(all. 2 - art. 1)
                                                            TABELLA B
                      FONDO SANITARIO NAZIONALE
                     PARTE CORRENTE - ANNO 1991
FINANZIAMENTO PROGETTI DI RICERCA CORRENTE AGLI ISTITUTI
DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DI DIRITTO PRIVATO
                        (in migliaia di lire)
Fondazione San Romanello del Monte Tabor -
Ospedale San Raffaele - Milano:
1) La malattia diabetica: complicanze e
sostituzione della funzione endocrino-pancreatica           4.200.000
2) Integrazione di immagini biomediche per
la differenziazione di diverse patologie
sulla base di criteri morfologici,
metabolico-funzionali ed immunologici, con
particolare riferimento ai settori neurologico,
cardiologico ed oncologico                                    450.000
   3) Messa a punto di sistemi di riferimento
genico in cellule somatiche umane per la
correzione di difetti genetici                                427.440
Fondazione clinica del lavoro - Pavia:
   1) Disabilita' dell'adulto: prevenzione
   fattoriale, riabilitazione clinica
   specialistica, valutazione delle capacita'
   residue e della qualita' della vita                      3.000.000
   2) Inquinamento ambientale e contaminazione
   dell'uomo: misure e monitoraggio ai fini
   della prevenzione e della cura di patologie
   correlate                                                1.736.496
Fondazione Casimiro Mondino - Pavia:
   1) Neuroepidemiologia ed informatica
   medica: a) definizione e perfezionamento
   di iter diagnostici e terapeutici e
   realizzazione di programmi di medicina
   preventiva e riabilitativa in ambito
   neurologico; b) allestimento, validazione
   ed integrazione di strumenti informativi
   utilizzabili in campo neurologico                          600.390
   2) Neuroimmunologia: studio dei marcatori
   biologici, di correlati neurofisiologici
   e dei sottogruppi prognostici di patologie
   neurologiche a patogenesi autoimmune o
   disimmune                                                  463.050
   3) Processi neurodegenerativi: a) studi
   in campo fisiopatologico, valutativo,
   terapeutico e riabilitativo di sindromi
   cerebrali organiche; b) studi di nuove
   metodiche di valutazione del danno
   cerebrale organico nelle sue varie
   espressioni                                                718.410
   4) Neuropsicopatologia dell'eta'
   evolutiva: studio dei fattori di
   rischio responsabili di uno sviluppo
   neuropsicopatologico e di elementi
   clinici rilevanti per la diagnosi                          229.932
   5) Neurologia funzionale e risposta
   di stress: studio dei disordini dei
   sistemi adattativi e del comportamento,
   al fine dell'individuazione di strumenti
   valutativi quantitativi e di markers
   psicologici e neuro-psicologici per la
   definizione di protocolli di
   prevezione, trattamento e riabilitazione                   562.170
Fondazione Stella Maris - Calambrone (Pisa):
   1) Fisiopatologia dello sviluppo del
   linguaggio in eta' evolutiva: a) ricerca
   dei possibili correlati neurobiologici
   nelle sindromi disfasiche; b)
   organizzazione di un archivio informatizzato
   dei protocolli diagnostici di bambini
   affetti da patologia del linguaggio                        250.000
   2) Prevenzione del danno neuropsichico
   precoce: studio di parametri di valutazione
   neurofunzionale nel primo anno di vita                     250.000
   3) Tecniche psicoterapiche nell'infanzia
   e nella adolescenza: studio e validazione
   di criteri di valutazione delle tecniche di
   psicoterapia breve                                         250.000
   4) Studio della poligrafia nei piu' complessi
   disturbi neuropsichici, nonche' nello sviluppo
   della epilettologia, specie nelle forme maligne
   o complesse                                                230.000
   5) Neuropsicologia dello sviluppo: studi sulla
   memoria verbale, sull'attenzione e sui correlati
   neuro-funzionali della patologia di sviluppo
   del linguaggio                                             230.000
   6) Sperimentazione psicopatologica: gioco e
   strategie di apprendimento nei bambini normali,
   ritardati e pretermine                                     100.000
   7) Psicopatologia delle funzioni cognitive
   e dell'apprendimento: a) valutazione degli
   aspetti cognitivi di preadolescenti ed
   adolescenti con diagnosi di depressione;
   b) valutazione dei rapporti fra storia
   della malattia depressiva e modificazione
   dell'organizzazione cognitiva; c) studio
   delle correlazioni fra apprendimento
   della lingua scritta ed abilita'
   metalinguistiche                                           230.000
   8) Tecnologie delle riabilitazione:
   studio del ruolo della programmazione
   motoria, nella fisiopatologia e nella
   riabilitazione delle paralisi cerebrali
   infantili                                                  100.000
   9) Disturbi neurometabolici: protocolli
   clinico-diagnostici e di analisi biochimica
   nelle malattie neuro-metaboliche dell'eta'
   evolutiva                                                  230.000
   10) Diagnosi per bioimmagini: studio di
   soggetti con patologia malformativa od
   encefalopatica esitale con metodiche
   di bioimmagine, per il confronto di tali
   dati con parametri neuropsicologici
   ed elettro-fisiologici                                     739.248
Centro Auxologico di Piancavallo - Milano:
   1) Studi epidemiologici e funzionali
   sui fattori di rischio e sulle
   alterazioni dell'eta' evolutiva con
   conseguenze patologiche in eta' adulta
   con particolare riferimento ai settori
   cardiovascolare, metabolico, auxo-
   endocrinologico, psicologico, pneumologico,
   emoreologico, foniatrico e citogenetico                  2.144.480
Istituto Eugenio Medea - Bosisio Parini (Como):
   1) Metodologie riabilitative (di recupero
   e/o di ampliamento dell'esperienza) nei
   differenti gradi di ritardo mentale                        415.000
   2) Training con ausili informatici dei
   prerequisiti per lo sviluppo neuropsicologico
   (attenzione, memoria ed inferenza) in
   presenza o meno di danno cerebrale                         399.936
   3) Espressivita' eta'-dipendente di
   quadri di epilessia sintomatiche di
   lesioni cerebrali morfologicamente
   definite                                                   380.000
   4) L'ipovisione infantile: definizione
   di strategie per il recupero funzionale                    379.000
   5) Studio di strumenti dignostico-
   valutativi per disturbi del linguaggio                     505.000
   6) Correlazioni tra modificazioni
   elettroencefalografiche e gasanalitiche
   durante l'iperventilazione in soggetti
   epilettici                                                 395.000
Ospedale Bambin Gesu' - Roma:
   1) Problemi chirurgici dell'eta' pediatrica
   con particolare riguardo alle malformazioni
   ed ai trapianti di cuore, fegato e rene                  1.465.000
   2) Problemi di pediatria medica nell'ambito
   delle anormalita': malformazioni e malfunzioni           2.303.080
   3) Problemi infettivologici in eta'
   pediatrica, con particolare riguardo
   alle epatiti, all'AIDS ed alle infezioni
   opportunistiche e nosocomiali                              418.000
Istituto Oasi - Troina (Enna):
   1) Valutazione epidemiologica longitudinale
   e prospettica della incidenza dell'handicap
   nell'eta' evolutiva ed involutiva, nella
   popolazione siciliana                                      337.450
   2) Valutazione molecolare e pre-clinica
   della patologia genetica e correlazione
   con la fenotipia clinica                                   434.350
   3) Basi sperimentali per l'approccio
   terapeutico delle patologie connesse
   all'handicap nell'eta' evolutiva                           866.120
Istituto dermopatico dell'Immacolata - Roma:
   1) Aspetti di eziopatogenesi, diagnosi e
   terapia delle genodermatosi                                608.974
   2) Epidemiologia, prevenzione e terapia
   dei tumori cutanei                                         512.821
   3) Aspetti eziopatogenesi e terapeutici
   della psoriasi e dei danni cheratinici
   (ittiosi e cheratosi)                                      448.718
   4) Problematiche delle patologie
   autoimmuni d'interesse dermatologico                       256.410
   5) Aspetti multidisciplinari nella ricerca
   clinica in dermatologia                                    927.181
Centro di riabilitazione S. Maria Nascente - Milano:
   1) Studio del ruolo del sistema nervoso
   nell'elaborazione degli stimoli sensoriali
   e nel coordinamento motorio, per il successivo
   sviluppo di specifiche tecniche riabilitative
   e di ausili                                                668.500
   2) Studi epidemiologico-clinici, immunologici
   e riabilitativi di patologie degenerative del
   sistema nervoso, del sistema osteoarticolare
   e di sindromi malformative congenite                       753.500
   3) Studi di tecnologie per il recupero
   dell'autonomia ed integrazione sociale                     384.344
                                                           __________
                                               TOTALE..... 30.000.000