(all. 1 - art. 1)
                                                           ALLEGATO A
              PROGRAMMA DEL CORSO DI FAMILIARIZZAZIONE
           ALLE TECNICHE DI SICUREZZA PER NAVI PETROLIERE
   Principi generali:
    cenni  sulla  volatilita'  del grezzo e dei prodotti petroliferi;
infiammabilita'; temperatura di infiammabilita' e di  autoaccensione;
limiti di infiammabilita' e loro controllo.
   Pericoli per la salute e precauzioni da osservare:
    pericoli  da  contatto  con  la  pelle;  inalazione  e ingestione
accidentali del carico; assenza di ossigeno  nei  locali  chiusi  con
particolare  riferimento  al  sistema  di inertizzazione; accesso nei
locali chiusi; utilizzo degli analizzatori relativi;  condizioni  per
l'accesso per lavori nei locali chiusi; salvataggio da locali chiusi.
   Procedure di emergenza:
    procedure  di  emergenza  antincendio  a  bordo  e sui terminali;
schema degli impianti antincendio fissi e mobili; fonti di ignizione;
prevenzione degli incendi  e  delle  esplosioni;  piani  d'emergenza;
controllo  delle  restrizioni  per  fumare  e  cucinare;  procedure e
provvedimenti per prevenire ed evitare gli  inquinamenti  accidentali
dell'acqua  e  dell'atmosfera;  sicurezza  dell'ormeggio in relazione
alla prevenzione dell'inquinamento; cenni sugli impianti del carico e
loro pericolosita'. Sviluppo e dispersione dei  gas  di  idrocarburi;
procedure  di sicurezza e liste di controllo durante le operazioni di
carico, di discarica, di lavaggio  e  di  maneggio  del  carico;  uso
corretto  di  indumenti  ed equipaggiamenti protettivi, rianimatori e
attrezzature di sfuggita e di soccorso.
   Il  programma  dovra'  essere  integrato  con  la  proiezione   di
pellicole  relative  ad  aspetti  della  vita  e  delle emergenze che
possono verificarsi a bordo di navi petroliere.