Art. 3.
                             Definizioni
   a)  Per  "omologazione"   si   intende   la   procedura   tecnico-
amministrativa  con  la  quale sono effettuate le prove sul prototipo
del prodotto, e' certificata la classe di  resistenza  al  fuoco  del
medesimo  ed  e'  emesso,  da  parte  del  Ministero dell'interno, il
provvedimento  di  autorizzazione  alla  riproduzione  del  prototipo
stesso,  prima  della  immissione  del  prodotto  sul mercato, per la
utilizzazione nelle attivita'  soggette  alle  norme  di  prevenzione
incendi.
  b)  Per  "laboratorio"  si  intende il laboratorio di scienza delle
costruzioni del Centro studi ed esperienze del Ministero dell'interno
o altro laboratorio autorizzato dal Ministero dell'interno  ai  sensi
del  decreto ministeriale 26 marzo 1985, che provvede alla esecuzione
delle  prove  e  all'emissione  del  certificato  di  prova  ai  fini
dell'omologazione del prodotto.
  c) Per "certificato di prova" si intende il rapporto rilasciato dal
laboratorio  nel  quale si certifica la classe di resistenza al fuoco
del campione sottoposto ad esame.
  d) Per "produttore" si intende il fabbricante del prodotto  nonche'
ogni  persona  che,  apponendo  il  proprio  nome,  marchio  o  segno
distintivo sul prodotto, si presenti come fabbricante  dello  stesso.
Si  considera  altresi'  produttore  chi  importa o commercializza un
prodotto di importazione.
  e) Per "dichiarazione" di conformita' si intende  la  dichiarazione
rilasciata  dal  produttore attestante la conformita' del prodotto al
prototipo omologato e contenente, tra l'altro, i dati del Marchio  di
conformita' di cui all'art. 3.6.
  f) Per "marchio di conformita'" si intende l'indicazione permanente
ed  indelebile  apposta dal produttore sul prodotto conforme a quanto
stabilito al punto 16 della norma UNI 9723 e riportante altresi'  gli
estremi dell'atto di omologazione.
  g)  Per  "prototipo  omologato"  si  intende il campione, parte del
campione   medesimo   e/o   documentazione   idonea   alla   completa
identificazione  e  caratterizzazione  del  prodotto,  conservato dal
laboratorio che rilascia il certificato di prova.