Art. 3.
  Il  contingente  complessivo  delle cinquantacinque aspettative per
motivi sindacali di cui all'art. 95 del decreto del Presidente  della
Repubblica  28 novembre 1990, n. 384 e di cui all'art. 1 del presente
decreto e' cosi' ripartito, per il triennio 1991-93, tra le  seguenti
organizzazioni sindacali mediche maggiormente rappresentative sul pi-
ano  nazionale  nell'ambito dell'"area medica" del comparto "Servizio
sanitario nazionale", tenendo conto, da un lato, della necessita'  di
garantire  una  aspettativa  a ciascuna delle predette organizzazioni
sindacali  mediche  (nove  aspettative)  e,  dall'altro  lato,  della
ripartizione  proporzionale delle aspettative medesime in ragione del
grado  di  rappresentativita'  di   ciascuna   delle   organizzazioni
sindacali mediche avente titolo (quarantasei aspettative):
   1) ANAAO-SIMP, venti aspettative sindacali;
   2) CIMO, dieci aspettative sindacali;
   3) AAROI, cinque aspettative sindacali;
   4) CISL-Medici, quattro aspettative sindacali;
   5) ANPO, quattro aspettative sindacali;
   6) CGIL-Medici ("Speciale deroga"), quattro aspettative sindacali;
   7)   SIVEMP   ("Particolari   categorie"),   quattro   aspettative
sindacali;
   8) F I M E D (nelle  sue  componenti  S  I  M  E  T  FEMEPA-SUMET)
("Particolari categorie"), due aspettative sindacali;
   9) SNR ("particolari categorie"), due aspettative sindacali,
totale cinquantacinque aspettative sindacali.
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione e  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.
   Roma, 6 settembre 1991
                          p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri
                              Il Ministro per la funzione pubblica
                                            GASPARI
Registrato alla Corte dei conti il 9 ottobre 1991
Registro n. 13 Presidenza, foglio n. 281