(Tabella M)
TABELLA M 
                                      (prevista dall'art. 3, comma 6) 
   ORGANICI ED AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE 
         EFFETTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - RUOLO NORMALE 
    
=====================================================================
GRADO  Forme  di  Periodi  minimo  Promozioni   Numero   degli

    
       avanzamento di comando e Organico annuali al ufficiali 
        al grado di attribuzioni del grado non ancora 
        superiore specifiche, grado superiore valutati da 
                    corsi di espe- ammettere 
                                          rimenti ai fini ogni anno a 
                                         dell'avanzamenti valutazione 
                                                          (a) 
 
Generale - 9(b) 
   di 
divisione 
Generale Scelta Un anno di coman- 26 1 o 2(c) Un quinto 
   di do di zona o della dei generali 
brigata Accademia e delle di brigata 
                   scuole o della non ancora 
                   Scuola di polizia valutati. 
                   tributaria o co- 
                   mando equipollente 
Colon- Scelta Un anno di co- 78 5 Un sesto dei 
nello mando di legione colonnelli 
                   territoriale o di non ancora 
                   nucleo di polizia valutati. 
                   tributaria o spe- 
                   ciale di polizia 
                   valutaria o di co- 
                   mando della Scuola 
                   sottufficiali o di 
                   comando della le- 
                   gione allievi o co- 
                   mando equipollente. 
Tenente Scelta Due anni di co- 382 12 o 13(d) Un dodice- 
Colon- mando di gruppo simo dei te- nello  territoriale  anche  nenti
colon- se compiuti in tutto nelli non 
                                    o in parte nel grado ancora valu- 
                   di maggiore, o due tati e di 
                                         anni di comando tutti i mag- 
                   equipollente, qua- giori in 
                   lora si siano com- ruolo. 
                   piuti due anni di 
                   comando di compa- 
                   gnia territoriale 
                   nel grado di capi- 
                   tano o tenente (e) 
Maggiore Anzia- - 204 
          nita' 
Capitano Scelta Due anni di co- 675 45(f) Un diciot- 
                   mando di compagnia tesimo dei 
                                      o di tenenza o co- capitani non 
                                      mando equipollente ancora valu- 
                   anche se compiuto, tati e di 
                   in tutto o in par- tutti i su- 
                   te, nel grado di balterni in 
                   tenente. ruolo. 
Tenente Anzia- Due anni di coman- 
          nita' do di tenenza o 
                   comando equipol- 
                   lente, compiuto 
                   nel grado di te- 
                   nente. 
Sottote- Anzia- Superare il corso 687 
nente nita' di applicazione 
                   (g). 
    (a) Le frazioni di unita' sono riportate all'anno successivo. 
(b) Fino al 30 dicembre 1991 l'organico del grado e' pari a 5. Dal 31
dicembre 1991 l'organico del grado e' pari a 7. Dal 31 dicembre  1992
        l'organico del grado e' pari a 8. Dal 1 gennaio 1993 
l'organico del grado e' pari a 9. 
    (c) Dal 1992 ciclo di tre anni: una promozione nel  primo  e  nel
secondo anno; due promozioni nel terzo anno. 
    (d) Dal 1992 ciclo di tre anni: tredici promozioni  nel  primo  e
nel secondo anno; dodici nel terzo. 
    (e) I periodi - inferiori a due anni - trascorsi  al  comando  di
compagnia territoriale comportano una  corrispondente  riduzione  del
periodo di comando territoriale richiesto per l'avanzamento al  grado
di colonnello. 
    (f) Dal 1 gennaio 1995 le promozioni annuali al grado di 
maggiore sono pari a 51 unita'. 
    (g) Solo per i provenienti dall'Accademia  e  salvo  il  disposto
dell'ultimo comma dell'art. 65 della legge 12 novembre 1955, n. 1137.