Art. 2.
                     Permanenza nella struttura
   Per  ciascun  soggetto  inserito  nella  sede  operativa,   questa
provvede  a predisporre un progetto di riabilitazione e reinserimento
finalizzato al  raggiungimento  di  uno  stato  di  equilibrio  e  di
autonomia  psico-fisica,  in  attuazione  del  programma  terapeutico
predisposto dal SERT di residenza.
   In  tale  progetto  devono  essere  identificati  gli  ambiti   di
intervento  congiunto  e quelli propri del SERT, anche in riferimento
all'attivazione delle risorse disponibili  che  possano  favorire  il
recupero e il reinserimento sociale del soggetto.
   Il  progetto  individuale  deve  indicare il periodo presuntivo di
permanenza nella struttura.
   Nello svolgimento dei progetti, la sede  operativa  si  impegna  a
rispettare  i  fondamentali  diritti  della  persona e ad evitare, in
tutte le fasi del trattamento, ogni forma di costrizione,  garantendo
la volontarieta' della permanenza nella struttura.