(all. 2 - art. 1)
                                                           ALLEGATO B
 
                  CERTIFICATO DI POLIZIA SANITARIA
 
per i bovini domestici da macello destinati alla spedizione verso la
                     Comunita' economica europea
(Il presente certificato deve scortare la spedizione. Esso si
   riferisce  unicamente  ad  animali trasportati in uno stesso carro
   ferroviario,  autocarro,  aereo   o   nave,   aventi   la   stessa
   destinazione e per i quali sono previsti, subito dopo l'arrivo nel
   Paese importatore, l'avvio diretto ad un macello e la macellazione
   al   piu'   tardi   entro   tre   giorni  lavorativi  dall'arrivo,
   conformemente all'art. 13 della direttiva 72/462/CEE. Deve  essere
   compilato  il  giorno  del  carico  e  tutti  i termini menzionati
   scadono in quella data).
                                             N.: ....................
Paese esportatore: (1) ..............................................
Ministero: ..........................................................
Autorita' competente per il rilascio: ...............................
Paese di destinazione: ..............................................
Riferimento: ........................................................
                                 (facoltativo)
Riferimento del certificato di igiene animale: ......................
I. Numero di animali: ...............................................
                                       (in lettere)
 
II. Identificazione degli animali:
 
_____________________________________________________________________
  Numero   | Vacca, toro, bue, |      |     | Contrassegni ufficiali,
di animali | giovenca, vitello | Razza| Eta'|   altri contrassegni
           |                   |      |     |   o dati segnaletici
           |                   |      |     |    (indicare numero
           |                   |      |     |      e ubicazione)
___________|___________________|______|_____|________________________
           |                   |      |     |
           |                   |      |     |
           |                   |      |     |
           |                   |      |     |
           |                   |      |     |
           |                   |      |     |
           |                   |      |     |
           |                   |      |     |
___________|___________________|______|_____|________________________
 
III.  Provenienza degli animali:
Nome e indirizzo delle aziende di provenienza: ......................
 ....................................................................
 ....................................................................
IV. Destinazione degli animali:
Gli animali saranno spediti
  da ................................................................
                          (luogo di carico)
  a .................................................................
                        (luogo di destinazione)
 
  a mezzo di: carro ferroviario/autocarro/aereo/nave................
                                   (indicare il mezzo di trasporto
                                   con il relativo numero d'immatri-
                                   colazione, numero di volo e nome
                                    depositato)
Nome ed indirizzo dello speditore ...................................
 ....................................................................
Nome e indirizzo del destinatario: ..................................
 ....................................................................
V. Informazioni sanitarie:
Il sottoscritto, veterinario ufficiale, certifica che:
  1)  la  (1) ....... e' indenne da 24 mesi dall'afta epizootica e da
12 mesi dalla peste  bovina,  dalla  pleuropolmonite  contagiosa  dei
bovini,  dalla stomatite vescicolare e dalla febbre catarrale maligna
degli ovini; durante gli ultimi 12 mesi  non  sono  state  effettuate
vaccinazioni  contro una di tali malattie, esclusa l'afta epizootica;
la vaccinazione contro l'afta epizootica e' proibita  dal  1  luglio
1991 e da tale data sono altresi' proibite le importazioni di animali
vaccinati contro l'afta epizootica;
  2)  gli  animali  che  formano  oggetto  del  presente  certificato
soddisfano le seguenti condizioni:
 a) - sono nati  sul  territorio  (1)  .......  ed  ivi  sono  sempre
rimasti,
oppure
-  sono  stati  importati  non  meno  di sei mesi orsono da uno Stato
membro della Comunita' europea o  da  uno  dei  Paesi  terzi  di  cui
all'elenco  allegato alla decisione 79/542/CEE, nel rispetto di norme
veterinarie almeno altrettanto  rigorose  di  quelle  previste  dalla
direttiva 72/462/CEE e dalle pertinenti decisioni complementari;
                (cancellare l'indicazione superflua)
 b)  sono  stati  esaminati  in  data  odierna e non presentano alcun
sintomo clinico di malattia;
 c) - non sono stati vaccinati contro l'afta epizootica,
oppure
- sono stati vaccinati  contro  l'afta  epizootica,  con  un  vaccino
ufficialmente autorizzato e controllato, non piu' tardi del ........;
            (cancellare o completare, a seconda dei casi)
 d) provengono da allevamenti non sottoposti a riserva in forza della
legislazione (1) ....... sull'eradicazione della tubercolosi;
-   il  risultato  dell'intradermotubercolinizzazione  praticata  nel
termine prescritto di 30 giorni e' stato negativo;
(cancellare se  il  certificato  si  riferisce  ad  animali  di  eta'
inferiore a 6 settimane)
 e) provengono da allevamenti non sottoposti a riserve in forza della
legislazione (1 ) ....... sull'eradicazione della brucellosi
- non sono stati vaccinati contro la brucellosi;
 f)  provengono  da  allevamenti  nei  quali  si applica un programma
nazionale di eradicazione della leucosi bovina enzootica;
 g)  non si tratta di animali che debbono essere eliminati nel quadro
di un programma nazionale di eradicazione di  malattie  contagiose  o
infettive;
 h)  hanno soggiornato negli ultimi 30 giorni, o sin dalla nascita se
di eta' inferiore a 30 giorni, in aziende situate al  centro  di  una
zona  del  diametro  di  20  km  nella  quale,  secondo constatazioni
ufficiali  delle  autorita'  veterinarie  (1)  .......  non  si  sono
verificate  casi  di afta epizootica negli ultimi 30 giorni prima del
carico;
 i) provengono da aziende nelle quali non sono stati rilevati  indizi
di carbonchio ematico negli ultimi 30 giorni;
 j)  sono stati sottoposti, con esito negativo, alle prove di seguito
precisate e soddisfano i seguenti requisiti, conformemente  a  quanto
prescritto  da uno Stato membro in applicazione dell'articolo 2 della
decisione 92/323/CEE
 (completare o cancellare a seconda di quanto prescritto dallo Stato
                         membro importatore)
 k) sono stati tenuti continuamente isolati, dal momento della  prima
prova  cui fa riferimento il presente certificato e secondo modalita'
approvate  da  un  veterinario  ufficiale,  da  tutti   gli   animali
biungulati  non  destinati  all'esportazione  verso la Comunita' o in
condizioni di salute non equivalenti a quelle  di  animali  idonei  a
tale esportazione;
                   (cancellare se non pertinente)
 l)   non   sono   stati  loro  somministrati  anabolizzanti  a  fini
d'ingrasso;
 m) sono stati acquistati direttamente  presso  aziende  zootecniche,
senza passare tramite un mercato, e sono stati caricati a............
           (luogo di carico. Cancellare se non pertinente)
e  fino  al momento della loro spedizione verso la Comunita' non sono
entrati in contatto con animali biungulati che  non  fossero  animali
delle  specie  bovina  o  suina  rispondenti alle condizioni previste
dalla decisione 92/323/CEE, senza sostare in  luoghi  diversi  da  un
luogo  situato  al  centro  di  una  zona del diametro di 20 km nella
quale, secondo constatazioni ufficiali  delle  autorita'  veterinarie
(1)  .......  non  si  sono  verificati casi di afta epizootica negli
ultimi 30 giorni;
 n) i mezzi di  trasporto  e  i  contenitori  nei  quali  sono  stati
caricati  rispettano le norme internazionali relative al trasporto di
animali vivi, sono stati previamente puliti  e  disinfettati  con  un
disinfettante  ufficialmente autorizzato e sono costruiti in modo che
le feci, l'urina, lo strame o il  foraggio  non  possano  fuoriuscire
durante il trasporto.
VI. Requisiti sanitari supplementari
  (cancellare, salvo se richiesti dallo Stato membro importatore ai
     sensi dell'art. 3, paragrafo 1, della decisione 92/323/CEE)
Gli animali che formano oggetto del presente certificato sanitario:
 a) non sono stati vaccinati contro l'afta epizootica;
 b)  hanno reagito negativamente alla prova del virus aftoso eseguita
con il  metodo  del  raschiamento  laringo-faringeo  (detto  "probang
test");
 c)  hanno  reagito  negativamente all'esame sierologico eseguito per
rivelare la presenza di anticorpi aftosi;
 d)  sono  stati, almeno per i 14 giorni immediatamente precedenti il
carico in vista dell'esportazione, in isolamento presso una  stazione
di  quarantena  in (1 ) ......., sotto il controllo di un veterinario
ufficiale;  nessuno  degli  animali  presenti   nella   stazione   di
quarantena  e' stato vaccinato contro l'afta epizootica nei 21 giorni
precedenti l'esportazione e nessun animale non compreso nella partita
e'  stato  introdotto  nella  stazione  di  quarantena  nello  stesso
periodo.
VII.  Tutte  le  prove  di  cui  al  presente  certificato sono state
eseguite conformemente ai protocolli definiti nell'allegato  I  della
decisione  91/189/CEE.  Tutti  i  luoghi  di  carico  per i quali gli
animali sono passati soddisfano i requisiti indicati nell'allegato II
della medesima decisione.
VIII. La validita'  del  presente  certificato  e'  di  10  giorni  a
decorrere dalla data del carico.
    Fatto a ........... , il ..................
 
Timbro
 
                 ....................................................
                                  (Firma  del  veterinario ufficiale,
                                  il quale deve essere un funzionario
                                  statale (1) ....... a tempo  pieno,
                                  il   cui   nome   deve  attualmente
                                  figurare,   unitamente   ad   altre
                                  pertinenti            informazioni,
                                  nell'elenco,     trasmesso     alla
                                  Commissione delle Comunita' europee
                                  dalle     autorita'     veterinarie
                                  nazionali    (1)    .......     dei
                                  veterinari       autorizzati      a
                                  certificare   gli   animali    vivi
                                  destinati   all'esportazione  nella
                                  Comunita' europea).
 
                  ...................................................
                    (Nome in lettere maiuscole, qualifica e titolo)
 
________
   (1) Specificare il nome del Paese esportatore.