(all. 1 - art. 1)
                                                           ALLEGATO 1
                CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE
                       DEI SUPPORTI MAGNETICI
   Le   aziende  di  somministrazione  di  energia  elettrica  devono
predisporre i supporti magnetici secondo  le  specifiche  di  seguito
esposte.
1.   Caratteristiche   dei   supporti   magnetici   e  specifiche  di
registrazione.
   Tutti i supporti magnetici devono essere inviati in duplice copia.
   I tipi di supporti utilizzabili sono nastri  magnetici  a  bobina,
cartucce magnetiche tipo IBM 3480 o dischetti magnetici.
   I  nastri  magnetici  a  bobina  devono  rispondere  alle seguenti
caratteristiche:
    numero di tracce: 9;
    numero di caratteri per pollice: 1600/6250;
    tipo di codifica: EBCDIC o ASCII;
    non e' ammessa la presenza di label standard o non standard.
   La lunghezza del record logico e' di 253 caratteri;  la  lunghezza
del  record  fisico  e'  di  32.637  caratteri, per cui il fattore di
bloccaggio e' di 129 record logici.
   Le cartucce  magnetiche  tipo  IBM  3480  devono  rispondere  alle
seguenti caratteristiche:
    numero di tracce: 18;
    numero di caratteri per pollice: 38.000;
    tipo di codifica: EBCDIC;
    non e' ammessa la presenza di label standard o non standard.
   La  lunghezza  del record logico e' di 253 caratteri; la lunghezza
del record fisico e' di 32.637  caratteri,  per  cui  il  fattore  di
bloccaggio e' di 129 record logici.
   I    dischetti   magnetici   devono   rispondere   alle   seguenti
caratteristiche:
    dimensione in pollici: 8A, 5.25A, 3.5A;
    nome archivio: ART31;
    organizzazione sequenziale;
    tipo di codifica: ASCII;
    lunghezza del record: 253.
   I dischetti magnetici  devono  essere  inviati  unitamente  ad  un
tabulato  contenente  la  stampa  delle  stesse  informazioni in essi
contenute.
2. Caratteristiche esterne dei supporti magnetici.
   Un supporto magnetico puo' essere costituito da piu' di un volume;
in  ciascun  volume  deve  essere  apposta  una   etichetta   esterna
riportante i seguenti dati:
   Destinatario:  Ministero  delle  finanze  - Centro informativo per
l'organizzazione dei servizi tributari -  Via  Mario  Carucci,  99  -
00143 Roma.
   Mittente: ........................................................
                         (denominazione ed indirizzo)
 ....................................................................
    (nome e recapito telefonico del responsabile della fornitura)
Oggetto: Comunicazione all'anagrafe tributaria ai fini dell'art. 31
            del    decreto-legge    n.   69/1989   -   Contratti   di
            somministrazione di energia elettrica.
   Numero progressivo del volume ....................................
   Numero complessivo dei volumi
(in caso di registrazione su
piu' volumi) . . . . . . . . . . ....................................
   Deve  essere  apposta,   inoltre,   un'altra   etichetta   esterna
contenente le seguenti informazioni:
    tipo di codifica (ASCII o EBCDIC)
e densita' di registrazione espressa
in b.p.i. (da indicare per i soli nastri
magnetici a bobina) . . . . . . . ...................................
   norme, versione e release del
sistema operativo utilizzato per
la registrazione (da indicare
per i soli dischetti magnetici) .....................................
   casa costruttrice e modello del
sistema di elaborazione (da indicare
per i soli dischetti magnetici) .....................................
   I  supporti magnetici devono essere opportunamente confezionati al
fine di evitare il loro deterioramento nelle  fasi  di  spedizione  e
trasporto.
   A  tal  riguardo, particolare attenzione e' da porre relativamente
all'imballaggio dei dischetti magnetici.
   La confezione deve presentare all'esterno un'etichetta  contenente
il mittente e l'oggetto sopra descritti.
 3. Contenuto dei supporti magnetici.
   Ogni  supporto magnetico si compone dei seguenti record lunghi 253
caratteri:
    un record di testa del supporto;
    tanti record dettaglio quante sono le utenze;
    un record di coda del supporto.
   Nel seguito viene descritto il contenuto  informativo  dei  record
presenti nel supporto magnetico; il tipo di campo puo' essere:
    alfabetico (A);
    numerico (N);
    alfanumerico (AN).
   I   campi   di   tipo  alfanumerico  possono  contenere  caratteri
alfabetici numerici e speciali quali  trattino  (-),  apostrofo  ('),
punto (.), ecc.
3.1. Descrizione del record di testa del supporto.
Nome del campo            Tipo       Lungh.       Commenti e note
     __                    __          __                __
Tipo record . . . . . .    N           1      Valore = 0
Progressivo volume . . .   N           2
Codice fiscale della
azienda di somministrazione
di energia elettrica       N          11
Denominazione dell'azienda
di somministrazione di
energia elettrica          A         150
Filler                     A          95
3.2. Descrizione del record dettaglio relativo alle utenze.
Nome del campo            Tipo       Lungh.       Commenti e note
     __                    __          __                __
Tipo record . . . . . .    N           1      Valore = 1
Codice identificativo
dell'utente               AN          14
Codice merceologico        N           3
Tipo utenza                N           1
                                              Valore  =  0  se utenza
                                              domestica con residenza
                                              anagrafica  presso   il
                                              luogo di fornitura;
                                              valore  =  1  se utenza
                                              domestica con residenza
                                              anagrafica  diversa  da
                                              quella   del  luogo  di
                                              fornitura;
                                              valore =  2  se  utenza
                                              non domestica.
Spesa relativa al consumo
di energia elettrica
fatturata nell'anno
(al netto dell'IVA)        N          11
KWh fatturati              N          10
Numeri mesi di
fatturazione               N           2
 
  (Sede dell'utenza)
Indirizzo                 AN          35
CAP                        N           5
Comune                     N           5      Codice ISTAT
  (Dati anagrafici del cliente)
Codice fiscale            AN          16
Cognome e nome ovvero
denominazione              A         150
 3.3. Descrizione del record di coda del supporto.
Nome del campo            Tipo       Lungh.       Commenti e note
     __                    __          __                __
Tipo record . . . . . .    N           1      Valore = 9
Progressivo volume         N           2
Codice fiscale della
azienda di somministrazione
di energia elettrica       N          11
Denominazione della
azienda di somministrazione
di energia elettrica       A         150
Numero totale di record
dettaglio contenuti nel
supporto                   N           9
Filler                     A          86