELLE DISCARICHE DI RIFIUTI
                       SOLIDI
     REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA              4379.76     1500.00
36 LAZ 168.0           COMPLETAMENTO DEL CATASTO DEGLI SCARICHI
                       PUBBLICI E PRIVATI IN CORPI IDRICI
     AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ROMA        5236.00     3000.00
37 LAZ 170.0           COMPLETAMENTO DEL CATASTO DEGLI SCARICHI
                       PUBBLICI E PRIVATI NEI CORPI IDRICI
     AMMINISTRAZIONE PROV.LE DI FROSINONE       4732.00     1500.00
38 LAZ 171.0           PROGETTO DI OCCUPAZIONE GIOVANILE AGGIUNTIVA
                       NELLA PROVINCIA DI LATINA PER LA REALIZZAZIONE
                       DI INTERVENTI FINALIZZATI ALLA SALVAGUARDIA
                       AMBIENTALE
     PROVINCIA DI LATINA                        4193.00     1500.00
39 LAZ 172.0           PROGETTO DI OCCUPAZIONE GIOVANILE NELLA
                       PROVINCIA DI VITERBO
     PROV. DI VITERBO                           4150.00     1500.00
40 LAZ 175.0           CIRCEO 1988: PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DELLA
                       OCCUPAZIONE NEL CAMPO DELLA RICOSTRUZIONE
                       AMBIENTALE DELLA RIQUALIFICAZIONE TURISTICA
                       E DELLA PROMOZIONE TURISTICA
     COMUNE DI SABAUDIA - AMM. PARCO            9994.00     3000.00
     DEL CIRCEO
TOTALE LAZIO: N.ro Progetti 5                  28305.00    10500.00
41 LIG 180.0           PROGETTO DI OCCUPAZIONE GIOVANILE AGGIUNTIVA
                       NELLA REGIONE LIGURIA PER IL COMPLETAMENTO
                       E L'AGGIORNAMENTO DEL CATASTO DEGLI SCARICHI
                       IDRICI
     REG. LIGURIA                               5516.00     2000.00
TOTALE LIGURIA: N.ro Progetti 1                 5516.00     2000.00
42 LOM 182.0           COMPLETAMENTO DEL CATASTO DEGLI SCARICHI
                       PUBBLICI IN CORPI IDRICI SUPERFICIALI
     PROVINCIA DI CREMONA + 5 PROVINCE          9416.07     3500.00
43 LOM 183.0           RILEVAMENTO DELLE DISCARICHE DI RIFIUTI
                       ESISTENTI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI
                       RIFIUTI TOSSICI NOCIVI
     REG. LOMBARDIA                             5213.00     1000.00
44 LOM 186.0           PROGETTO DI OCCUPAZIONE GIOVANILE AGGIUNTIVA
                       PER LA SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE
                       AMBIENTALE DEL PARCO DEL TICINO
     CONS. PARCO LOMBARDO VALLE DEL             5836.00     2500.00
     TICINO
TOTALE LOMBARDIA: N.ro Progetti 3              20465.07     7000.00

(1) Importi espressi in milioni di lire
(2) Importi al lordo della percentuale dello 0,30% di cui all'art. 7
     del decreto

               PIANO ANNUALE 88 - PROGETTI FINANZIATI

                   SEZ. 5) OCCUPAZIONE AGGIUNTIVA


 N
 U REG CODICE                   TITOLO DEL PROGETTO
 M
                   SOGGETTO                    FINAN.      FINAN.
                                               RICHIESTO   CONCESSO
                                                  (1)       (1) (2)

45 MAR 188.0      PROGETTO DI VALORIZZAZIONE PARCHI DELLE RISERVE
                  NATURALI E DELLE AREE DI MAGGIORE INTERESSE
                  NATURALISTICO DELLE PROVINCIE DI ANCONA, MACERATA E
                  PESARO
     REGIONE MARCHE E PROVINCE DI ANCONA,       4000.00     1000.00
     MACERATA E PESARO
46 MAR 191.0 RECUPERO E VALORIZZAZIONE AREE PROTETTE DELLA PROV.
                  DI ASCOLI; CENSIMENTO DEGLI SCARICHI IN CORPI
                  IDRICI E DELLE DISCARICHE PROV. DI ASCOLI; I
                  NUCLEO OSSERV. AMB.
     PROVINCIA DI ASCOLI PICENO                 4127,00     1500.00
TOTALE MARCHE: N.ro Progetti 2                  8127.00     2500.00
47 MOL 196,0      MOLICAT
     REGIONE MOLISE                             7178.00     2000.00
TOTALE MOLISE: N.ro Progetti 1                  7178.00     2000.00
48 PUG 197.0      RILEVAMENTO DELLE DISCARICHE DI RIFIUTI ESISTENTI
                  NELLA REGIONE PUGLIA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO
                  AI RIFIUTI TOSSICI E NOCIVI
     REG. PUGLIA                                9653.00     4000.00
49 PUG 198.0      COMPLETAMENTO CATASTO SCARICHI PUBBLICI IN CORPI
                  IDRICI NELLE PROVINCE DI BARI E FOGGIA
     REG. PUGLIA                                9114.00     3000.00
50 PUG 199.0      COMPLETAMENTO CATASTO SCARICHI PUBBLICI IN CORPI
                  NELLE PROVINCE DI BRINDISI, LECCE E TARANTO
     REG. PUGLIA                                9114.00     3000.00
51 PUG 201.0      PROGETTO INTEGRATO PER LA SALVAGUARDIA E
                  VALORIZZAZIONE AMBIENTALE DELLA FOCE DEL FIUME
                  OFANTO
     COMUNE DI BARLETTA                         6140.00     4000.00
52 PUG 202.0      SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DELLA RISERVA
                  BIOGENETICA "STORNARA"
     MIN.AGR. E FOR.GESTIONE EX                 9996.00     4000.00
     A.S.F.D. - MARTINA FRANCA
53 PUG 203.0      SALVAG. E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE DELLA
                  RISERVA ORIENTATA "NURGE ORIENTALI"
     MIN.AGR. E FOR. GESTIONE EX               10000.00     4000.00
     A.S.F.D.- MARTINA FRANCA
54 PUG 205.0      COMPLETAMENTO CATASTO DEGLI SCARICHI PUBBLICI
                  E PRIVATI IN CORPI IDRICI E RILEVAMENTO DELLE
                  DISCARICHE DI RIFIUTI ESISTENTI SUL TERRITORIO
                  DELLA PROV. BRINDISI
     AMM. PROV. DI BRINDISI                     5253.00     2000.00
TOTALE PUGLIA: N.ro Progetti 7                 59270.00    24000.00
55 SAR 210.0      STUDIO PER SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE
                  AMBIENTALE DELL'ISOLA DELL'ASINARA
     COMUNE DI PORTO TORRES                     5665.50     3000.00
56 SAR 214.0      CENSIMENTO DELLE DISCARICHE ESISTENTI SUL
                  TERRITORIO REGIONALE DI RIFIUTI URBANI SPECIALI
                  TOSSICI E NOCIVI
     REG.AUT.SARDEGNA                          10000.00     3500.00
57 SAR 215.0      INTERVENTO ORGANICO PER LA SISTEMAZIONE DELLA
                  RISERVA NATURALE DEL VVF DEL MONTE ARCOSU (CA)
     COMUNE DI UTA                              5520.00     3000.00
58 SAR 216.0      PROGG.PROGR. SVILUPP. TURISTICO, ALL'INTERNO DI
                  UNA AZIONE DI SALVAG. E VALORIZ. PATRIMONIO AMB.
                  E NATURAL. TERR.COM.MONT.18 M.LINAS E FORMAZ.
                  MANAGER E TECN.LOC.
TOTALE SARDEGNA: N.ro Progetti 4               26709.50    12500.00
59 SIC 218.0      COMPLETAMENTO DEL CATASTO PROVINCIALE DEGLI
                  SCARICHI PUBBLICI E PRIVATI NEI CORPI IDRICI E
                  CATASTO DELLE DISCARICHE DI RIFIUTI ESISTENTI
     AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI             4063.00     3500.00
     SIRACUSA
60 SIC 219.0      COMPLETAMENTO CATASTO SCARICHI PUBBLICI E
                  PRIVATI NEI CORPI IDRICI
     AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI             4629.00     3500.00
     MESSINA
61 SIC 220.0      RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA
                  PROVINCIA DI SIRACUSA; CREAZIONE DEL PRIMO NUCLEO
                  DELL'OSSERVATORIO AMBIENTALE
     AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI             4980.00     3000.00
     SIRACUSA
62 SIC 221.0      SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE DEI PARCHI
                  E DELLE RISERVE NATURALI NAZIONALI E REGIONALI E DI
                  AREA DI PARTICOLARE RILEVANZA AMBIENTALE
     COMUNE DI CATANIA                          9662.00     2000.00
63 SIC 222.0      F.O.A.S. NEBRODI
     REG. SICILIA                               4065.00     4000.00
64 SIC 223.0      COMPLETAMENTO DEL CENSIMENTO DEGLI SCARICHI PUBBLIC
                  E PRIVATI IN CORPI IDRICI
     REG. SICILIA                               4019.00     3500.00
65 SIC 224.0      PROGETTO E SPERIMENTAZIONE DI UN MODELLO DI
                  CONTROLLO GESTIONE E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE
                  AMBIENTALI UMANE E MATERIALI NELL'AREA DEL PARCO
                  DELLE MADONIE
     REG. SICILIA                               9089.00     5000.00
66 SIC 225.0      PROGETTO DI OCCUPAZIONE AGGIUNTIVA DI GIOVNI
                  DISOCCUPATI RIGUARDANTE LA SALVAGUARDIA E
                  VALORIZZAZIONE AMBIENTALE DEL PARCO DELL'ETNA
     REG. SICILIA                               4760.00     4000.00

(1) Importi espressi in milioni di Lire
(2) Importi al lordo dell percentuale dello 0,30% di cui all'art. 7
     del decreto

               PIANO ANNUALE 88 - PROGETTI FINANZIATI

                   SEZ. 5) OCCUPAZIONE AGGIUNTIVA


 N
 U REG CODICE                   TITOLO DEL PROGETTO
 M
                   SOGGETTO                    FINAN.      FINAN.
                                               RICHIESTO   CONCESSO
                                                  (1)       (1) (2)

67 SIC 226.0          RILEVAMENTO DELLE DISCARICHE DI RIFIUTI
                      ESISTENTI NELLA REGIONE SICILIA
     REG. SICILIA                               9990.10     4500.00
TOTALE SICILIA: N.ro Progetti 9                55257.95    33000.00
68 TOS 229.0          SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEL PARCO
                      DELLE ALPI APUANE
     REG. TOSCANA                              10000.00     3000.00
TOTALE TOSCANA: N.ro Progetti 1                10000.00     3000.00
69 UMB 230.0          CATTER (CATASTO DINAMICO DEGLI SCARICHI
                      DELLA PROVINCIA DI TERNI PER UN MIGLIOR
                      GOVERNO DELL'AMBIENTE)
     AMM. PROV. DI TERNI E REG.                 4499.00     2000.00
     UMBRIA
TOTALE UMBRIA: N.ro Progetti 1                  4499.00     2000.00
70 VEN 235.0          INTERVENTI DI SALVAGUADIA E VALORIZZAZIONE
                      AMBIENTALE DEL MASSICCIO DEL GRAPPA E DEL
                      MONTE BALDO
     REG. VENETO                                5000.00     3000.00
TOTALE VENETO: N.ro Progetti 1                  5000.00     3000.00

  TOTALE GENERALE: N.ro Progetti 70           486444.70   190000.00
(1) Importi espressi in milioni di Lire
(2)  Importi al lordo della percentuale dello 0,30% di cui all'art. 7
del decreto

                                                           ALLEGATO B

               PIANO ANNUALE '88 - PROGETTI FINANZIATI

                   SEZ. 5) OCCUPAZIONE AGGIUNTIVA

                         -- PRESCRIZIONI --


N
U REG CODICE        SOGGETTO                PRESCRIZIONI
M

 2 ABR   2.0 PROVINCIA DI          Il finanziamento e' finalizzato
             L'AQUILA              al catasto degli scarichi idrici
                                   in provincia di L'Aquila.
 3 ABR   6.0 REG. ABRUZZO          Il finanziamento e' finalizzato
                                   al censimento delle discariche dei
                                   rifiuti
 5 BAS  24.0 REGIONE BASILI-       Il finanziamento esclude le aree
             CATA                  interne di Matera (cfr. Progetto
                                   BAS 31)
11 CAL  58.0 COM. MONT. SILANA     Il finanziamento e' finalizzato
                                   alla   parte   di  salvaguardia  e
                                   valorizzazione ambientale.
20 CAM 104.0 PROVINCIA DI CASERTA  Il finanziamento e' finalizzato
                                   al catasto degli  scarichi  idrici
                                   in Provincia di Caserta.
30 CAM 121.0 REG. CAMPANIA         Il finanziamento e' finalizzato
                                   al censimento delle discariche dei
                                   rifiuti.
38 LAZ 171.0 PROVINCIA DI LATINA   Il finanziamento e' finalizzato
                                   al  catasto  degli scarichi idrici
                                   in Provincia di Latina.
39 LAZ 172.0 PROV. DI VITERBO      Il finanziamento e' finalizzato
                                   al catasto degli  scarichi  idrici
                                   in Provincia di Viterbo.
41 LIG 180.0 REG. LIGURIA          Il finanziamento e' condizionato
                                   alla esplicita dichiarazione della
                                   Regione  circa la competenza dello
                                   intervento   che    deve    essere
                                   attribuita   alle  amministrazioni
                                   prov. interessate.
46 MAR 191.0 PROVINCIA DI ASCOLI   Dal finanziamento e' escluso
             PICENO                il censimento delle discariche
                                   dei rifiuti.
47 MOL 196.0 REGIONE MOLISE        Il finanziamento e' condizionato
                                   alla esplicita dichiarazione della
                                   Regione circa la competenze  dello
                                   intervento    che    deve   essere
                                   attribuita  alle   amministrazioni
                                   prov. interessate.
49 PUG 198.0 REGIONE PUGLIA        Il finanziamento e' condizionato
                                   alla esplicita dichiarazione della
                                   Regione    circa   la   competenza
                                   dell'interv.   che   deve   essere
                                   attribuita    alle    amm.   prov.
                                   interessate (Bari e Foggia)
50 PUG 199.0 REG. PUGLIA           Il finanziamento e' condizionato
                                   alla  esplicita  dichiaraz.  della
                                   Reg.    circa    la     competenza
                                   dell'interv.     che  deve  essere
                                   attribuita alle amm. prov.  (Lecce
                                   e Taranto, escluso Brindisi)
54 PUG 205.0 AMM. PROV. DI         Il finanziamento e' finalizzato
             BRINDISI              al  catasto  degli scarichi idrici
in
                                   Provincia di Brindisi
59 SIC 218.0 AMMINISTRAZIONE       Il finanziamento e' finalizzato
             PROVINCIALE DI        al catasto degli scarichi idrici
             SIRACUSA              in provincia di Siracusa.
64 SIC 223.0 REG. SICILIA          Il finanziamento e' condizionato
                                   alla esplicita dichiarazione della
                                   Regione circa la competenza  dello
                                   intervento    che    deve   essere
                                   attribuita   alla    amm.    prov.
                                   interessata (Palermo)

                               ALL. C

1)   Per   ciascun   progetto  proposto  si  deve  intendere  che  la
ripartizione dei costi riconosciuti nelle sue diverse componenti deve
prevedere che almeno il 70% del finanziamento, al netto d'I.V.A., sia
finalizzato all'attivazione dei contratti di lavoro.
Il  quadro  finanziario  di  riferimento  per  la  esecuzione   delle
attivita' e' quello di seguito riportato.
Il  caso  (a)  si  riferisce all'ipotesi in cui i contratti di lavoro
siano  attivati  direttamente  dal  soggetto  pubblico  titolare  del
progetto.
Il  caso  (b)  si  riferisce  all'ipotesi  in  cui  la  realizzazione
dell'intervento sia affidata dal titolare al soggetto terzo, privato,
che stipula i contratti di lavoro; in questo caso  deve  considerarsi
l'onere   per   l'imposta   sul  valore  aggiunto  anche  sulla  voce
"contratti".

VOCE DI COSTO                               VALORI PERCENTUALI

                                              (a)      (b)

1. Attivazione contratti di lavoro e
    formazione (70% di 1+2+3)                 66,2    58,8
2. Attrezzature, materiali, attivita'
    fuori sede                                19,8    17,6
3. Spese generali (10% di 1+2)                 8,6     7,6
4. I.V.A. (19% di 2+3 o di 1+2+3)              5,4    16,0

TOTALE                                       100     100
2) L'organizzazione delle attivita' deve  prevedere  che  il  catasto
degli  scarichi  pubblici  e privati in corpi idrici ed il censimento
delle discariche siano organizzati secondo le  indicazioni  contenute
nelle  allegate  schede  C1  e C2, ed i relativi dati acquisiti siano
forniti al Ministero dell'ambiente anche su supporto magnetico.

                                                          ALLEGATO C1

               CATASTO DEGLI SCARICHI IN CORPI IDRICI

                                               Scarico N.............
1.     INDIVIDUAZIONE DELL'INSEDIAMENTO
1.1.   Titolare (nome).. .. .... .. .... .. .... .. .... ..
                (indirizzo).. .. .... .. .... .. .... .. ..
1.2.   Nome dell'insediamento.. .. .... .. .... .. .... ..
1.3.   Ubicazione.. .. .... .. .... .. .... .. .... .. ...
1.4.   Classificazione
1.4.1  produttivo si no
       categoria attivita' economica.. .. .... .. .... ..
       codice ISTAT.. .. .... .. .... .. .... .. .... ...
1.4.2  civile
       - dotazione idrica       1/ab   . d               si     no
       - urbano popol. res. N. . .. popol. flutt. N.......(periodo)
       - turistico alberghiero presenze annuali   N.......
       - sportivo                 "       "       N.......
       - ricreativo               "       "       N.......
       - scolastico               "       "       N.......
       - sanitario                "       "       N.......
       - prestazione servizi      "       "       N.......
         categoria attivita' economica..........
         codice ISTAT...........................
       - assimilabili                     addetti N......

1.4.3    agricolo:
       - zootecnia intensiva                             si     no
         specie... .... .. .... .. ....      capi N.......
         specie.. .. ... .. .... .. ....      "   N.......
         specie.. .. ... .. .... .. ....      "   N.......
       - lavorazione, trasformazione, commercializzazione si    no
         prodotti agricoli               addetti N....... si    no
       - attivita' prevalenti....................................

2.   LOCALIZZAZIONE DELLO SCARICO
2.1. Comune.....................................................
2.2. Contrada/via...............................................
2.3. Estremi catastali foglio..................mappale..........
2.4. Nome del corpo idrico recipiente...........................
2.4.1 corso d'acqua naturale artificale sponda destra sinistra dalla
      foce Km............
2.4.2 lago aperto                distanza dall'incile Km....
2.4.3 lago chiuso (specificare punto di riferimento)................
       ............ distanza dal punto di riferimento Km....
2.4.4 acque di transizione (specificare punto di riferimento)......
      ............. distanza dal punto di riferimento Km....
2.4.5. acque marine costiere
        distanza dal confine della provincia a sinistra guardando il
        mare km....

        LOCALIZZAZIONE DELLO SCARICO
        SU TAVOLETTA I.G.M. 1:25.000        COORDINATE GEOGRAFICHE
                                            ......................
        N...........................        ......................
        Allegare lo stralcio della tavoletta con la chiara
        indicazione della localizzazione

3. APPROVVIGIONAMENTO IDRICO DELL'INSEDIAMENTO
3.1. Nome del corpo idrico (acquedotto, fiume, lago, invaso, mare,
     pozzi, altri)................................................
3.2. Prelievo annuale                     m3......................
3.3. Ore giornaliere di prelievo          N.......................
3.4. Giorni alla settimana di prelievo    N.......................
3.5. Mesi all'anno di prelievo            N.......................
3.6. Mese di inizio del prelievo..................................
4. QUANTITA', EPOCA E DURATA DELLO SCARICO
4.1. Volume totale annuo scaricato        m3......................
4.2. Ore giornaliere di scarico           N.......................
4.3. Giorni alla settimana di scarico     N.......................
4.4. Mesi all'anno di scarico             N.......................
4.5. Mese di inizio dello scarico................................
    - portata media giornaliera prelevata l/s....................
    - portata max giornaliera prelevata   l/s....................
    - per prelievi saltuari, numero
      probabile di giorni di prelievo nel
      mese di maggiore intensita'         N.....................
    - portata media giornaliera scaricata l/s...................
    - portata max giornaliera scaricata   l/s...................
    - per scarichi saltuari, numero
      probabile di giorni di scarico nel
      mese di maggiore intensita'         N.....................

5. IMPIANTO DI DEPURAZIONE DELLO SCARICO                  si    no
      singolo collettivo
      (notizie sull'impianto di depurazione).....................
      (chimico, biologico,                  .....................
      meccanico, primario,                  .....................
      primario + secondario)                .....................

6. CARATTERISTICHE ANALITICHE DELLO SCARICO
   pH             ..............   cianuri              mg/l.......
   temperatura C  ..............   cloro attivo         mg/l.......
   colore         ..............   solfuri              mg/l.......
   odore          ..............   solfiti              mg/l.......
   solidi gross.  ..............   solfati              mg/l.......
     "  sediment.  mg/l.........   cloruri              mg/l.......
     "  sospens.   mg/l.........   fluoruri             mg/l.......
   BOD5            mg/l.........   fosforo totale       mg/l.......
   COD             mg/l.........   ammoniaca totale     mg/l.......
   (As-Cd-Cr4-Cu   mg/l.........   azoto nitroso        mg/l.......
   Hg-Ni-Pb-Se-Zn) mg/l.........   azoto nitrico        mg/l.......
   alluminio       mg/l.........   grassi-oli an.veg.   mg/l.......
   arsenico        mg/l.........   oli minerali         mg/l.......
   bario           mg/l.........   fenoli totali        mg/l.......
   boro            mg/l.........   aldeidi              mg/l.......
   cadmio          mg/l.........   solventi aromatici   mg/l.......
   cromo III       mg/l.........   solventi azotati     mg/l.......
   cromo VI        mg/l.........   solventi clorurati   mg/l.......
   ferro           mg/l.........   tensioattivi         mg/l.......
   manganese       mg/l.........   pesticidi clorurati  mg/l.......
   mercurio        mg/l.........   pesticidi fosforati  mg/l.......
   nichel          mg/l.........   saggio tossicita'    mg/l.......
   piombo          mg/l.........   coliformi totali     MPN/100 ml
   rame            mg/l.........   coliformi fecali     MPN/100 ml
   selanio         mg/l.........   streptococchi fecali MPN/100 ml
   stagno          mg/l.........
   zinco           mg/l.........
Notizie  varie  -  notizie  sulle materie prime impiegate e sui cicli
tecnologici degli insedimenti produttivi.........................

                                                          ALLEGATO C2

                       CATASTO DELLE DISCARICHE
1. DESCRIZIONE DELLO STATO ATTUALE


COMUNE                          PROVINCIA

RIFIUTI PRESENTI: indicare l'origine dei rifiuti (urbani, speciali
non tossici e non nocivi, tossici e nocivi)

FORMA IN CUI SONO PRESENTI I RIFIUTI: indicare  se  tal  quali  o  in
contenitori  di  varia  natura  (fusti,  bidoni, ecc.), se allo stato
semisolido (fanghi) o solido

PROBLEMI RISCONTRATI:                             SI    NO

INQUINAMENTO RISORSE IDRICHE UTILIZZATE
PER APPROVVIGIONAMENTO POTABILE

INQUINAMENTO ACQUE SUPERFICIALI NON UTILIZZATE
PER APPROVVIGIONAMENTO POTABILE

INQUINAMENTO ACQUE SOTTERRANEE:
indicare la massima distanza a cui si rileva
ancora traccia di inquinamento km...........

PRESENZA DI CATTIVI ODORI

INFILTRAZIONI DI BIOGAS CON RELATIVA
FUORIUSCITA ANCHE A NOTEVOLE DISTANZA

ALTRI
indicare


QUANTITA' DI RIFIUTI PRESENTI ALLO STATO FUSO      (t)
di cui
        urbani                                     (t)
        speciali non tossici e non nocivi          (t)
        tossici e nocivi                           (t)

QUANTITA' DI RIFIUTI PRESENTI IN CONTENITORI
DI VARIO TIPO                                      (t)
di cui
quantitativo stimato presente nei fusti o bidoni   (t)
quantitativo stimato presente in altri contenitori (t)
      n. di fusti o bidoni
      n. di altri contenitori


SUPERFICIE DEL SITO INTERESSATA DALLA
PRESENZA DI RIFIUTI                                (m2)

VOLUME TOTALE OCCUPATO DAI RIFIUTI                 (m3)
DISTANZA MINIMA DALLE ABITAZIONI                   (m )


STUDIO IDROGEOLOGICO DEL SITO
indicare altezza e permeabilita' dei vari strati iniziando dal piu'
superficiale per una altezza minima di 20 m dal fondo della
discarica e la profondita' della falda acquifera.

2.LOCALIZZAZIONE DELLA DISCARICA
 1. Comune.........................................
 2. Contrada/via...................................
 3. Estremi catastali foglio...........mappale.....
 4. Nome dell'eventuale corpo idrico posto in prossimita' dello
    scarico........................................
                        (specificare se trattasi di corso d'acqua,
                        di lago aperto, di lago chiuso o di acque
                        marine costiere)

                   Distanza dal confine della provincia a sinistra
                   guardando i mare km............................

   LOCALIZZAZIONE DELLO SCARICO         COORDINATE GEOGRAFICHE:
   SU TAVOLETTA I.G.M. 1:25.000         DEL BARICENTRO DELLO
   N...........................         SCARICO ............

Allegare lo stralcio della tavoletta con la chiara indicazione
della localizzazione.

3. CARATTERIZZAZIONE DEI RIUFIUTI PRESENTI (Anche dati parziali)

         ---->  Vedere Tabella a Pag. 24 della G.U.   <----