(Convenzione - art. 40)
                             Articolo 40 
1. Se l'istanza viene respinta, l'istante puo' proporre opposizione: 
- in Belgio, davanti alla "Cour d'appel" o "hof van beroep"; 
- in Danimarca, davanti al "landsret"; 
- nella Repubblica federale di Germania, davanti 
  all'"Oberlandesgericht"; 
- in Grecia davanti all'"Testo in Greco" 
- in Spagna, davanti alla "Audiencia Provincial"; 
- in Francia, davanti alla "Cour d'appel"; 
- in Irlanda, davanti alla "High Court"; 
- in Islanda, davanti alla "heradeltasdomari"; 
- in Italia, davanti alla Corte d'appello; 
- nel Lussemburgo, davanti alla "Cour supe'rieure de justice" 
  giudicante in appello in materia civile; 
- nei Paesi Bassi, davanti alla "gerechtshof"; 
- in Norvegia, davanti al "lagmannsrett"; 
- in Austria, davanti al "Landesgericht" o al "Kreisgericht"; 
- in Portogallo, davanti al "Tribunal de Relacao"; 
- in Svizzera, davanti al "Tribunale cantonale"/"Tribunal 
  cantonal"/"Kantonsgericht"; 
- in Finlandia, davanti al "hovioikeus/hovratt"; 
- in Svezia, davanti allo "Svea hovratt"; 
- nel Regno Unito: 
   a) in Inghilterra e nel Galles, davanti alla "High Court  of  Jus-
   tice" 
      ovvero, nel caso di procedimenti  in  materia  di  obbligazione
      alimentare, davanti alla "Magistrates' Court"; 
   b) in Scozia, davanti alla "Court of Session" ovvero, nel caso di 
      procedimenti in materia  di  obbligazione  alimentare,  davanti
      alla "Sheriff Court"; 
   c) nell'Irlanda del Nord, davanti alla "High Court of Justice" 
      ovvero, nel caso di procedimenti  in  materia  di  obbligazione
      alimentare, davanti alla "Magistrates' Court". 
La parte contro cui l'esecuzione viene fatta  valere  e'  chiamata  a
comparire davanti al giudice dell'opposizione. In caso di contumacia,
si applicano le disposizioni dell'articolo 20, secondo e terzo comma,
anche se il contumace non e' domiciliato nel territorio di uno  degli
Stati contraenti.