(all. 1 - art. 1)
                                                          "ALLEGATO 1
ELENCO DEI TRATTI DEI CORSI D'ACQUA DI COMPETENZA STATALE DI CUI ALLE
   LETTERE C) E D) DELL'ART. 1, COMMA 1, DEL PRESENTE DECRETO.
Affluenti del circondario idraulico di Firenze:
   T. Resco:  dallo  sbocco  in  Arno  fino  al  ponte  della  strada
provinciale Urbinese 124;
   T.  Chiesimone:  dallo  sbocco  in Arno fino al ponte della strada
provinciale Urbinese 124;
   T. Marnia: dallo sbocco in Arno a monte per 500 mt fino  al  ponte
localita' Pignanella;
   T.  Vicano  di S. Ellero: dallo sbocco in Arno fino al ponte della
strada statale Valdarno 69;
   T. Vicano di Pelago: dallo sbocco in Arno fino alla traversa
a 600 mt a monte dello sbocco;
   F. Sieve: dallo sbocco in Arno fino  alla  traversa  in  localita'
Podere Bucanale;
   Borro  Sieci:  dallo  sbocco  in  Arno  fino al ponte della strada
provinciale 84;
   Borro Falle: dallo sbocco in  Arno  fino  al  ponte  della  strada
statale 67;
   Fosso Sambre: dallo sbocco in Arno fino al ponte per Paiatici;
   T. Mensola: dallo sbocco in Arno fino al ponte F.S. Firenze-Roma;
   T.  Mugnone:  dallo  sbocco  in  Arno  fino al 1 ponte di Pian del
Mugnone;
   T. Terzolle: dallo sbocco in Arno fino alla confluenza  del  fosso
delle Masse;
   F.  Bisenzio:  dallo  sbocco  in  Arno  fino al ponte della strada
statale 66;
   F. Ombrone: dallo sbocco in Arno fino al ponte a Tigliano;
   Rio Botta: dallo sbocco in Arno fino al ponte in localita' Pieve;
   Rio dei Morticini: dallo sbocco in Arno  fino  al  ponte  a  monte
abitato Spicchio;
   Rio d'Ansano: dallo sbocco in Arno fino al ponte del viale
L. da Vinci;
   T.  Streda:  dallo  sbocco  in  Arno  fino  al  ponte della strada
provinciale 48;
   Rio di Filicaia: dallo sbocco in Arno fino al ponte  della  strada
provinciale 11;
   Rio  Ganghereto:  dallo  sbocco in Arno fino al ponte della strada
provinciale 11;
   Rio Arnino: dallo sbocco in Arno fino a Casenove in corrispondenza
della Chiavica;
   Rio  Dogaia:  dallo  sbocco  in  Arno  fino  alla   Cateratta   di
Trapezzana;
   F. Elsa: dallo sbocco in Arno fino alla Stretta di S. Andrea;
   Rio  dei  Cappuccini:  dallo  sbocco in Arno fino alla superstrada
Firenze-Livorno;
   T.  Orme:   dallo   sbocco   in   Arno   fino   alla   superstrada
Firenze-Livorno;
   T. Pesa: dallo sbocco in Arno fino al ponte delle F.S.;
   Fosso  Rimaggio  di  Lastra  a Signa: dallo sbocco in Arno fino al
ponte della strada di S. Martino;
   T. Vingone: dallo sbocco in Arno fino al ponte a Vingone;
   F. Greve: dallo sbocco in Arno fino al ponte all'Asse;
   Fosso Rimaggio di Compiobbi: dallo sbocco in Arno fino al ponte di
via della Massa;
   Fosso di Rosano: dallo sbocco in Arno fino alla strada provinciale
90;
   Fosso del Salceto: dallo sbocco in Arno fino al ponte della strada
provinciale.
Affluenti del circondario idraulico di Pisa:
   T. Egola: dallo sbocco in Arno fino al ponte F.S. Pisa-Firenze;
   Rio S. Bartolomeo:  dallo  sbocco  in  Arno  fino  al  ponte  F.S.
Pisa-Firenze;
   Rio Filetto: dallo sbocco in Arno fino al ponte F.S. Pisa-Firenze;
   F.  Era: dallo sbocco in Arno alla Chiavica in sponda sinistra tra
Pontedera e Ponsacco;
   T. Zambra:  dallo  sbocco  in  Arno  al  ponte  denominato  "Dello
Zucchini";
   Canale Usciana: dallo sbocco in Arno al ponte in localita' ponte a
Cappiano;
   T.  Tora:  dallo  sbocco  deviato  nel canale scolmatore fino alla
Steccaia di Colliromboli.
Affluenti del circondario idraulico di Arezzo:
   T. Faella: dallo sbocco in Arno fino  a  valle  del  ponte  strada
provinciale Urbinese;
   Borro dei Frati: dallo sbocco in Arno alla confluenza con il Borro
Querce;
   Borro  della  Madonna:  dallo sbocco in Arno alla confluenza Borro
Barulli;
   Borro della Vacchereccia: dallo sbocco in Arno al confine tra
S. Giovanni Valdarno e Cavriglia;
   Borro S. Cipriano: dallo sbocco in Arno alla confluenza del  Borro
dei Lanzi;
   T.  Ciuffenna:  dallo  sbocco  in  Arno  a  valle  del ponte dello
svincolo Valdarno della A1;
   T. Giglio: dallo sbocco in Arno a valle del  ponte  del  viale  A.
Diaz in Montevarchi;
   T.  Dogana:  dallo  sbocco  in Arno a valle del ponte del viale A.
Diaz in Montevarchi;
   T. Ambra: dallo  sbocco  in  Arno  a  valle  della  confluenza  T.
Caposelvi;
   T. La Chiassa: dallo sbocco in Arno fino al ponte del Chiavaretto;
   T. Castro: dallo sbocco nel Canale Maestro della Chiana al ponte
di Molinelli;
   T.  Chianaccia  o  Maspino:  dallo sbocco nel T. Castro per ml 500
verso monte;
   T. Bicchieraia: dallo sbocco del torrente Castro  alla  confluenza
con il Borro di Lentignano;
   T.  Borro  di  Pineto:  dalla  confluenza con il T. Bicchieraia al
Fosso di Talamone;
   T. Vingone: dallo sbocco nel C. Maestro alle Tre Acque;
   Canale  di  Montecchio (vecchio): dallo sbocco nel T. Vingone allo
sfioratore della colmata di Brolio;
   Colmata di Brolio: argini di recinzione della colmata;
   Allacciante Esse Mucchia: dallo sbocco in colmata di  Brolio  fino
alla confluenza dei Torrenti Esse Mucchia;
   Reglia  delle  Vaglie: dallo sbocco nel Canale Montecchio al ponte
strada provinciale Siena-Cortona;
   Canale di Montecchio (nuovo): dallo sbocco nel Canale Maestro a  m
375 a valle del ponte della F.S. Arezzo-Roma;
   T.  Renello:  dallo  sbocco  nel Canale di Montecchio per ml 218 a
monte;
   Reglia delle Lepri: dallo sbocco nel Canale  Montecchio  al  ponte
della strada Monsigliolo-Molinaccio;
   T. Mucchia: dallo sbocco nell'allacciante Esse-Mucchia alla strada
a monte della confluenza Rio Celle;
   T.  Esse  di  Cortona:  dal  ponte della Fratticciola fino a monte
della strada di Montanare;
   R. Loreto: dallo sbocco nell'allacciante  Esse  Mucchia  al  ponte
strada statale Arezzo-Cortona;
   R.  Capraia:  dallo sbocco nella Mucchia alla strada di Montecchio
del Loto;
   Rio Chianicella o Chiavibello: dallo  sbocco  nella  Reglia  delle
Lepri alla strada Fratticciola-Monsigliolo;
   Rio  Fontarco: dallo sbocco nella Reglia di Pontellino alla strada
Fratticciola-Monsigliolo;
   Rio  Pontellino:  dallo  sbocco  nella  Chianicella  alla   strada
Fratticciola-Monsigliolo;
   Allacciante  in  DX delle Chianacce: dallo sbocco nell'allacciante
di SX alla confluenza Reglie di Val di Spera e Musarone;
   "Reglia di Paterno': dallo sbocco nell'allacciante di DX fino alla
confluenza di Rio di Protovalle e Rio di Regliolo;
   Rio di Pratovalle: dallo sbocco  nella  Reglia  di  Paterno'  alla
strada campestre di Livelli;
   Rio  Fontalone:  dallo sbocco nella Reglia di Paterno' alla strada
campestre sotto la fattoria di Quercia Grossa;
   Reglia delle Chianacce: dallo sbocco nell'allacciante di DX per ml
805 a monte;
   Reglia di Val di Spera: dallo sbocco nell'allacciante di DX per ml
140;
   Reglia di Musarone: dallo sbocco nell'allacciante  di  DX  per  ml
1670 a monte;
   Reglia  di  Valiano: dallo sbocco nel Canale Maestro per ml 1300 a
monte;
   Reglia di Petrignano: dallo sbocco nel Canale Maestro per ml  1280
a monte;
   Reglia  di  Pozzuolo:  dallo  sbocco  nel lago di Montepulciano al
confine interprovinciale Siena-Perugia;
   Canale di Comunicazione: laghi di Chiusi e Montepulciano;
   Colmata Tresa-Montelungo: argini di recinto;
   Fosso Chianicella: dal confine regionale allo sbocco nel  lago  di
Chiusi;
   T. Tresa: dallo sbocco nel lago di Chiusi al confine di regione;
   T.  Montelungo:  dallo  sbocco  nella  Colmata Tresa-Montelungo al
ponte della s.s. Chiusi-Chiusi scalo;
   Colmata di Gragnano: argini di recinzione della colmata;
   T.  Gragnano:  dallo sbocco nel lago di Chiusi al ponte della s.s.
Siena-Chiusi;
   T. Parcia: dallo sbocco nel lago di Montepulciano a ml 500 a monte
strada  per  S.  Polo  T.  Salcheto:  dallo  sbocco   nel   lago   di
Montepulciano al ponte della F.S. Chiusi-Siena;
   Scolo  Interno:  dallo  sbocco  nel  Canale Maestro al ponte della
strada dei Renai;
   Doccia di Acquaviva: dallo sbocco nello Scalo interno a ml  700  a
valle del ponte della strada per Acquaviva;
   Allacciante di SX: dallo sbocco nel Canale Maestro alla confluenza
con il T. Salarco (ponte Sagginali);
   T.  Salarco:  dallo  sbocco  nell'allacciante  di  SX  al ponte di
Gracciano sulla Laurentana;
   Fossatello di Greppo: dallo sbocco nella fuga di Montepulciano per
ml 3452 a monte;
   Fuga di Montepulciano: dallo sbocco nel  Canale  Maestro  fino  al
ponte della strada Vicinale delle Capanne;
   Fuga  di Torrita: dallo sbocco nel Canale Maestro al regolatore di
colmata fosso a Cornio;
   Emissario dell'Esse Secco: dallo sbocco nel  Canale  Maestro  alla
botte sotto l'allacciante di SX;
   T.  Foenna:  dallo  sbocco  nell'allacciante  di  SX  al  ponte di
Palazzole;
   Fosso Musarone: dallo sbocco nel T. Foenna per ml 200 a monte;
   T. Doccia:  dallo  sbocco  nel  T.  Foenna  al  ponte  della  F.S.
Chiusi-Siena;
   Fosso  a Cornio: dallo sbocco nella colmata omonima al ponte della
F.S. Chiusi-Siena;
   Fosso  Galegno:  dallo  sbocco  nel  T.  Foenna  al   ponte   F.S.
Chiusi-Siena;
   Berigno  del  Rotone:  dalla  Botte  dell'Esse  Secco  alla  Botte
sottopassante il T. Foenna;
   T. Esse di Foiano: dallo sbocco nell'allacciatore di SX  al  ponte
della s.s. 73 Arezzo-Siena;
   F.  Leprone:  dalla  confluenza  dell'Esse  al ponte della s.s. 73
Arezzo-Siena;
   Fossa del Terchio: dallo sbocco nell'allacciante di SX alla  Serra
a monte del ponte di Cortona;
   Rio  Lega:  dallo  sbocco nel canale di Montecchio fino a ml 200 a
monte direttissima Firenze-Roma;
   T. Esse di Valecchie: dalla confluenza nel T. Esse di Cortona per
ml 1600 a monte;
   Rio S. Pietro: dallo sbocco nel Rio Loreto  fino  al  ponte  della
strada S. Pietro-Cegliolo;
   Reglia  Nuova o dei Roncoli: dallo sbocco nella Reglia delle Lepri
per km 2,200 a monte;
   Rio Regliolo: dallo sbocco nel Rio di  Pratovalle  per  ml  600  a
monte;
   Fosso  Circondariale: dalla confluenza con il Canale Maestro della
Chiana fino a ml. 80 a monte della Botte sotto il T. Salcheto.".