(Tabella A)
                              TABELLA A 
                      ORGANIZZAZIONE STRUMENTALE 
L'organizzazione strumentale e' la seguente: 
   Numero 3 flauti 
   Numero 1 ottavino 
   Numero 3 oboi 
   Numero 1 corno inglese 
   Numero 1 clarinetto piccolo in Lab 
   Numero 2 clarinetti piccoli in Mib 
   Numero 22 clarinetti soprani in Sib 
   Numero 5 clarinetti contralti in Mib 
   Numero 3 clarinetti bassi in Sib 
   Numero 2 sax soprani in Sib 
   Numero 5 sax contralti in Mib 
   Numero 2 sax tenori in Sib 
   Numero 2 sax baritoni in Mib 
   Numero 1 sax basso in Sib 
   Numero 2 fagotti 
   Numero 1 contrabasso ad ancia 
   Numero 5 corni 
   Numero 4 trombe in Sib acuto 
   Numero 3 trombe in Fa e/o Mib 
   Numero 2 trombe in Sib basso 
   Numero 3 tromboni tenori 
   Numero 1 trombone basso, in Fa 
   Numero 1 trombone contrabasso 
   Numero 2 flicorni sopranini in Mib 
   Numero 4 flicorni soprani in Sib 
   Numero 3 flicorni contralti in Mib 
   Numero 3 flicorni tenori in Sib 
   Numero 3 flicorni bassi in Sib 
   Numero 2 flicorni bassi gravi in Fa 
   Numero 1 flicorno basso grave in Mib 
   Numero 3 flicorni contrabassi in Sib 
   Numero 1 cassa 
   Numero 1 timpani 
   Numero 2 tamburi 
   Numero 2 piatti