Art. 6 
                  Esercizio del diritto di recesso 
 
  1. Il consumatore che intenda esercitare il diritto di cui all'art.
4 deve inviare all'operatore commerciale o al soggetto  indicato  nel
precedente art. 5, ove sia diverso, una comunicazione  in  tal  senso
nel termine di 7 giorni, che decorrono: 
    a) dalla data di sottoscrizione della  nota  d'ordine  contenente
l'informazione di cui al precedente art. 5 ovvero, nel  caso  in  cui
non sia predisposta  una  nota  d'ordine,  dalla  data  di  ricezione
dell'informazione stessa, per i contratti riguardanti la  prestazione
di servizi ovvero per i contratti riguardanti la fornitura  di  beni,
qualora  al  consumatore  sia  stato   preventivamente   mostrato   o
illustrato  dall'operatore  commerciale  il  prodotto   oggetto   del
contratto; 
    b) dalla data di ricevimento della merce, se  successiva,  per  i
contratti riguardanti la fornitura di beni,  qualora  l'acquisto  sia
stato effettuato senza la presenza dell'operatore commerciale  ovvero
sia stato mostrato o illustrato un prodotto di tipo diverso da quello
oggetto del contratto.  Le  parti  possono  convenire  nel  contratto
garanzie piu' ampie nei confronti dei consumatori rispetto  a  quanto
previsto nel presente decreto. 
  2. Qualora l'operatore  commerciale  abbia  omesso  di  fornire  al
consumatore l'informazione sul diritto di recesso, ai sensi dell'art.
5, oppure abbia fornito una informazione incompleta o errata che  non
abbia consentito il corretto esercizio di tale  diritto,  il  termine
indicato nel comma 1 e' di sessanta giorni dalla data di stipulazione
del contratto, per i contratti riguardanti la prestazione di servizi,
ovvero dalla data di ricevimento della merce, nel caso  di  contratti
riguardanti la fornitura di beni. 
  3. La comunicazione di cui al comma 1,  sottoscritta  dal  medesimo
soggetto che ha stipulato il contratto o che ha formulato la proposta
contrattuale, deve essere inviata mediante lettera  raccomandata  con
avviso di ricevimento, che si  intende  spedita  in  tempo  utile  se
consegnata all'ufficio postale accettante entro  i  termini  previsti
dal presente decreto o dal contratto, ove diversi.  La  comunicazione
puo' essere inviata anche mediante  telegramma,  telex  e  fac-simile
spediti entro i termini indicati  nel  comma  1  o  nel  comma  2,  a
condizione che sia confermata con lettera raccomandata con avviso  di
ricevimento, con le medesime modalita', entro le 48  ore  successive.
L'avviso di ricevimento non e', comunque, condizione  essenziale  per
provare l'esercizio del diritto di recesso. 
  4. Qualora espressamente previsto nell'offerta o  nell'informazione
concernente  il  diritto  di  recesso  in  luogo  di  una   specifica
comunicazione, e' sufficiente la restituzione, entro  il  termine  di
cui al comma 1, della merce ricevuta.