(Allegato)
                              ALLEGATO 
 
              ELENCO I DI FAMIGLIE E GRUPPI DI SOSTANZE 
 
   L'elenco  I  comprende  le  sostanze  singole  appartenenti   alle
famiglie ed ai gruppi di sostanze elencate qui di seguito, escluse le
sostanze per le quali e' considerato inadeguato l'elenco  I  dato  il
rischio ridotto di tossicita', di persistenza e  di  bioaccumulazione
di queste ultime. 
   Dette  sostanze  che  per  quanto  riguarda  la   tossicita',   la
persistenza e la bioaccumulazione rispondono ai requisiti dell'elenco
II devono essere classificate in tale elenco. 
    1. Composti organoalogenati e sostanze che possono dare origine a 
questi composti nell'ambiente idrico 
    2. Composti organofosforici 
    3. Composti organostannici 
    4. Sostanze che hanno potere cancerogeno, mutageno  o  teratogeno
in ambiente idrico o col concorso dello stesso (1) 
    5. Mercurio e composti del mercurio 
    6. Cadmio e composti del cadmio 
    7. Oli minerali e idrocarburi 
    8. Cianuri 
    
-----------------
(1)   Le   sostanze   dell'elenco   II,   qualora  abbiano  potere
cancerogeno, sono incluse nella presente categoria.

    
 
             ELENCO II DI FAMIGLIE E GRUPPI DI SOSTANZE 
 
   L'elenco II comprende  le  sostanze  singole  e  le  categorie  di
sostanze appartenenti alle famiglie e ai gruppi di sostanze  elencati
qui di seguito  che  potrebbero  avere  effetto  nocivo  sulle  acque
sotterranee. 
   1. I seguenti metalli, metalloidi e loro composti: 
 
     1. Zinco 11. Stagno 
     2. Rame 12. Bario 
     3. Nichel 13. Berillio 
     4. Cromo 14. Boro 
     5. Piombo 15. Uranio 
     6. Selenio 16. Vanadio 
     7. Arsenico 17. Cobalto 
     8. Antimonio 18. Tallio 
     9. Molibdeno 19. Tellurio 
    10. Titanio 20. Argento 
   2. Biocidi e loro derivati non compresi nell'elenco I. 
   3. Sostanze che hanno un effetto nocivo sul sapore e/o  sull'odore
delle acque sotterranee, nonche' composti che possono dare origine  a
tali sostanze nelle acque e  rendere  queste  ultime  non  idonee  al
consumo umano. 
   4. Composti organosilicati tossici o persistenti  e  sostanze  che
possono dare origine a tali composti nelle acque, esclusi quelli  che
sono  biologicamente  innocui  o  che  si   trasformano   rapidamente
nell'acqua in sostanze innocue. 
   5. Composti inorganici del fosforo e fosforo elementare. 
   6. Fluoruri. 
   7. Ammoniaca e nitriti.