Art. 2.
  L'istanza  di  cui  al  precedente  art.  1, predisposta secondo lo
schema di cui all'allegato A, deve essere  corredata  dalla  seguente
documentazione:
 A) DOCUMENTAZIONE RELATIVA AL GESTORE.
   A .1) Se il gestore e' persona fisica:
      1) certificato di nascita;
      2) certificato attestante l'assenza di precedenti penali;
      3) certificato attestante l'assenza di carichi penali pendenti.
   A .2) Se il gestore e' una societa' - persona giuridica:
      1) copia autenticata dell'atto costitutivo e dello statuto;
      2)  certificato  della cancelleria del tribunale competente, di
data non anteriore a tre mesi, da cui  si  rilevi  l'esistenza  della
societa',  con  gli  estremi di registrazione e con l'indicazione del
nominativo del rappresentante legale e dei componenti  dell'eventuale
consiglio di amministrazione.
   A .3) Se il gestore e' un'associazione o una fondazione:
      1)  copia  autenticata  dell'atto  costitutivo e dello statuto,
nonche'  dell'eventuale  provvedimento  di  riconoscimento  giuridico
dell'ente;
      2)   certificato   della   competente  prefettura  che  attesti
l'esistenza dell'ente e il nominativo del rappresentante legale.
   A .4) Se il gestore e' un ente ecclesiastico:
      1) certificato della competente prefettura o della  cancelleria
del  tribunale  da cui risulti l'esistenza dell'ente ed attestante il
nominativo del rappresentante legale;
      2) null'osta  della  competente  autorita'  ecclesiastica  alla
richiesta del riconoscimento legale.
   A .5) Se il gestore e' un  ente  pubblico  territoriale  (regione,
provincia, comune):
      1)  copia  autenticata  della deliberazione consiliare relativa
alla richiesta di  riconoscimento  legale  approvata  dall'organo  di
controllo.
  In  tutti i casi di cui ai precedenti punti, escluso il punto A.1),
devono inoltre essere allegati i  seguenti  certificati  relativi  al
rappresentante legale:
   1) certificato di nascita;
   2)  certificato  di cittadinanza italiana (di data non anteriore a
tre mesi);
   3) certificato di godimento dei  diritti  politici  (di  data  non
anteriore a tre mesi);
   4)  curriculum  firmato  sui requisiti professionali posseduti con
dichiarazione di non essere pubblico dipendente;
   5) certificato attestante l'assenza di precedenti penali;
   6) certificato attestante l'assenza di carichi penali pendenti.
 B) DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALL'INDIRIZZO SCIENTIFICO-CULTURALE.
   B.1) Relazione, sottoscritta dal gestore, comprovante  l'indirizzo
scientifico-culturale  da  cui  deriva il modello di formazione della
scuola, la tradizione scientifica cui tale indirizzo fa  riferimento,
l'appartenenza  a  societa' scientifiche nazionali e/o internazionali
che si richiamano al modello adottato,  l'eventuale  indicazione  dei
contributi   scientifici   prodotti   della   scuola  e  riconosciuti
nell'ambito  scientifico  nazionale  e/o internazionale (indicazione,
quest'ultima, che e' indispensabile  nel  caso  in  cui  non  vi  sia
l'appartenenza    alle    societa'    scientifiche    nazionali   e/o
internazionali).
   B.2)  Relazione  comprovante  le  caratteristiche  del   programma
formativo, relative a:
     a) monte ore annuo complessivo e sua ripartizione;
     b)  articolazione  della  didattica negli insegnamenti teorici e
nei tirocini pratico-clinici.
   B.3) Relazione indicante le modalita' e i  criteri  di  ammissione
alla  scuola,  i  sistemi  di  valutazione  intermedi  e finali degli
allievi, i criteri per l'assegnazione dell'attestato finale.
 C) DOCUMENTAZIONE RELATIVA AL CORPO DOCENTE E NON DOCENTE.
   C.1) Prospetto relativo alla composizione  e  alla  qualificazione
del   corpo  docente  (titoli  didattici  e  accademici,  idoneamente
documentati), nonche' del personale non docente in servizio presso la
scuola.
 D) DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLE STRUTTURE.
   D.1)  Dichiarazione  del  gestore  o  del  rappresentante   legale
relativa  al  titolo  giuridico  di disponibilita' dei locali e delle
strutture didattico-formative (ad esempio, locali attrezzati  per  la
didattica e la psicoterapia, archivio e biblioteca specializzati).
 E) DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLE RISORSE FINANZIARIE.
   E.1)   Copia   dell'ultimo   bilancio   consuntivo  approvata  dai
competenti organi dell'istituto.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 12 ottobre 1992
                                                 Il Ministro: FONTANA