IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE
  Visto il decreto-legge 12 novembre 1982, n.  829,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1982, n. 938;
  Visto  il  decreto-legge  3  maggio  1991,  n. 142, convertito, con
modificazioni, dalla legge 3 luglio 1991, n. 195;
  Visto in particolare l'art. 2, comma 1, del predetto  decreto-legge
3  maggio  1991,  n. 142, il quale dispone l'avvio di un programma di
adeguamento antisismico del patrimonio edilizio  ed  infrastrutturale
pubblico delle zone colpite dagli eventi sismici del 13 e 16 dicembre
1990, prevedendo altresi' che, nelle more della definizione del piano
organico  di  cui  all'art. 1, comma 5 del medesimo decreto-legge, il
Ministro per il coordinamento della protezione civile d'intesa con la
regione siciliana  definisce,  con  riferimento  alle  situazioni  di
urgenza,  le  modalita'  di  attuazione  del programma di adeguamento
antisismico;
  Vista l'ordinanza n. 2056/FPC  del  17  dicembre  1990,  pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 1990, con la quale il
prefetto  dott.  Alvaro  Gomez y Paloma e' stato nominato commissario
coordinatore per gli interventi nelle zone terremotate della  Sicilia
orientale;
  Vista l'ordinanza n. 2151/FPC del 17 luglio 1991, con la quale sono
stati indicati gli edifici compresi nella prima fase del programma di
adeguamento antisismico di cui sopra;
  Ravvisata  la  necessita'  e l'urgenza di proseguire, in attuazione
della norma sopra citata, nel programma  di  adeguamento  antisismico
con  riferimento agli interventi ritenuti prioritari, disciplinandone
le modalita' di attuazione;
  Acquisita l'intesa della regione siciliana, con note n. 5630 del 10
giugno 1991 e n. 8550/D-1 del 12 ottobre 1991;
  Vista la nota n. 2599/Uff. Comm. in data 21 ottobre  1991,  con  la
quale  il  commissario  coordinatore  per  gli  interventi nelle zone
terremotate della Sicilia orientale ha  confermato  la  necessita'  e
l'urgenza delle opere da effettuare con carattere prioritario;
  Avvalendosi  dei poteri straordinari ed in deroga ad ogni contraria
norma;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  Il programma di adeguamento  antisismico  del  patrimonio  edilizio
pubblico  e  delle  infrastrutture  di  cui  all'art. 2, comma 1, del
decreto-legge 3 maggio 1991, n. 142, convertito dalla legge 3  luglio
1991,  n.  195, prosegue con gli interventi sui seguenti edifici, per
gli importi presunti di spesa a fianco di ciascuno indicati:
                                                          Miliardi
                                                            ---
   1) Lentini - Scuola media Marconi. . . . . . .           1,5
   2) Lentini - Scuola media Vittorio Veneto. . .           1,5
   3) Lentini - Scuola media Riccardo da Lentini            1,5
   4) Siracusa - Sede uffici genio civile . . . .           1
   5) Carlentini - Palazzo comunale . . . . . . .           1
   6) Scicli - ex convento Carmine. . . . . . . .           1,5