(all. 5 - art. 1)
                                                         ALLEGATO 1 L
      Schema di domanda di liquidazione del contributo concesso
                         (in carta da bollo)
   La  domanda  puo'  essere presentata solo a fronte di investimenti
realizzati, beni consegnati, opere e pagamenti effettuati.
                                  Al  Ministero  dell'industria,  del
                                  commercio   e   dell'artigianato  -
                                  Direzione generale della produzione
                                  industriale - Divisione III  -  Via
                                  Molise, 2 - 00187 ROMA
RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO IN CONTO CAPITALE CONCESSO
   AI  SENSI DEL DECRETO DEL MINISTRO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E
   DELL'ARTIGIANATO DI CONCERTO CON IL MINISTRO  DEL  TESORO  DEL  27
   giugno 1992 (obiettivo 5 b).
   Con   riferimento   alla  precedente  domanda  di  concessione  di
contributo in data . . . . . . . . . . . . ed al relativo decreto  di
concessione  n. . . . .  del . . . . . . . . . (riportare gli estremi
del provvedimento di concessione) il/la sottoscritto/a (cognome) .  .
. . . . . . . . . . .
(nome)  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     in qualita'
di legale rappresentante della ditta  . . . . . . . . . . . . . . .
(ragione sociale e natura giuridica) con sede legale in. . . . . . .
(prov. di. . . . . . . ), cap. . . . . . . . . via . . . . . . . . .
tel.  .  . . . . . . . .  telex . . . . . . telefax  . . . . . . . .,
chiede la liquidazione del contributo di L.  . . . . . . . . .  .  .,
mediante  accredito  sul conto corrente n. . . . . . .  aperto a nome
della stessa ditta presso la banca . . . . . . . . . . . . . . . .,
filiale (o succursale) di . . . . ., agenzia n. . . . di . . . . . .
prov. . . . . .
   A tal fine
                              Dichiara
che la ditta ha sostenuto spese pari al . .. % del costo totale degli
investimenti ammessi a contributo, come di seguito precisato.
   Distinta dei costi sostenuti (al netto dell'IVA).
   (Da  compilarsi   separatamente   per   ciascuna   unita'   locale
interessata, nonche' in relazione al totale complessivo.
   Gli  importi  precisati  nelle distinte dei costi sostenuti devono
corrispondere a quelli  indicati  nell'elenco  riepilogativo  di  cui
all'allegato  3  L  e  devono  rappresentare  almeno il 50% di quelli
ammessi).
                                                      Costi sostenuti
                                                            Lire
 a) fabbricati industriali. . . . . . . . . . . . . . ...............
 b) opere murarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...............
 c) impianti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...............
 d) opere di allacciamento. . . . . . . . . . . . . . ...............
 e) macchinari dotati di tecnologia innovativa. . . . ...............
 f) altri macchinari. . . . . . . . . . . . . . . . . ...............
 g) attrezzature. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...............
                                        Totale 1. . . ...............
 h) terreno (indicare l'importo nel limite del 10% del
     totale 1). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...............
 i) pacchetti di programmi (indicare l'importo nel li-
     mite  del  20%  del  totale di cui alle lettere e
     ed f). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...............
 l) scorte di materie prime e  semilavorati  (indicare
     l'importo nel limite del 20% del totale 1) . . . ...............
                           Totale 2 ( h + i + l). . . ...............
           Totale generale (Totale 1 + Totale 2). . . ...............
Modalita' di spesa:
  acquisto ordinario. . . . . . . . . . . . . . . . . ...............
  acquisto ai sensi dell'art. 1523 del Codice  civile ...............
  acquisto ai sensi della legge n. 1329/65. . . . . . ...............
  locazione finanziaria . . . . . . . . . . . . . . . ...............
                                        Totale 3. . . ...............
   N. B. - Il totale 3 deve coincidere con il totale generale.
   Il/la sottoscritto/a, inoltre,
                              Dichiara
     a)  che  sono state conseguite le seguenti finalita' (descrivere
sinteticamente);
     b)  che  gli  investimenti  per  i  quali   viene   chiesta   la
liquidazione  del  contributo  sono  tipologicamente  uguali a quelli
indicati  nella  domanda  di  concessione  (indicare   le   eventuali
modificazioni  apportate  agli investimenti previsti dalla domanda di
concessione, allegando, ove  necessario,  un  elenco  dettagliato  di
raffronto tra investimenti previsti e investimenti realizzati);
     c)   che   gli   investimenti  per  i  quali  viene  chiesta  la
liquidazione del contributo hanno avuto inizio in data . . . . . .  .
(prima fattura) e termine in data . . . . . . . . (ultima fattura);
     d)  che  alla data del . . . . . .  (inizio investimenti) e alla
data del . . . . . . . . . (ultimazione  investimenti)  gli  occupati
ammontavano rispettivamente a n. . . . . . . . e n.  . . . . ;
     e)   che   il   fatturato   relativo   all'anno  iniziale  degli
investimenti e quello  riferito  alla  data  del  .  .  .  .  .  .  .
(ultimazione  investimenti)  ammontava rispettivamente a L. . . . . .
e L.  . . . . . . . . ;
     f)  che  la  ditta  non  ha  cessato  ne'  temporaneamente,  ne'
definitivamente  l'attivita'  nello stabilimento o negli stabilimenti
oggetto delle agevolazioni in parola;
     g) che la ditta non  ha  conferito  ad  altri  gli  investimenti
medesimi, ne' li ha distolti e destinati ad altro uso.
   La  ditta  sottoscritta  unisce  alla  presente domanda i seguenti
documenti (elencare - vedi allegato 2 L).
    Data, . . . . . . . . .
                        (Timbro della ditta)
Legale rappresentante:
   Nome. . . . . . . . .   cognome  . . . . . . . . . .
   Posizione nella ditta e poteri . . . . . . . . . . .
                                            Firma . . . . . . . . . .