Art. 3.
  Le  operazioni  di trapianto di cuore e cuore-polmone devono essere
eseguite dai seguenti sanitari:
   Marino  prof.  Benedetto,  direttore-primario   dell'istituto   di
chirurgia  del  cuore  e dei grossi vasi dell'Universita' degli studi
"La Sapienza" di Roma;
   Papalia prof. Ugo,  professore  associato/aiuto  dell'istituto  di
chirurgia  del  cuore  e dei grossi vasi dell'Universita' degli studi
"La Sapienza" di Roma;
   Ruvolo prof. Giovanni, professore associato/aiuto dell'istituto di
chirurgia del cuore e dei grossi vasi  dell'Universita'  degli  studi
"La Sapienza" di Roma;
   Macchiarelli  dott.  Arnaldo  Guido,  ricercatore confermato/aiuto
dell'istituto  di   chirurgia   del   cuore   e   dei   grossi   vasi
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
   Sinatra dott. Riccardo, funzionario tecnico/aiuto dell'istituto di
chirurgia  del  cuore  e dei grossi vasi dell'Universita' degli studi
"La Sapienza" di Roma;
   Tonelli    dott.    Euclide,    funzionario     tecnico/assistente
dell'istituto   di   chirurgia   del   cuore   e   dei   grossi  vasi
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
   Macrina   dott.    Francesco,    funzionario    tecnico/assistente
dell'istituto   di   chirurgia   del   cuore   e   dei   grossi  vasi
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma.