Art. 13 
                  Disposizioni transitorie e finali 
 
  1. Il presente decreto entra in vigore trenta giorni  dopo  la  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
  2. In via transitoria e' consentito, per il periodo di centoottanta
giorni dalla data di entrata in vigore del presente  decreto,  che  i
cataloghi o altri documenti illustrativi della merce o  del  servizio
oggetto del contratto non contengano l'informazione di cui al comma 1
dell'art. 5, a condizione che tale informazione sia  riportata  nella
nota d'ordine o in altro documento consegnato al consumatore. 
  3. E' altresi' consentito per il periodo di sessanta  giorni  dalla
data di entrata in vigore del presente decreto che la  nota  d'ordine
eventualmente sottoposta al  consumatore  per  la  sottoscrizione  ai
sensi del comma 2 dell'art. 5 non contenga l'informazione sul diritto
di  recesso,  purche'  tale  informazione  sia  comunque  fornita  al
consumatore per iscritto, secondo le modalita'  di  cui  al  comma  3
dell'art. 5, con documento a parte, che deve essere sottoscritto  dal
consumatore ed allegato alla nota d'ordine medesima. 
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare. 
   Dato a Roma, addi' 15 gennaio 1992 
                               COSSIGA 
                                  ANDREOTTI, Presidente del Consiglio 
                                  dei Ministri 
                                  ROMITA, Ministro per il 
                                  coordinamento delle politiche 
                                  comunitarie 
                                  DE MICHELIS, Ministro degli affari 
                                  esteri 
                                  MARTELLI, Ministro di grazia e 
                                  giustizia 
                                  CARLI, Ministro del tesoro 
                                  BODRATO, Ministro dell'industria, 
                                  del commercio e dell'artigianato 
Visto, il Guardasigilli: MARTELLI