Art. 6. 
Organizzazione dei servizi amministrativi della Scuola e  delle  sedi
                             decentrate 
  1. Dipendono dal direttore amministrativo le divisioni e i  servizi
di seguito indicati, le cui competenze saranno stabilite con  decreti
del Ministro delle finanze: 
    a) divisione I: programmazione  didattica,  gestione  dei  corsi,
valutazione dei risultati; 
    b) servizio affari amministrativi di supporto ai dipartimenti, ai
gruppi di lavoro ed alle commissioni; 
    c) servizio percorsi formativi e periodi di applicazione  per  la
dirigenza; 
    d)   divisione    II:    biblioteca,    documentazione,    centro
fotoriproduzione e stampa; 
    e)  divisione  III:  affari  generali,  personale   e   procedure
selettive; 
    f) divisione IV: sedi decentrate; 
    g) servizio amministrativo-contabile. 
  2. La Scuola dispone delle seguenti sedi decentrate: Bari,  Palermo
e Scafati. Con decreto del Ministro delle finanze, di concerto con il
Ministro del tesoro, saranno istituite altre  sedi  decentrate  della
Scuola, di cui  almeno  tre  nelle  regioni  del  nord,  al  fine  di
razionalizzarne la distribuzione territoriale. 
  3. Presso ogni sede decentrata e' istituita una segreteria, cui  e'
preposto un direttore di segreteria,  scelto  tra  i  dipendenti  del
Ministero  delle  finanze  di  qualifica  non  inferiore   all'ottava
qualifica funzionale, nominato, su proposta del rettore, con  decreto
del Ministro delle finanze. 
  4. Il direttore della segreteria di ciascuna delle sedi decentrate: 
    a) cura la gestione del personale amministrativo e del  personale
di assistenza assegnato alla sede; 
    b)  cura  gli   affari   amministrativi   e   contabili,   previa
autorizzazione da parte del direttore amministrativo  delle  relative
spese, ed e' funzionario delegato; 
    c) assicura il necessario supporto allo svolgimento  delle  varie
attivita' didattiche che si svolgono nella sede decentrata; 
    d) mantiene i  rapporti  con  gli  uffici  finanziari  periferici
interessati allo svolgimento di dette attivita'.