(all. 4 - art. 1)
                                                           ALLEGATO 4

         ---->  Vedere Allegato a Pag. 24 della G.U.   <----

                GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA
            ANAGRAFICA DEI PRODUTTORI DI OVINI E CAPRINI
   Nella  facciata  del  modulo  e'  obbligatoria  l'indicazione  dei
seguenti dati:
    nominativo,   indirizzo   e  codice  fiscale  del  rappresentante
l'azienda produttrice;
    evidenziare se  il  compilatore  del  modulo  e'  titolare/legale
rappresentante la ditta, mediante la cancellazione della dicitura che
non interessa;
    ragione sociale e partita IVA dell'azienda produttrice;
    totale  superficie  di proprieta' dell'azienda espressa in ettari
(Ha) ed are;
    totale superficie in uso, a  qualsiasi  titolo  (affitto,  uso  o
altro), dell'azienda espressa in ettari (Ha) ed are;
    totale  superficie  dell'azienda  espressa in ettari (Ha) ed are,
ottenuta sommando le superfici di proprieta' e le  superfici  in  uso
alla ditta;
    l'elenco  analitico  del  numero  dei capi ovini e caprini con le
relative razze di appartenenza, in particolare bisogna indicare:
     il  numero  totale  degli  ovini  e  la  razza   prevalente   di
appartenenza;
     il   numero   totale  dei  caprini  e  la  razza  prevalente  di
appartenenza;
     il numero totale dei  capi  del  gregge,  ottenuta  sommando  il
totale ovini ed il totale dei caprini;
    di  barrare  la  casella corrispondente all'attitudine produttiva
del gregge;
    numero delle unita' lavorative presenti in azienda;
    evidenziale se il gregge e'  di  tipo  stanziale  o  transumante,
mediante  la cancellazione della dicitura che non interessa; nel caso
il gregge sia di tipo transumante va indicato:
     la data di inizio della transumanza;
     la data di fine periodo della transumanza;
     il comune dove avviene la transumanza;
     la sigla della provincia dove avviene la transumanza;
     il codice del titolo d'uso del terreno di transumanza, vale 1  =
terreno  di  proprieta',  2  =  terreno  in affitto, 3 = altro titolo
d'uso;
    evidenziare se gli animali sono  iscritti/non  sono  iscritti  ai
libri  genealogici,  mediante la cancellazione della dicitura che non
interessa;
    i dati riepilogativi della produzione dell'azienda:
     relativi al latte utilizzato:
      il totale, in quintali, del latte prodotto e commercializzato;
      il totale,  in  quintali,  del  latte  prodotto  ed  utilizzato
mediante autoconsumo;
      la  somma  totale,  in  quintali,  del latte commercializzato e
utilizzato;
     relativi al latte trasformato:
      il totale, in  quintali,  del  latte  trasformato  in  prodotto
fresco e, mediante cancellazione della dicitura che non interessa, se
questi e' commercializzato o autoconsumato;
      il  totale,  in  quintali,  del  latte  trasformato in prodotto
stagionato  e,  mediante  cancellazione  della   dicitura   che   non
interessa, se questo e' commercializzato o autoconsumato;
      la somma totale, in quintali, del latte trasformato in prodotto
fresco e stagionato;
    il totale, in quintali, della carne prodotta e commercializzata;
    il totale, in quintali, della carne prodotta e consumata;
    il totale, in quintali, della lana prodotta;
    indicazione  della  superficie  prevalente  dell'azienda e la sua
ubicazione nel comune e nella provincia;
    indicazione della seconda superficie prevalente dell'azienda e la
sua ubicazione nel comune e nella provincia.