(all. 1 - art. 1)
                                                             ALLEGATO
                           TABELLA IV- BIS
                    Corso di laurea in sociologia
   Il corso di laurea in sociologia  si  articola  in  quattro  anni,
suddivisi  in  due  bienni,  il  primo  a carattere propedeutico e il
secondo articolato in sei indirizzi:
    1) politico-istituzionale;
    2) organizzativo, economico e del lavoro;
    3) territorio ed ambiente;
    4) comunicazioni e mass-media;
    5) pianificazione sociale;
    6) socio-antropologico e dello sviluppo.
   La laurea in sociologia si consegue avendo superato gli esami
in ventidue insegnamenti, di cui dodici fondamentali (allegato A).
   Per ogni indirizzo sono previsti quattro insegnamenti  obbligatori
(allegato  B);  gli  altri  sei  insegnamenti  possono  essere scelti
nell'elenco delle discipline complementari (allegato C),  oppure  tra
le  fondamentali  che non siano state sostenute in quanto tali, o tra
quelle degli indirizzi non scelti. La  scelta  dell'indirizzo  -  tra
quelli  attivati  e la contestuale presentazione di un coerente piano
di studi - avviene su proposta dello studente  ed  e'  approvata  dal
consiglio  di  facolta'  che  verifica  la  coerenza delle discipline
complementari con l'indirizzo prescelto.
   Prima dell'esame di laurea,  il  candidato  dovra'  dimostrare  di
conoscere  due  lingue straniere, anche attraverso una prova scritta;
una di esse dovra' essere la lingua inglese.
   L'esame  di  laurea  consiste  nella  discussione  di  una   tesi,
sostenuta  -  secondo le norme vigenti - tra gli insegnamenti per cui
il candidato abbia superato l'esame.