(all. 1 - art. 1)
              Dichiarazione sostitutiva di atto notorio
           (da allegare a domanda di contributo in favore
          consorzi agro-alimentari e turistico-alberghieri)
 
   Il sottoscritto...................................................
nato a................................................. , domiciliato
in.................................................. , nella qualita'
di rappresentante legale del consorzio..............................,
con sede in........................................................ ,
iscritto al tribunale di........................................... ,
al n. ......................, effettua la seguente  dichiarazione  da
valere ai fini della legge n. 394/1981 (art. 10).
   Sotto  la  mia  personale  responsabilita',  ed  avendone  diretta
conoscenza, attesto che:
    1) il consorzio e' stato costituito in data......................
ed e' regolato dallo statuto vigente del.............................
Entrambi  i  documenti  sono  allegati  alla  domanda  di  contributo
(ovvero:  entrambi  i documenti sono agli atti di codesto Ministero e
non sono intervenuti fatti nuovi nell'organizzazione  consortile  che
ne abbiano comportato modifiche; ovvero: sono intervenute modifiche e
si  allegano  i  relativi  atti). Si indicano di seguito i nominativi
corrispondenti agli organi responsabili  del  consorzio  (presidente,
vice   presidente,   consiglio   di   amministrazione).   I  seguenti
consorziati detengono una quota del  fondo  consortile  superiore  al
10%.
   Il  consorzio  opera,  per conto dei seguenti consorziati, in modo
esclusivo nei confronti della pubblica amministrazione (ove ricorra);
    2) il  consorzio,  alla  data  di  presentazione  del  contributo
ministeriale,  risulta  costituito  da  n.   .. .... imprese; di esse
viene indicato, nell'allegato elenco, il numero  di  iscrizione  alle
rispettive  camere  di  commercio  (per  le  imprese  soggette a tale
obbligo) e il relativo settore di attivita';
    3) (ove ricorra) il  consorzio  ha  sede  nei  territori  di  cui
all'art.   1  del  testo  unico  delle  leggi  sugli  interventi  nel
Mezzogiorno, e n.  .. .. ... aziende associate hanno  sede  in  detti
territori;
    4)  il  consorzio  dispone  (oppure non dispone) di una struttura
operativa stabile (propria sede e proprio personale);
    5) il consorzio, come risulta dalle spese esposte in  bilancio  e
dall'illustrazione   prodotta   ad   integrazione  della  domanda  di
contributo, ha svolto (oppure non ha svolto) nel corso dell'esercizio
oggetto della presente richiesta, attivita'  promozionale  all'estero
per  un  importo  non  inferiore al 30% del totale delle spese su cui
viene richiesto il contributo);
    6) (ove ricorra, per i consorzi di nuova formazione) il consorzio
associa in maggioranza imprese non associate in precedenza  ad  altri
consorzi.
   Letto, confermato e sottoscritto
                        .............................................
                           ______________
 
Fac-simile di domanda
    (in bollo)
 
OGGETTO:  Legge  n. 394/1981 (art. 10). Richiesta contributo su spese
esercizio consortile 1991.
   Il sottoscritto consorzio....................................... ,
con sede in ..................................................  (sede
amministrativa...................., sede legale ....................)
tel. .................. nella persona del ......................... ,
legale rappresentante,
 
                               chiede
 
a codesto Ministero per il commercio con l'estero la concessione  del
contributo  finanziario annuale, ai sensi dell'art. 10 della legge 29
luglio 1981, n. 394, su un totale di spese ammissibili  a  contributo
di Lit.  .. .. .. .. .. .. .. ..., sostenute nel corso dell'esercizio
consortile 1991, come da distinta allegata.
   Dichiara  di  non  aver  usufruito di contribuzioni finanziarie di
competenza  dell'esercizio   finanziario   oggetto   della   presente
richiesta,  erogate  dalla  regione  e/o  da enti regionali collegati
(finanziarie regionali od  organi  con  partecipazione  maggioritaria
delle  regioni), sulla generalita' delle spese consortili e cioe' non
finalizzate a singole iniziative.
   Dichiara  di   aver   usufruito   di   contribuzioni   finanziarie
finalizzate  a  specifiche  iniziative,  da parte di regioni e/o enti
regionali collegati, nonche' di  contributi  a  qualsiasi  titolo  da
parte  di  province,  comuni,  camere  di  commercio,  centri  esteri
regionali, per un totale di:
 ....................................................................
(oppure: "Dichiara di non aver usufruito ...........").
   Ai fini  dell'eventuale  versamento  del  contributo  ministeriale
comunica quanto segue:
    che l'importo riconosciuto puo' essere accreditato su c/c n.  ...
 ........................intrattenuto presso........................;
    di  non  essere tenuto all'obbligo dell'esibizione della bolletta
di incasso;
    che il consorzio e' intestatario del codice fiscale n............
(oppure partita IVA n. ..............................).
   Allega la seguente documentazione:
    1) copia dell'atto costitutivo  e  dello  statuto  del  consorzio
vigente al momento della presentazione della domanda (o degli atti di
modifica);
    2)   atto  notorio  o  dichiarazione  sostitutiva  contenente  le
informazioni richieste dalla disciplina vigente;
    3) certificato del tribunale attestante il  pieno  godimento  dei
diritti da parte del consorzio;
    4)  copia  autentica del bilancio al 31 dicembre 1991 comprensivo
del conto profitti e perdite  approvato  dall'assemblea  dei  soci  e
riportante   gli  estremi  di  deposito  presso  la  cancelleria  del
tribunale di .. .. .. .. .. ....;
    5) distinta delle singole voci di spesa, per il  totale  indicato
in  domanda,  a  fronte  delle  quali  viene richiesto il contributo,
secondo l'elencazione di cui al decreto ministeriale 18 marzo 1991  e
con riferimento alle corrispondenti voci esposte in bilancio;
    6)  dichiarazione  del  legale  rappresentante illustrativa delle
voci di cui al conto profitti e perdite;
    7) (solo nel caso in cui il  totale  delle  spese  ammissibili  a
contributo  superi  l'importo  di  lire  300  milioni) certificazione
rilasciata da societa' di revisione e certificazione bilanci;
    8) dettagliata  relazione  concernente  le  specifiche  attivita'
svolte  nel  corso  dell'anno  oggetto  della  presente  richiesta di
contributo;
    9) programma delle attivita' che il  consorzio  intende  svolgere
nel corso del 1992;
    10)   (ove   ricorra   l'ipotesi)   dichiarazione  dell'organismo
ospitante (regione o associazione imprenditoriale, ovvero della  cam-
era  di  commercio  o  societa'  di  servizi  emanazione dei predetti
organismi) presso cui il consorzio ha la sede  operativa,  attestante
che  il consorzio usufruisce delle strutture e del personale di detti
enti;
    11) fotocopia della ricevuta della raccomandata con la  quale  e'
stata  inviata  al  Ministero dell'agricoltura e delle foreste (per i
consorzi  agro-alimentari)  o  al  Ministero  del  turismo  e   dello
spettacolo (per i consorzi turistico-alberghieri) copia della domanda
e della documentazione relativa;
    12)  (per  i consorzi agro-alimentari) deliberazione richiesta ed
emessa dalla regione per  l'individuazione  del  consorzio  ai  sensi
dell'art. 10 della legge n. 394/1981.
      --------------------------------------------------------
 
DISTINTA  DELLE VOCI DI SPESA A FRONTE DELLE QUALI VIENE RICHIESTO IL
CONTRIBUTO
 
                                                          Riferimento
                                              Importo        voce
                                               spese       bilancio
                                                 -            -
  Spese di gestione:
Personale................................   L.
Consulenze e corrispettivi a terzi.......   "
Sede sociale e spese connesse al
 funzionamento dell'ufficio..............   "
Quote annuali di ammortamento nei
 termini di legge........................   "
Organi sociali ..........................   "
Imposte..................................   "
Contributi ad organismi connessi
 con l'attivita' consortile..............   "
 
  Spese promozionali:
Viaggi e missioni........................   "
Partecipazione a fiere...................   "
Indagini di mercato......................   "
Pubblicita' e pubbliche relazioni........   "
Traduzioni e interpretariato.............   "
Attivita' di formazione connessa
 con l'export ...........................   "
                                                _________
                                Totale. . . L.
   Del   suddetto   totale,   le  spese  per  attivita'  promozionale
all'estero, pari al ... %, sono rappresentate  dalle  seguenti  voci,
come  da  illustrazione degli importi esposti in bilancio (nota bene:
e' da tener presente che non sono computabili in questo parziale  gli
emolumenti fissi o quota parte degli stessi corrisposta al personale,
le  spese  per  manifestazioni internazionali in Italia, le spese per
viaggi in Italia):
 ....................................................................
 ....................................................................
 ....................................................................
 ....................................................................