(all. 3 - art. 1)
                            ALLEGATO III
                               Parte A
     VEGETALI, PRODOTTI VEGETALI ED ALTRE VOCI DI CUI E' VIETATA
              L'INTRODUZIONE IN TUTTI GLI ALTRI MEMBRI
        1)  Descrizione
        2)  Paese d'origine
        1)  1.  Vegetali  di  Abies Mill., Cedrus Trew, Chamaecyparis
            Spach, Juniperus L., Larix Mill., Picea A. Dietr.,  Pinus
            L.,  Pseudotsuga  Carr.  e  Tsuga Carr., ad eccezione dei
            frutti e delle sementi
        2)  Paesi non europei
        1)  2. Vegetali di Castanea Mill. e Quercus L, con foglie, ad
            eccezione dei frutti e delle sementi
        2)  Paesi non europei
        1)  3. Vegetali di Populus L., con foglie, ad  eccezione  dei
            frutti e delle sementi
        2)  Paesi dell'America Settentrionale
        1)  4.  Corteccia  di  conifere  (Coniferales)  separata  dal
            tronco
        2)  Paesi non europei
        1)  5. Corteccia di Castanea Mill. separata dal tronco
        2)  Paesi terzi
        1)  6. Corteccia di Quercus L., ad eccezione di Quercus suber
            L., separata dal tronco
        2)  Paesi dell'America settentrionale
        1)  7. Corteccia di Acer saccharum Marsh. separata dal tronco
        2)  Paesi dell'America settentrionale
        1)  8. Corteccia di Populus L. separata dal tronco
        2)  Paesi del continente americano
        1)  9.  Vegetali  di  Chaenomeles  Lindl.,   Cydonia   Mill.,
            Crataegus  L.,  Malus  Mill.,  Photinia  Ldl., Prunus L.,
            Pyrus L., e  Rosa  L.,  destinati  alla  piantagione,  ad
            eccezione  dei  vegetali  in  riposo vegetativo, privi di
            foglie, fiori e frutti
        2)  Paesi non europei
        1)  10.Tuberi di Solanum tuberosum L., tuberi seme di patate
        2)  Paesi terzi, ad eccezione dell'Austria e della Svizzera
        1)  11.Vegetali di specie stolonifere e tuberifere di Solanum
            L. o relativi  ibridi,  destinati  alla  piantagione,  ad
            eccezione  dei  tuberi  di  Solanum  tuberosum  L. di cui
            all'allegato III.A. 10
        2)  Paesi terzi
        1)  12.Tuberi di Solanum tuberosum L., esclusi quelli di  cui
            ai punti 10 e 11 dello allegato III.A.
        2)  Fermi  restando  i  requisiti  particolari applicabili ai
            tuberi di patata  di  cui  allo  allegato  IV.A.I,  paesi
            terzi,  esclusi  Austria,  Cipro, Egitto, Israele, Libia,
            Malta, Marocco, Svizzera, Tunisia e Turchia, paesi  terzi
            esclusi  europei  o  riconosciuti  indenni da Clavibacter
            michiganensis spp. sepedonicus (Spieckermann et Kotthoff)
            Davis   et  al.,  conformemente  alla  procedura  di  cui
            all'articolo  16  bis,   oppure   nei   quali   risultino
            rispettate disposizioni riconosciute equivalenti a quelle
            della   Comunita'   per   la   lotta  contro  Clavibacter
            michiganensis   spp    sepedonicus    (Spieckermann    et
            Kotthoff)Davis et al. conformemente alla procedura di cui
            all'articolo 16 bis
        1)  13.Vegetali di Solanaceae, destinati alla piantagione, ad
            eccezione  delle sementi e delle voci di cui ai punti 10,
            11 o 12 dell'allegato III. A.
        2)  Paesi non europei
        1)  14.Terra e terreno di coltura in quanto tale,  costituito
            integralmente  o  parzialmente  di  terra  e  di sostanze
            solide  organiche,  quali  parti  di   vegetali,   humus,
            compresa  torba  o  corteccia,  ad  eccezione  di  quello
            composto solo di torba
        2)  Turchia,  Bielorussia,   Estonia,   Lettonia,   Lituania,
            Moldavia,  Russia,  Ucraina  e  paesi  terzi non compresi
            nell'Europa continentale, ad eccezione di Cipro,  Egitto,
            Israele, Libia, Malta, Marocco, Tunisia
        1)  15.Vegetali di Vitis L., ad eccezione dei frutti
        2)  Paesi terzi
        1)  16.Vegetali  di  Citrus  L.,  Fortunella Swingle Poncirus
            Raf., e relativi ibridi, ad eccezione dei frutti e  delle
            sementi
        2)  Paesi terzi
        1)  17.Vegetali  di  Phoenix  spp., ad eccezione dei frutti e
            delle sementi
        2)  Algeria, Marocco
        1)  18.Vegetali di Cydonia Mill., Malus Mill.,  Prunus  L.  e
            Pyrus  L.  e relativi ibridi, e di Fragaria L., destinati
            alla piantagione, ad eccezione delle sementi
        2)  Fermi restando i divieti applicabili a seconda  dei  casi
            ai  vegetali  di  cui  al  punto 9 dell'allegato III. A.,
            paesi non europei, ad eccezione dei  paesi  mediterranei,
            dell'Australia,  della  Nuova Zelanda, del Canada e degli
            Stati continentali degli USA
        1)  19.Vegetali della famiglia Gramineae, esclusi i  vegetali
            di   erbe   perenni   delle  sottofamiglie  Bambusoideae,
            Panicoideae  e  dei  generi  Buchloe,   Bouteloua   Lag.,
            Calamagrostis,   Cortaderia   Stapf.,  Glyceria  R.  Br.,
            Hakonechioa Mak. ex Honda, Hystrix, Molinia, Phalaris L.,
            Shibataea,  Spartina  Schreb.,  Stipa  L.  e  Uniola  L.,
            destinati alla piantagione, ad eccezione delle sementi
        2)  Paesi   terzi,   ad   eccezione   dei   paesi  europei  e
            mediterranei
                               Parte B
     VEGETALI, PRODOTTI VEGETALI ED ALTRE VOCI DI CUI E' VIETATA
               L'INTRODUZIONE IN ALCUNE ZONE PROTETTE
        1)  Descrizione
        2)  Zone protette
        1)  1.  Fermi  restando  i divieti applicabili, a seconda dei
            casi, ai vegetali di cui all'allegato III.  A.  9  e  18,
            vegetali   e   polline   vivo   per   impollinazione  di:
            Chaenomeles  Lindl.,  Cotoneaster  Ehrh.,  Crataegus  L.,
            Cydonia  Mill.,  Eriobotrya Lindl., Malus Mill., Mespilus
            L., Pyracantha Roem., Pyrus L., Sorbus L. esclusa la spe-
            cie Sorbus intermedia (Ehrh.) Pers,  Stranvaesia  Lindl.,
            ad  eccezione  dei  frutti  e delle sementi, originari di
            paesi terzi non riconosciuti indenni da Erwinia amylovora
            (Burr.) Winsl. et al. conformemente alla procedura di cui
            all'articolo 16 bis
        2)  E,F (Champagne-Ardennes, Alsace - escluso il dipartimento
            del Bas-Rhin -,  Lorraine,  Franche-Comte',  Rhone-Alpes,
            Bourgogne, Auvergne, Provence-Alpes-Cote d'Azur, Corsica,
            Languedoc-Roussillon),  IRL,I,P,UK (N-IRL, Isola di Man e
            Isole della Manica)
        1)  2. Frutti di  Citrus  L.,  Fortunella  Swingle,  Poncirus
            Raf., e relativi ibridi, originari di paesi terzi
        2)  EL,F (Corsica)
        1)  3. Frutti di Citrus L., Fortunella Swingle Poncirus Raf.,
            e  relativi  ibridi, ad eccezione di Citrus paradisi Macf
            Merr., originari di paesi terzi
        2)  Italia