(all. 1 - art. 1)
                                                           ALLEGATO 1
Alla FIRE
Casella postale n. 2334
00185 ROMA AD
 
Ai  sensi  dell'articolo  19  della  legge  9  gennaio 1991, n. 10 il
soggetto sottoindicato  comunica  al  MINISTERO  DELL'INDUSTRIA,  DEL
COMMERCIO  E  DELL'ARTIGIANATO,  tramite  la  FIRE, il nominativo del
tecnico  responsabile  per  la  conservazione   e   l'uso   razionale
dell'energia.
 
1 SOGGETTO CHE EFFETTUA LA COMUNICAZIONE
Denominazione o Ragione Sociale  (per esteso) ......................;
.....................................................................
.....................................................................
Eventuale Nome abbreviato (non piu' di 16 caratteri) ................
Indirizzo ...........................................................
cap. / / / / / citta' ............................. prov. / / /
Divisione di attivita' economica (1) / / /  ...............
Numero dei Centri di consumo energetico (2) .... dei quali con
responsabile locale (3) ...........
 
2  RESPONSABILE  PER  LA CONSERVAZIONE E L'USO RAZIONALE DELL'ENERGIA
(3)
Cognome, nome .......................................................
titolo di studio ....................................................
Posizione aziendale (4) .............................................
........
n.tel................... n.fax .................
Indirizzo (solo se diverso da quello del Soggetto) ..................
........
cap. / / / / / citta'........                       prov. / / /
 
3 CONSUMI GLOBALI DI FONTE PRIMARIA DEL SOGGETIO CHE EFFETTUA
  LA COMUNICAZIONE
 
 riferiti all'anno 199..         tep (5) ............    il  dato  e'
ricavato:    da stima / /    da contabilizzazione / /
 
4.1 I DATI SONO VARIATI RISPETIO ALLA COMUNICAZIONE PRECEDENTE
    RELATIVA ALL'ANNO 199....? (6)
quadro 1 /si/ /no/  quadro 2 /si/ /no/  quadro 5 /si/ /no/
 
4.2 PUBBLICAZIONE DEI DATI DI CUI AL PUNTO 10 DELLA CIRCOLARE
si consente / /  non si consente / /  la pubblicazione
La Comunicazione e' resa per l'anno 199..          in data (7) ...
            timbro e firma del legale rappresentante o delegato
                   .......................................
2 foglio da spedire solo se vengono nominati dei responsabili locali
Il  Soggetto  di  cui  al  riquadro  1  informa  inoltre il Ministero
dell'industria, de dell'artigianato di aver nominato per alcuni  suoi
Centri  di  consumo  aventi  parti  rilevanza energetica responsabili
locali per  la  conservazione  e  l'uso  razionale  come  di  seguito
specificato:
 
5.1 RESPONSABILE LOCALE PER LA CONSERVAZIONE E L'USO RAZIONALE
    DELL'ENERGIA (3)
Cognome, nome .......................................................
........
titolo di studio ....................................................
........
Posizione aziendale (4) .............................................
........
n. tel. .................. n. fax ...........................
Indirizzo ...........................................................
cap. / /  citta'........................   prov. / / /
Centro (i) di consumo energetico di competenza del responsabile sopra
indicato(8
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
consumi  globali  di  fonte  primaria  nel  (i) Centro (i) di consumo
energetico sopra (i) riferiti all'anno 199..  tep (5)......;
dedotti da: stima / / contabilizzazione / /
 
5.2 RESPONSABILE LOCALE PER LA CONSERVAZIONE E L'USO RAZIONALE
    DELL'ENERGIA (3)
Cognome, nome .......................................................
titolo di studio ....................................................
Posizione aziendale (4) .......................... n. tel... n fax ..
fax ....
Indirizzo ...........................................................
cap. / / / / /  citta'...........................  prov. / / /
Centro (i) di consumo energetico di competenza del responsabile sopra
indicato(8
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
consumi  globali  di  fonte  primaria  nel  (i) Centro (i) di consumo
energetico sopra indicato (i) riferiti all'anno 199..   tep (5) .....
dedotti da: stima / / contabilizzazione / /
Usare  un  riquadro  per  ogni  responsabile  locale.  Se  necessario
continuare  su  altro  (i)  foglio  (i)  numerando progressivamente i
riquadri (5.3, 5.4....)
Note
(1)  seguire,  per  quanto  possibile,  classificazione  ISTAT;   per
esempio:
/1/7/ industrie tessili     /8/0/ istruzione
/6/2/  trasporti arei      /5/5/ alberghi e ristoranti
in caso di attivita' plurime indicare quella prevalente.
In  caso  sussistano  difficolta'  nel  seguire  la  classifica ISTAT
indicare /0/0/ se indicazione sintetica del tipo di attivita'.
(2) per centro di consumo energetico  si  intende  un  raggruppamento
strutturale,   f   geografico   per   il  quale  siano  misurabili  e
controllabili i consumi energetici; a uno  stabilimento  industriale,
un  albergo,  un  raggruppamento  di  edifici destinati pubblici o ad
abitazioni la cui  gestione  energetica  e  effettuata  da  un  unico
soggetto   un   nodo  di  interscambio  modale  nel  trasporto  merci
(interporto).
(3) nei  casi  in  cui  il  soggetto  intenda  comunicare,  oltre  al
nominativo   del   tecn   per  la  conservazione  e  l'uso  razionale
dell'energia anche nominativi di  responsa  per  la  conservazione  e
l'uso razionale dell'energia di alcuni suoi piu' importanti centri di
consumo  energetico  puo' avvalersi dei riquadri 5 nel secondo foglio
dell'allegato
(4) nel caso in cui il responsabile  per  la  conservazione  e  l'uso
razionale  dell'  inserito  nella  struttura del Soggetto comunicante
specificare il tipo di rapporto; ad  esempio:  consulente  aziendale,
professionista   esterno   incaricato,   funzionario   di  consulenza
energetica.
(5) valutati in termini di energia primaria come indicato al punto 21
della "nota esplicativa" della circolare 2 marzo  1992  n.  219/F  ed
espressi in tonnellate equivalenti di p (tep).
(6)  riempire  solo  qualora  sia gia' stata effettuata comunicazione
negli nni prec
(7) si ricorda che la comunicazione deve essere trasmessa entro il 30
aprile  di anche nel caso sia stata effettuata nell'anno precedente e
i dati non siano variati.
(8)  indicare  solo  i  Centri  piu'  importanti  o   accorpare   con
indicazioni  sntetiche 12 scuole nel comune di .. ; 40.000 m (elevato
al cubo) di uffici nel comune di ..).