(parte 2)
periodo: dal 30 settembre 1990 al 30 marzo 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1988: dal 28 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
 2) S.p.a. Ceramica Vaccari, con sede in Ponzano Magra (La Spezia) e
    stabilimento di Ponzano Magra (La Spezia):
periodo: dal 6 agosto 1989 al 4 febbraio 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 10 agosto 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - in concordato preventivo.
 3) S.p.a. Ceramica Vaccari, con sede in Ponzano Magra (La Spezia) e
    stabilimento di Ponzano Magra (La Spezia):
periodo: dal 5 febbraio 1990 al 3 agosto 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 10 agosto 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - in concordato preventivo.
 4) S.r.l. Volani E.B.S. ora E.B.S., con sede in Rovereto (Trento) e
    stabilimento di Rovereto (Trento):
periodo: dal 10 giugno 1991 all'8 dicembre 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 15 giugno
    1989 - CIPI 13 ottobre 1989;
primo decreto ministeriale 30 ottobre 1989: dal 15 giugno 1989;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
 5) S.r.l. Laverda gestioni speciali, con sede in Gardolo (Trento) e
    stabilimento di Gardolo (Trento):
periodo: dal 5 maggio 1991 al 3 novembre 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 4 maggio
    1989 - CIPI 24 maggio 1990;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1990: dal 4 maggio 1989;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
 6) S.p.a. Luigi Stoppani, con sede in Milano e stabilimento di
    Cogoleto (Genova):
periodo: dal 9 aprile 1990 al 7 ottobre 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 3 aprile 1991: dal 10 aprile 1989;
pagamento diretto: si.
 7) S.p.a. Luigi Stoppani, con sede in Milano e stabilimento di
    Cogoleto (Genova):
periodo: dall'8 ottobre 1990 al 7 aprile 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 3 aprile 1991: dal 10 aprile 1989;
pagamento diretto: si.
 8) S.p.a. Lotti, con sede in Pietrasanta (Lucca) e stabilimento di
    La Spezia:
periodo: dal 6 maggio 1990 al 4 novembre 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 6 maggio 1990;
pagamento diretto: si.
 9) S.p.a. Lotti, con sede in Pietrasanta (Lucca) e stabilimento di
    La Spezia:
periodo: dal 5 novembre 1990 al 5 maggio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 6 maggio 1990;
pagamento diretto: si.
10) S.r.l. Sirri, con sede in San Zeno di Galeata (Forli') e
    stabilimento di San Zeno di Galeata (Forli'):
periodo: dal 27 maggio 1990 al 26 novembre 1990 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 26
    novembre 1987 - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 4 agosto 1988: dal 26 novembre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
11) S.p.a. Safta, con sede in Milano e stabilimento di Piacenza:
periodo: dal 21 maggio 1990 al 18 novembre 1990;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 29 gennaio 1990: dal 22 maggio 1989;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. Safta, con sede in Milano e stabilimento di Piacenza:
periodo: dal 19 novembre 1990 al 19 maggio 1991;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 29 gennaio 1990: dal 22 maggio 1989;
pagamento diretto: si.
13) S.r.l. Manifattura di Pontedecimo, con sede in Genova e
    stabilimento di Genova:
periodo: dal 4 novembre 1990 al 4 maggio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 6 agosto 1990: dal 3 novembre 1989;
pagamento diretto: si.
14) S.p.a. Ceramiche La Faenza, con sede in Faenza (Ravenna) e
    stabilimento di Faenza (Ravenna):
periodo: dal 1› gennaio 1991 al 30 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1990: dal 19 febbraio 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - in fallimento.
15) S.p.a. F.F.B. Electronics, con sede in Rovereto (Trento) e
    stabilimento di Rovereto (Trento):
periodo: dal 26 maggio 1991 al 24 novembre 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 30 maggio
    1990 - CIPI 4 dicembre 1990;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1990: dal 31 maggio 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
16) S.r.l. Metos, con sede in Castel Maggiore (Bologna), stabilimenti
    nella regione Emilia-Romagna e uffici di Roma:
periodo: dal 4 febbraio 1991 al 4 agosto 1991;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 18 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 10 maggio 1991: dal 6 agosto 1990;
pagamento diretto: si.
17) S.p.a. Si.Cao - Societa' internazionale cacao, con sede in
    Genova-Nervi e stabilimento di Genova-Nervi:
periodo: dal 25 febbraio 1991 al 24 agosto 1991;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 12 marzo 1991;
primo decreto ministeriale 3 aprile 1991: dal 1› settembre 1990;
pagamento diretto: si.
18) S.p.a. Si.Cao - Societa' internazionale cacao, con sede in
    Genova-Nervi e stabilimento di Genova-Nervi:
periodo: dal 25 agosto 1991 al 31 agosto 1991;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 12 marzo 1991;
primo decreto ministeriale 3 aprile 1991: dal 1› settembre 1990;
pagamento diretto: si.
19) S.p.a. Ornavi officina riparazioni navi, con sede in Genova e
    stabilimenti di Basaluzzo (Alessandria) e Genova:
periodo: dal 29 ottobre 1990 al 27 aprile 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 29
    ottobre 1990 - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 29 ottobre 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
20) S.p.a. Ornavi officina riparazioni navi, con sede in Genova e
    stabilimenti di Basaluzzo (Alessandria) e Genova:
periodo: dal 28 aprile 1991 al 27 ottobre 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 29
    ottobre 1990 - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 29 ottobre 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
21) S.p.a. Landini, con sede in Bologna e stabilimento di Fabbrico
    (Reggio Emilia):
periodo: dal 4 febbraio 1991 al 3 agosto 1991;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 4 febbraio 1991;
pagamento diretto: si.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
 
   Con decreto ministeriale 8 agosto 1991 in  favore  dei  lavoratori
dipendenti   dalle   aziende   sotto   specificate   e'  disposta  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) S.p.a. Sima meccanica oleodinamica, con sede in Jesi (Ancona) e
    stabilimento di Jesi (Ancona):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 143/85, legge n. 169/91) - CIPI
  2 maggio 1989;
primo decreto ministeriale 26 ottobre 1981: dal 20 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
 2) S.r.l. R.C.D., con sede in Monsano (Ancona) e stabilimento di
    Monsano (Ancona):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 143/85, legge n. 169/91) - CIPI
  2 maggio 1989;
primo decreto ministeriale 13 gennaio 1982: dal 20 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
 3) S.p.a. Enichem Anic, con sede in Palermo e stabilimento di Gela
    (Caltanissetta):
periodo: dal 24 luglio 1990 al 31 luglio 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 26 settembre 1990;
primo decreto ministeriale 29 gennaio 1990: dal 6 febbraio 1989;
pagamento diretto: no.
 4) S.p.a. Italiana Coke, con sede in Milano e stabilimenti di
    Avenza, Carrara (Massa Carrara) e La Spezia:
periodo: dal 27 maggio 1991 al 27 novembre 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 maggio 1991;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1990: dal 20 novembre 1989;
pagamento diretto: no.
 5) S.p.a. Italiana Coke, con sede in Milano e stabilimenti di
    Avenza, Carrara (Massa Carrara) e La Spezia:
periodo: dal 28 novembre 1991 al 31 dicembre 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 maggio 1991;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1990: dal 20 novembre 1989;
pagamento diretto: no.
 6) S.p.a. Officine meccaniche e ferroviarie del Salento, con sede
    in Trepuzzi (Lecce) e stabilimento di Trepuzzi (Lecce):
periodo: dal 25 febbraio 1991 al 25 agosto 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1985: dal 3 settembre 1984;
pagamento diretto: si.
 7) Ditta Gatta Antonio, con sede in Palo del Colle (Bari) e
    stabilimento di Palo del Colle (Bari):
periodo: dal 19 maggio 1991 al 17 novembre 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 20
    novembre 1989 - CIPI 19 dicembre 1989;
primo decreto ministeriale 5 marzo 1990: dal 20 novembre 1989;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
 8) S.a.s. I.S.E.M. - Eredi di Colaianni Vincenzo, con sede in Palo
    del Colle (Bari) e stabilimento di Palo del Colle (Bari):
periodo: dal 19 maggio 1991 al 17 novembre 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 20
    novembre 1989 - CIPI 19 dicembre 1989;
primo decreto ministeriale 5 marzo 1990: dal 20 novembre 1989;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
 9) S.r.l. Antares, con sede in Baragiano (Potenza) e stabilimento
    di Baragiano (Potenza):
periodo: dal 20 agosto 1990 al 17 febbraio 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 10 maggio 1991: dal 19 febbraio 1990;
pagamento diretto: si.
10) S.r.l. Alusud, con sede in Baragiano (Potenza) e stabilimento di
    Baragiano (Potenza):
periodo: dal 20 agosto 1990 al 17 febbraio 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 10 maggio 1991: dal 19 febbraio 1990;
pagamento diretto: si.
11) S.r.l. Cizeta sud, con sede in Baragiano (Potenza) e stabilimento
    di Baragiano (Potenza):
periodo: dal 20 agosto 1990 al 17 febbraio 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 10 maggio 1991: dal 19 febbraio 1990;
pagamento diretto: si.
12) S.r.l. Aster, con sede in Baragiano (Potenza) e stabilimento di
    Baragiano (Potenza):
periodo: dal 20 agosto 1990 al 17 febbraio 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 10 maggio 1991: dal 19 febbraio 1990;
pagamento diretto: si.
13) S.r.l. Temec, con sede in Brindisi e stabilimento di Brindisi:
periodo: dal 4 marzo 1990 al 2 settembre 1990;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 dicembre 1990;
primo decreto ministeriale 18 gennaio 1991: dal 4 settembre 1989;
pagamento diretto: no.
14) S.p.a. Fergom, con sede in Modugno (Bari) e stabilimento di
    Modugno (Bari):
periodo: dal 31 dicembre 1990 al 30 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 18 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 10 maggio 1991: dal 2 luglio 1990;
pagamento diretto: si.
15) S.r.l. Officine Massafresi, con sede in Genova e stabilimento di
    Massafra (Taranto):
periodo: dal 29 aprile 1991 al 27 ottobre 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 29
    ottobre 1990 - CIPI 30 maggio 1991;
primo decreto ministeriale 18 giugno 1991: dal 29 ottobre 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
 
   Con decreto ministeriale 8 agosto 1991 in  favore  dei  lavoratori
dipendenti   delle   aziende   sotto   specificate   e'  disposta  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) S.p.a. Farmoplant, con sede in Milano e stabilimento di Massa
    Carrara:
periodo: dal 2 settembre 1990 al 1› marzo 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1988: dal 5 settembre 1988;
pagamento diretto: si.
 2) S.p.a. Farmoplant, con sede in Milano e stabilimento di Massa
    Carrara:
periodo: dal 2 marzo 1991 al 28 aprile 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1988: dal 5 settembre 1988;
pagamento diretto: si.
 3) S.p.a. Enichem Fibre (ex Anic-Fibre), con sede in Palermo e
    stabilimento di Pisticci Scalo (Matera):
periodo: dal 31 dicembre 1990 al 30 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 15 settembre 1981: dal 13 febbraio 1981;
pagamento diretto: si.
 4) S.p.a. Montefibre gia' S.I.P.A., con sede in Milano e
    stabilimento
  di Acerra (Napoli):
periodo: dal 1› luglio 1990 al 30 dicembre 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 1› luglio 1987;
pagamento diretto: si.
 5) S.p.a. Montefibre gia' S.I.P.A., con sede in Milano e
    stabilimento
  di Acerra (Napoli):
periodo: dal 31 dicembre 1990 al 30 giugno 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 1› luglio 1987;
pagamento diretto: si.
 6) S.p.a. Nuova chimica bionsintesi, con sede in Palermo e
    stabilimento di Saline di Montebello Jonico (Reggio Calabria):
periodo: dal 24 dicembre 1990 al 23 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1982: dal 15 aprile 1982;
pagamento diretto: si.
 7) S.p.a. Nuova chimica Ferrandina, con sede in Palermo e
    stabilimento di Ferrandina (Matera):
periodo: dall'8 aprile 1991 al 7 luglio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1982: dal 15 aprile 1982;
pagamento diretto: si.
 8) S.p.a. Maglificio Svevo, con sede in Bari e stabilimento di
    Bari:
periodo: dal 27 dicembre 1989 al 26 giugno 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dal 1› luglio 1983;
pagamento diretto: si.
 9) S.p.a. Maglificio Svevo, con sede in Bari e stabilimento di
    Bari:
periodo: dal 27 giugno 1990 e 23 dicembre 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dal 1› luglio 1983;
pagamento diretto: si.
10) S.p.a. Firestone Italia, con sede in Modugno (Bari) e
    stabilimento di Modugno (Bari):
periodo: dal 1› novembre 1989 al 30 aprile 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 1› novembre 1989;
pagamento diretto: no.
11) S.p.a. Firestone Italia, con sede in Modugno (Bari) e
    stabilimento di Modugno (Bari):
periodo: dal 1› maggio 1990 al 28 ottobre 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 1› novembre 1989;
pagamento diretto: no.
12) S.p.a. S.I.M.I. - Societa' impianti montaggi industriali, con
    sede in Taranto e cantiere presso Ilva di Taranto:
periodo: dal 29 gennaio 1990 al 17 giugno 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 29 gennaio 1990;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. Sicel, con sede in Ellera di Corciano (Perugia) e
    stabilimento di Ellera di Corciano (Perugia):
periodo: dal 25 giugno 1990 al 24 dicembre 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 25 giugno 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - in amministrazione controllata.
14) S.p.a. Sicel, con sede in Ellera di Corciano (Perugia) e
    stabilimento di Ellera di Corciano (Perugia):
periodo: dal 25 dicembre 1990 al 22 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 25 giugno 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - in amministrazione controllata.
15) S.n.c. D'Oria Sabino & Figli, con sede in Maglie (Lecce) e
    stabilimento di Maglie (Lecce):
periodo: dal 5 giugno 1990 al 4 dicembre 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 5 giugno 1990;
pagamento diretto: si.
16) S.n.c. D'Oria Sabino & Figli, con sede in Maglie (Lecce) e
    stabilimento di Maglie (Lecce):
periodo: dal 5 dicembre 1990 al 2 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 5 giugno 1990;
pagamento diretto: si.
17) Istituto Donegani, con sede in Novara e stabilimento di
    Napoli-Barra:
periodo: dal 19 marzo 1990 al 18 settembre 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 5 novembre 1984;
pagamento diretto: si.
18) Istituto Donegani, con sede in Novara e stabilimento di
    Napoli-Barra:
periodo: dal 19 settembre 1990 al 17 marzo 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 5 novembre 1984;
pagamento diretto: si.
19) Farmitalia Carlo Erba, con sede in Milano e uffici e laboratori
    in Milano, via Bezzi; Milano, via Imbonati; Nerviano (Milano):
periodo: dal 1› aprile 1991 al 2 giugno 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 18 gennaio 1991: dal 4 giugno 1990;
pagamento diretto: si.
20) S.r.l. Sapro - Sarda progettazioni industriali, con sede in Porto
    Torres  (Sassari)  e  cantiere  di  Porto Torres (Sassari) presso
    Enimont Anic:
periodo: dal 1› settembre 1990 al 28 febbraio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 1› settembre 1990;
pagamento diretto: si.
21) S.r.l. Sapro - Sarda progettazioni industriali, con sede in Porto
    Torres (Sassari) e cantiere  di  Porto  Torres  (Sassari)  presso
    Enimont Anic:
periodo: dal 1› marzo 1991 al 31 agosto 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 1› settembre 1990;
pagamento diretto: si.
22) S.p.a. Cansiglio Due, con sede in Bari e stabilimento di Bari:
periodo: dal 12 novembre 1990 al 11 maggio 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/7/9) - fallimento del 12
    novembre 1990 - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 12 novembre 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
23) S.p.a. Cansiglio Due, con sede in Bari e stabilimento di Bari:
periodo: dal 12 maggio 1991 al 10 novembre 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 12
    novembre 1990 - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 12 novembre 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
24) S.p.a. Enichem fibre gia' Anic fibre, con sede in Palermo e
    stabilimento di Ottana (Nuoro):
periodo: dal 1› luglio 1989 al 31 dicembre 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 5 marzo 1984;
pagamento diretto: no.
25) S.p.a. Enichem fibre gia' Anic fibre, con sede in Palermo e
    stabilimento di Ottana (Nuoro):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 30 giugno 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 5 marzo 1984;
pagamento diretto: no.
26) S.p.a. Moplefan, con sede in Milano e stabilimento di Terni:
periodo: dal 20 maggio 1990 al 19 novembre 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986: dal 25 novembre 1985;
pagamento diretto: si.
27) S.p.a. Moplefan, con sede in Milano e stabilimento di Terni:
periodo: dal 20 novembre 1990 al 19 maggio 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986: dal 25 novembre 1985;
pagamento diretto: si.
28) S.p.a. Gencord, con sede in Assemini (Cagliari) e stabilimento di
    Assemini (Cagliari):
periodo: dal 26 marzo 1990 al 25 settembre 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 29 maggio 1989: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
29) S.p.a. Gencord, con sede in Assemini (Cagliari) e stabilimento di
    Assemini (Cagliari):
periodo: dal 26 settembre 1990 al 24 marzo 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 29 maggio 1989: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
30) S.p.a. Aquila, con sede in Trieste e stabilimento di Muggia
    (Trieste):
periodo: dal 31 dicembre 1990 al 29 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 1› agosto 1986;
pagamento diretto: no.
31) S.p.a. Saipem, con sede in Milano e stabilimenti di Chieti e S.
    Donato Milanese (Milano):
periodo: dal 25 giugno 1990 al 24 dicembre 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 aprile 1990: dal 26 giugno 1989;
pagamento diretto: no.
32) S.p.a. Saipem, con sede in Milano e stabilimenti di Chieti e S.
    Donato Milanese (Milano):
periodo: dal 25 dicembre 1990 al 23 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 aprile 1990: dal 26 giugno 1989;
pagamento diretto: no.
33) S.r.l. Confezioni Calabresi, con sede in Cetraro Marina
    (Cosenza) e stabilimento di Cetraro Marina (Cosenza):
periodo: dal 24 aprile 1989 al 22 ottobre 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 23 aprile 1987;
pagamento diretto: no.
34) S.r.l. Confezioni Calabresi, con sede in Cetraro Marina (Cosenza)
    e stabilimento di Cetraro Marina (Cosenza):
periodo: dal 23 ottobre 1989 al 22 aprile 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 23 aprile 1987;
pagamento diretto: no.
35) S.r.l. Confezioni Calabresi, con sede in Cetraro Marina (Cosenza)
    e stabilimento di Cetraro Marina (Cosenza):
periodo: dal 23 aprile 1990 al 22 ottobre 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 23 aprile 1987;
pagamento diretto: no.
36) S.r.l. Confezioni Calabresi, con sede in Cetraro Marina (Cosenza)
    e stabilimento di Cetraro Marina (Cosenza):
periodo: dal 23 ottobre 1990 al 31 ottobre 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 23 aprile 1987;
pagamento diretto: no.
37) S.r.l. Laboratorio confezione maglieria, con sede in Cetraro
    Marina (Cosenza) e stabilimento di Cetraro Marina (Cosenza):
periodo: dal 24 aprile 1989 al 23 ottobre 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 23 aprile 1987;
pagamento diretto: no.
38) S.r.l. Laboratorio confezione maglieria, con sede in Cetraro
    Marina (Cosenza) e stabilimento di Cetraro Marina (Cosenza):
periodo: dal 24 ottobre 1989 al 22 aprile 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 23 aprile 1987;
pagamento diretto: no.
39) S.p.a. Elcit - Elettronica civile, con sede in S. Antonino di
    Susa (Torino) e stabilimento di S. Antonino di Susa (Torino):
periodo: dal 25 giugno 1990 al 24 dicembre 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 aprile 1990: dal 26 giugno 1989;
pagamento diretto: si.
40) S.p.a. Elcit - Elettronica civile, con sede in S. Antonino di
    Susa (Torino) e stabilimento di S. Antonino di Susa (Torino):
periodo: dal 25 dicembre 1990 al 21 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 aprile 1990: dal 26 giugno 1989;
pagamento diretto: si.
41) S.p.a. Panzani Ponte Liebig, con sede in Perugia e stabilimento
    di Ponte S. Giovanni (Perugia):
periodo: dal 7 ottobre 1990 al 6 aprile 1991;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 7 ottobre 1990;
pagamento diretto: si.
42) S.p.a. Subersarda, con sede in Tempio Pausania (Sassari) e
    stabilimento di Tempio Pausania (Sassari):
periodo: dal 20 giugno 1990 al 20 dicembre 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 5 gennaio 1989: dal 20 giugno 1988;
pagamento diretto: no.
43) S.p.a. Montefibre, con sede in Milano e stabilimento di Milano:
periodo: dal 28 maggio 1990 al 30 settembre 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 29 maggio 1989: dal 7 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
44) S.p.a. Brina gia' Nuova frigodaunia, con sede in Foggia e
    stabilimenti di Atessa (Foggia) e Foggia:
periodo: dal 4 giugno 1990 al 3 dicembre 1990;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 29 gennaio 1990: dal 23 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
45) S.p.a. Brina gia' Nuova frigodaunia, con sede in Foggia e
    stabilimenti di Atessa (Foggia) e Foggia:
periodo: dal 4 dicembre 1990 al 2 giugno 1991;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 29 gennaio 1990: dal 23 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
46) S.c.r.l. Olivercoop, con sede in Cerignola (Foggia) e
    stabilimento di Cerignola (Foggia):
periodo: dal 1› gennaio 1991 al 30 giugno 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1989: dal 1› gennaio 1989;
pagamento diretto: si.
47) S.p.a. Fincantieri, con sede in Trieste e unita' nazionali:
periodo: dal 1› ottobre 1990 al 31 marzo 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 12 settembre 1989: dal 1› ottobre 1988;
pagamento diretto: no.
48) S.p.a. G.B.M., con sede in Pesaro, loc. Chiusa di Ginestreto e
    stabilimento di Pesaro, loc. Chiusa di Ginestreto:
periodo: dall'11 giugno 1990 al 10 dicembre 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 28 aprile 1990: dal 12 giugno 1989;
pagamento diretto: si.
49) S.p.a. G.B.M., con sede in Pesaro, loc. Chiusa di Ginestreto e
    stabilimento di Pesaro, loc. Chiusa di Ginestreto:
periodo: dall'11 dicembre 1990 al 9 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 28 aprile 1990: dal 12 giugno 1989;
pagamento diretto: si.
50) S.r.l. P.C.M. - Progettazioni costruzioni montaggi civili e
    industriali,  con  sede  in  Barletta  (Bari)  e  stabilimento di
    Barletta (Bari):
periodo: dal 16 luglio 1990 al 15 gennaio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 25 gennaio 1991: dal 17 luglio 1989;
pagamento diretto: si.
51) S.p.a. V.R.P. Calzaturificio, con sede in Serra de' Conti
    (Ancona) e stabilimento di Serra de' Conti (Ancona):
periodo: dal 31 dicembre 1990 al 30 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 3 aprile 1991: dal 1› gennaio 1990;
pagamento diretto: si.
52) S.p.a. Europa metalli - LMI gia' Tubi Barre Italia, con sede in
    Firenze e stabilimento di Casarza Ligure (Genova):
periodo: dal 1› gennaio 1991 al 24 marzo 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 16 ottobre 1990: dal 26 marzo 1990;
pagamento diretto: no.
53) S.r.l. I.S.G. Ceramiche, con sede in Gualdo Tadino (Perugia) e
    stabilimento di Gualdo Tadino (Perugia):
periodo: dal 29 gennaio 1990 al 28 luglio 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 29 gennaio 1990;
pagamento diretto: si.
54) S.r.l. I.S.G. Ceramiche, con sede in Gualdo Tadino (Perugia) e
    stabilimento di Gualdo Tadino (Perugia):
periodo: dal 29 luglio 1990 al 27 gennaio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 29 gennaio 1990;
pagamento diretto: si.
55) S.r.l. T.A.G., con sede in Ellera di Corciano (Perugia) e
    stabilimento di Ellera di Corciano (Perugia):
periodo: dal 30 luglio 1990 al 29 gennaio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 30 luglio 1990;
pagamento diretto: si.
56) S.r.l. T.A.G., con sede in Ellera di Corciano (Perugia) e
    stabilimento di Ellera di Corciano (Perugia):
periodo: dal 30 gennaio 1991 al 28 luglio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 30 luglio 1990;
pagamento diretto: si.
57) S.p.a. Ibla, con sede in Palermo e stabilimento di Ragusa:
periodo: dal 3 settembre 1990 al 3 marzo 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 3 settembre 1990;
pagamento diretto: si.
58) S.p.a. Ibla, con sede in Palermo e stabilimento di Ragusa:
periodo: dal 4 marzo 1991 al 1› settembre 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 3 settembre 1990;
pagamento diretto: si.
59) S.p.a. Valentini International, con sede in Montalto Uffugo
    (Cosenza) e stabilimento di Montalto Uffugo (Cosenza):
periodo: dal 12 maggio 1990 all'11 novembre 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 12 maggio 1990;
pagamento diretto: si.
60) S.p.a. Valentini International, con sede in Montalto Uffugo
    (Cosenza) e stabilimento di Montalto Uffugo (Cosenza):
periodo: dal 12 novembre 1990 all'11 maggio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 12 maggio 1990;
pagamento diretto: si.
61) Ditta confezioni Simon di Della Mora Oria, con sede in S.
    Severino  Marche  (Macerata) e stabilimento di S. Severino Marche
    (Macerata):
periodo: dal 30 ottobre 1990 al 30 aprile 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 30
    ottobre 1990 - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 30 ottobre 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
62) Ditta confezioni Simon di Della Mora Oria, sede in S. Severino
    Marche  (Macerata)  e  stabilimento   di   S.   Severino   Marche
    (Macerata):
periodo: dal 1› maggio 1991 al 27 ottobre 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 30
    ottobre 1990 - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 30 ottobre 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
63) Fibre acriliche, con sede in Cesano Maderno (Milano) e
    stabilimento di Cesano Maderno (Milano):
periodo: dal 1› ottobre 1990 al 31 marzo 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 1› ottobre 1990;
pagamento diretto: si.
64) S.r.l. Maglificio Tersilia, con sede in Ostra (Ancona) e
    stabilimento di Ostra (Ancona):
periodo: dal 12 dicembre 1990 all'11 giugno 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79); (fallimento del 12
    dicembre 1930 - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 12 dicembre 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
65) Maglificio Tersilia, con sede in Ostra (Ancona) e stabilimento di
    Ostra (Ancona):
periodo: dal 12 giugno 1991 all'8 dicembre 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 12
    dicembre 1990 - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 12 dicembre 1990;
pagamento diretto: si.
contributo addizionale: no
66) S.p.a. O.ME.CA. - Officine meccaniche Calabresi, con sede in
    Reggio  Calabria  e  stabilimento  di  Reggio Calabria, localita'
    Torre Lupo:
periodo: dal 31 dicembre 1990 al 30 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 31 dicembre 1990;
pagamento diretto: si.
67) S.p.a. Ferro Sud, con sede in Matera e stabilimento di Matera:
periodo: dall'11 febbraio 1991 al 10 agosto 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dall'11 febbraio 1991;
pagamento diretto: si.
68) S.p.a. Costruzioni sarde, con sede in Porto Torres (Sassari) e
    cantieri  di  Macchiareddu  presso  Enimont  Anic (Cagliari) e di
    Porto Torres presso Enimont Anic (Sassari):
periodo: dal 1› settembre 1990 al 28 febbraio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 1› settembre 1990;
pagamento diretto: si.
69) S.p.a. Costruzioni sarde, con sede in Porto Torres (Sassari) e
    cantieri di Macchiareddu presso  Enimont  Anic  (Cagliari)  e  di
    Porto Torres presso Enimont Anic (Sassari):
periodo: dal 1› marzo 1991 al 31 agosto 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
prima concessione: dal 1› settembre 1990;
pagamento diretto: si.
70) S.r.l. Europa metalli sezione difesa SE.DI., con sede in Firenze
    e stabilimento di Campo Tizzoro (Pistoia):
periodo: dal 1› gennaio 1991 al 23 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 29 gennaio 1990: dal 26 giugno 1989;
pagamento diretto: si.
   L'istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti italiani,  sono  autorizzati,
la  dove  concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
 
   Con decreto ministeriale 8 agosto 1991 in  favore  dei  lavoratori
dipendenti dalle societa' di seguito indicate che al 31 dicembre 1988
gia'  ne  risultavano  beneficiari, e' disposta la corresponsione del
trattamento straordinario di integrazione  salariale  per  i  periodi
sotto specificati:
 1) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive Avellino ora Iniziative
    vesuviane,  con  sede  in  Napoli gia' Avellino e stabilimento di
    Atripalda gia' Avellino:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 31 ottobre 1981: dal 13 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 2) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive Caserta ora Iniziative
    vesuviane, con sede in Napoli  gia'  Caserta  e  stabilimento  di
    Caserta:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 4 novembre 1981: dal 6 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 3) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive Caserta ora Iniziative
    vesuviane,  con  sede  in  Napoli  gia' Caserta e stabilimento di
    Caserta:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 6 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 4) S.r.l. P.A.I. - Prom. attiv. ind.li Lecce ora P.A.I. Prom. att.
    ind. Lecce 1, con sede in Lecce e stabilimento di Lecce:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 28 agosto 1981: dal 23 marzo 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 5) S.r.l. P.A.I. - Prom. attiv. ind.li Lecce 1, con sede in Lecce e
    stabilimento di Lecce:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 28 agosto 1981: dall'8 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 6) S.r.l. Svil. att. ind. Sermoneta ora Sviluppo attivita' ind.li
    Anagni, con sede in  Frosinone  gia'  Latina  e  stabilimento  di
    Latina:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 28 novembre 1981: dal 27 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 7) S.r.l. Svil. att. ind.li Sabaudia ora Sviluppo attivita' ind.li
    Anagni,  con  sede  in  Frosinone  gia'  Latina e stabilimento di
    Latina:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 28 novembre 1981: dal 1› giugno 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 8) S.r.l. Sviluppo attivita' prod. Ponticelli ora Iniziative
    vesuviane, con sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 29 giugno 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 9) S.r.l. Sviluppo attivita' prod. Giugliano ora Iniziative
    vesuviane, con sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 22 dicembre 1981: dal 1› giugno 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
10) S.r.l. Sviluppo attivita' prod. Giugliano ora Iniziative
    vesuviane, con sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1988: dal 3 ottobre 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
11) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive ora Iniziative vesuviane,
    con sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 6 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
12) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive ora Iniziative vesuviane,
    con sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 6 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
13) S.r.l. Nuove iniz. per l'occup. (N.I.O.) ora Azienda reimpiego
    Palermo, con sede in Palermo gia' Licata e stabilimento di Licata
    (Agrigento):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 21 dicembre 1981: dal 6 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
14) S.r.l. Inco ora Inco iniz. calabresi per l'occupazione
    Castrovillari  1,  con  sede  in  Castrovillari gia' Praia a Mare
    (Cosenza) e stabilimento  di  Castrovillari  gia'  Praia  a  Mare
    (Cosenza):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 29 gennaio 1981;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 30 marzo 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
15) S.r.l. Inco Castrovillari 2 ora Inco iniz. cal. per l'occupazione
    Castrovillari   1,   con   sede   in  Castrovillari  (Cosenza)  e
    stabilimento di Castrovillari (Cosenza):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 13 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
16) S.r.l. Inco iniz. calabresi per l'occupazione Castrovillari 1,
    con   sede   in   Castrovillari   (Cosenza)   e  stabilimento  di
    Castrovillari (Cosenza):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 13 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
17) S.r.l. Svil. att. industriali Rieti ora Sviluppo attivita'
    industriali  Anagni,  con  sede  in  Frosinone   gia'   Rieti   e
    stabilimento di Rieti:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 5 febbraio 1982: dal 1› maggio 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
18) S.r.l. P.A.I. Brindisi ora P.A.I. Promoz. att. ind.li Lecce 1,
    con sede in Lecce gia' Brindisi e stabilimento di Brindisi:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 20 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
19) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali Satin, con sede in Pomezia
    (Roma) e stabilimento di Pomezia (Roma):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 1› settembre 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
20) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali, con sede in Pomezia (Roma)
    e stabilimento di Pomezia (Roma):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988: dal 30 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
21) S.r.l. N.I.O.V. Nuove iniz. per l'occup. Villacidro 1, con sede
    in Cagliari (Cagliari) e stabilimento di Cagliari:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 4 marzo 1982: dal 15 giugno 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
22) S.r.l. N.I.O.V. Nuove iniz. per l'occup. Villacidro 1, con sede
    in Cagliari gia' Villacidro (Cagliari) e stabilimento di Cagliari
    gia' Villacidro (Cagliari):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 30 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
23) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali Anagni, con sede in
    Frosinone  gia'  Anagni  e  stabilimento di Frosinone gia' Anagni
    (Frosinone):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 22 giugno 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
24) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali Anagni, con sede in
    Frosinone gia' Anagni e stabilimento  di  Frosinone  gia'  Anagni
    (Frosinone):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 21 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
25) S.r.l. Nisi Pomarico ora Nisi nuove iniz. per lo sviluppo ind.le
    Venosa,  con  sede  in  Potenza  gia'  Matera  e  stabilimento di
    Pomarico gia' Matera:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 20 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
26) S.r.l. Nisi - Nuove iniz. per lo sviluppo ind. Venosa, con sede
    in Potenza gia' Venosa (Potenza) e stabilimento di  Potenza  gia'
    Venosa (Potenza):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 6 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
27) S.r.l. Nisi - Nuove iniz. per lo sviluppo ind. Venosa, con sede
    in  Potenza  gia' Venosa (Potenza) e stabilimento di Potenza gia'
    Venosa (Potenza):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
28) S.r.l. Nisi Potenza ora Nisi nuove iniz. per lo sviluppo ind.le
    Venosa, con sede in Potenza e stabilimento di Potenza:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 29 gennaio 1981;
primo decreto ministeriale 9 agosto 1982: dal 16 novembre 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
29) S.r.l. Nisi Potenza ora Nuove iniz. per lo sviluppo ind.le
    Venosa, con sede in Potenza e stabilimento di Potenza:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
30) S.r.l. Nuove att. ind.ali Chieti NAIC ora Nuove att. ind.li
    Chieti NAIC 1, con sede in Chieti e stabilimento di Chieti:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 27 febbraio 1981;
primo decreto ministeriale 9 ottobre 1982: dal 1› febbraio 1982;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
31) S.r.l. Industria napoletana ora Iniziative vesuviane, con sede in
    Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
32) S.r.l. S.I.C. Sviluppo iniziative campane ora Iniziative
    vesuviane,  con  sede  in  Napoli  gia' Caserta e stabilimento di
    Caserta:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 18 maggio 1983: dal 21 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
33) S.r.l. S.I.C. - Sviluppo iniziative campane ora Iniziative
    vesuviane, con sede in Napoli  gia'  Caserta  e  stabilimento  di
    Caserta:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1988: dal 26 settembre 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
34) S.r.l. Sviluppo industriale Grumo Nevano ora Iniziative
    vesuviane, con sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
35) S.r.l. Sviluppo industriale Grumo Nevano ora Iniziative
    vesuviane, con sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 6 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
36) S.r.l. Nuova azienda campana, con sede in Napoli e stabilimento
    di Napoli:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 18 maggio 1983: dal 21 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
37) S.r.l. Iniziative vesuviane, con sede in Napoli gia' Giugliano
    (Napoli) e stabilimenti di Napoli gia' Giugliano (Napoli):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1983: dal 28 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
38) S.r.l. Industria del Volturno ora Iniziative vesuviane, con sede
    in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 29 giugno 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
39) S.r.l. Nuova industria pontina ora Sviluppo attivita' ind.li
    Anagni, con sede in Frosinone gia' Latina Scalo e stabilimento di
    Latina gia' Latina Scalo:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 25 giugno 1983: dal 14 marzo 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
40) S.r.l. Nuova industria pontina ora Sviluppo attivita' ind.li
    Anagni,  con  sede  in  Frosinone  gia'  Latina e stabilimento di
    Latina:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988: dal 16 aprile 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
41) S.r.l. Attivita' industrie abruzzesi ora Naic 1 Nuove att. ind.li
    Chieti 1, con sede in Chieti gia' Roseto degli Abruzzi (Teramo) e
    stabilimento di Teramo gia' Roseto degli Abruzzi (Teramo):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
42) S.r.l. Nuove iniziative teramane ora Naic 1 Nuove att. ind.li
    Chieti 1, con sede in Chieti gia' Roseto degli Abruzzi (Teramo) e
    stabilimento di Teramo gia' Roseto degli Abruzzi (Teramo):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1983: dal 14 marzo 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
43) S.r.l. Promozione attivita' Teramo ora Naic 1 Nuove att. ind.li
    Chieti 1, con sede in Chieti gia' Roseto degli Abruzzi (Teramo) e
    stabilimento di Teramo gia' Roseto degli Abruzzi (Teramo):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 26 luglio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
44) S.r.l. S.V.I.C. ora Inco iniz. per l'occupazione Castrovillari 1,
    con  sede in Castrovillari gia' Rende (Cosenza) e stabilimento di
    Castrovillari gia' Rende (Cosenza):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dal 28 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
45) S.r.l. Idris ora Nisi nuove iniz. per lo sviluppo industriale
    Venosa, con sede in Potenza gia' Pomarico (Matera) e stabilimento
    di Pomarico (Matera):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 26 luglio 1983: dal 17 dicembre 1982;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
46) S.r.l. Iniziative del Basento ora Nisi nuove iniz. svil. ind.le
    Venosa, con sede in Potenza gia' Pomarico (Matera) e stabilimento
    di Pomarico (Matera):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1983: dal 21 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
47) S.r.l. Iniziative apuliane ora P.A.I. Attiv. industriali Lecce 1,
    con sede in Lecce gia' Bari e stabilimento di Bitonto gia' Bari:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 26 luglio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
48) S.r.l. Iniziative apuliane ora P.A.I. Promozioni att. ind.li
    Lecce  1, con sede in Lecce gia' Bitonto (Bari) e stabilimento di
    Bitonto (Bari):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988: dall'11 aprile 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
49) S.r.l. Iniziativa siciliana ora Azienda reimpiego Palermo, con
    sede in Palermo gia' Agrigento  e  stabilimento  di  Licata  gia'
    Agrigento:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 13 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
50) S.r.l. Iniziative Valle del Sacco ora Sviluppo attivita' ind.le
    Anagni, con sede in Frosinone e stabilimento di Frosinone:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dal 13 giugno 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
51) S.r.l. Sila 82 ora Inco Iniziative per l'occupazione
    Castrovillari 1, con sede in Castrovillari gia' Rende (Cosenza) e
    stabilimento di Catanzaro gia' Rende (Cosenza):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dall'11 aprile 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
52) S.r.l. Industria del Tirreno ora Inco Iniz. per l'occup.
    Castrovillari  1,  con  sede  in  Castrovillari gia' Praia a Mare
    (Cosenza) e stabilimento  di  Castrovillari  gia'  Praia  a  Mare
    (Cosenza):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 29 luglio 1982;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984: dal 1› gennaio 1984;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
53) S.r.l. Nuove Ind. cosentine ora Inco Iniz. per l'occup.
    Castrovillari 1, con sede in Castrovillari gia' Rende (Cosenza) e
    stabilimento di Castrovillari gia' Rende (Cosenza):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dal 28 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
54) S.r.l. Sarda Deriver ora Niov Nuove iniz. per l'occupazione
    Villacidro  1,  con  sede  in  Cagliari  gia' Siniscola (Nuoro) e
    stabilimento di Siniscola (Nuoro):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dall'11 aprile 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
55) S.r.l. Societa' irpina ora Iniziative vesuviane, con sede in
    Napoli gia' Avellino e stabilimento di Atripalda gia' Avellino:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 26 novembre 1983: dal 23 maggio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
56) S.r.l. Societa' irpina ora Iniziative vesuviane, con sede in
    Napoli gia' Atripalda  (Avellino)  e  stabilimento  di  Atripalda
    (Avellino):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 6 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
57) S.r.l. Svap Umbria ora Promozione reimpiego Terni, con sede in
    Terni gia' Spoleto (Perugia) e stabilimento di Spoleto (Perugia):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 30 marzo 1983;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dal 13 giugno 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
58) S.r.l. Lameziana industrie ora Inco 1 Iniz. per l'occup.
    Castrovillari 1, con sede in Castrovillari gia' Rende (Cosenza) e
    stabilimenti di Catanzaro gia' Rende (Cosenza):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dal 28 marzo 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
59) S.r.l. Sviluppo meridionale ora Inco Iniz. per l'occup.
    Castrovillari 1, con sede in Castrovillari gia' Rende (Cosenza) e
    stabilimento di Catanzaro gia' Rende (Cosenza):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1984: dal 21 marzo 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
60) S.r.l. Sviluppo meridionale ora Inco Iniz. per l'occup.
    Castrovillari 1, con sede in Castrovillari gia' Rende (Cosenza) e
    stabilimento di Catanzaro gia' Rende (Cosenza):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1988: dal 9 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
61) S.r.l. Industria cavese ora Iniziative vesuviane, con sede in
    Napoli gia' Salerno e stabilimento di Salerno:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 28 settembre 1982;
primo decreto ministeriale 27 marzo 1984: dal 1› settembre 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
62) S.r.l. Industria cavese ora Iniziative vesuviane, con sede in
    Napoli gia' Salerno e stabilimento di Salerno:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988
primo decreto ministeriale 6 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
63) S.r.l. Nuove attivita' industriali Chieti 1 - N.A.I.C. 1, con
    sede in Chieti e stabilimento di Chieti:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 27 febbraio 1981;
primo decreto ministeriale 27 marzo 1983: dal 4 luglio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
64) S.r.l. Nuove attivita' industriali Chieti 1 - N.A.I.C. 1, con
    sede in Chieti e stabilimento di Chieti:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 21 luglio 1988: dal 30 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
65) S.r.l. Azienda dell'Adriatico ora P.A.I. Prom. attivita' ind.li
    Lecce  1, con sede in Lecce gia' Bitonto (Bari) e stabilimento di
    Bitonto (Bari):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 28 settembre 1982;
primo decreto ministeriale 28 marzo 1984: dal 26 dicembre 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
66) S.r.l. Azienda dell'Adriatico ora P.A.I. Prom. attivita' ind.li
    Lecce  1, con sede in Lecce gia' Bitonto (Bari) e stabilimento di
    Bitonto (Bari):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988: dall'11 aprile 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
67) S.r.l. N.I.O.S. ora Niov Nuove iniz. per l'occupazione
    Villacidro 1, con sede in Cagliari gia' Sassari e stabilimento di
    Sassari:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 29 gennaio 1981;
primo decreto ministeriale 27 marzo 1984: dal 18 luglio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
68) S.r.l. Sabina industrie ora Sviluppo iniziative ind.li Anagni,
    con sede in Frosinone gia' Rieti e stabilimento di Rieti:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 28 settembre 1982;
primo decreto ministeriale 27 marzo 1984: dal 21 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
69) S.r.l. Sabina industrie ora Sviluppo iniziative ind.li Anagni,
    con sede in Frosinone gia' Rieti e stabilimento di Rieti:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988: dal 18 aprile 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
70) S.r.l. ICEL Iniziative casertane per l'elettronica ora Iniziative
    vesuviane, con sede in Napoli  gia'  Caserta  e  stabilimento  di
    Caserta:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 63/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 8 giugno 1983;
primo decreto ministeriale 24 dicembre 1984: dal 2 luglio 1984;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
71) S.r.l. I.F.E.L. ora Sviluppo attivita' industriali Anagni, con
    sede in Frosinone e stabilimento di Frosinone:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 63/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 9 febbraio 1984;
primo decreto ministeriale 4 luglio 1985: dal 30 luglio 1984;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
72) S.r.l. Pallanza, con sede in Verbania Pallanza (Novara) e
    stabilimento di Verbania Pallanza (Novara):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 193/84, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 3 agosto 1984;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 10 giugno 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
73) S.r.l. Soc. prom. reimp. Pontina ora Sviluppo attivita' ind.li
    Anagni,  con  sede  in  Frosinone  gia'  Latina e stabilimento di
    Latina:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 143/85, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 27 dicembre 1985: dal 1› luglio 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
74) S.r.l. Promozione reimpiego Terni, con sede in Terni e
    stabilimento di Terni:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 143/85, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 27 dicembre 1985: dall'8 luglio 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
75) S.r.l. R.I.E. ora Sviluppo attivita' industriali Anagni, con sede
    in Frosinone gia' Roma e stabilimento di Roma:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 63/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 30 novembre 1983;
primo decreto ministeriale 27 dicembre 1985: dal 15 luglio 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
76) S.r.l. Promozione reimpiego Salerno ora Iniziative vesuviane, con
    sede in Napoli gia' Salerno e stabilimento di Salerno:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 25 marzo 1986: dal 18 novembre 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
77) S.r.l. Promozione reimpiego Arezzo ora Promozione reimpiego
    Terni, con sede in Terni gia' Arezzo e stabilimento di Arezzo:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 143/85, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 30 settembre 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
78) S.r.l. Industria Pontina elettronica ora Svil. att. ind.li
    Anagni, con sede in  Frosinone  gia'  Latina  e  stabilimento  di
    Latina:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 63/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 23 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 14 dicembre 1987, dal 5 ottobre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
79) S.r.l. I.L.E. ora Sviluppo attivita' ind.li Anagni, con sede in
    Frosinone gia' Roma e stabilimento di Roma:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 63/82, legge 1›
    giugno 1991, n. 169 - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 14 marzo 1988: dal 5 ottobre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
80) S.r.l. Iniziative reimpiego Sulmona ora Naic 1 Nuove att. ind.li
    Chieti   1,   con  sede  in  Chieti  gia'  Sulmona  (L'Aquila)  e
    stabilimento di Sulmona (L'Aquila):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988: dall'11 aprile 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
81) S.r.l. Azienda di reimpiego Palermo, con sede in Palermo e
    stabilimento di Palermo:
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 30 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
82) S.r.l. Sirt Sviluppo iniziative reimpiego Termoli, con sede in
    Termoli (Campobasso) e stabilimento di Termoli (Campobasso):
periodo: dal 1› maggio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, legge 1› giugno 1991, n. 169 -
    CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Il presente decreto annulla e sostituisce integralmente il decreto
ministeriale 27 giugno 1991, n. 11692.
 
   Con decreto ministeriale 8 agosto 1991 in  favore  dei  lavoratori
dipendenti   dalle   aziende   sotto   specificate   e'  disposta  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) S.p.a. So.Gra.Me., con sede in Cercola (Napoli) e stabilimento di
    Cercola (Napoli):
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 24 luglio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
prima concessione: dal 25 gennaio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 21, comma quinto, lettere a) e b), fino al 22 marzo 1988, legge
    n. 675/77.
 2) S.p.a. So.Gra.Me., con sede in Cercola (Napoli) e stabilimento di
    Cercola (Napoli):
periodo: dal 25 luglio 1988 al 24 agosto 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
prima concessione: dal 25 gennaio 1988;
pagamento diretto: si.
 3) S.p.a. Ceramica Vavid, con sede in Napoli e stabilimento di
    Pastorano (Caserta):
periodo: dal 4 dicembre 1989 al 3 giugno 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 30 settembre 1987: dal 2 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
 4) S.p.a. Ceramica Vavid, con sede in Napoli e stabilimento di
    Pastorano (Caserta):
periodo: dal 4 giugno 1990 al 2 dicembre 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 30 settembre 1987: dal 2 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
 5) S.p.a. A. Manzo & Figli, con sede in Pagani (Salerno) e
    stabilimento di Pagani (Salerno):
periodo: dal 1› ottobre 1990 al 1› aprile 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
prima concessione: dal 1› ottobre 1990;
pagamento diretto: si.
 6) S.n.c. Conceria Juliani di G. Juliani, con sede in Solofra
    (Avellino) e stabilimento di Solofra (Avellino):
periodo: dal 1› luglio 1990 al 30 dicembre 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 19 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
 7) S.r.l. Juliani, con sede in Solofra (Avellino) e stabilimento di
    Solofra (Avellino):
periodo: dal 1› settembre 1990 al 24 febbraio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
prima concessione: dal 1› settembre 1990;
pagamento diretto: si.
 8) S.p.a. Riveco, con sede in Larino (Campobasso) e stabilimento di
    Larino (Campobasso):
periodo: dal 31 luglio 1989 al 28 gennaio 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 14 gennaio 1988: dal 1› agosto 1987;
pagamento diretto: si.
 9) S.r.l. Laboratorio confezione maglieria, con sede in Cetraro
    Marina (Cosenza) e stabilimento di Cetraro Marina (Cosenza):
periodo: dal 23 aprile 1990 al 22 ottobre 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 23 aprile 1987;
pagamento diretto: no.
10) S.r.l. Laboratorio confezione maglieria, con sede in Cetraro
    Marina (Cosenza) e stabilimento di Cetraro Marina (Cosenza):
periodo: dal 23 ottobre 1990 al 30 dicembre 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 30 luglio 1991;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 23 aprile 1987;
pagamento diretto: no.
11) S.p.a. Metalplex, con sede in Benevento e stabilimento di
    Benevento:
periodo: dal 21 marzo 1989 al 20 settembre 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 1› settembre 1987;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. Metalplex, con sede in Benevento e stabilimento di
    Benevento:
periodo: dal 21 settembre 1989 al 31 dicembre 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 1› settembre 1987;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. Fonderie di Salerno, con sede in Pellezzano (Salerno) e
    stabilimento di Pellezzano (Salerno):
periodo: dal 18 aprile 1991 al 14 luglio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 10 maggio 1991: dal 2 luglio 1990;
pagamento diretto: si.
14) S.p.a. IDAFF-ICG Industrie chimiche Graziano, con sede in
    Fisciano (Salerno) e stabilimento di Fisciano (Salerno):
periodo: dal 4 febbraio 1991 al 4 agosto 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 30 ottobre 1989: dal 6 febbraio 1989;
pagamento diretto: si.
15) S.a.s. Ilcam, con sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› gennaio 1989 al 30 giugno 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
prima concessione: dal 1› gennaio 1989;
pagamento diretto: si.
16) S.a.s. Ilcam, con sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› luglio 1989 al 31 dicembre 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
prima concessione: dal 1› gennaio 1989;
pagamento diretto: si.
17) S.a.s. L'Impronta, con sede in Napoli e stabilimento di
    Casandrino (Napoli):
periodo: dal 24 settembre 1990 al 24 marzo 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
prima concessione: dal 24 settembre 1990;
pagamento diretto: si.
18) S.p.a. Manifattura Maratea, con sede in Maratea (Potenza) e
    stabilimento di Maratea (Potenza):
periodo: dal 29 ottobre 1990 al 28 aprile 1991;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
prima concessione: dal 29 ottobre 1990;
pagamento diretto: si.
19) S.p.a. Manifattura Maratea, con sede in Maratea (Potenza) e
    stabilimento di Maratea (Potenza):
periodo: dal 29 aprile 1991 al 27 ottobre 1991;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
prima concessione: dal 29 ottobre 1990;
pagamento diretto: si.
20) S.n.c. Conceria De Maio Giuseppe & Fratelli, con sede in Solofra
    (Avellino) e stabilimento di Solofra (Avellino):
periodo: dal 7 gennaio 1991 al 7 luglio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
prima concessione: dal 7 gennaio 1991;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no;
amministrazione controllata: dal 2 maggio 1991.
21) S.p.a. Distillerie del Golfo, con sede in Balestrate (Palermo) e
    stabilimento di Balestrate (Palermo):
periodo: dal 20 novembre 1990 al 19 maggio 1991;
causale: crisi aziendale (legge 301/79) - fallimento del 20 novembre
    1990 - CIPI 2 agosto 1991;
prima concessione: dal 20 novembre 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.