(Allegato 2)
                             ALLEGATO 2 
 
             TERMINAZIONE TELEFONICA UNIFICATA TRIPOLARE 
                            (nuovo tipo) 
1 - GENERALITA'* 
  1.1 - Oggetto dell'allegato 
  Il presente allegato stabilisce le caratteristiche tecniche per  la
terminazione  telefonica  tripolare  di  nuovo  tipo  utilizzata  per
l'allacciamento: 
- alla rete telefonica commutata; 
- alla rete "fonia-dati", allacciamento a due fili; 
- ai circuiti diretti analogici ad esclusione  dei  collegamenti  per
dati. 
  2 - CARATTERISTICHE E PRESCRIZIONI COSTRUTTIVE 
  2.1 - Costituzione della terminazione 
  La terminazione telefonica tripolare di nuovo tipo e' costituita da
due  parti.  Una  zona  accessibile  solo  al  gestore  ed  una  zona
accessibile al gestore ed all'utente. 
  2.2 - Zona accessibile all'utente 
  La zona accessibile all'utente e' costituita dalla presa telefonica
propriamente  detta  e  dai  punti  di  attestazione  degli  apparati
ausiliari (teletaxe,  filo-diffusione)  oltre  che  dai  morsetti  di
attestazione dell'impianto interno di utente (figg. 4, 5,  6,  7,  8,
9). 
 
* La terminazione caratterizzata dalle specifiche di cui al  presente
allegato sostituira' gradualmente quella di vecchio tipo (all.  1)  e
la cosiddetta "borchia fissa" che costituisce ancora, in alcuni casi,
terminazione di rete. 
  2.2.1. Presa telefonica propriamente detta 
  La presa telefonica tripolare cui si fa riferimento e'  identica  a
quella (senza  porta  fusibili)  descritta  nell'allegato  n  1  come
"Terminazione telefonica unificata tripolare (vecchio tipo)". 
  2.2.1.1 Dimensioni 
  Le forme e le dimensioni sono indicate nelle figg. 1, 2 e 3. 
  Per le parti stampate in materiale termoplastico sui  disegni  sono
state indicate le quote essenziali e cioe'  le  quote  inerenti  alla
funzionalita',  all'ingombro,  all'accoppiamento,  mentre   sono   da
ritenersi  indicative  le  quote  che  sono  legate  ai  procedimenti
tecnologici di stampaggio (ad es. alcuni raggi di raccordo  conicita'
per consentire l'estrazione  dei  pezzi,  esatta  determinazione  dei
ritiri di materiale, ecc.). 
  2.2.1.2 Tolleranze 
  Per le quote dove sui disegni non sono  indicate  tolleranze,  sono
possibili i seguenti scostamenti: 
+ 0,1 mm per i particolari metallici lavorati; 
+ 0,2 mm per le quote essenziali ai fini dell'esecuzione delle parti 
stampate in termoplastica; 
    + 0,3 mm per gli spessori delle pareti (da misurare sul bordo 
superiore) delle parti stampate in termoplastica; 
  + 0,4 mm per le rimanenti quote indicate nelle parti stampate in 
termoplastica. 
  2.2.1.3 Materiali 
  I materiali impiegati sono i seguenti: 
a) - corpo: materiale termoplastico con bassa  tendenza  alla  carica
elettrostatica. Il corpo della presa e' ricavato  in  un  solo  pezzo
mediante stampaggio ad iniezioni; 
b) - coperchio: come punto a); 
c) - molle di contatto: bronzo fosforo B7 UNI 2527  spessore  0,4  mm
nichelate. 
  Le molle possono essere anche realizzate in  alpacca  laminata  per
molle. 
  2.2.1.4 Proprieta' del materiale termoplastico 
  Il  materiale  termoplastico  impiegato  per  lo  stampaggio  delle
terminazioni ha le seguenti proprieta': 
a) - proprieta' elettriche 
  - la rigidita'  dielettrica  determinata  secondo  quanto  indicato
nella tabella UNI 4291, non e' inferiore a 10 KV/mm. 
b) - altre caratteristiche 
  - astatico: bassa tendenza alla carica elettrostatica. 
  2.2.1.5 Stampigliature 
  Nella figura 3 riguardante  le  parti  in  materiale  termoplastico
della terminazione sono indicate le posizioni dove compaiono  le  di-
verse stampigliature previste; queste  sono  ricavate  in  stampo  in
rilievo. 
  2.2.2 - Punti di attestazione degli apparati ausiliari e 
dell'impianto interno d'utente 
  I punti di attestazione degli apparati  ausiliari  sono  realizzati
mediante i morsetti a vite rappresentati nelle figg. 5 e 9. 
3. - CARATTERISTICHE ELETTRICHE 
  3.1 - Tensioni 
  La linea telefonica e' attestata sui terminali "ae" e "be" indicati
nella fig. 1. 
  La tensione continua nominale presente tra i due terminali e'  pari
a 60 V o 48 V. Non e'  stabilito  quale  dei  due  terminali  sia  il
positivo e quale il negativo. 
  3.2 - Correnti 
  La corrente continua massima che puo' attraversare  i  contatti  e'
pari a 110 mA. 
      Visto, il Ministro delle poste e delle telecomunicazioni 
                               VIZZINI 
 
 
 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico