(parte 2)
      n. A.I.C.: 028197022 (in base 10) 0UWJ4Y (in base 32);
      prezzo: L. 95.350;
      classificazione:    medicinale   prescrivibile   dal   Servizio
sanitario nazionale con decorrenza immediata.
   I prezzi su indicati sono  pubblicati  nel  Supplemento  ordinario
alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  182 del 4 agosto 1992. Sugli stessi si
applica la riduzione prevista dal decreto-legge n. 179/1993.
   La quota di partecipazione alla spesa e' fissata nella misura  del
30%   e  con  applicazione  del  disposto  dell'art.  5  del  decreto
ministeriale 7 marzo 1985 (Supplemento  straordinario  alla  Gazzetta
Ufficiale n. 71 del 23 marzo 1985).
   Composizione:  soluzione  sterile  di immunoglobuline (classe IgG)
isolate dal plasma  umano.  Ogni  ml  contiene  almeno  200  U.I.  di
anticorpi  anti-epatite B. Eccipienti: sodio cloruro mg 9, glicina mg
22,5/ml (stabilizzante), sodio etil-mercurio-tiosalicilato mg  0,1/ml
(batteriostatico).
   Indicazioni  terapeutiche:  profilassi post-esposizione in persone
non precedentemente vaccinate o  il  cui  ciclo  di  vaccinazione  e'
incompleto  o  quando il livello di anticorpi e' inadeguato (ovvero W
10 mI.U./ml).
   Questa immunizzazione passiva nelle persone  ad  alto  rischio  di
infezione   deve   essere   concomitante  alla  vaccinazione.  Questa
profilassi post-esposizione deve essere presa in considerazione  dopo
esposizione  parenterale,  contatto  diretto  delle  membrane mucose,
ingestione orale, contatto sessuale con persone HBsAg positive e  per
i  bambini  con  eta' inferiore a 12 mesi se la madre o la persona di
contatto primario ha un'infezione acuta da virus dell'epatite B.
   I   neonati   da   madre   HBsAg    positiva    devono    ricevere
l'immunoglobulina  umana anti epatite B contemporaneamente alla prima
dose di vaccino per l'epatite B.
   Profilassi per i pazienti in emodialisi e per coloro che  assumono
certi  emoderivati  e  sono  incapaci  di  sviluppare  una protezione
adeguata.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
                Decreto n. 453/1993 del 7 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale  "LAXIVAL  FIBRE"  (calcio  policarbophil)
nelle forme compresse, masticabili e granulare.
   Titolare A.I.C.: Bayer S.p.a., con sede  e  domicilio  fiscale  in
Milano, viale Certosa, 126, codice fiscale 05849130157.
   Produttore:  la  societa'  titolare dell'A.I.C. nello stabilimento
consortile sito in Garbagnate Milanese (Milano).
   Le  operazioni  terminali  di  confezionamento,   per   la   forma
granulare,  sono  effettuate  dalla  societa'  Marco Antonetto S.p.a.
nello stabilimento sito in Torino.
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C.,  classificazione  ai  sensi
dell'art.  19,  comma  4,  legge n. 67/1988, modificato dall'art. 12,
comma 1, del decreto legislativo n. 539/1992:
    1) 36 compresse 625 mg:
      n. A.I.C.: 028774014 (in base 10) 0VG3MY (in base 32);
      classificazione:  medicinale  non  prescrivibile  dal  Servizio
sanitario nazionale;
    2) 40 compresse masticabili 625 mg:
      n. A.I.C.: 028774026 (in base 10) 0VG3NB (in base 32);
      classificazione:  medicinale  non  prescrivibile  dal  Servizio
sanitario nazionale;
    3) flacone granulare 100 g:
      n. A.I.C.: 028774038 (in base 10) 0VG3NQ (in base 32);
      classificazione:  medicinale  non  prescrivibile  dal  Servizio
sanitario nazionale;
   Composizione:
    ogni compressa contiene: principio attivo: calcio policarbophil g
0,625;   eccipienti:   cellulosa  microcristallina  g  0,225,  silice
colloidale g 0,020, magnesio stearato g 0,010;
    ogni compressa masticabile  contiene:  principio  attivo:  calcio
policarbophil    g    0,625;    eccipienti:    mannitolo    g   1,04,
polietilenglicole 6000 g 0,054, gelatina g 0,027, olio  di  ricino  g
0,027,  magnesio  stearato  g  0,09,  essenza arancio g 0,0176, sodio
saccarinato g 0,0004;
    100   g   di   granulare  contengono:  principio  attivo:  calcio
policarbophil   g   34,720;   eccipienti:   mannitolo    g    59,780,
polietilenglicole  6000  g 3,000, gelatina g 1,500, essenza arancio g
0,978, sodio saccarinato g 0,022.
   Indicazioni   terapeutiche:    stitichezza    abituale,    diarrea
aspecifica.
   Classificazione ai fini della fornitura: medicinale non soggetto a
prescrizione  medica - medicinale da banco o di automedicazione (art.
3 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
                Decreto n. 454/1993 del 7 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale "ADIBORAN AD" nella forma confetti.
   Titolare A.I.C.: Eurospital S.p.a., con sede  legale  e  domicilio
fiscale in Trieste, via Flavia, 122, codice fiscale 00047510326.
   Produttore:   la   produzione   della  specialita'  medicinale  e'
effettuata dalla societa' Nycomed Pharma A.S. nello stabilimento sito
in Asker (Norvegia).
   Le operazioni terminali di confezionamento sono  effettuate  dalla
societa'  titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  comune  sito in
Trieste.
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C.,  classificazione  ai  sensi
dell'art.  19,  comma  4,  legge n. 67/1988, modificato dell'art. 12,
comma 1, del decreto legislativo n. 539/1992:
    25 confetti;
     n. A.I.C.: 028769014 (in base 10) 0VFYRQ (in base 32);
     classificazione:  medicinale  non  prescrivibile  dal   Servizio
sanitario nazionale;
   Composizione:
    ogni confetto contiene:
     principi  attivi:  vitamina  A  (retinolo  palmitato) 2500 U.I.,
vitamina D3 (colecalciferolo) 200 U.I.;
     eccipienti: saccarosio 151,72 mg, glucosio 121,07 mg, saccarosio
invertito 39,04 mg, acido citrico 10,43  mg,  arancio  dolce  essenza
5,29  mg, olio di cocco 1,54 mg, glicerina 0,75 mg, magnesio stearato
0,67 mg, olio di ricino 0,32 mg, polisorbato 80  0,27  mg,  saccarina
0,15  mg,  cera  d'api 0,11 mg, melassa di canna 0,09 mg, colorante E
160 0,04 mg, monodigliceridi di acidi grassi 0,003 mg.
   Indicazioni terapeutiche: in tutti i casi di carenza vitaminica (A
e DfB0123) per  aumentata  richiesta,  insufficiente  assorbimento  o
insufficiente apporto alimentare.
   Classificazione ai fini della fornitura: medicinale non soggetto a
prescrizione  medica - medicinale da banco o di automedicazione (art.
3 decreto legislativo n. 539/1992).
   Altre condizioni: la specialita' medicinale deve essere  destinata
all'impiego nel solo territorio italiano.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
                Decreto n. 455/1993 del 7 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale  "PANKREADEN 25.000" (polvere di pancreas)
capsule.
   Titolare  A.I.C.:  Societa'  estera  Knoll   AG   -   Ludwigshafen
(Germania);   rappresentata  in  Italia  dalla  societa'  Bioresearch
S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Liscate (Milano),  via
Fosse Ardeatine, 2, codice fiscale 09882150155.
   Produttore:  Nordmark Arzneimittel GmbH nello stabilimento sito in
Uetersen (Germania).
   Confezioni autorizzate, codici, prezzo, classificazione  ai  sensi
dell'art.  19,  comma  4,  legge n. 67/1988, modificato dell'art. 12,
comma 1, del decreto legislativo n. 539/1992:
    1) 40 capsule:
     codice: 027401013 (in base 10) 0U46TP (in base 32);
     classificazione:  medicinale  non  prescrivibile  dal   Servizio
sanitario nazionale;
    2) 60 capsule:
     codice: 027401025 (in base 10) 0U46U1 (in base 32);
     classificazione:   medicinale  non  prescrivibile  dal  Servizio
sanitario nazionale;
    3) 80 capsule:
     codice: 027401037 (in base 10) 0U46UF (in base 32);
     prezzo: L. 50.250 (Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale
n. 182 del 4 agosto 1992). A tale  prezzo  si  applica  la  riduzione
prevista dal decreto-legge n. 179/1993.
     classificazione: medicinale prescrivibile dal Servizio sanitario
nazionale  con  decorrenza immediata. La quota di partecipazione alla
spesa e' fissata nella misura del 50% e con applicazione del disposto
dell'art. 5  del  decreto  ministeriale  7  marzo  1985  (Supplemento
straordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 23 marzo 1985);
    4) 100 capsule:
     codice: 027401049 (in base 10) 0U46UT (in base 32);
     classificazione:   medicinale  non  prescrivibile  dal  Servizio
sanitario nazionale;
    5) 120 capsule:
     codice: 027401052 (in base 10) 0U46UW (in base 32);
     classificazione:  medicinale  non  prescrivibile  dal   Servizio
sanitario nazionale;
   Composizione:
    una capsula contiene:
     polvere  di  pancreas  corrispondente  a: lipasi 25000 U.Ph.Eur,
amilasi 22500 U.Ph.Eur, proteasi 1250 U.Ph.Eur;
     eccipienti:   lattosio   mg   80,250,   copolimero   di    acido
polimetacrilico  e  di  esteri  acrilici  mg 40,750, talco mg 40,750,
cellulosa microcristallina mg 35,750, polivinilpirrolidone mg 11,810,
citrato di trietile mg 8,150,  silice  colloidale  anidra  mg  5,000,
magnesio  stearato mg 3,940, esteri di acido montanico e di etandiolo
(cera dura E)  mg  0,625,  emulsione  di  polidimetilsilossano  e  di
biossido  di  silicio  mg  0,225; costituenti la capsula: gelatina mg
110,6448, eritrosina mg 1,3440, blu patent V mg 0,0112.
   Indicazioni  terapeutiche:  insufficienze  pancreatiche   esocrine
dell'adulto  e  del  bambino  (insufficienza  nella  digestione degli
alimenti); mucoviscidosi; pancreatite cronica.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
               Decreto n. 483/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale  "CARDIOLITE" nella forma liofilizzato per
la preparazione di  soluzione  iniettabile  uso  endovenoso  a  scopo
diagnostico.
   Titolare  A.I.C.:  Du Pont Pharma Italia S.r.l., con sede legale e
domicilio fiscale in Firenze, piazza  dell'Indipendenza,  25,  codice
fiscale 04130651005.
   Produttore:   la   produzione   della  specialita'  medicinale  e'
effettuata dalla  societa'  The  Wellcome  Foundation  Limited  nello
stabilimento sito in Euston Road - Londra (Inghilterra).
   Confezione  autorizzata,  numero  A.I.C., classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1/988,  modificato  dell'art.  12,
comma 1 del decreto legislativo n. 539/1992:
    5 flaconi x ml 5;
    n. A.I.C.: 028601019 (in base 10) 0V8UPV (in base 32);
    classificazione:   medicinale   non  prescrivibile  dal  Servizio
sanitario nazionale.
   Composizione: ciascun flacone da 5 ml contiene:
    costituenti attivi: tetrakis  (2-metossi-isobutil-isonitrile)  Cu
(I)  tetrafluoroborato 1,0 mg; cloruro stannoso diidrato 0,075 mg; L-
cisteina-idrocloruro-monoidrato  1,0  mg;  altri  costituenti:  sodio
citrato diidrato 2,6 mg; mannitolo 20,0 mg.
   Il  contenuto  del  flacone deve essere ricostituito con 1-3 ml di
soluzione di sodio-pertecnetato Tc99m (attivita' massima 5-56  GBq  =
150 mCi).
   Indicazioni  terapeutiche:  diagnosi  strumentale  della patologia
ischemica del miocardio. Diagnosi  strumentale  e  localizzazione  di
infarto   del   miocardio.   Valutazione   della   funzione   globale
ventricolare con tecnica di primo passaggio  (per  la  determinazione
della    frazione    di   eiezione   e/o   della   cinesi   parietale
biventricolare).
   Classificazione ai fini della fornitura:  medicinale  utilizzabile
esclusivamente in ambiente ospedaliero (art. 9 decreto legislativo n.
539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
   Con  i decreti ministeriali di seguito elencati e' stata concessa,
alle condizioni appresso specificate, l'autorizzazione all'immissione
in commercio di nuove  forme  farmaceutiche,  nuovo  dosaggio,  nuove
confezioni, delle sottoindicate specialita' medicinali.
               Decreto n. 428/1993 del 1  giugno 1993
   Specialita' medicinale "DILADEL 300" (diltiazem cloridrato), nella
forma  capsule  a  cessione  ritardata  da  mg   300   (nuova   forma
farmaceutica di specialita' medicinale gia' registrata).
   Titolare  A.I.C.:  Laboratori  Delalande  Isnardi S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in Imperia, via  XXV  Aprile,  69,  codice
fiscale 00487310013.
   Produttore:   la   produzione   e'   effettuata   dalla   societa'
Laboratoires Synthe'labo France  nello  stabilimento  sito  in  Tours
(Francia);
   I  controlli  e  le  operazioni  terminali di confezionamento sono
effettuati dalla societa' Lirca Synthelabo S.r.l. nello  stabilimento
comune sito in Limito (Milano).
   Confezioni  autorizzate,  numeri  A.I.C., classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n.  67/1988,  modificato  dall'art.  12,
comma 1, del decreto legislativo n. 539/1992;
    "300" 14 capsule a cessione ritardata x mg 300:
     n. A.I.C.: 025275037 (in base 10) 0S3BNX (in base 32).
     classificazione: medicinale prescrivibile dal Servizio sanitario
nazionale dal 1  gennaio 1994.
   La  quota di partecipazione alla spesa e' fissata nella misura del
50%, con applicazione dell'art. 6 del decreto  ministeriale  7  marzo
1985  (Supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 23
marzo 1985).
   Fino alla predetta data di  decorrenza  della  prescrivibilita'  a
carico del Servizio sanitario nazionale il prodotto puo' essere posto
in  commercio  con il regime dei prezzi previsto per i medicinali non
prescrivibili dal Servizio sanitario nazionale.
   Composizione:
    ogni capsula a cessione ritardata contiene:
     principio attivo: diltiazem cloridrato mg 300;
     eccipienti:     cellulosa     microcristallina     mg      71,2,
carbossimetilcellulosa   sodica   mg   3,8,   copolimero  acrilico  e
metacrilico esteri  mg  10,1,  etilcellulosa  mg  8,3,  monogliceridi
diacetilati mg 1,9, magnesio stearato mg 0,4;
     composizione  della capsula: gelatina mg 94,35, titanio biossido
(E171) mg 1,94, ossido di ferro giallo (E172) mg 0,71.
   Indicazioni terapeutiche: ipertensione arteriosa di grado lieve  e
moderato;  terapia  e profilassi dell'insufficienza coronarica: angor
da sforzo ed a riposo, angina di Prinzmetal, angor post-infartuale.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
               Decreto n. 429/1993 del 1  giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale  "PURSENNID COMPLEX" compresse masticabili
(nuova   forma   farmaceutica   di   specialita'   medicinale    gia'
autorizzata).
   Titolare  A.I.C.:  Sandoz  prodotti  farmaceutici S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in Milano,  via  C.  Arconati,  1,  codice
fiscale 07195130153.
   Produttore:  la  societa'  titolare dell'A.I.C. nello stabilimento
consortile sito in Milano.
   Confezioni autorizzate, numero A.I.C.,  classificazione  ai  sensi
dell'art.  19,  comma  4,  legge n. 67/1988, modificato dell'art. 12,
comma 1 del decreto legislativo n. 539/1992:
    36 compresse masticabili;
     n. A.I.C.: 028788014 (in base 10) 0VGK9G (in base 32).
     classificazione:  medicinale  non  prescrivibile  dal   Servizio
sanitario nazionale.
   Composizione:
    1 compressa masticabile da 1,5 g contiene:
     principi  attivi: sennosidi (espressi come sennosidi A+B sali di
calcio) 6 mg (pari a 10 mg di glucosidi della senna standardizzati al
60%),  calcio  policarbofilico  625  mg  (pari  a  500  mg  di  acido
policarbofilico);
     eccipienti:     magnesio     stearato,     aroma     torroncino,
metilidrossipropilcellulosa, amido di mais, sorbitolo.
   Indicazioni terapeutiche: stitichezza.
   Classificazione ai fini della fornitura: medicinale non soggetto a
prescrizione medica - medicinale da banco o di automedicazione  (art.
3 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
               Decreto n. 430/1993 del 1  giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "PASTIGLIE  VALDA senza zucchero" (nuova
preparazione di specialita' medicinale gia' autorizzata).
   Titolare A.I.C.: Valda laboratori farmaceutici S.p.a., con sede  e
domicilio  fiscale  in  Milano,  via  G. Colombo, 40 - codice fiscale
00778190157.
   Produttore:  la  produzione  della   specialita'   medicinale   e'
effettuata dalla societa' Aspro Nicholas nello stabilimento di Bucy -
Les - Pierrepont - Liesse (Francia).
   I  controlli  ed il confezionamento sono effettuati dalla societa'
Sterling Midy industrie nello stabilimento di Longvic (Francia).
   Il controllo finale ed il  rilascio  di  ogni  singolo  lotto  del
prodotto   sono   effettuati  dalla  societa'  Laboratoires  Valda  -
stabilimento di Longvic (Francia).
   Confezione  autorizzata,  n.  A.I.C.,  classificazione  ai   sensi
dell'art.  19,  comma  4,  legge n. 67/1988, modificato dall'art. 12,
comma 1, del decreto legislativo n. 539/1992:
    50 pastiglie senza zucchero:
     n. A.I.C.: 024813040 (in base 10) 0RP7HJ (in base 32);
     classificazione: medicinale non prescrivibile dal S.S.N.;
     composizione: ogni pastiglia senza  zucchero  x  g  1  contiene:
principi  attivi: cicliomenolo 0,4 mg, enoxolone 0,65 mg, levomentolo
3,28 mg, eucaliptolo 0,4 mg. Eccipienti: xilitolo 230,0 mg, sorbitolo
polvere 104,0 mg, sorbitolo liquido 70% 104,0 mg, gomma arabica 543,0
mg, glicerolo 12,5 mg, giallo di chinolina 0,0287 mg,  blu  patent  V
0,0123  mg,  alcool  etilico  tracce,  olio  di paraffina q.b., acqua
depurata q.b. a 1000 mg.
   Indicazioni    terapeutiche:    trattamento    sintomatico   delle
irritazioni del cavo oro-faringeo e delle affezioni catarrali,  quali
ad esempio raucedine, irritazione della gola, ecc.
   Classificazione ai fini della fornitura: medicinale non soggetto a
prescrizione  medica - medicinale da banco o di automedicazione (art.
3 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
                Decreto n. 456/1993 del 7 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "CALCIBEN"  (calcitonina  sintetica   di
salmone) nella forma "Supposte" da U.I. 100 e "Supposte" da U.I. 200,
(nuove   forme   farmaceutiche   di   specialita'   medicinale   gia'
registrata).
   Titolare A.I.C.: F.I.R.M.A. S.p.a., con sede e  domicilio  fiscale
in Firenze, via di Scandicci, 37, codice fiscale 00394440481.
   Produttore:  la specialita' medicinale, nelle forme sopraindicate,
e' prodotta dalla societa' Sandoz S.p.a. nello stabilimento  sito  in
Milano, via B. Quaranta.
   Confezioni autorizzate, numeri di A.I.C., classificazione ai sensi
dell'art.  19,  comma  4,  legge n. 67/1988, modificato dall'art. 12,
comma 1, del decreto legislativo n. 539/1992:
    1) 6 supposte da U.I. 100:
     n. A.I.C.: 028114066 (in base 10) 0UTZ4L (in base 32);
     classificazione: medicinale non prescrivibile dal S.S.N;
    2) 8 supposte da U.I. 100:
     n. A.I.C.: 028114078 (in base 10) 0UTZ4Y (in base 32);
     classificazione: medicinale non prescrivibile dal S.S.N;
    3) 10 supposte da U.I. 100:
     n. A.I.C.: 028114080 (in base 10) 0UTZ50 (in base 32);
     classificazione: medicinale non prescrivibile dal S.S.N;
    4) 3 supposte da U.I. 200:
     n. A.I.C.: 028114092 (in base 10) 0UTZ5D (in base 32);
     classificazione: medicinale non prescrivibile dal S.S.N;
    5) 4 supposte da U.I. 200:
    n. A.I.C.: 028114104 (in base 10) 0UTZ5S (in base 32);
   classificazione: medicinale non prescrivibile dal S.S.N;
    6) 5 supposte da U.I. 200:
     n. A.I.C.: 028114116 (in base 10) 0UTZ64 (in base 32);
     classificazione: medicinale non prescrivibile dal S.S.N;
   Composizione: ogni supposta da U.I. 100 contiene:
    principio attivo: calcitonina  sintetica  di  salmone  100  U.I.;
eccipienti:  sodio citrato g 0,00050, acido citrico anidro g 0,00078,
sodio  taurocolato   g   0,030,   mannitolo   g   0,0487,   gliceridi
semisintetici g 1,42;
    ogni supposta da U.I. 200 contiene:
    principio  attivo:  calcitonina  sintetica  di  salmone 200 U.I.;
eccipienti: sodio citrato g 0,00050, acido citrico anidro g  0,00078,
sodio taurocolato g 0,030, mannitolo g 0,487, gliceridi semisintetici
g 1,42.
   Indicazioni terapeutiche:
    malattia di Paget (Osteitis deformans);
    osteoporosi post-menopausale;
    sindromi dolorose correlate alle malattie del metabolismo osseo.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
                Decreto n. 457/1993 del 7 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "CALCITONINA 50 SANDOZ" e "CALCITONINA 100
SANDOZ" (calcitonina sintetica di salmone) nella  preparazione  fiala
siringa  iniettabile  da  50 e 100 U.I. per uso i.m./e.v./s.c. (nuove
confezioni di specialita' medicinali gia' autorizzate).
   Titolare  A.I.C.:  Sandoz  Pharma  S.A.  di   Basilea   (Svizzera)
rappresentata  in  Italia  dalla Sandoz prodotti farmaceutici S.p.a.,
con sede legale e domicilio fiscale in Milano,  via  Arconati  n.  1,
codice fiscale 07195130153;
   Produttore:  Vetter  Pharma Fertigung GmbH e Co nello stabilimento
sito in Germania e in  alternativa  la  societa'  Italfarmaco  S.p.a.
nello  stabilimento  consortile  sito  in Milano, via Fulvio Testi n.
330.
   Confezioni autorizzate, numeri di A.I.C., classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n.  67/1988,  modificato  dall'art.  12,
comma 1, del decreto legislativo n. 539/1992:
    1) 5 fiale siringa da 50 U.I. iniettabile per uso i.m./e.v./s.c.:
     n. A.I.C.: 023704137 (in base 10) 0QMDL9 (in base 32);
     classificazione:   medicinale   prescrivibile   dal   S.S.N  con
decorrenza dal 1  gennaio 1994;
    2)  5  fiale  siringa   da   100   U.I.   iniettabile   per   uso
i.m./e.v./s.c.:
     n. A.I.C.: 023704152 (in base 10) 0QMDLS (in base 32);
     classificazione:   medicinale   prescrivibile   dal  S.S.N.  con
decorrenza dal 1  gennaio 1994.
   La quota di partecipazione alla spesa e' fissata nella misura  del
50% e con applicazione del disposto dell'art. 6 del D.M. 7 marzo 1985
(S.S. alla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 23 marzo 1985).
   Fino  alla  predetta  data  di decorrenza della prescrivibilita' a
carico del S.S.N. il prodotto puo' essere posto in commercio  con  il
regime  dei  prezzi  previsti  per i medicinali non prescrivibili dal
S.S.N.
   Composizione:
    fiala siringa da 50 U.I.;
    1 fiala siringa da 1 ml  contiene:  princio  attivo:  calcitonina
sintetica  di  salmone  50  U.I.; eccipienti: acido acetico glaciale,
sodio  acetato  triidrato,  sodio  cloruro,  acqua  per  preparazioni
iniettabili;
    fiala siringa da 100 U.I.;
    1  fiala  siringa da 1 ml contiene: principio attivo: calcitonina
sintetica di salmone 100 U.I.; eccipienti:  acido  acetico  glaciale,
sodio  acetato  triidrato,  sodio  cloruro,  acqua  per  preparazioni
iniettabili;
   Indicazioni terapeutiche: malattia di Paget (Osteitis  deformans);
ipercalcemia   da   tumori   maligni,   da  iperparatiroidismo  e  da
intossicazione  da  Vit.  D,  sia  per  casi  di  emergenza  che  per
trattamenti  prolungati;  osteoporosi di varia origine, eventualmente
in associazione ad altre terapie richieste da ciascun quadro morboso;
prevenzione delle fratture ossee in pazienti  con  osteoporosi  post-
menopausale; morbo di Sudeck.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
                Decreto n. 458/1993 del 7 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "PERMIXON"  (estratto  lipidosterolico  di
Serenoa  Repens)  nella  confezione  capsule  orali da 320 mg e nella
forma capsule rettali da 640 mg (rispettivamente nuova  confezione  e
nuova forma farmaceutica di specialita' medicinale gia' autorizzata).
   Titolare  A.I.C.: Smithkline Beecham farmaceutici S.p.a., con sede
e domicilio fiscale in Baranzate di Bollate (Milano), via  Zambeletti
- codice fiscale 03524320151;
   Produttore:  produzione:  R.P.  Scherer  S.p.a. nello stabilimento
sito in Aprilia (Latina).
   Confezionamento e controlli: societa' titolare  dell'A.I.C.  nello
stabilimento sito in Baranzate di Bollate (Milano), via Zambeletti.
   Confezioni  autorizzate,  numeri  A.I.C., classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n.  67/1988,  modificato  dall'art.  12,
comma 1, del decreto legislativo n. 539/1992:
    1) 16 capsule orali 320 mg.
     n. A.I.C.: 025288022 (in base 10) 0S3RBQ (in base 32);
     classificazione:   medicinale   prescrivibile   dal  S.S.N.  con
decorrenza dal 1  gennaio 1994.
   La quota di partecipazione alla spesa e' fissata nella misura  del
50%.
   Fino  alla  predetta  data  di decorrenza della prescrivibilita' a
carico del S.S.N. il prodotto puo' essere posto in commercio  con  il
regime  dei  prezzi  previsti  per i medicinali non prescrivibili dal
S.S.N.;
    2) 8 capsule rettali 640 mg.
     n. A.I.C.: 025288034 (in base 10) 0S3RC2 (in base 32);
     classificazione: medicinale non prescrivibile dal S.S.N.;
   Composizione: ogni capsula orale contiene:
    principi attivi: estratto lipido-sterolico di Serenoa  Repens  mg
320,00;  eccipienti:  gelatina mg 149,00, glicerolo mg 56,00, titanio
biossido mg 4,87, ferro ossido giallo mg  0,24,  etile-p-ossibenzoato
sodico mg 0,73, propile-p-ossibenzoato sodico mg 0,36;
    ogni capsula rettale contiene:
    principi  attivi:  estratto lipido-sterolico di Serenoa Repens mg
640,00; eccipienti: trigliceridi saturi a  media  catena  mg  100,00,
gliceridi  poliglicolisati  saturi  mg  100,00,  gelatina  mg 292,00,
glicerolo mg 142,00, titanio biossido mg 9,97, ferro ossido giallo mg
0,49, etile-p-ossibenzoato sodico  mg  1,50,  propile-p-ossi-benzoato
sodico  mg  0,75,  polietilenglicole 20000 mg 8,11, polietilenglicole
1550 mg 3,48, glicerina mono e dioleato mg 5,21, polivinilacetato  mg
0,23, talco mg 2,97.
   Indicazioni   terapeutiche:   turbe   funzionali   dell'ipertrofia
prostatica.
   Gli effetti  del  Permixon  si  manifestano  sulla  sintomatologia
propria  dell'ipertrofia prostatica: pollachiuria, nicturia, disuria,
diminuzione del  volume  e  della  forza  del  getto,  sensazione  di
incompleto svuotamento vescicale e di dolorosa tensione perineale.
   Nei  casi  in  cui la malattia necessiti una soluzione terapeutica
chirurgica,  la  somministrazione   di   Permixon,   migliorando   le
condizioni  cliniche  del  paziente,  ne favorisce la predisposizione
all'intervento chirurgico.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
                Decreto n. 459/1993 del 7 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale: "ASACOL" (mesalazina), nella forma clismi
pronti da g 4/50  (nuovo  dosaggio  di  specialita'  medicinale  gia'
autorizzata),  e nella forma clismi a schiuma da 2 e 4 g (nuova forma
farmaceutica di specialita' medicinale gia' autorizzata).
   Titolare A.I.C.: societa' Giuliani S.p.a., con  sede  e  domicilio
fiscale in Milano, via Palagi n. 2 - codice fiscale 00752450155;
   Produttore:  per  la  forma  clismi  pronti  da  g  4/50  ml: Zeta
farmaceutici S.p.a., nello stabilimento sito in  Sandrigo  (Vicenza);
per  la forma clismi a schiuma da 2 e 4 g: Zellaerosol G.m.b.H. nello
stabilimento sito in Zell in Wiesental (Germania).
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C.,  classificazione  ai  sensi
dell'art.  19,  comma  4,  legge n. 67/1988, modificato dall'art. 12,
comma 1, del decreto legislativo n. 539/1992:
    1) 7 clismi pronti g 4/50 ml:
     n. A.I.C.: 026416166 (in base 10) 0T6516 (in base 32);
     classificazione:  medicinale  prescrivibile   dal   S.S.N.   con
decorrenza dal 1  gennaio 1994;
    2) 7 clismi a schiuma g 2:
     n. A.I.C.: 026416216 (in base 10) 0T652S (in base 32);
     classificazione:   medicinale   prescrivibile   dal  S.S.N.  con
decorrenza immediata (in quanto, per le caratteristiche del prodotto,
il costo del ciclo terapeutico non comporta  maggiori  spese  per  il
S.S.N.);
    3) 7 clismi a schiuma g 4:
     n. A.I.C.: 026416230 (in base 10) 0T6536 (in base 32);
     classificazione:   medicinale   prescrivibile   dal  S.S.N.  con
decorrenza immediata (in quanto, per le caratteristiche del prodotto,
il costo del ciclo terapeutico non comporta  maggiori  spese  per  il
S.S.N.).
   La  quota  di partecipazione alla spesa delle succitate confezioni
e' fissata nella misura del 50%, con  applicazione  dell'art.  5  del
D.M.  7  marzo  1985 (S.S. alla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 23 marzo
1985).
   Fino alla predetta data di  decorrenza  della  prescrivibilita'  a
carico  del S.S.N. la preparazione 7 clismi pronti g 4/50 puo' essere
posta in commercio con il regime dei prezzi previsti per i medicinali
non prescrivibili dal S.S.N.
   Composizione:
    1 clisma pronto  contiene:  principio  attivo:  mesalazina  g  4;
eccipienti:  silice  colloidale  g 0,85, polivinilpirrolidone g 0,42,
metilcellulosa g 0,42, sodio benzoato g 0,19, potassio  metabisolfito
g 0,125, acido fosforico g 0,05, acqua q.b. a 50 ml;
    1  clisma  a  schiuma  g 2 contiene: principio attivo: mesalazina
(acido 5  amino  salicilico  o  5  ASA)  g  2,00;  altri  componenti:
eccipienti:   gomma   xantano   g   0,02,   polisorbato  20  g  0,40,
polietilenglicole monostearato g 0,40, sodio edetato g 0,03, potassio
metabisolfito 0,025, sodio benzoato g 0,038, acqua depurata g  7,087,
propellenti: propano g 0,100, isobutano g 0,375, butano g 0,025;
    1  clisma  a  schiuma  g 4 contiene: principio attivo: mesalazina
(acido 5  amino  salicilico  o  5  ASA)  g  4,00,  altri  componenti:
eccipienti:   gomma   xantano   g   0,04,   polisorbato  20  g  0,80,
polietilenglicole monostearato g 0,80, sodio edetato g 0,06, potassio
metabisolfito g 0,05,  sodio  benzoato  g  0,076,  acqua  depurata  g
14,174,  propellenti:  propano  g  0,200, isobutano g 0,750, butano g
0,050.
   Indicazioni terapeutiche:
    clismi a schiuma: colite ulcerosa localizzata alle parti  distali
dell'intestino,  dal  colon  trasverso  sino  al sigma ed all'ampolla
rettale. Asacol "clismi a schiuma" e' indicato  sia  nel  trattamento
delle fasi attive che nella prevenzione delle recidive delle malattie
infiammatorie croniche intestinali;
    clismi pronti: colite ulcerosa nelle sue localizzazioni a livello
retto  -  sigmoideo.  Asacol  clismi  e' indicato sia nel trattamento
delle fasi attive che nella prevenzione delle recidive delle malattie
infiammatorie croniche intestinali.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
   Con  i  provvedimenti  di seguito elencati sono state apportate le
sottoindicate modifiche ad autorizzazioni all'immissione in commercio
di specialita' medicinali.
 
                Decreto n. 460/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale:  "CARBICALCIN  SPRAY"  (carbocalcitonina),
nella   forma   e  confezione:  flaconcino  di  soluzione  spray  per
somministrazioneendonasale da 40 U MRC per spruzzo.
   Titolare A.I.C.: Smith Kline e French S.p.a., con sede e domicilio
fiscale in Baranzate di Bollate (Milano), via Zambeletti.
   Modifiche apportate:
    confezione:  in  sostituzione  della  confezione  flaconcino   di
soluzione spray erogabile 8 spruzzi e' ora autorizzata la confezione:
flaconcino  di  soluzione spray erogabile 12 spruzzi da 40 unita' per
spruzzo;
    numeri di codice:
     flaconcino spray nasale 40 U MRC da 12 spruzzi;
     codice: 027180037 (in base 10) 0TXH05 (in base 32).
   La confezione di cui trattasi, come sopra modificata, continua  ad
essere  prescrivibile  dal  S.S.N.  alle  condizioni  precedentemente
previste e a prezzo invariato.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
   I lotti gia' prodotti, contraddistinti dal  numero  di  codice  in
precedenza attribuito, non possono essere piu' venduti a partire dal
1  gennaio 1994.
 
               Decreto n. 461/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "TURBOCALCIN  SPRAY" (carbocalcitonina),
nella  forma  e  confezione:  flaconcino  di  soluzione   spray   per
somministrazioneendonasale da 40 U MRC per spruzzo.
   Titolare  A.I.C.:  Smith  Kline e Beecham farmaceutici S.p.a., con
sede  e  domicilio  fiscale  in  Baranzate  di  Bollate   (MI),   via
Zambeletti.
   Modifiche apportate:
    confezione:   in  sostituzione  della  confezione  flaconcino  di
soluzione spray erogabile 8 spruzzi e' ora autorizzata la confezione:
flaconcino di soluzione spray erogabile 12 spruzzi da 40  unita'  per
spruzzo;
    numeri di codice:
     flaconcino spray nasale 40 U MRC da 12 spruzzi;
     codice: 027177031 (in base 10) 0TXD27 (in base 32).
   La  confezione di cui trattasi, come sopra modificata, continua ad
essere  prescrivibile  dal  S.S.N.  alle  condizioni  precedentemente
previste e a prezzo invariato.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
   I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti dal numero di codice in
precedenza attribuito, non possono essere piu' venduti a partire  dal
1  gennaio 1994.
 
               Decreto n. 462/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "MYSOLINE" (primidone), nella forma:
30  compresse  250  mg n.ri A.I.C.: 009340011 (in base 10) 08X13C (in
base 32).
   Titolare A.I.C.: ICI Italia S.p.a., con sede e  domicilio  fiscale
in Milano, viale Isonzo, 25, codice fiscale 00735390155.
   Modifiche apportate:
    titolare  A.I.C.: nuovo titolare A.I.C.: Laboratorio Farmaceutico
S.I.T.  -  Specialita'  Igienico  Terapeutiche  S.r.l.,  con  sede  e
domicilio  fiscale  in  Mede  (Pavia), via Cavour, 70, codice fiscale
01108720598;
    produttore:  la   societa'   ora   titolare   dell'A.I.C.   nello
stabilimento sito in Mede (Pavia), via Cavour, 70;
    confezionamento:  in  sostituzione del confezionamento in flacone
di vetro e' autorizzato il confezionamento in blister.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
               Decreto n. 463/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "CHEMIOFURAN"  (nitrofurantoina),  nella
forma e confezioni:
    20  capsule x mg 50; n. A.I.C.: 012031011 (in base 10) 0CH513 (in
base 32);
    20 compresse x mg 50; n. A.I.C.: 012031023 (in  base  10)  0CH51H
(in base 32).
   Titolare   A.I.C.:   Farmaceutici  Formenti  S.p.a.,  con  sede  e
domicilio fiscale  in  Milano,  via  Correggio,  45,  codice  fiscale
04845690157.
   Modifiche apportate:
    titolare  A.I.C.:  nuovo  titolare  A.I.C.:  Laboratorio  Chimico
Farmaceutico  G. Zoja S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Milano,
via Lamarmora, 1, codice fiscale 00738390152;
    produttore: la specialita' medicinale e' prodotta dalla  societa'
titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento consortile sito in Origgio
(Varese).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
               Decreto n. 464/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale:  "TIOBIONE"  (glutatione  ridotto),  nella
forma e confezioni:
    1)  10  fiale  liof.  300 mg + 10 fiale solvente 3 ml, n. A.I.C.:
026680013 (in base 10) 0TG6QF (in base 32);
    2) 10 fiale liof. 600 mg + 10 fiale solvente  4  ml,  n.  A.I.C.:
026680037 (in base 10) 0TG6R5 (in base 32).
   Titolare A.I.C.: Sigma Tau Industrie Farmaceutiche Riunite S.p.a.,
con  sede  e domicilio fiscale in Roma, viale Shakespeare, 47, codice
fiscale 00410650584.
   Modifiche apportate:
    denominazione  della  specialita'  medicinale:   la   specialita'
medicinale e' ora denominata: "GLUTOXIL" (glutatione ridotto);
    titolare  A.I.C.:  nuovo  titolare A.I.C.: Rottapharm S.r.l., con
sede e domicilio fiscale in Monza (Milano), via Valosa di  Sopra,  9,
codice fiscale 01618550121.
    Produttore:  la societa' Lafar S.r.l., nello stabilimento sito in
Milano, via Noto, 7.
   I controlli sono effettuati dalla  societa'  titolare  dell'A.I.C.
nello stabilimento sito in Monza (Milano), via Valosa di Sopra, 9.
   Numeri di A.I.C.:
    1)  10  fiale  liof.  300 mg + 10 fiale solvente 3 ml, n. A.I.C.:
026680052 (in base 10) 0TG6RN (in base 32);
    2) 10 fiale liof. 600 mg + 10 fiale solvente  4  ml,  n.  A.I.C.:
026680064 (in base 10) 0TG6S0 (in base 32).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
   I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti  dai  numeri  di A.I.C.
precedentemente  autorizzati,  non  possono  essere  piu'  venduti  a
decorrere dal 1  gennaio 1994.
 
               Decreto n. 465/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "INOSCAN"  (ibopamina),  nella  forma  e
confezioni:
    "50" 40 compresse 50 mg, n. A.I.C.: 025687017 (in base 10) 0SHWZ9
(in base 32);
    "100" 40 compresse 100 mg, n.  A.I.C.:  025687029  (in  base  10)
0SHWZP (in base 32);
    "200"  20  compresse  200  mg,  n. A.I.C.: 025687031 (in base 10)
0SHWZR (in base 32).
   Titolare  A.I.C.:  Master  Pharma  S.r.l.,  con  sede  e domicilio
fiscale in Parma, via S. Leonardo, 96, codice fiscale 00959190349.
   Modifiche apportate:
    titolare A.I.C.: nuovo titolare A.I.C.: Zambon S.p.a., con sede e
domicilio fiscale in Vicenza, via della Chimica,  9,  codice  fiscale
01690280159;
    produttore:  la  societa' titolare dell'A.I.C. nello stabilimento
sito in Vicenza, via della Chimica, 9;
    condizioni concernenti la prescrivibilita' a carico  del  S.S.N.:
ai  sensi  dell'art.  10  comma  2 del D.L. 463/1983 convertito nella
legge 638/83 non e' dovuta alcuna quota di partecipazione alla  spesa
da parte dell'assistito;
    indicazioni terapeutiche: insufficienza cardiaca congestizia;
    trattamento   sostitutivo   della   dopamina   per   via   venosa
(svezzamento) nei pazienti con gravissimo scompenso cardiaco.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 1  luglio 1993.
 
               Decreto n. 466/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale:  "NICOTRANS"  (nicotina),  nella  forma  e
confezioni:
    14  cerotti transdermici 30 mg, n. A.I.C.: 027920014 (in base 10)
0UN1NG (in base 32);
    7 cerotti transdermici 30 mg, n. A.I.C.: 027920026 (in  base  10)
0UN1NU (in base 32);
    "light"  7  cerotti  transdermici 15 mg, n. A.I.C.: 027920038 (in
base 10) 0UN1P6 (in base 32);
    "light" 14 cerotti transdermici 15 mg, n. A.I.C.:  027920040  (in
base 10) 0UN1P8 (in base 32).
   Titolare   A.I.C.:  societa'  Elan  Pharma  -  Athlone  (Irlanda),
rappresentata in Italia dalla societa' Recordati Industria Chimica  e
Farmaceutica  S.p.a.,  con  sede  e  domicilio fiscale in Milano, via
Civitali, 1, codice fiscale 00748210150.
   Modifica apportata:
    titolare A.I.C.: nuovo titolare: Recordati  Industria  Chimica  e
Farmaceutica  S.p.a.,  con  sede  e  domicilio fiscale in Milano, via
Civitali, 1, codice fiscale 00748210150;
    produttore:  la  specialita'  medicinale  continuera'  ad  essere
prodotta  e controllata dalla societa' Elan Pharma nello stabilimento
sito in Athlone (Irlanda).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
               Decreto n. 467/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "RIFADERM"  (rifaximina),  nella  forma  e
confezione:
    tubo  da  g 30 di pomata al 5%, n. A.I.C.: 027519026 (in base 10)
0U7U1L (in base 32).
   Titolare  A.I.C.:  Alfa  Wassermann  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  Alanno  Scalo  (Pescara), contrada S. Emidio,
codice fiscale 00556960375 (D.M. n.  351  in  data  30  aprile  1992,
pubblicato nella G.U. n. 114 del 18 maggio 1992).
   Modifiche apportate:
    denominazione   della   specialita'  medicinale:  la  specialita'
medicinale e' ora denominata: "REDACTIV";
    titolare A.I.C.:  nuovo  titolare  A.I.C.:  Schiapparelli  Salute
S.p.a.,  con  sede  e  domicilio fiscale in Milano, viale Sarca, 223,
codice fiscale 02660610011;
    produttore: la  specialita'  medicinale  e'  prodotta  dal  nuovo
titolare  A.I.C.  nello  stabilimento consortile sito in Alanno Scalo
(Pescara), contrada S. Emidio.
   Numero di A.I.C.:
    tubo x g 30 di pomata al 5%, n. A.I.C.: 027519038  (in  base  10)
0U7U1Y (in base 32).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
   I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti  dal  numero  A.I.C. in
precedenza attribuito, non possono essere piu' venduti a partire  dal
1  gennaio 1994.
 
               Decreto n. 468/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale: "ALFA EPARINA Na" (eparina sodica), nelle
forme e confezioni:
    10 fiale da 5000 U.I. x ml 1 uso e.v., n. A.I.C.:  024928018  (in
base 10) 0RSRSL (in base 32);
    1  fiala  da 25000 U.I. x ml 5 uso e.v., n. A.I.C.: 024928032 (in
base 10) 0RSRT0 (in base 32);
    10 fiale da 5000  U.I.  x  ml  1  uso  sottocutaneo,  n.  A.I.C.:
024928044 (in base 10) 0RSRTD (in base 32).
   Titolare  A.I.C.:  Alfa  Wassermann  S.p.a.,  con sede e domicilio
fiscale in Alanno  (Pescara),  contrada  S.  Emidio,  codice  fiscale
00556960375.
   Modifiche apportate:
    denominazione   della   specialita'  medicinale:  la  specialita'
medicinale e' ora denominata: "NORMOPARIN";
    titolare A.I.C.: nuovo titolare A.I.C.: Opocrin S.p.a., con  sede
e  domicilio  fiscale  in Corlo di Formigine (Modena), codice fiscale
01272590363;
    produttore: la produzione della specialita' medicinale, in  tutte
le  sue  forme,  e'  effettuata dalla societa' Alfa Wassermann S.p.a.
nello stabilimento sito in Alanno (Pescara), contrada S. Emidio.
   I controlli sono effettuati dalla  societa'  titolare  dell'A.I.C.
nello stabilimento sito in Corlo di Formigine (Modena).
   Numeri di A.I.C.:
    10  fiale  da 5000 U.I. x ml 1 uso e.v., n. A.I.C.: 024928057 (in
base 10) 0RSRTT (in base 32);
    1 fiala da 25000 U.I. x ml 5 uso e.v., n. A.I.C.:  024928069  (in
base 10) 0RSRU5 (in base 32);
    10  fiale  da  5000  U.I.  x  ml  1  uso sottocutaneo, n. A.I.C.:
024928071 (in base 10) 0RSRU7 (in base 32).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
   I   lotti   gia'   prodotti    della    specialita'    medicinale,
contraddistinti  dai  numeri  di A.I.C. in precedenza attribuiti, non
possono essere piu' venduti a partire dal 1  gennaio 1994.
 
                Decreto n. 469/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "MUCOLYSIN" 20 compresse mg 600.
   Titolare  A.I.C.:  Proter  S.p.a., con sede e domicilio fiscale in
Opera (Milano), via Lambro, 36.
   Modifiche apportate:
    Numeri di A.I.C.: 20 compresse mg 600, n. A.I.C.:  023380153  (in
base 10) 0Q9J5T (in base 32);
    classificazione ai sensi dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988,
modificato   dall'art.  12,  comma  1,  del  decreto  legislativo  n.
539/1992: la succitata confezione e'  prescrivibile  dal  S.S.N.  con
decorrenza dal 1  gennaio 1994. La quota di partecipazione alla spesa
e' fissata nella misura del 50%;
    classificazione  ai  fini  della fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 d. leg.vo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 1  gennaio 1994.
   I lotti gia' prodotti contraddistinti  dai  numeri  di  A.I.C.  in
precedenza attribuiti, non possono essere piu' venduti.
 
               Decreto n. 470/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "PENTACARINAT"  soluzione  IM/Aerosol  -
flacone liofilizzato mg 300, n. AIC: 027625019 (in  base  10)  0UC1KV
(in base 32).
   Titolare  A.I.C.: Rhone Poulenc Rorer S.p.a., con sede e domicilio
fiscale  in  Milano,  via  A.  Kuliscioff  n.  37,   codice   fiscale
08257500150.
   Modifiche apportate:
    classificazione ai sensi dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988,
modificato   dall'art.  12,  comma  1,  del  decreto  legislativo  n.
539/1992: la confezione suindicata e' prescrivibile  dal  S.S.N.  con
decorrenza dal
1   luglio  1993,  al  prezzo in vigore di L. 49.900 fino a eventuale
rideterminazione da parte del CIP. La quota  di  partecipazione  alla
spesa e' fissata nella misura del 30%;
    classificazione  ai fini della fornitura: medicinale vendibile su
prescrizione di strutture pubbliche autorizzate (art. 8 d. leg.vo  n.
539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 1  luglio 1993.
   E' vietata la vendita al pubblico della confezione precedentemente
autorizzata   riportante   in   etichetta   la   limitazione  all'uso
ospedaliero.
 
               Decreto n. 471/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "PNEUMOPENT"  soluzione   IM/Aerosol   -
flacone  liofilizzato  mg  60  +  fiala  solvente  ml  3,  n. A.I.C.:
027440015 (in base 10) 0U5DWH (in base 32).
   Titolare A.I.C.: Fisons Italchimici S.p.a., con sede  e  domicilio
fiscale  in  Cisterna (Latina), corso Repubblica, 151, codice fiscale
01328640592.
   Modifiche apportate:
    classificazione ai sensi dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988,
modificato  dall'art.  12,  comma  1,  del  decreto  legislativo   n.
539/1992:  la  confezione  suindicata e' prescrivibile dal S.S.N. con
decorrenza dal 1  luglio 1993, al prezzo in vigore di L. 31.800  fino
a   eventuale   rideterminazione  da  parte  del  CIP.  La  quota  di
partecipazione alla spesa e' fissata nella misura del 30%;
    classificazione  ai fini della fornitura: medicinale vendibile su
prescrizione di strutture pubbliche autorizzate (art. 8 d. leg.vo  n.
539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 1  luglio 1993.
   E' vietata la vendita al pubblico della confezione precedentemente
autorizzata   riportante   in   etichetta   la   limitazione  all'uso
ospedaliero.
 
               Decreto n. 472/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "TROFOCALCIUM", nella forma e  confezione:
12 flaconcini di soluzione per uso orale da ml 10.
   Titolare  A.I.C.:  Crinos  Industria  Farmacobiologica S.p.a., con
sede  e  domicilio  fiscale  in  Villa  Guardia  (Como),  piazza   XX
Settembre, codice fiscale 01192270138.
   Modifiche apportate:
    composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente:
     ogni  tappo  contiene:  Colecalciferolo (Micron(g 25 pari a 1000
U.I.; eccipienti: mannitolo mg 84, silice precipitata mg 4;
     ogni flaconcino da 10 ml  contiene:  calcio  gluconato  g  0,75,
calcio  eptagluconato  g  0,93;  eccipienti:  sorbitolo  70%  g  3,5,
glicirrizinato d'ammonio mg 6, aroma lompone-cacao  ml  0,03,  metile
p-idrossibenzoato  mg  14,  propile  p-idrossibenzoato  mg 2, glicole
propilenico ml 0,05, alcool etilico ml 0,10, acqua distillata q.b.  a
ml 10;
   Numeri di A.I.C.:
    12  flaconcini  uso  orale x ml 10, n. A.I.C.: 022988036 (in base
10) 0PXK84 (in base 32).
   Indicazioni terapeutiche: disturbi della calcio fissazione  e  del
metabolismo osseo.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
   I  lotti  della specialita' medicinale, contraddistinti dai numeri
di A.I.C. in precedenza assegnati, non possono essere piu' venduti  a
partire dal 1  gennaio 1994.
 
               Decreto n. 473/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "BETABIOPTAL", nelle forme e confezioni:
tubo da g 5 di pomata oftalmica  e  flacone  contagocce  x  ml  5  di
collirio.
   Titolare  A.I.C.:  Farmila  Farmaceutici Milano S.p.a., con sede e
domicilio fiscale in Settimo Milanese (Milano),  via  E.  Fermi,  50,
codice fiscale 00730890159.
   Modifiche apportate:
    composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente:
     100    g    di   pomata   oftalmica   contengono:   Betametasone
(9-alfa-fluoro-16(Beta)-metilprednisolone) 0,2 g, cloramfenicolo  0,5
g; eccipienti: alcool cetilico 3,0 g, glicol polietilenico 300 5,0 g,
glicol  polietilenico  1540  0,5  g, glicol polietilenico 4000 0,5 g,
olio di vaselina 16,0 g, esteri dell'acido p-idrossibenzoico 0,004 g,
vaselina q.b.;
     100     ml     di     collirio     contengono:      Betametasone
(9-alfa-fluoro-16(Beta)-metilprednisolone)  0,2 g, cloramfenicolo 0,5
g; veicolo: glicol polietilenico 300 5,0 g, glicol polietilenico 1540
0,5 g, glicol polietilenico 4000 0,5 g, acido  borico  1,6  g,  sodio
borato    0,1    g,    poliossietilensorbitan    monoleato   0,2   g,
idrossipropilmetilcellulosa  2910  0,3   g,   sodio   etil   mercurio
tiosalicilato 0,002 g, acqua distillata q.b.
   Numeri di A.I.C.:
    tubo x g 5 di pomata oftalmica: n. A.I.C.: 020305037 (in base 10)
0MCP4F (in base 32); prezzo: L. 3.250;
    flacone  contagocce  x ml 5 di collirio: n. A.I.C.: 020305049 (in
base 10) 0MCP4T (in base 32); prezzo: L. 3.500.
   (I prezzi suindicati sono pubblicati nella Gazzetta  Ufficiale  n.
182 del 4 agosto 1992);
    classificazione ai sensi dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988,
modificato   dall'art.  12,  comma  1,  del  decreto  legislativo  n.
539/1992: la specialita' medicinale,  come  sopra  modificata,  nelle
confezioni   sopraindicate,   resta   prescrivibile  da  S.S.N.  alle
condizioni precedentemente previste;
    indicazioni terapeutiche: infezioni oftalmiche non  purulente  da
germi sensibili al cloramfenicolo quando sia utile associare l'azione
antinfiammatoria   del  betametasone,  in  particolare:  flogosi  del
segmento anteriore dell'occhio, specie post-operatorie, congiuntiviti
batteriche ed allergiche, iridocicliti acute.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
   I lotti della specialita' medicinale, contraddistinti  dai  numeri
di  A.I.C. in precedenza assegnati, non possono essere piu' venduti a
partire dal 1  gennaio 1994.
 
                Decreto n. 474/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "CENTRUM", nelle forme  e  confezioni:  20
compresse,  10  fialoidi  x  ml  10  per  uso  orale  e  5  fiale  di
liofilizzato + 5 fiale di solvente uso i.m. ed e.v.
   Titolare A.I.C.: Polifarma S.p.a., con sede e domiclio fiscale  in
Roma, via Tor Sapienza, 138, codice fiscale 00403210586.
   Modifiche apportate:
    Composizione: la composizione autorizzata e' ora le seguente:
     una  compressa  contiene:  principi  attivi:  citidina  mg  100,
uridina mg 100; eccipienti: talco mg 2, magnesio stearato mg 4, amido
di mais mg 94;
     un fialoide contiene: principi attivi: citidina mg 150,  uridina
mg  150; eccipienti: alcool a 95  ml 0,5, metile p-idrossibenzoato mg
12, propile p-idrossibenzoato mg 2,  sorbitolo  soluzione  al  70%  g
7,85,  essenza di lampone ml 0,025, sodio fosfato anidro mg 13, acqua
depurata q.b. a ml 10;
     una fiala liofilizzata contiene: principi  attivi:  citidina  mg
150,  uridina mg 150; eccipienti: mannite gr 150, sodio cloruro mg 5,
esteri dell'acido p-assibenzoico mg 0,4; una fiala solvente contiene:
acqua per preparazioni iniettabili q.b. a ml 5;
    numeri di A.I.C.:
    20 compresse, n. A.I.C.: 021539046 (in base 10) 0NKB76 (in
base 32);
    10 fialoidi x ml 10 uso orale, n. A.I.C.: 021539059 (in base  10)
0NKB7M (in base 32);
    5  fiale  liof.  +  5  fiale  solv.  uso  i.m. o e.v., n. A.I.C.:
021539061 (in base 10) 0NKB7P (in base 32).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
   I lotti gia' prodotti, contraddistinti dai  numeri  di  A.I.C.  in
precedenza attribuiti, non possono essere piu' venduti a partire dal:
1  gennaio 1994.
 
               Decreto n. 475/1z993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "FLUOROBIOPTAL" collirio.
   Titolare  A.I.C.:  Farmila  farmaceutici Milano S.p.a., con sede e
domicilio fiscale in Settimo Milanese (Milano),  via  E.  Fermi,  50,
codice fiscale 00730890159.
   Modifiche apportate:
    composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente:
     100  ml  contengono:  desametasone  0,2 g, cloramfenicolo 0,5 g;
Veicolo: glicol polietilenico 300 5,0 g,  glicol  polietilenico  1540
0,5  g,  glicol  polietilenico  4000 0,5 g, acido borico 1,6 g, sodio
borato   0,1    g,    poliossitilensorbitan    monoleato    0,2    g,
idrossipropilmetilcellulosa   2910   0,3   g,   sodio  etil  mercurio
tiosalicilato 0,002 g, acqua distillata q.b.;
    numeri di A.I.C.:
     flacone x ml 3 di collirio con annesso contagocce;
     n. A.I.C.: 018155034 (in base 10) 0KB1JU (in base 32);
     prezzo: L.3.050 (Suppl. ord. G.U. n. 182 del 4 agosto 1992).
   Classificazione ai sensi dell'art. 19, comma 4, legge n.  67/1988,
modificato   dall'art.  12,  comma  1,  del  decreto  legislativo  n.
539/1992, la specialita' medicinale, nella nuova composizione,  resta
collocata  tra  i  medicinali  prescrivibili  dal S.S.N., di cui alla
citata disposizione, alle condizioni precedentemente previste;
    indicazioni terapeutiche: infezioni oftalmiche non  purulente  da
germi sensibili al cloramfenicolo quando sia utile associare l'azione
antinfiammatoria   del  desametasone  in  particolare:  congiuntiviti
batteriche ed allergiche, cheratiti, flogosi del  segmento  anteriore
dell'occhio specie post-operatorie.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
   I  lotti  gia'  prodotti  contraddistinti  dai numeri di A.I.C. in
precedenza assegnati, non possono essere piu' venduti a  partire  dal
1  gennaio 1994.
 
               Decreto n. 476/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "FLUMETOL"  nella  preparazione collirio
liofilizzato estemporaneo.
   Titolare A.I.C.: Farmila farmaceutici Milano S.p.a.,  con  sede  e
domicilio  fiscale  in  Settimo  Milanese (Milano), via E. Fermi, 50,
codice fiscale 00730890159.
   Modifiche apportate:
    composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente:
     il flacone A contiene: (preparazione liofilizzata)  tetraciclina
base 50 mg, acido borico 100 mg, sodio borato 35 mg;
     il        flacone        B        contiene:       fluorometolone
(6-alfa-metil-9-alfa-fluoro-21 desossiprednisolone) 10  mg;  veicolo:
idrossipropil-metil       cellulosa      25      mg,      polisorbati
(monoleato/monostearato) 35 mg, benzalconio  cloruro  0,5  mg,  sodio
edetato 5 mg, acqua distillata q.b. a 5 ml;
    numeri di A.I.C.:
     flacone  A  di  liofilizzato  +  flacone  B  per la preparazione
estemporanea di collirio con annesso contagocce;
     n. A.I.C.: 023345097 (in base 10) 0Q8FY9 (in base 32);
     prezzo: L. 5.650 (Suppl. ord. G.U. n. 182 del 4 agosto 1992).
   Classificazione ai sensi dell'art. 19, comma 4, legge n.  67/1988,
modificato   dall'art.  12,  comma  1,  del  decreto  legislativo  n.
539/1992, la specialita' medicinale, nella nuova composizione,  resta
collocata  tra i medicinali prescrivibili dal S.S.N., alle condizioni
precedentemente previste.
   Indicazioni terapeutiche: infezioni oftalmiche  non  purulente  da
germi sensibili alla tetraciclina quando sia utile associare l'azione
antinfiammatoria  del  fluorometolone  in  particolare: congiuntiviti
batteriche, blefarocongiuntiviti, cheratiti (sotto stretto  controllo
medico)  e  cheratocongiuntiviti,  ferite  congiuntivali  o corneali,
forme flogistiche ed infettive  del  segmento  anteriore  dell'occhio
specie post-operatorie, dacriocistiti.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
   I  lotti  gia'  prodotti  contraddistinti  dai numeri di A.I.C. in
precedenza attribuiti non possono essere piu' venduti a  partire  dal
1  gennaio 1994.
 
               Decreto n. 477/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "CARNITENE"  (1-carnitina)  - 10 flac.ni
monodose per uso orale g 2 (n. A.I.C. 018610079) e 5 fiale ml 5  g  2
(n. A.I.C. 018610093).
   Titolare  A.I.C.:  Sigma  Tau  -  Industrie  farmaceutiche riunite
S.p.a. con sede e domicilio fiscale in Roma,  viale  Shakespeare,  47
(Decreto  ministeriale  n. 183/1993 del 5 marzo 1993 pubblicato nella
G.U. n. 62 del 16 marzo 1993).
   Modifica apportata: decorrenza della prescrivibilita': il prodotto
e' prescrivibile dal S..S.N. con decorrenza immediata.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
               Decreto n. 478/1993 del 14 giugno 1993
   Specialita' medicinale: "ALFAFERONE" (interferon alfa naturale  da
leucociti umani normali), nelle forme e confezioni:
    1  fiala  iniettabile  da 1.000.000 UI/1 ml, n. A.I.C.: 026518011
(in base 10) 0T98HV (in base 32);
    1 flacone collirio da 3.000.000 UI/1 ml, n. A.I.C.: 026518023 (in
base 10) 0T98J7 (in base 32);
    1 tubo pomata/gel da 2.000.000 UI/2 g., n. A.I.C.: 026518047  (in
base 10) 0T98JZ (in base 32);
    1  fiala  iniettabile  da 6.000.000 UI/1 ml, n. A.I.C.: 026518050
(in base 10) 0T98K2 (in base 32);
    1 fiala iniettabile da 3.000.000 UI/1 ml,  n.  A.I.C.:  026518062
(in base 10) 0T98KG (in base 32).
   Titolare  A.I.C.:  Schiapparelli  diagnostici  ismunit S.p.a., con
sede legale e domicilio fiscale in Pomezia (Roma), via Castagnetta, 7
- codice fiscale 08908380150.
   Modifica apportata: titolare A.I.C.: nuovo titolare  A.I.C.:  Alfa
Wassermann  S.p.a.,  con  sede  legale  e domicilio fiscale in Alanno
Scalo  (Pescara),  contrada  Sant'Emidio   S.n.c.,   codice   fiscale
00556960375.  La  produzione, i controlli ed il confezionamento della
specialita' medicinale sopra indicata continuano ad essere effettuati
negli stabilimenti precedentemente autorizzati a nome della  societa'
Schiapparelli diagnostici ismunit S.p.a.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
                Decreto n. 479/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "FULCIN" (griseofulvina) nella forma:
    20 compresse 125 mg, n. A.I.C.: 016762015 (in base 10) 0HZK4Z (in
base 32);
    10 compresse 500 mg, n. A.I.C.: 016762041 (in base 10) 0HZK5T (in
base 32).
   Titolare  A.I.C.:  ICI Italia S.p.a., con sede e domicilio fiscale
in Milano, viale Isonzo, 25 - codice fiscale n. 00735390155.
   Modifiche  apportate:  titolare  A.I.C.:  nuovo  titolare  A.I.C.:
Laboratorio  farmaceutico  S.I.T.  Specialita'  igienico terapeutiche
S.r.l., con sede e domicilio fiscale in Mede (Pavia), via Cavour, 70,
codice fiscale n. 01108720598.
   Produttore:   la   societa'   ora   titolare   dell'A.I.C.   nello
stabilimento  sito  in Mede (Pavia), via Cavour, 70; confezionamento:
in  sostituzione  del  confezionamento  in  flacone   di   vetro   e'
autorizzato il confezionamento in bliser.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 giugno 1993.
 
               Decreto n. 480/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "ANTIBIOPTAL" collirio, nella confezione
flacone contagocce x ml 10.
   Titolare  A.I.C.:  Farmilia farmaceutici Milano S.p.a., con sede e
domicilio fiscale in Settimo Milanese (Milano),  via  E.  Fermi,  50,
codice fiscale n. 00730890159.
   Modifiche apportate:
    composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente: 100
ml  contengono:  cloramfenicolo  levogiro  0,5  g,  neomicina solfato
340.000  U.I.;  Veicolo:  glicol  polietilenico  300  5,0  g,  glicol
polietilenico  1540  0,5  g,  glicol  polietilenico 4000 0,5 g, acido
borico 1,6 g, sodio borato 0,1  g,  poliossietilensorbitan  monoleato
0,2  g,  idrossipropilmetilcellulosa  2910 0,3 g, sodio etil mercurio
tiosalicilato 0,002 g, acqua distillata q.b.;
    numeri di A.I.C.: flacone contagocce x  ml  10  di  collirio,  n.
A.I.C.:  013993023 (in base 10) 0FC11Z (in base 32), prezzo: L. 3.200
(Suppl. ord. Gazzetta Ufficiale n. 182 del 4 agosto 1992);
    classificazione  ai  sensi  dell'art.  19,  comma  4,  legge   n.
67/1z988,  modificato  dall'art. 12, comma 1, del decreto legislativo
n. 539/1992, la specialita' medicinale, come sopra modificata,  resta
prescrivibile dal S.S.N., alle condizioni precedentemente previste.
   Indicazioni   terapeutiche:   infezioni   del  segmento  anteriore
dell'occhio,  causate  da   germi   gram-negativi   e   gram-positivi
sensibili.
   Decorrenza di efficacia del decreto 16 giugno 1993.
   I  lotti  della specialita' medicinale, contraddistinti dai numeri
di A.I.C. in precedenza assegnati, non possono essere piu' venduti  a
partire dal 1  gennaio 1994.
 
               Decreto n. 481/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "TISSUCOL  KIT IMMUNO" - Steam Treated -
(colla di fibrina umana) ml 0,5, ml 1, ml 2 e ml 5 di  soluzione  per
l'applicazione topica.
   Titolare  A.I.C.:  Immuno  A.G.  Oesterreichisches  Institut  fuer
Haemoderivate Ges. m.b.H. di Vienna (Austria) rappresentata in Italia
dalla societa' Immuno S.p.a. con sede e domicilio  fiscale  in  Pisa,
via A. Vespucci, 199, codice fiscale n. 00126120500.
   Modifiche apportate:
    composizione: flacone di Tissucol: composizione invariata;
    flacone  contenente  la  soluzione  di  aprotinina:  composizione
invariata;
    flacone contenente acqua per p.i.: composizione invariata;
    flacone contenente soluzione di cloruro di  calcio:  composizione
invariata;
    flacone contenente trombina 4: la composizione autorizzata e' ora
la seguente:
     per  il  tipo "0,5 ml" - 2 UI di trombina umana, proteine mg 25,
sodio cloruro mg 5, glicina mg 1,5;
     per il tipo "1 ml" - 4 UI di trombina  umana,  proteine  mg  50,
sodio cloruro mg 10, glicina mg 3;
     per  il  tipo  "2 ml" - 8 UI di trombina umana, proteine mg 100,
sodio cloruro mg 20, glicina mg 6;
     per il tipo "5 ml" - 20 UI di trombina umana, proteine  mg  250,
sodio cluroro mg 50, glicina mg 15;
    flacone  contenente  trombina 500: la composizione autorizzata e'
ora la seguente:
     per il tipo "0,5 ml" - 250 UI di trombina umana, proteine mg 25,
sodio cloruro mg 5, glicina mg 1,5;
     per  il  tipo "1 ml" - 500 UI di trombina umana, proteine mg 50,
sodio cloruro mg 10, glicina mg 3;
     per il tipo "2 ml" - 1000 UI di trombina umana, proteine
mg 100, sodio cloruro mg 20, glicina mg 6;
     per il tipo "5 ml" - 2500 UI di trombina umana, proteine
mg 250, sodio cloruro mg 50, glicina mg 15;
    numeri A.I.C.:
     1)  kit  contenente  i  flaconi  e  le   attrezzature   per   la
ricostituzione  e  l'applicazione  di  ml  0,5  di  soluzione per uso
topico; n. A.I.C.: 025243092 (in base  10)  0S2CGN  (in  base  32)  a
prezzo invariato, fatte salve nuove determinazioni da parte del CIP;
     2)   kit   contenente   i  flaconi  e  le  attrezzature  per  la
ricostituzione e l'applicazione di ml 1 di soluzione per uso  topico;
n.  A.I.C.:  025243104  (in  base  10)  0S2CHO  (in base 32) a prezzo
invariato, fatte salve nuove determinazioni da parte del CIP;
     3)  kit  contenente  i  flaconi  e  le   attrezzature   per   la
ricostituzione  e l'applicazione di ml 2 di soluzione per uso topico;
n. A.I.C.: 025243116 (in base  10)  0S2CHD  (in  base  32)  a  prezzo
invariato, fatte salve nuove determinazioni da parte del CIP;
     4)   kit   contenente   i  flaconi  e  le  attrezzature  per  la
ricostituzione e l'applicazione di ml 5 di soluzione per uso  topico;
n.  A.I.C.:  025243128  (in  base  10)  0S2CHS  (in base 32) a prezzo
invariato, fatte salve nuove determinazioni da parte del CIP;
    classificazione ai sensi dell'art. 19, comma 4, legge n.  67/1988
modificato dall'art. 12, comma 1 del decreto legislativo n. 539/1992.
   Le   confezioni   succitate,  nella  nuova  composizione,  restano
collocate  fra   i   medicinali   non   prescrivibili   dal   S.S.N.;
classificazione   ai   fini   della   fornitura:  anche  nella  nuova
composizione il medicinale e' utilizzabile esclusivamente in ambiente
ospedaliero  e  in  case  di  cura  specializzate  (art.  9   decreto
legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto 16 giugno 1993.
   I lotti della specialita' medicinale contraddistinti dai numeri di
A.I.C.  in  precedenza  attribuiti  non possono essere piu' venduti a
partire dal 1  gennaio 1994.
 
                Decreto n. 482/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale  "ZIBREN"  (acetil-L  (-)  carnitina  HCl),
nella  forma  e confezione: 5 flaconi di liofilizzato iniettabile uso
i.m. ed e.v. + 5 fiale di solvente.
   Titolare AIC:  Puropharma  S.r.l.,  con  sede  legale  in  Milano,
galleria  del  Corso, 2 e domicilio fiscale in Milano, via Correggio,
43, codice fiscale 03918060157.
   Modifiche  apportate:   confezionamento:   in   sostituzione   del
confezionamento  in  flaconi  di  liofilizzato  e' ora autorizzato il
confezionamento in fiale di liofilizzato.
   Composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente:  una
fiala  di  liofilizzato  contiene:  principio  attivo:  levocarnitina
acetil mg 500.
   Eccipiente: mannitolo mg 300. Una fiala solvente  contiene:  acqua
per prep. iniett. ml 4.
   Conseguentemente  sulle  etichette della specialita' medicinale la
denominazione   "ZIBREN"   e'   accompagnata   dalla   specificazione
"levorcarnitina acetil".
   Numero di A.I.C. e classificazione ai sensi dell'art. 19, comma 4,
legge  n.  67/1988  modificato  dall'art.  12,  comma  1, del decreto
legislativo n. 539/1992: 5 fiale di liof. uso i.m. ed e.v.  +  f.  di
solv. x ml 4 n. A.I.C.: 025367071 (in base 10) 0S64JZ (in base 32).
   Classificazione:   medicinale   prescrivibile   dal   S.S.N.,  con
decorrenza dal 1  gennaio 1994 (ai sensi dell'art. 1, comma 2,  della
legge 23 ottobre 1992, n. 421).
   La  quota di partecipazione alla spesa e' fissata nella misura del
50%, con applicazione dell'art. 6 del decreto  ministeriale  7  marzo
1985 (Suppl. ord. alla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 23 marzo 1985).
   Fino  alla  predetta  data  di decorrenza della prescrivibilita' a
carico del S.S.N., il prodotto puo' essere posto in commercio con  il
regime  dei  prezzi  previsto  per i medicinali non prescrivibili dal
S.S.N.
   Decorrenza di efficacia del decreto 16 giugno 1993.
   I  lotti  gia'  prodotti  con   la   precedente   composizione   e
contraddistinti  dal  numero  di A.I.C. in precedenza attribuito, non
possono piu' essere venduti a partire dal 1  gennaio 1994.
 
             Provvedimento n. 267/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "GLU-PHOS" 10 fiale da 5 ml
   Titolare A.I.C.: S.p.a. - Societa'  Prodotti  Antibiotici  S.p.a.,
con sede legale e domicilio fiscale in Milano, via Biella, 8
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinale viene
ora prodotta dalla ditta titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito
in Cerano (Novara), via della Crosa, 26
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993
 
            Provvedimento n. 287/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinali: "FARMOTAL" flac mg 500 -  cod.  001537012;
"FENTANEST" 1 flac. ml. 10 mg 5 I.M./IV - cod. 020473017.
   Titolare   A.I.C.:  Farmitalia  Carlo  Erba  S.r.l.,  con  sede  e
domicilio fiscale in Milano, via Imbonati, 24.
   Modifica  apportata:  classificazione  ai  fini  della  fornitura:
medicinale   utilizzabile  esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero,
cliniche e case di cura (art. 9 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 1  luglio 1993
   E' consentita la vendita, esclusivamente agli ospedali, cliniche e
case di cura delle confezioni, gia' prodotte,  recanti  diciture  non
conformi al nuovo regime di fornitura.
 
            Provvedimento n. 288/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "PENTHOTAL  SODIUM"  1  flac. g 0,5 IV -
codice 002347019, 1 flac. g 1 IV - codice 002347021.
   Titolare A.I.C.: Abbott S.p.a. - con sede e domicilio  fiscale  in
Campoverde di Aprilia (Latina), via Pontina km. 52.
   Modifica  apportata:  classificazione  ai  fini  della  fornitura:
medicinale  utilizzabile  esclusivamente  in  ambiente   ospedaliero,
cliniche e case di cura (art. 9 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 1  luglio 1993
   E' consentita la vendita, esclusivamente agli ospedali, cliniche e
case  di  cura,  delle confezioni, gia' prodotte recanti diciture non
conformi al nuovo regime di fornitura.
 
            Provvedimento n. 289/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "PERMIXON" 30 capsule da 160 mg
   Titolare A.I.C.: Smithkline beecham farmaceutici S.p.a., con  sede
e domicilio fiscale in Baranzate di Bollate (Milano), via Zambeletti.
   Modifica  apportata:  produttore: la specialita' medicinale e' ora
prodotta  e'  controllata  presso  la  ditta   R.P.   Scherer   nello
stabilimento  sito  in  Aprilia  con  effettuazione  delle operazioni
terminali  anche  presso  lo  stabilimento   della   ditta   titolare
dell'autorizzazione  all'immissione in commercio sito in Baranzate di
Bollate (Milano) e presso lo stabilimento della ditta Pharmagel  sito
in Lodi (Milano).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
 
            Provvedimento n. 290/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "VITIALGIN".
   Titolare  A.I.C.:  Marco  Viti  farmaceutici  S.p.a,  con  sede  e
domicilio fiscale in Mozzate (Como), via Tarantelli, 15.
   Modifica  apportata:  produttore  (limitatamente  alle  operazioni
terminali   di   confezionamento):   le   operazioni   terminali   di
confezionamento in blister sono effettuate dalla societa'  Pharcoterm
S.r.l., nello stabilimento sito in Sesto S. Giovanni (Milano), via G.
di Vittorio, 307/20.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993
 
            Provvedimento n. 291/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "FLAMINASE" compresse da 30 mg
   Titolare  A.I.C.:  Prodotti  Formenti  S.r.l.,  con  sede legale e
domicilio fiscale in Milano, via Correggio, 43
   Modifica  apportata:  produttore  limitatamente   alla   fase   di
comprimitura.  La comprimitura e' ora effettuata anche dalla Societa'
Laboratorio Farmacologico Milanese nello stabilimento sito in Caronno
Pertusella (Varese)
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993
 
            Provvedimento n. 292/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "NEURONIL" compresse e fiale
   Titolare A.I.C.: Ellem industria  farmaceutica  S.r.l.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Milano, corso di Porta Ticinese, 89
   Modifica apportata: produzione. La produzione ed il controllo sono
ora  effettuati  anche  dalla  societa'  titolare  dell'A.I.C.  nello
stabilimento consortile sito in Trezzano sul Naviglio.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993
 
             Provvedimento n. 293/93 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "KEFLIN" flacone da 1 e 2 g
   Titolare  A.I.C.:  Eli  Lilly  Italia S.p.a., con sede e domicilio
fiscale in Sesto Fiorentino (Firenze) via Gramsci 731/733
   Modifiche apportate: produttore. La produzione e il controllo sono
ora effettuati anche dalla Lilly France S.A. nello stabilimento  sito
in Fegersheim (Francia).
   Composizione  limitatamente  agli  eccipienti: la composizione ora
autorizzata e' la seguente:
   flacone da 1g: principio attivo invariato;
   eccipienti: bicarbonato di sodio, mg 30, annessa fiala di solvente
contiene: acqua per preparazioni iniettabili ml 4;
    flacone da 2 g principio attivo invariato;
   eccipienti: bicarbonato di sodio mg 60.
   Denominazione  della  specialita'   medicinale:   la   specialita'
medicinale e' ora denominata "Keflin Neutro":
    numeri di A.I.C.;
    flacone da 1g n. A.I.C./020951048 (in base 10) 0MZD08
(in base 32);
    flacone da 2 g n. A.I.C. 020951051 (in base 10) 0MZD0C
(in base 32).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
 
            Provvedimento n. 294/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale "PRONTOBARIO HD" polvere per sospensione.
   Titolare  A.I.C.  -  Bracco  S.p.a.,  con  sede legale e domicilio
fiscale in Milano, via E. Folli 50.
   Modifica apportata: confezionamento. In sostituzione  dell'attuale
contenitore  e' ora autorizzato il contenitore in polietilene e tappo
a vite in polipropilene.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
 
             Provvedimento n. 295/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "DEPAMAG" compresse da 200 mg e 500 mg.
   Titolare  A.I.C.:  Sigma  Tau,  Industrie  farmaceutiche   riunite
S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Roma, viale Shakespeare, 47.
   Modifica apportata: composizione limitatamente agli eccipienti. La
composizione   ora  autorizzata  e'  la  seguente:  principio  attivo
invariato.
   Compresse da 200 mg.
   Eccipienti: idrossipropilcellulosa mg 4,5;  carbossimetilcellulosa
sodica  mg  16;  silice  precipitata  mg  12,8;  talco mg 6; magnesio
stearato  mg  3;  cellulosa  microcristallina  mg   22,2;   cellulosa
acetoftalato  mg  10;  dietile ftalato mg 3,9; dimeticone 350 mg 1,3;
idrossipropilmetilcellulosa mg 2,5.
   Compresse da 500 mg.
   Eccipienti: idrossipropilcellulosa mg  10;  carbossimetilcellulosa
sodica  mg  40;  silice  precipitata  mg  32;  talco  mg 15; magnesio
stearato  mg  7,5;  cellulosa  microcristallina  mg  55,5;  cellulosa
acetoftalato  mg  20;  dietile ftalato mg 7,8; dimeticone 350 mg 2,6;
idrossipropilmetilcellulosa mg 5.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
             Provvedimento n. 296/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "VALPAMAG" compresse da 200 e 500 mg.
   Titolare A.I.C.: Midy S.p.a.  con  sede  e  domicilio  fiscale  in
Milano, via Piranesi, 38.
   Modifica apportata: composizione limitatamente agli eccipienti. La
composizione   ora  autorizzata  e'  la  seguente:  principio  attivo
invariato.
   Compresse da 200 mg.
   Eccipienti: idrossipropilcellulosa mg 4,5;  carbossimetilcellulosa
sodica  mg  16;  silice  precipitata  mg  12,8;  talco mg 6; magnesio
stearato  mg  3;  cellulosa  microcristallina  mg   22,2;   cellulosa
acetoftalato  mg  10;  dietile ftalato mg 3,9; dimeticone 350 mg 1,3;
idrossipropilmetilcellulosa mg 2,5.
   Compresse da 500 mg.
   Eccipienti: idrossipropilcellulosa mg  10;  carbossimetilcellulosa
sodica  mg  40;  silice  precipitata  mg  32;  talco  mg 15; magnesio
stearato  mg  7,5;  cellulosa  microcristallina  mg  55,5;  cellulosa
acetoftalato  mg  20;  dietile ftalato mg 7,8; dimeticone 350 mg 2,6;
idrossipropilmetilcellulosa mg 5.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
            Provvedimento n. 297/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "ENTUREN" 400 compresse.
   Titolare  A.I.C.:  Ciba-Geigy  S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Origgio (Varese), Strada Statale 233, Km 20,5.
   Modifica apportata: produttore.
   La produzione e il controllo della specialita' medicinale sono ora
effettuati anche dalla Ciba-Geigy Sociedad Anonima nello stabilimento
sito in Barcellona (Spagna).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
 
            Provvedimento n. 298/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "PIVALOXICAM" crema.
   Titolare A.I.C.: Chiesi Farmaceutici S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Parma, via Palermo, 26/A.
   Modifica apportata: composizione limitatamente agli eccipienti. La
composizione  ora  autorizzata  e'  la  seguente:  principio  attivo:
invariato.
   Eccipienti: vaselina bianca, metile p-idrossibenzoato, propile  p-
idrossibenzoato,  carbossivinilpolimero,  acido cloridrico 1 N, sodio
idrato gocce, acqua depurata.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
            Provvedimento n. 299/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'   medicinale:   "CILFERON-A"   fiale   iniettabili  da
1.000.000 UI/ml,da 3.000.000 UI/ml e da 6.000.000 UI/ml.
   Titolare A.I.C.: Cilag S.p.a., con sede  e  domicilio  fiscale  in
Cologno Monzese (Milano), via Buonarroti, 23.
   Modifica  apportata:  produttore:  limitatamente  alle  operazioni
terminali   di   confezionamento.   Le   operazioni   terminali    di
confezionamento (sperlatura delle fiale, astucciamento ed inserimento
del  foglietto  illustrativo) sono ora effettuate dalla societa' Alfa
Wasserman presso lo stabilimento  consortile  sito  in  Alanno  Scalo
(Pescara).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
 
            Provvedimento n. 300/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "VICKS SOULAGIL" vitamina C 24 pastiglie
in blister.
   Titolare A.I.C.: Procter & Gamble Italia S.p.a, con sede legale  e
domicilio fiscale in Pomezia (Roma), via Ardeatina, 100.
   Modifiche apportate:
    denominazione:  la specialita' medicinale e' ora denominata Vicks
Gola con vitamina C;
    numero di codice: 24 pastiglie: codice  028856021  (in  base  10)
0VJMQP (in base 32).
    Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   I lotti gia' prodotti non possono essere piu' venduti a decorrere
dal 1  gennaio 1994.
            Provvedimento n. 301/1993 del 14 giugno 1993
   Specialita' medicinale: "BRUFEN" 30 bustine granulato 600 mg.
   Titolare A.I.C.: Boots Italia S.p.a, con sede legale  e  domicilio
fiscale in Milano, via Lorenteggio, 270/A.
   Modifiche apportate:
    composizione:  (limitatamente  agli  eccipienti):  una bustina di
granulato da 600 mg contiene: principio attivo: invariato.
   Eccipienti: cellulosa  microcristallina,  croscarmellosio  sodico,
acido   malico,   sodio   saccarinato,  saccarosio,  povidone,  sodio
bicarbonato,   sodio   carbonato   anidro,   aroma   arancio,   sodio
laurilsolfato  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    produttore: la specialita'  medicinale,  come  sopra  modificata,
viene  ora  prodotta  dalla  casa  madre  The Boots Company PLC nello
stabilimento sito in Nottingham (U.K.) - 1 Thane Road West.
    Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
            Provvedimento n. 302/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinali:
    "NEG GRAM" 20 compresse 500 mg;
    "NEG GRAM 1000", 20 compresse 1000 mg;
    "PLAQUENIL" 25 confetti;
    "DANATROL":
     30 capsule 50 mg;
     30 capsule 100 mg;
     30 capsule 200 mg;
    "KAYEXALATE" flacone g. 453,6;
    "CONDOL" 20 compresse.
   Titolare  A.I.C.:  Maggioni  Winthrop  S.p.a.,  con  sede legale e
domicilio fiscale in Milano, via G. Colombo, 40.
   Modifica apportata: produttore: la produzione e il controllo delle
specialita' medicinali sopra elencate sono ora effettuate anche dalla
ditta  estera  Sanofi  Winthrop  Ltd,  nello  stabilimento  sito   in
Edgefield Avenue - Fawdon - Newcastle - Upon - Tyne NE3 3TT (UK);
    il  confezionamento  e'  effettuato  anche  dalla Sanofi Winthrop
S.p.a. nello stabilimento sito in via Piranesi, 38 Milano, oltre  che
nello  stabilimento  sito  in  via Forlanini, 23 gia' precedentemente
autorizzato.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
 
             Provvedimento n. 303/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "MEMORIL" 10, 30 e 50 compresse 50 mg.
   Titolare  A.I.C.:  Recordati  industria  chimica  e   farmaceutica
S.p.a.,  con sede e domicilio fiscale in Milano, via Matteo Civitali,
1.
   Modifica  apportata: composizione (limitatamente agli eccipienti):
una  compressa  da  50  mg  contiene:  principio  attivo:  invariato.
Eccipienti:  amido di mais mg 47; polivinilpirrolidone mg 5; talco mg
10; cellulosa microcristallina mg 10; magnesio stearato mg 3.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
            Provvedimento n. 304/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "ELAN RETARD", capsule.
   Titolare   A.I.C.:   Schwarz   Pharma   AG   -  Manheim  (R.F.T.),
rappresentata in Italia dalla societa' Schwarz Pharma S.p.a. con sede
legale e domicilio fiscale in S. Grato - Lodi  (Milano)  via  Emilia,
99.
   Modifica  apportata: composizione (limitatamente agli eccipienti):
la composizione ora autorizzata e'  la  seguente:  principio  attivo:
invariato.   Eccipienti:   talco   mg   4,64;   lattosio   mg  13,42;
idrossipropilcellulosa    mg    1,34;    etilcellulosa    mg    9,20;
polietilenglicole  20.000  mg  0,26.  Microgranuli zuccherini pari a:
saccarosio mg 18,30; amido di mais  mg  6,01;  amido  idrolizzato  mg
1,83. Componenti l'opercolo: gelatina mg 46,4570; titanio biossido (E
171)  mg  1,9600;  ossido di ferro rosso (E 172) mg 0,3430; ossido di
ferro nero (E 172) mg 0,0830; ossido  di  ferro  giallo  (E  172)  mg
0,0695; eritrosina (E 127) mg 0,0877.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
            Provvedimento n. 305/1993 del 13 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "GLUCOMIDE", 40 capsule 2,5 mg.
   Titolare A.I.C.: Lipha S.p.a., con sede  in  Calenzano  (Firenze),
via Garibaldi, 80/82.
   Modifica  apportata:  produttore: la specialita' medicinale e' ora
prodotta anche dalla ditta Valpharma S.A. nello stabilimento sito  in
Serravalle (Repubblica di San Marino), via Ranco, 112.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
 
            Provvedimento n. 306/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "SEDOTUS VALDA", sciroppo 150 g.
   Titolare  A.I.C.:  Valda  Laboratori farmaceutici S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in Milano, via G. Colombo, 40.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
riferita  e'  ora  prodotta  e  controllata anche presso Montefarmaco
S.p.a. nello stabilimento sito in via G. Galilei, 7, Pero - Milano  e
controllata  anche  presso  Sanofi Winthrop S.p.a. nello stabilimento
sito in via Piranesi, 38 - Milano.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
 
            Provvedimento n. 307/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "CARPANTIN Sciroppo", sciroppo 160 g.
   Titolare  A.I.C.:  Maggioni  Winthrop  S.p.a.,  con  sede legale e
domicilio fiscale in Milano, via G. Colombo, 40.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
riferita  e'  ora  prodotta  e  controllata anche presso Montefarmaco
S.p.a. nello stabilimento sito in via G. Galilei, 7, Pero - Milano  e
controllata  anche  presso  Sanofi Winthrop S.p.a. nello stabilimento
sito in via Piranesi, 38 - Milano.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
 
            Provvedimento n. 308/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinali:  "NOPRON",  sciroppo  200  g;  "MUCOLITICO
MAGGIONI", sciroppo 160 g.
   Titolare  A.I.C.:  Maggioni  Winthrop  S.p.a.,  con  sede legale e
domicilio fiscale in Milano - Via G. Colombo, 40.
   Modifica apportata: produttore: le  specialita'  medicinali  sopra
elencate  sono  ora  prodotte  e controllate anche dalla ditta estera
Sanofi Winthrop industrie, nello stabilimento sito in 1-3  Alle'e  de
la Neste - 31770 Colomiers (F).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
 
             Provvedimento n. 309/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'   medicinale:  "IDROCHINIDINA  HOUDE'"  (idrochinidina
cloridrato) - 40 compresse.
   Titolare A.I.C.: Lirca  Synthelabo  S.r.l.,  con  sede  legale  in
Milano, via P. Mascagni, 2.
   Modifiche apportate:
    denominazione:   la  specialita'  medicinale  e'  ora  denominata
Idrochinidina Lirca.
    numeri A.I.C.: 40 compresse n. A.I.C.:  005494024  (in  base  10)
057P88 (in base 32);
    indicazioni  terapeutiche: diversa formulazione delle indicazioni
terapeutiche.
   Le indicazioni terapeutiche ora  autorizzate  sono:  extrasistolia
sopraventricolare.   Extrasistolia   ventricolare.   Fibrillazione  e
flutter atriali. Mantenimento del ritmo sinusale dopo  cardioversione
farmacologica  o  elettrica  delle  tachiaritmie  atriali. Profilassi
delle   tachiaritmie   parossistiche   sopraventricolari   e    delle
tachicardie ventricolari.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti dai numeri di A.I.C. in
precedenza attribuiti, non possono essere piu' venduti a partire dal
1  gennaio 1994.
 
             Provvedimento n. 310/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "LOPRESOR" compresse da 100 mg.
   Titolare A.I.C.: Ciba-Geigy S.p.a., con sede  legale  e  domicilio
fiscale in Origgio (Varese), strada statale 233, km 20,5.
   Modifiche apportate:
    produttore:  La  produzione  ed  il controllo sono ora effettuati
anche dalla societa' Ciba-Geigy sociedad anonima  nello  stabilimento
sito in Barcellona (Spagna);
    confezionamento:  oltre  al  confezionamento in blister di PVC e'
ora autorizzato anche il confezionamento in blister di PVC/PCTFE e di
PVC/PE/PVDC.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
 
             Provvedimento n. 311/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "COLCHICINA HOUDE'" 60 granuli da
mg 1.
   Titolare A.I.C.: Lirca Sythelabo S.r.l., con sede legale in Milano
- via P. Mascagni, 2.
   Modifiche apportate:
    denominazione:  la  specialita'  medicinale  e'  ora   denominata
Colchicina Lirca;
    numeri  di  codice: 1 flacone da 60 granuli codice: 009964026 (in
base 10) 09J2HU (in base 32).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   I lotti gia' prodotti non possono essere piu' venduti a  decorrere
dal 1  gennaio 1994.
 
             Provvedimento n. 312/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'   medicinale:   "BRONCASPIN"   sospensione   adulti  e
pediatrica.
   Titolare A.I.C.: Bayropharm italiana S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano, viale Certosa n. 210.
   Modifica apportata: composizione limitatamente agli eccipienti.
   La composizione ora autorizzata e' la seguente:
    sospensione adulti: principio attivo invariato.
   Eccipienti: 100 ml contengono:
    guacetisal  5,0  g.  Eccipienti:  acido  sorbico 0,1 g; metile p-
idrossibenzoato 0,07 g; propile p-idrossibenzoato 0,03  g;  sorbitolo
70%,  15  g;  saccarosio  60  g;  silicato  di  magnesio  e alluminio
colloidale 0,5 g; silice  colloidale  0,5  g;  carbossimetilcellulosa
sodica  0,5 g; polisorbato 80, 0,02 g; sodio citrato terziario 0,1 g;
sodio citrato primario 0,1 g; ammonio glicirrizinato  0,06  g;  aroma
lampone 0,2 g; acqua depurata q.b. a 100 ml.
   Sospensione pediatrica: principio attivo invariato.
   Eccipienti: 100 ml contengono:
    guacetisal  3,3  g.  Eccipienti:  acido  sorbico 0,1 g; metile p-
idrossibenzoato 0,07 g; propile p-idrossibenzoato 0,03  g;  sorbitolo
70%,  15  g;  saccarosio  60  g;  silicato  di  magnesio  e alluminio
colloidale    0,6    g;    silice    colloidale    0,5    g;    sodio
carbossimetilcellulosa  sodica  0,5  g; polisorbato 80, 0,02 g; sodio
citrato terziario 0,1  g;  sodio  citrato  primario  0,1  g;  ammonio
glicirrizinato 0,06 g; aroma lampone 0,2 g; acqua depurata q.b. a 100
ml.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
             Provvedimento n. 313/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "ARSCOLLOID  -  colluttorio  gengivario"
gengivario concentrato.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio Farmaceutico S.I.T. S.r.l., con  sede
legale in Mede (Pavia), via Cavour, 70.
   Modifica   apportata:   confezionamento:   In   sostituzione   del
confezionamento in flacone e' ora autorizzato il  confezionamento  in
flacone con aggiunta di un tappo dosatore.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
 
             Provvedimento n. 314/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "USTIOL" lozione 50 g - "USTIOL" lozione
150 g - "USTIOL" pomata 15 g.
   Titolare A.I.C.: Kelemata S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Torino, via San Quintino, 28.
   Modifiche apportate:
    denominazione:   la  specialita'  medicinale  e'  ora  denominata
Ustiosan;
    numeri di codice: lozione 50 g: codice  021247059  (in  base  10)
0N8F2M  (in  base  32);  lozione 150 g: codice 021247061 (in base 10)
0N8F2P (in base 32); lozione 15 g:  codice  021247073  (in  base  10)
0N8F311 (in base 32);
    indicazione    terapeutiche:   unificazione   delle   indicazioni
terapeutiche.  Le  indicazioni  terapeutiche  ora  autorizzate  sono:
ustioni  minori,  eritemi  solari, irritazioni cutanee da vari agenti
chimico-fisici;   lesioni   cutanee   quali   ferite    superficiali,
escoriazioni, punture di insetti.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   I  lotti gia' prodotti non possono essere piu' venduti a decorrere
dal 1  gennaio 1994.
 
            Provvedimento n. 315/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "CICLAFAST" - crema.
   Titolare A.I.C.: Master Pharma S.r.l., con sede legale e domicilio
fiscale in Parma, via S. Leonardo, 96.
   Modifica apportata: composizione limitatamente agli eccipienti.
   La composizione ora autorizzata e' la seguente: principio  attivo:
invariato.
   Eccipienti: vaselina bianca, metile p-idrossibenzoato, propile
p-idrossibenzoato, carbossivinilpolimero, acido cloridrico 1 N, sodio
idrato gocce, acqua depurata.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
           Provvedimento n. MI267/1993 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "LORGASTATINA" - fiale  e  flacone  multi-
dose.
   Titolare  A.I.C.:  Italfarmaco S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Milano, viale Fulvio Testi n. 330.
   Oggetto   del   provvedimento:   estensione   delle    indicazioni
terapeutiche.
   Le  indicazioni  terapeutiche  ora sono estese anche a trattamento
della diarrea refrattaria severa correlata ad immunodeficienza.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   Per le confezioni gia' in commercio l'adeguamento  degli  stampati
deve essere effettuato entro 12 mesi.
 
            Provvedimento n. MI268/93 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "EUNADES", flaconi.
   Titolare  A.I.C.:  Farmitalia  Carlo Erba S.r.l. con sede legale e
domicilio fiscale in Milano, via C. Imbonati, 24.
   Oggetto   del   provvedimento:   estensione   delle    indicazioni
terapeutiche.  Le  indicazioni  terapeutiche  ora autorizzate sono le
seguenti:
    carcinoma polmonare non a piccole cellule;
    carcinoma mammario metastatico.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   Per le confezioni gia' in commercio l'adeguamento  degli  stampati
deve essere effettuato entro dodici mesi.
 
            Provvedimento n. MI269/93 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "SANDOSTATINA", fiale e flacone multidose.
   Titolare  A.I.C.:  Sandoz  prodotti  farmaceutici S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in via Arconati, 1.
   Oggetto   del   provvedimento:   estensione   delle    indicazioni
terapeutiche.  Le  indicazioni  terapeutiche  ora sono estese anche a
trattamento   della   diarrea   refrattaria   severa   correlata   ad
immunodeficienza.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   Per  le  confezioni gia' in commercio l'adeguamento degli stampati
deve essere effettuato entro dodici mesi.
 
            Provvedimento n. MI275/93 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "MAGNEVIST", 1 flacone da 20 ml.
   Titolare A.I.C.: Schering AG - Berlino,  rappresentata  in  Italia
dalla Schering S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Milano,
via L. Mancinelli, 11.
   Oggetto    del   provvedimento:   estensione   delle   indicazioni
terapeutiche. Le indicazioni terapeutiche  ora  autorizzate  sono  le
seguenti:
    intensificazione  del  contrasto  in  RM  a  livello  cerebrale e
spinale;
    intensificazione del contrasto in RM a livello corporeo;
    valutazione in RM della funzionalita' renale.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   Per le confezioni gia' in commercio l'adeguamento  degli  stampati
deve essere effettuato entro dodici mesi.
 
            Provvedimento n. MI276/93 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "SAMILSTIN", fiale e flacone multidose.
   Titolare A.I.C.: Samil S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Roma, via Gerano, 5.
   Oggetto    del   provvedimento:   estensione   delle   indicazioni
terapeutiche. Le indicazioni terapeutiche ora  sono  estese  anche  a
trattamento   della   diarrea   refrattaria   severa   correlata   ad
immunodeficienza.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   Per le confezioni gia' in commercio l'adeguamento  degli  stampati
deve essere effettuato entro dodici mesi.
 
            Provvedimento n. MI290/93 del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinale: "SOFARGEN", crema 1%, tubo da 30 e 50 g.
   Titolare  A.I.C.:  Sofar  S.p.a.,  con sede e domicilio fiscale in
Milano, via Ramazzini, 5.
   Oggetto   del   provvedimento:   estensione   delle    indicazioni
terapeutiche.  Le  indicazioni  terapeutiche  ora autorizzate sono le
seguenti:  profilassi  e  trattamento  antibatterico   locale   delle
infezioni  in  caso  di  ustioni  di  II  e  III  grado;  trattamento
antibatterico locale di ulcere varicose e piaghe da decubito  infette
ed  in  genere  di affezioni dermatologiche infette o suscettibili di
superinfezioni.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 giugno 1993.
   Per le confezioni gia' in commercio l'adeguamento  degli  stampati
deve essere effettuato entro dodici mesi.
 
          Provvedimenti numeri MI322/93, MI323/93, MI324/93
                         del 14 giugno 1993
 
   Specialita' medicinali                   Titolari A.I.C.
           ---                                    ---
"ARIAL"                          Dompe' Farmaceutici S.p.a.,
"ARIAL DISK"                       via S. Martino, 12-12/A, Milano
"SEREVENT"                       Glaxo S.p.a., via Fleming, 2, Verona
"SEREVENT DISK"
"SALMETEDUR"                     Menarini industrie farmaceutiche
"SALMETEDUR DISK"                  riunite S.r.l., via Sette Santi,
                                   Firenze
 
   Oggetto   dei  provvedimenti:  modifica  del  foglio  illustrativo
comprendente  anche  una  diversa  formulazione   delle   indicazioni
terapeutiche.
   Le   indicazioni   terapeutiche   ora  autorizzate  sono:  terapia
sintomatica prolungata degli stati  broncospastici.  Non  sostitutiva
della terapia patogenetica e del trattamento della crisi acuta d'asma
con beta-2-agonisti a rapida insorgenza d'azione.
   Decorrenza di efficacia dei provvedimenti: 16 giugno 1993.
   Per  le  confezioni gia' in commercio l'adeguamento degli stampati
deve essere effettuato entro quattro mesi.
 
                Nota n. 800-4/310 del 14 giugno 1993
 
   Con la nota sopra indicata il Ministero della sanita' -  Direzione
generale  del  servizio  farmaceutico, ha preso atto che la Maggioni-
Winthrop S.p.a., codice fiscale n. 00867200156, ha trasferito la sede
legale da via G. Colombo, 40, Milano a viale Orteles, 12, Milano.