Art. 25. 
             Organizzazione del Servizio nazionale dighe 
  1. Il Servizio nazionale dighe e' articolato, a  livello  centrale,
in aree e settori nel seguente modo: 
   Area 1 - Geotecnica: 
    Settore 1 - Geologia applicata. 
    Settore 2 - Geotecnica. 
   Area 2 - Idraulica: 
    Settore 3 - Idraulica e modelli. 
    Settore 4 - Impianti tecnologici. 
   Area 3 - Strutture: 
    Settore   5   -   Materiali   e   mezzi   d'opera;    valutazioni
tecnico-economiche. 
    Settore 6 - Strutture. 
   Area 4 - Informatica: 
    Settore 7 - Informatica: raccolta ed elaborazione dati,  modelli.
    Settore 8 - Sistemi di osservazione, misura e trasmissione  dati.
    Settore amministrativo. 
  2. Il Servizio nazionale dighe e' articolato, a livello periferico,
nei seguenti uffici aventi competenza territoriale in base ai  bacini
idrografici: 
    a) ufficio di Venezia: bacini idrografici sfocianti nel  litorale
adriatico a nord del Po e fino al confine con la Jugoslavia; 
    b) ufficio di Milano: bacino idrografico del  Po  a  valle  della
confluenza con il fiume Ticino; 
    c)  ufficio  di  Torino:  bacino  idrografico  del   Po,   chiuso
immediatamente a valle della confluenza con il fiume Ticino,  nonche'
sui bacini liguri dal confine francese al Magra escluso; 
    d) ufficio di Firenze:  bacini  idrografici  sfocianti  nel  mare
Tirreno dal Magra incluso al Fiora escluso  e  quelli  sfocianti  nel
mare Adriatico a sud del Po fino al Conca incluso; 
    e) ufficio di Perugia:  bacini  idrografici  sfocianti  nel  mare
Tirreno dal Fiora incluso al Tevere incluso e  quelli  sfocianti  nel
mare Adriatico dal fiume Conca escluso al fiume Pescara incluso; 
    f) ufficio di  Napoli:  bacini  idrografici  sfocianti  nel  mare
Tirreno a sud del Tevere fino al Lao escluso e quelli  sfocianti  nel
mare Adriatico a sud del fiume Pescara escluso e  nel  mare  Ionio  a
nord del fiume Sinni incluso; 
    g) ufficio di Catanzaro: bacini idrografici  della  Calabria  dal
Lao incluso al Sinni escluso; 
    h) ufficio di Palermo: bacini idrografici della Sicilia; 
    i) ufficio di Cagliari: bacini idrografici della Sardegna. 
  3. Agli uffici sono preposti primi dirigenti tecnici. 
  4. La dotazione organica del Servizio nazionale  dighe  e'  fissata
nella allegata tabella D).