(all. 3 - art. 1)
                                                           ALLEGATO 2
                                                            MODELLO A
          COMUNI CON IMPIANTO DI CREMAZIONE NEL TERRITORIO
                                            RISERVATO AL
                                            MINISTERO DELL'INTERNO
                                            CODICE ENTE
Comune di: _____________________________________________________
Provincia di: ____________________ Regione: ____________________
Al  fine  di determinare il costo per la cremazione, da rimborsare da
parte dei comuni  per  i  cittadini  residenti,  vengono  fornite  le
notizie  di  cui ai modelli allegati ai sensi dell'articolo 12, comma
4, del decreto-legge 31 agosto 1987, n. 359, convertito  dalla  legge
29 ottobre 1987, n. 440.
Il Segretario                                     Il Sindaco
Parte prima (Dati una tantum)
                                             Anno di riferimento 19..
_____________________________________________________________________
1) NOTIZIE GENERALI:                                           CODICE
_____________________________________________________________________
- Anno o periodo di costruzione
  dell'impianto:                     ___________________________   1
- L'impianto di cremazione esistente
  nel comune e':                     - funzionante            __   2
                                     - in disuso              __   3
- Condizione dell'impianto (1):      - cattiva                __   4
                                     - mediocre               __   5
                                     - buona                  __   6
- Potenzialita' impianto in          - grandi dimensioni
  relazione alle cremazioni            (piu' di 1500          __   7
  eseguibili (2):                      cremazioni annue)
                                     - medie dimensioni
                                       (da 501 a 1500         __   8
                                       cremazioni annue)
                                     - piccole dimensioni
                                       fino a 500             __   9
                                       cremazioni annue)
_____________________________________________________________________
 
_____________________________________________________________________
2) CARATTERISTICHE DEL FORNO:                                  CODICE
_____________________________________________________________________
- Numero di forni esistenti          _________________________   10
     di cui in funzione:             _________________________   11
- Tipo di fiamma (1):                diretta __ indiretta __  12 e 13
- Seconda fiamma agente sui fumi (1): si     __ no        __  14 e 15
- Temperatura media d'esercizio:     _________________________   16
- Combustibile attualmente adottato  _________________________   17
- Strumentazione di lettura e di
  controllo presenti (1):            - termometro         __     18
                                     - analizzatore fumi  __     19
                                     - altri              __     20
- Centralina automatica di controllo
  (1):                               - si    __ no        __  21 e 22
- Tipo cofano introdotto nel forno
  (1):                               - legno              __     23
                                     - legno+zinco        __     24
- Esiste zona dove si effettua
  cerimonia civile e/o religiosa:    - si    __ no        __  25 e 26
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
3) GESTIONE E PROPRIETA' DELL'IMPIANTO:                        CODICE
_____________________________________________________________________
- Proprieta' dell'impianto (1): - COMUNE        __               27
                                - AZ. MUN.TA    __               28
                                - SO.CREM       __               29
                                - ALTRO         __               30
- Tipo di gestione (1):         - in economia             __     31
                                - azienda
                                  municipalizzata         __     32
                                - azienda
                                  provincializzata        __     33
                                - azienda consortile      __     34
                                - concessione e SO.CREM   __     35
                                - consorzio con ente      __     36
                                  capoconsorzio
                                - consorzio di cui        __     37
                                  l'ente e' consorziato
                                - altro                   __     38
_____________________________________________________________________
Parte seconda (Dati statistici periodici)
_____________________________________________________________________
1) NOTIZIE STATISTICHE RELATIVE ALL'ANNO 19..:                 CODICE
_____________________________________________________________________
- Quantita' di decessi di residenti nel comune    _____________  39
- Quantita' di decessi di residenti nella
  provincia                                       _____________  40
- Numero d cremazioni di residenti nel comune
        - eseguite nell'impianto comunale         _____________  41
        - eseguite in impianto di altro comune    _____________  42
- Numero di cremazioni di non residenti nel
  comune eseguite nell'impianto comunale          _____________  43
- Numero di cremazioni di cittadini stranieri
  eseguite nell'impianto comunale                 _____________  44
- Numero di sepoltura nei cimiteri del comune (3)
        - inumazione di feretri                   _____________  45
        - tumulazione di feretri in loculo        _____________  46
        - tumulazione di una cineraria in loculo  _____________  47
        - tumulazione di feretri in tomba privata _____________  48
        - tumulazione di una cineraria in tomba
          privata                                 _____________  49
        - deposito ceneri in cinerario comune     _____________  50
- Tariffa adottata per cremazione di non
  residenti (in migliaia di lire)                 _____________  51
_____________________________________________________________________
Parte terza (Dati gestionali)
_____________________________________________________________________
1) NOTIZIE FINANZIARIE - Anno 19.. - IN MIGLIAIA DI LIRE       CODICE
_____________________________________________________________________
- Impegni 19..
- spese personale                                 _____________  52
- materiali di consumo (4)                        _____________  53
- prestazioni di terzi (5)                        _____________  54
- oneri finanziari, ammortamenti (6) (7)          _____________  55
- spese generali (8)                              _____________  56
- spese per cremazioni eseguite in
  impianti di altro comune                        _____________  57
                       TOTALE                     =============  58
- Accertamenti 19..
- entrate per cremazioni di non residenti         _____________  59
- entrate per cremazioni parti anatomiche         _____________  60
- altre entrate                                   _____________  61
                       TOTALE                     =============  62
- Valore stimato dell'impianto                    _____________  63
- Valore stimato dell'immobile                    _____________  64
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
2) PERSONALE ADDETTO AL FORNO - Anno 19..                      CODICE
_____________________________________________________________________
- Dipendenza:     - Comune __    - SO.CREM __                 65 e 66
- Stabile:                                           N. _____    67
- Volontario:                                        N. _____    68
_____________________________________________________________________
                      NOTE PER LA COMPILAZIONE
Indicazioni generali
  L'indagine  e'  riferita  ai  3  anni  1988, 1989, 1990 e i dati da
riportare sono quelli consuntivi al 31/12 di ciascun esercizio.
  Il modulo consta di 3 parti.
  La  prima  e'  da  compilarsi  dal  Comune  sede  di  impianto   di
cremazione,  qualunque sia la forma di gestione o la proprieta' dello
stesso.
  La parte prima e' da compilarsi una sola volta  (con  l'indicazione
dell'anno  di  riferimento al 1988) laddove nel triennio non si siano
avute variazioni.
  Se si hanno variazioni (potenzialita', cambiamento del n. di forni,
strumentazione, ecc.), il modulo deve essere ricompilato  per  l'anno
di variazione.
  La   seconda   riporta   dati  statistici  di  competenza  comunale
indipendentemente dalla forma di gestione dell'impianto. Essa  e'  da
compilarsi per ciascun anno.
  La  terza  e'  da  compilarsi  in  modo  differente  a  seconda che
l'impianto sia gestito direttamente o meno dal Comune.
  Laddove  l'impianto  sia  gestito  direttamente  si  riportino  gli
impegni  e  gli accertamenti (costi e ricavi se con Azienda speciale)
in migliaia di lire.
  Se  l'immobile  o  l'impianto  e'  parzialmente  o  totalmente   di
proprieta'  comunale  ad  esso  viene  dato  un valore stimato per le
condizioni nelle quali si trova.
  Se il Comune non gestisce direttamente l'impianto si  riportino  le
spese  da  lui  sostenute per la cremazione degli aventi diritto come
prestazioni di terzi  (voce  C  4)  quando  ci  si  avvale  di  terzo
concessionario (es. SO.CREM).
  Quando  le cremazioni siano avvenute in impianto esterno al Comune,
le spese corrispondenti sono da riportare distinte (voce C 6).
Indicazioni particolari
1) Barrare la casella per segnalare l'esistenza del caso.
2) La potenzialita' dell'impianto e' determinabile come prodotto  del
numero medio di cremazioni/giorno eseguibili da ogni forno per giorni
lavorativi di un anno, assunti convenzionalmente pari a 250.
Es:
Tempo medio per cremazione 3 h.
N. di forni funzionanti: 2
N.  cremazioni  giorno  potenzialmente  eseguibili:  2 per forno (con
orario lavorativo di 6 h.)
N.  anno  di  cremazioni  potenziali:  (2  x  250)  x   2   =   1.000
cremazioni/impianto.
3) Glossario.
- feretro: cofano mortuario contenente la salma.
- urna: cofano contenente le ceneri.
- inumazione: sepoltura in terra.
-   tumulazione:  sepoltura  in  loculo,  nicchia,  forno,  tomba  di
famiglia, purche' effettuata ai sensi degli artt. 76  e  77  del  DPR
285/1990.
-  cremazione:  incenerimento  del  feretro  in  impianto  avente  le
caratteristiche di cui agli artt. 78 e 80 del DPR 285/1990.
4) Per materiali  di  consumo  si  intendono:  combustibile,  energia
elettrica,  sistemi  di  filtraggio, sistema di raccolta delle ceneri
(urna esclusa), refrattario e varie.
5) Per manutenzione con ditte specializzate, svolgimento del servizio
se affidato a terzi, ecc..
6) Si tratta del costo della provvista finanziaria (quota capitale  +
interessi)   necessaria   per   la  realizzazione  dell'impianto  (se
realizzata con mutuo).
7)  Accantonamento  annuo  di  somme  necessarie   per   il   rinnovo
dell'attrezzatura  e/o  la  sua  sostituzione al termine del ciclo di
vita tecnica dell'impianto (laddove non si conteggi la quota capitale
del mutuo).
8) Le spese  generali  si  riferiscono  all'attivita'  amministrativa
necessaria  per  legge  (D.P.R. 285/90 - Titolo XVI) oltre ai normali
oneri di conduzione non direttamente imputabili.