Art. 9.
 
                Attribuzioni del procuratore generale
                    presso la Corte di cassazione
  1. Dopo l'articolo 76- bis del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12
(a) , e' inserito il seguente:
  "Art.  76-ter  ((  (Attribuzioni del procuratore generale presso la
Corte di  cassazione  in  relazione  all'attivita'  di  coordinamento
investigativo).  ))  -  1. Il procuratore generale presso la Corte di
cassazione  esercita  la  sorveglianza  sul   procuratore   nazionale
antimafia e sulla relativa Direzione nazionale.
  2.  Nella  relazione  generale sull'amministrazione della giustizia
prevista dall'articolo 86 (a)  ,  il  procuratore  generale  comunica
l'attivita' svolta e i risultati conseguiti dal procuratore nazionale
antimafia e dalle Direzioni nazionale e distrettuali antimafia.".
____
             (a)   Il   R.D.   n.   12/1941   approva   l'ordinamento
          giudiziario. Si trascrive il testo del relativo art. 86:
             "Art. 86 (Relazione  dei  procuratori  generali  del  Re
          Imperatore  (ora  procuratori  generali  della  Repubblica,
          n.d.r.  )  al  Ministro  di  grazia  e  giustizia).  -   Il
          procuratore  generale  del  Re  Imperatore (ora procuratore
          generale della Repubblica, n.d.r.)  presso la Corte suprema
          di  cassazione  comunica  al  Ministro,   per   ogni   anno
          giudiziario,  una  relazione  generale sull'amministrazione
          della giustizia.
             I  procuratori  generali  presso  le  corti  di  appello
          comunicano  al  Ministro  analoga  relazione  per i singoli
          distretti".