Art. 35. 
             Attribuzioni del personale delle segreterie 
  1. I direttori delle segreterie delle commissioni  tributarie  e  i
funzionari  con   IX   e   VIII   qualifica   funzionale   provvedono
all'organizzazione tecnica del lavoro degli uffici di segreteria  per
adeguarne  l'efficienza  alle  necessita'  del  processo  tributario;
partecipano a commissioni di studio  relative  al  funzionamento  del
contenzioso  tributario   istituite   in   seno   all'Amministrazione
finanziaria;  vigilano  sul   restante   personale   assegnato   alla
segreteria. 
  2. Gli impiegati con VII e  VI  qualifica  funzionale  assistono  i
collegi giudicanti nelle udienze e controfirmano gli atti  nei  quali
la legge richiede il loro intervento; ricevono gli atti del  processo
concernenti il loro ufficio; rilasciano  le  copie  delle  decisioni;
svolgono compiti di carattere amministrativo e contabile e provvedono
agli adempimenti che ad essi vengono affidati; possono, nel  caso  di
assenza o vacanza,  fare  le  veci  dei  funzionari  della  qualifica
funzionale immediatamente superiore. 
  3. Gli impiegati con V e  IV  qualifica  funzionale  provvedono  ai
servizi    di    protocollazione,     classificazione,     copiatura,
fotocopiatura,  spedizione  e  ogni  altra  mansione  inerente   alla
qualifica  di  appartenenza;  sostituiscono  in  caso  di  assenza  o
impedimento gli impiegati della qualifica  funzionale  immediatamente
superiore. 
  4. Il personale ausiliario con  III  qualifica  funzionale  espleta
servizi di anticamera, attivita' connesse e  attivita'  di  ufficiale
giudiziario in udienza. 
  5.  Il  personale  della  segreteria  di  cui  ai  commi  2   e   3
nell'espletamento dei propri  compiti  utilizza  le  procedure  e  le
apparecchiature   fornite   per   il   funzionamento   dei    servizi
automatizzati di cui all'art. 36.