(all. 4 - art. 1)
                                                            TABELLA 4
 
            8. - TARIFFE PER IL SERVIZIO TELEX E TELETEX
8.1. Telex:
  a) comunicazioni urbane:
   minimo un minuto primo                                 L.      260
   ogni minuto successivo o frazione                      "       130
  b) comunicazioni interurbane:
   con distanza tra i capoluoghi di provincia fino a
200 km in linea d'aria:
    minimo un minuto primo                                "       630
    ogni minuto successivo o frazione                     "       315
   con distanza tra i capoluoghi di provincia superiore a 200  km  in
linea d'aria:
    minimo un minuto primo                                "       820
    ogni minuto successivo o frazione                     "       410
Ai  fini  dell'applicazione  della tariffa sono considerate urbane le
comunicazioni svolte fra utenti della stessa provincia.
Le tariffe per le comunicazioni svolte dalle ore 10 alle ore 12  sono
maggiorate del 50%.
Le  tariffe per le comunicazioni svolte dalle ore 22 alle ore 7 e nei
giorni festivi sono ridotte del 50%.
La comunicazione che ha inizio in una fascia oraria diversa da quella
nella quale la comunicazione stessa ha  termine  e'  fatturata  sulla
base della tariffa piu' alta.
Per  i  collegamenti  provvisori  (durata minima quindici giorni), il
titolare del posto telex deve garantire un traffico minimo di
                                                          "    50.000
    c) i canoni annui relativi  all'uso  degli  impianti  telex  sono
corrisposti  all'Amministrazione  nelle seguenti quote mensili antic-
ipate:
   canone di uso e di manutenzione del posto telex completo
                                                          L.  166.700
   canone di  uso  e  di  manutenzione  di  una  telestampante  senza
emettitore-ricevitore
                                                          "   133.400
  d) comunicazioni telex da e per i posti pubblici:
   oltre   alla   normale   tariffa   telex  e'  dovuta  la  seguente
soprattassa:
   per ogni comunicazione telex in partenza  dai  posti  pubblici  da
effettuarsi    mediante    l'esclusivo    intervento   dell'operatore
dell'Amministrazione:
    minimo un minuto primo                                "     1.200
    ogni minuto successivo o frazione                     "       300
(la durata della comunicazione e' data dal  tempo  rilevato  ai  fini
della tassazione della comunicazione telex):
   per ogni comunicazione telex in arrivo                 "       400
8.2. Teletex:
                                    bit/s     bit/s    bit/s    bit/s
                                    300       2400      4800    9600
                                     -         -          -      -
  a) Comunicazioni urbane:
per il primo secondo           L.   6,90      7,80     16,00    23,80
per ogni secondo successivo    "    3,45      3,90      8,00    11,90
 b) Comunicazioni interurbane:
con distanza tra i capoluoghi di provincia fino a 200 km in linea
d'aria:
  per il primo secondo         "   14,70     16,30     33,40    49,60
  per ogni secondo successivo  "    7,35      8,15     16,70    24,80
con distanza tra i capoluoghi di provincia oltre i 200 km in linea
d'aria:
  per il primo secondo
                               "   20,20     22,50     48,10    71,40
  per ogni secondo successivo  "   10,10     11,25     24,05    35,70
Ai  fini  dell'applicazione  della tariffa sono considerate urbane le
comunicazioni svolte fra utenti della stessa provincia.
L'unita' di tariffazione  e'  il  minuto  secondo:  il  primo  minuto
secondo di comunicazione viene tariffato al doppio.
Le  tariffe per le comunicazioni svolte dalle ore 10 alle ore 12 sono
maggiorate del 50%.
Le tariffe per le comunicazioni svolte dalle ore 22 alle ore 7 e  nei
giorni festivi sono ridotte del 50%.
La comunicazione che ha inizio in una fascia oraria diversa da quella
nella  quale  la  comunicazione  stessa ha termine e' fatturata sulla
base della tariffa piu' alta.
Per spese di allacciamento, per attivazione del  DCE  (teleinseritore
dati) e per spese generali: contributo una tantum L. 200.000.
   c) Comunicazioni nazionali miste teletex - telex e viceversa:
   per  tale  tipo  di  comunicazioni miste devono essere corrisposte
all'Amministrazione le normali tariffe telex del precedente
punto 8.1.
   d) I canoni annui di  accesso  alla  rete  dati  sono  corrisposti
all'Amministrazione nelle seguenti quote mensili anticipate:
                                    bit/s     bit/s    bit/s    bit/s
                                    300       2400      4800    9600
                                     -         -          -      -
  canone mensile
                            L.  75.000   100.000    150.000   175.000
          Il Ministro delle poste e delle telecomunicazioni
                               VIZZINI