Art. 3.
                  Obblighi del personale scolastico
  1. I capi di istituto - o chi li sostituisce ai sensi dell'art.  2,
comma  1  -  sono  tenuti, oltre a svolgere gli adempimenti di cui al
citato  art.  2,  a  prestare  la  propria  consueta  attivita'   per
assicurare  il  regolare  inizio,  effettuazione e conclusione, nelle
date fissate  dal  citato  calendario  relativo  all'anno  scolastico
1992-1993, di tutti gli scrutini finali e di conseguenza anche quelle
relative  al  normale inizio, effettuazione e conclusione degli esami
finali.
  2. I docenti, ai sensi dell'art. 14, comma 2, e  dell'art.  16  del
decreto  del Presidente della Repubblica 23 agosto 1988, n. 399, sono
tenuti  alle   attivita'   necessarie   per   il   regolare   inizio,
effettuazione  e conclusione nelle date fissate dal citato calendario
scolastico, di tutti gli scrutini finali e  di  conseguenza  anche  a
quelle  relative al normale inizio, effettuazione e conclusione degli
esami finali; attivita' che costituiscono, per  i  docenti  medesimi,
obbligo  di  servizio. Dette prestazioni di lavoro devono realizzarsi
mediante lo svolgimento  della  consueta  attivita',  che,  anche  in
riferimento al richiamo espressamente contenuto nell'art. 4, comma 1,
della   legge  12  giugno  1990,  n.  146,  non  puo'  esternarsi  in
comportamenti meramente dilatori o, comunque, non  corrispondenti  al
normale  andamento  delle  attivita'  che  solitamente si volgono nel
corso delle operazioni di scrutini finali con l'intento di  protrarre
surrettiziamente,   rispetto   alle   date  previste  dal  calendario
scolastico,  la  conclusione  degli  stessi  scrutini  finali  e   di
conseguenza  l'inizio,  l'effettuazione  e la conclusione degli esami
finali.
  3. Il necessario personale amministrativo, tecnico ed ausiliario e'
tenuto  allo  svolgimento  delle   consuete   prestazioni   collegate
direttamente, o immediatamente strumentali, alle attivita' necessarie
per  il  regolare  inizio,  effettuazione  e  conclusione, nelle date
fissate dal citato  calendario  scolastico,  di  tutti  gli  scrutini
finali  e  di  conseguenza  anche  quelle relative al normale inizio,
effettuazione e conclusione degli esami finali.