IL MINISTRO
                DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI
  Visti  la  legge  25 giugno 1865, n. 2359, sulle espropriazioni per
causa di pubblica utilita', modificata con la legge 18 dicembre 1879,
n.  5188  e  il  regio decreto 8 febbraio 1923, n. 422, recante norme
sull'esecuzione   delle   opere   pubbliche   e   successive    leggi
modificative;
  Visto  il  regio  decreto-legge  14 giugno 1925, n. 884, convertito
nella legge 18 marzo 1926, n. 562, e successive modificazioni;
  Considerato che il "Progetto 80", relativo al programma generale di
sviluppo della rete nazionale in cavi a fibre  ottiche,  prevede  fra
l'altro la realizzazione delle seguenti arterie:
   Roma-Perugia;
   Ponte San Luigi-Genova;
  Visti  i  pareri  favorevoli  espressi  dalla  sezione  seconda del
Consiglio superiore tecnico  P.T.A.  rispettivamente  nelle  adunanze
numeri 199 del 20 luglio 1990 e 197 del 6 luglio 1990 e del consiglio
di amministrazione rispettivamente nelle adunanze numeri 1812 del  24
luglio 1990 e 1810 del 10 luglio 1990;
  Visti  i  progetti  relativi alle arterie di cui trattasi approvati
con decreti ministeriali datati 25 luglio 1990 e 12 luglio 1990;
  Ritenuta  la necessita', sia in rapporto alle inderogabili esigenze
di servizio telefonico, sia  alla  realizzazione  degli  impianti  di
telecomunicazioni  previsti  e da ultimarsi entro termini prefissati,
di   dichiarare   l'urgenza   e   l'indifferibilita'   delle    opere
sopradescritte,   anche   ai   fini  della  pubblica  utilita',  onde
assicurare il rispetto delle scadenze  prestabilite  e  superare  con
l'esperimento  delle procedure di espropriazione difficolta' di vario
ordine con i proprietari dei suoli interessati;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  Sono  dichiarati  urgenti  ed  indifferibili  anche  ai  fini della
pubblica utilita' i lavori e le opere necessarie per la realizzazione
delle arterie in cavo a fibre ottiche:
  Roma-Perugia interessante i comuni di:
   Roma,  Formello,  Campagnano  di  Roma, Monterosi, Nepi, Castel S.
Elia, Civita Castellana, Gallese, Orte, Magliano Sabina,  Narni,  San
Gemini,  Terni,  Montecastrilli,  Acquasparta,  Massa  Martana, Todi,
Monte  Castello  di  Vibio,  Fratta  Todina,  Collazzone,  Marsciano,
Deruta, Torgiano, Perugia.
  Ponte San Luigi-Genova interessante i comuni di:
   Ventimiglia,   Vallecrosia,   Camporosso,  Bordighera,  Vallebona,
Seborga,  Ospedaletti,  Sanremo,  Taggia,  Castellaro,  Riva  Ligure,
Pompeiana, Terzorio, Cipressa, San Lorenzo al Mare, Civezza, Imperia,
Diano Marina, Diano Castello, Diano San Pietro, Cervo, San Bartolomeo
al  Mare,  Andora, Laigueglia, Alassio, Villanova d'Albenga, Albenga,
Ceriale, Borghetto Santo Spirito, Toirano,  Boissano,  Loano,  Pietra
Ligure,  Borgio Verezzi, Giustenice, Tovo San Giacomo, Finale Ligure,
Orco Feglino, Vezzi Portio, Noli, Spotorno,  Vado  Ligure,  Bergeggi,
Quiliano,  Savona, Albisola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure,
Varazze, Cogoleto, Arenzano, Genova.