Art. 10. 
                             Verifica CE 
  1. Un organismo autorizzato  ai  sensi  dell'art.  7  procede  alla
verifica CE controllando e certificando la conformita' dei recipienti
prodotti in serie ai requisiti di sicurezza indicati dall'allegato  I
e alle norme di cui all'art. 5, comma 1, oppure al modello approvato. 
Se i risultati della verifica sono positivi, l'organismo di controllo
rilascia un certificato CE e appone il marchio CE di cui all'art. 4. 
  2. La verifica si effettua su  lotti  di  recipienti,  accompagnati
dall'attestato  di  certificazione  di  cui  all'art.  9;  qualora  i
recipienti non siano fabbricati conformemente a un modello approvato,
devono essere accompagnati dal fascicolo tecnico  di  costruzione  di
cui al punto 3 dell'allegato II, che l'organismo deve preliminarmente
esaminare  per  attestarne   l'idoneita'.   L'organismo   autorizzato
verifica che i recipienti siano stati fabbricati  e  controllati  dal
fabbricante conformemente alla documentazione tecnica di  costruzione
ed esegue su ciascun recipiente del lotto una prova idraulica ad  una
pressione Ph pari a 1,5 volte la pressione di  calcolo,  al  fine  di
verificare  la  loro  integrita'.  La  prova  idraulica  puo'  essere
sostituita da una prova pneumatica di pari efficacia e alla  medesima
pressione di prova Ph secondo procedure di  sicurezza  approvate  con
decreto   del    Ministro    dell'industria,    del    commercio    e
dell'artigianato. 
  3. L'organismo autorizzato esegue inoltre delle prove  su  provette
prelevate, a scelta del  fabbricante,  da  un  ritaglio  campione  di
produzione o da un recipiente, allo scopo di controllare la  qualita'
delle   saldature.   Le   prove   sono   eseguite   sulle   saldature
longitudinali. Quando per le saldature  longitudinali  e  perimetrali
viene utilizzato un diverso procedimento di saldatura, le prove  sono
effettuate anche sulle saldature perimetrali. Per i recipienti di cui
al punto 2.1.2 dell'allegato I le suddette prove sono  sostituite  da
una prova idraulica effettuata su cinque recipienti prelevati a  caso
in ciascun lotto per verificarne  la  conformita'  alle  prescrizioni
contemplate nel punto stesso.