Art. 6.
   I  vini  "Ischia"  all'atto  dell'immissione  al  consumo,  devono
rispondere alle seguenti caratteristiche:
  "Ischia, bianco":
    colore: paglierino piu' o meno intenso;
    odore: vinoso, delicato e gradevole;
    sapore: asciutto, di gusto corpo, armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: gradi 10,5; 11,5 per
il superiore;
    acidita' totale minima: 5 per mile;
    estratto secco netto minimo: 16 per mille.
   "Ischia rosso":
    colore: rubino piu' o meno intenso;
    odore: vinoso;
    sapore: asciutto, di medio corpo, giustamente tannico;
    esente da qualsiasi difetto nel coloro, odore e sapore;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: gradi 11;
    acidita' totale minima: 5 per mille;
    estratto secco netto minimo: 18 per mille.
   "Ischia, Biancolella":
    colore: paglierino con riflessi verdognoli;
    odore: vinoso, caratteristico, gradevole;
    sapore: asciutto, armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: gradi 11;
    acidita' totale minima: 5 per mille;
    estratto secco netto minimo: 16 per mille.
   "Ischia Forastera":
    colore: paglierino piu' o meno intenso;
    odore: vinoso, caratteristico, delicato;
    sapore: asciutto, armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: gradi 10,5;
    acidita' totale minima: 5 per mille;
    estratto secco netto minimo: 16 per mille.
   "Ischia, Piedirosso o Per' e palummo":
    colore: rubino;
    odore: vinoso, caratteristico, gradevole;
    sapore: asciutto, di medio corpo, giustamente tannico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: gradi 11;
    acidita' totale minima: 5 per mille;
    estratto secco netto minimo: 18 per mille.
   L'"Ischia  bianco"  spumante, all'atto dell'immissione al consumo,
deve rispondere alle seguenti caratteristiche:
    spuma: fine e persistente;
    colore: paglierino piu' o meno carico;
    odore: delicato, caratteristico;
    sapore: asciutto, fresco, caratteristico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    acidita' totale minima: 6 per mille;
    estratto secco netto minimo: 16 per mille.
   L'"Ischia,  Piedirosso  (o  Per'  e  palummo)"  passito,  all'atto
dell'immissione    al    consumo    deve   presentare   le   seguenti
caratteristiche:
    colore: rosso rubino tendente al rosso mattone;
    odore: profumo delicato, etereo e caratteristico;
    sapore: giustamente tannico, caratteristico;
    titolo  alcolometrico volumico totale minimo: 14,5% di cui svolto
13,5%;
    acidita' totale minima: 5 per mille;
    estratto secco netto minimo: 26 per mille.
   E' facolta' del Ministro  dell'agricoltura  e  delle  foreste  con
proprio  decreto,  modificare  i  limiti  sopra indicati per acidita'
totale e estratto secco netto minimo.