(all. 2 - art. 1)
                                                         ALLEGATO 1 C
             Schema di domanda di concessione contributo
                         (in carta da bollo)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEGLI
   ARTICOLI 4 E 20 DELLA LEGGE 4 GENNAIO 1968, N. 15.
                                  Al  Ministero  dell'industria,  del
                                  commercio  e   dell'artigianato   -
                                  Direzione generale della produzione
                                  industriale  -  Divisione III - Via
                                  Molise n. 2 - 00187 ROMA
OGGETTO: Domanda di concessione del contributo in conto  capitale  di
cui   al   decreto  del  Ministro  dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato, di concerto con  il  Ministro  del  tesoro  del  27
giugno 1992 (Attuazione regolamento CEE n. 2052/88 - Obiettivo 5 b).
    Il/la sottoscritto/a cognome. . . . . . . . . . nome. . . . . . .
nella qualita' di legale rappresentante della ditta sottoindicata,
chiede la concessione del contributo di L.  . . . . . . . . . . . . .
per gli investimenti di seguito indicati.
   A  tal  fine,  consapevole  delle  sanzioni penali che, in caso di
mendaci dichiarazioni, sono comminate  ai  sensi  dell'art.  496  del
Codice penale, sotto propria personale responsabilita'.
                              Dichiara:
 A) Notizie sull'impresa richiedente:
     A1) Denominazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
     A2) Natura giuridica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
     A3) Sede legale: comune . . . . . . provincia. . . . . . . . . .
c.a.p.  . . . . . via . . . . . . . . . . . . . . e n. civico . . . .
     A4) Stabilimento/i interessato/i all'investimento: comune. . . .
provincia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   c.a.p. . . .
via  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  e n. civico . . .
     A5) Telefono . . . . . telex . . . . . . . . . . telefax . . . .
     A6) Oggetto sociale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
     A7) Attivita'esercitata nello/negli stabilimento/i interessato/i
all'investimento  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
     A8) Ramo di iscrizione all'INPS. . . . . . . . . . . . . . . . .
    A9) Fatturato  registrato  nei  tre  anni  antecedenti  l'anno di
presentazione della domanda:
    Anno . . . . L. . . . . . .
    Anno . . . . L. . . . . . .
    Anno . . . . L. . . . . . .
      media      L. . . . . . .
   A10) Media dei dipendenti in costanza di rapporto di lavoro nel
trimestre . . . . . . .  antecedente alla data della domanda  . . . .
 B) Notizie relative agli investimenti:
    B1)  Descrizione  degli  investimenti: la domanda deve riguardare
investimenti riconducibili ad una  o  piu'  delle  quattro  finalita'
sottoelencate;  per  ciascuna  finalita'  cui  gli  investimenti sono
rivolti e' necessario indicare gli elementi di seguito descritti:
     a) Nascita di nuove imprese  o  realizzazione  di  nuove  unita'
produttive:  descrivere sinteticamente lo scopo dell'iniziativa e gli
investimenti previsti. In caso di  rilocalizzazione  di  stabilimenti
indicare le motivazioni che hanno reso necessario il trasferimento.
     b)  Riconversione  industriale:  descrivere  sinteticamente  gli
investimenti previsti ed indicare quali produzioni, merceologicamente
diverse da quelle preesistenti, si prevede di introdurre o sono state
introdotte,  a  seguito  della   realizzazione   degli   investimenti
medesimi.
     c)    Miglioramento   dell'impatto   ambientale   dei   processi
produttivi:  indicare  il  tipo  di  inquinamento  (es.  atmosferico,
idrico,  acustico,  etc.), descrivere sinteticamente gli investimenti
ed indicare tramite valori numerici,  l'entita'  della  riduzione  di
emissioni   inquinanti  prevista,  o  determinata,  a  seguito  della
realizzazione degli investimenti medesimi.
     d)  Introduzione   di   tecnologie   innovative   nei   processi
produttivi:  descrivere  sinteticamente gli investimenti e illustrare
le caratteristiche e i requisiti innovativi degli impianti.
    B2) Ulteriori notizie da fornire solo nel caso che si verifichino
una o piu' delle fattispecie sottoindicate:
     a)  l'investimento  presenta   un   collegamento   logistico   e
funzionale  con  aree  attrezzate  o  siti  recuperati per effetto di
interventi pubblici:  descrivere  l'intervento,  la  normativa  e  il
soggetto pubblico in questione;
     b)   l'investimento   determina   un  incremento  occupazionale:
indicare numero occupati alle date di inizio e di  ultimazione  degli
investimenti;
     c)  l'investimento  determina un aumento del fatturato superiore
al 5% annuo: indicare fatturato, effettivo o  previsionale,  relativo
all'anno iniziale e finale degli investimenti.
    B3)  Distinta delle voci dei costi previsti e sostenuti (al netto
dell'IVA)  in  cui  si  articolano  gli  investimenti  relativi  alle
attivita' produttive (da compilarsi separatamente per ciascuna unita'
locale interessata, nonche' in relazione al totale complessivo):
                                   __________________________________
                                   |Costi totali|     Costi gia'    |
                                   |  previsti  |sostenuti alla data|
                                   |            |    della domanda  |
                                   |    Lire    |        Lire       |
                                   |            |                   |
                                   |____________|___________________|
 a) Fabbricati industriali  . . . .|____________|___________________|
 b) Opere murarie . . . . . . . . .|____________|___________________|
 c) Impianti elettrici, idrici, di |            |                   |
    riscaldamento ecc.  . . . . . .|____________|___________________|
 d) Opere di allacciamento  . . . .|____________|___________________|
 e) Macchinari dotati di tecnologia|            |                   |
    innovativa  . . . . . . . . . .|____________|___________________|
 f) Altri macchinari  . . . . . . .|____________|___________________|
 g) Attrezzature  . . . . . . . . .|____________|___________________|
                      Totale 1. . .|____________|___________________|
 h) Terreno (indicare l'importo nel|            |                   |
    limite del 10%  del  totale  1)|            |                   |
    Costo effettivo L.  . . . . . .|____________|___________________|
 i) Scorte di materie  prime  e  di|            |                   |
    semilavorati (indicare l'impor-|            |                   |
    to nel limite del 20% del tota-|            |                   |
    le 1)                          |            |                   |
    Costo effettivo L.  . . . . . .|____________|___________________|
 l) Pacchetti di programmi (indica-|            |                   |
    re l'importo nel limite del 20%|            |                   |
    degli investimenti di cui  alle|            |                   |
    lettere e ed f)                |            |                   |
    Costo effettivo L.  . . . . . .|____________|___________________|
              Totale 2 (h+i+l). . .|____________|___________________|
               Totale generale. . .|____________|___________________|
Modalita' di acquisizione:         |            |                   |
- acquisto ordinario  . . . . . . .|____________|___________________|
- acquisto ai sensi dell'art. 1523 |            |                   |
  del codice civile . . . . . . . .|____________|___________________|
- acquisto legge n. 1329/65 . . . .|____________|___________________|
- locazione finanziaria . . . . . .|____________|___________________|
                      Totale 3. . .|____________|___________________|
   N.B. - Il totale 3 deve coincidere col totale generale.
   Il/la sottoscrito/a, inoltre,
                              Dichiara
     a)  di  non  aver  richiesto,  e  di  non  avere  intenzione  di
richiedere in futuro, agevolazioni a valere su altre leggi statali  o
regionali  per  gli investimenti oggetto della domanda di concessione
del contributo presentata ai sensi del citato decreto del  27  giugno
1992 (obiettivo 5b);
     b)  che  la  propria  ditta  e' in attivita', non e' in stato di
liquidazione volontaria e non e' sottoposta ad  alcuna  procedura  di
tipo concorsuale;
     c)    che   non   sussistono   collegamenti   tecnico-finanziari
dell'impresa  richiedente  con  altre  imprese  tali  da  configurare
l'appartenenza  ad  un  gruppo imprenditoriale che, complessivamente,
superi i limiti dimensionali di cui al secondo comma dell'art. 2  del
citato decreto del 27 giugno 1992.
   Si  considerano  appartenenti  ad  un  gruppo  imprenditoriale  le
societa' controllate o collegate ai sensi dell'art. 2359  del  Codice
civile ivi comprese le societa' il cui capitale sociale sia posseduto
per piu' di un terzo da altra impresa;
     d) che i macchinari e le attrezzature oggetto degli investimenti
sono  di  nuova  fabbricazione, verranno installati esclusivamente in
unita' locali della ditta e non saranno ceduti, alienati o  distratti
per  un  periodo di tre anni decorrenti dalla data di concessione dei
contributi, nel caso di terreni e fabbricati detto termine e'  di  10
anni;
     e)   che  gli  investimenti  per  i  quali  viene  richiesta  la
concessione del contributo in conto capitale di cui al citato decreto
del 27 giugno 1992, hanno avuto inizio in data . . . . . . . .
(data della prima fattura);
      f) che le opere murarie effettuate (o da effettuare) sono state
o saranno poste in essere nell'osservanza della vigente normativa  in
materia.
   Il/la  sottoscritto/a  unisce  alla  presente domanda la relazione
tecnico-descrittiva degli investimenti.
    Data . . . . . . . .
                        (Timbro della ditta)
Legale rappresentante:
   Nome. . . . . . . . .   cognome  . . . . . . . . . .
   Posizione nella ditta e poteri . . . . . . . . . . .
                                            Firma . . . . . . . . . .
   (La  domanda  deve essere resa e sottoscritta secondo le modalita'
previste dagli articoli 4 e 20 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, per
la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta').