(Accordo - art. III)
                            ARTICOLO III 
                            Finanziamento 
 
L'Itali fornira' fondi per la copertura dei salari e delle indennita'
per  sei  membri  professionali  assunti  in  organico  compreso   un
assistente direttore e  quattro  membri  di  appoggio  facenti  parte
dell'organico, con base a  Roma,  assieme  ai  fondi  per  un  membro
professionale  ed  un  membro  di   appoggio   che   lavoreranno   in
collegamento con base a Copenhagen. Tutto l'organico sara' costituito
da  impiegati  dell'Organizzazione  Mondiale  della  Sanita'  la  cui
retribuzione   sara'   conforme   ai   livelli   salariali   adeguati
(internazionali o locali) in vigore presso le Nazioni Unite  ed  alle
condizioni locali nel paese del loro impiego. 
L'Italia fornira' un finanziamento supplementare di dollari  USA  300
000 (trecentomila) annue per  l'attuazione  del  lavoro  del  Centro,
compresi i gruppi di  lavoro,  i  laboratori,  i  seminari  ed  altre
riunioni, nonche' i costi di viaggio del personale. 
Tutti i fondi destinati  al  personale  ed  ai  costi  dei  programmi
saranno trasferiti in valuta convertibile o in dollari USA tramite un
conto in banca specifico OMS/EURO o per mezzo di assegno, con un  13%
di  sussidi  governativi  o  al  programma,  in  conformita'  con  la
Risoluzione dell'Assemblea Mondiale della Sanita' WHA34.17 del Maggio
1981. Le scadenze di pagamento saranno decise in seguito  ed  incluse
in un annesso al presente Accordo, che sara' pubblicato in seguito. 
Ogni aumento nei costi dovuto a  variazioni  nelle  fluttuazioni  del
tasso di cambio nella valuta di deposito, nei confronti  del  dollaro
USA, sara' compensato dall'Italia, come pure gli incrementi dei costi
previsti nello Statuto e l'inflazione. Gli obblighi  di  OMS/EURO  in
base al presente Accordo sono condizionati alla preliminare ricezione
dei fondi come stabilito sopra. 
Un funzionario, agente per conto sia del Ministro della  Sanita'  che
del Ministro dell'Ambiente, sara' nominato  funzionario  responsabile
per tutte le questioni collegate agli aspetti finanziari ed 
amministrativi del presente Accordo 
OMS/EURO: 
- amministrera'  i  fondi  in  conformita'  con  i  suoi  regolamenti
finanziari e di altra natura, e con le sue regole e direttive; 
- manterra' un conto separato per i fondi, con l'indicazione di tutti
gli introiti e di tutte le spese. Ogni interesse che matura sui fondi
sara' calcolato ed  accreditato  in  conformita'  con  i  regolamenti
finanziari, con le regole e le direttive dell'OMS. 
Tutti gli atti finanziari conservati in  quanto  attinenti  ai  fondi
dovranno essere espressi in dollari USA. Le entrate e  le  uscite  in
altre valute dovranno essere convertite in dollari USA  al  tasso  di
cambio ONU applicabile alla data di tali transazioni. 
OMS/EURO conferma che le transazioni finanziarie  relative  ai  fondi
saranno: 
- esaminate nel quadro di una procedura interna globale di  controllo
basata sui regolamenti finanziari, sulle  regole  e  sulle  direttive
applicabili all'OMS ed attualmente in vigore, e saranno soggette alla
revisione contabile interna dell'OMS; 
- effettuate in rigorosa conformita' con  i  regolamenti  finanziari,
con le regole e le direttive dell'OMS attualmente in vigore. 
I libri contabili dell'OMS sono sottoposti alla verifica di  revisori
esterni  dei  conti  nominati  per  l'Organizzazione   dall'Assemblea
Mondiale della Sanita'. La certificazione  comprovante  una  corretta
utilizzazione  dei  fondi  nonche'   la   conformita'   alle   regole
finanziarie della Organizzazione, sara' fornita dal revisore  esterno
nel   rapporto   finanziario   della    Organizzazione,    presentato
all'Assemblea Mondiale della Sanita'.  Le  ispezioni  effettuate  dai
revisori  esterni  riguardano  anche  questioni   di   economia,   di
efficienza e di efficacia.