Ai prefetti della Repubblica
                                  Ai  commissari  del  Governo  nelle
                                  province  autonome  di   Trento   e
                                  Bolzano
                                  Al    presidente    della    giunta
                                  regionale della Valle d'Aosta
                                     e, per conoscenza:
                                  Alla Corte dei conti
                                    Ufficio controllo atti Ministero
                                     dell'interno
                                    Sezione enti locali
                                  Al   Ministero   del    tesoro    -
                                  Ragioneria  generale  dello Stato -
                                  I.G.B.
                                  Al  Ministero   delle   finanze   -
                                  Direzione  generale  per la finanza
                                  locale
                                  Al Ministero del bilancio  e  della
                                  programmazione economica
                                  Al  commissario  dello  Stato nella
                                  regione siciliana
                                  Al rappresentante del Governo nella
                                  regione sarda
                                  Al commissario  del  Governo  nella
                                  regione Friuli-Venezia Giulia
                                  Ai  commissari  del  Governo  nelle
                                  regioni a statuto ordinario
                                  Al presidente della commissione  di
                                  coordinamento nella Valle d'Aosta
                                  Agli  uffici regionali di riscontro
                                  amministrativo    del     Ministero
                                  dell'interno  presso  le prefetture
                                  dei capoluoghi di regione
                                  Alla        Scuola        superiore
                                  dell'Amministrazione dell'interno
                                  All'A.N.C.I.
                                  All'U.P.I.
                                  All'U.N.C.E.M.
                                  All'Istituto      nazionale      di
                                  statistica
  Questo ufficio ha trasmesso in  allegato  alla  circolare  F.L.  n.
19/91  del  15  maggio 1991, gli elenchi dei controlli automatizzati,
per i comuni e per le province, dei quadri finanziari e l'elenco  dei
controlli automatizzati, per i comuni, dei quadri fisici.
  In  relazione  alle  osservazioni  di alcuni enti locali sono state
predisposte le accluse note di complemento e chiarimento (allegati  1
e 2) di alcuni tipi di controlli indicati su tali elenchi.
  Avendo terminato la stesura, si inviano, inoltre, a codesti uffici,
le tabelle dei controlli automatizzati, per le comunita' montane, dei
quadri  finanziari (allegato 3) e dei quadri fisici (allegato 4) e la
tabella  dei  controlli   automatizzati,   per   le   amministrazioni
provinciali, dei quadri fisici (allegato 5).
  Si  fa  presente  che  i valori di controllo sui quadri fisici sono
meramente indicativi e  i  dati  riportati  sui  certificati  che  si
discostino   dalle   tabelle   non   necessariamente   devono  essere
considerati errati. In tali situazioni codesti uffici sono invitati a
richiedere delucidazioni ed eventuali conferme agli enti interessati.
  Si prega di fornire  agli  enti  locali  copia  delle  tabelle  dei
controlli  automatizzati,  considerata  la notevole mole di errori di
compilazione che rendono  particolarmente  complessa  l'attivita'  di
elaborazione dei dati.
  A  tale  riguardo,  si  ritiene  utile  attirare  ancora  una volta
l'attenzione sull'art. 9, comma  5,  che  prevede  l'obbligo  per  il
Ministero  dell'interno di comunicare, con apposita relazione tutti i
dati dei certificati al Parlamento, alle regioni ed alle associazioni
rappresentative degli  enti  nonche'  sull'art.  25,  comma  18,  che
contempla  una  responsabilita'  diretta  e  personale di segretari e
ragionieri per la veridicita' ed esattezza dei certificati.
  Si resta in attesa di un cenno di assicurazione.
                                               p. Il Ministro: FAUSTI