(Accordo - art. 3)
                             Articolo 3 
     Interpretazione delle disposizioni relative alla competenza 
1. La Corte di giustizia delle  Comunita'  europee  e'  competente  a
pronunciarsi  in   via   pregiudiziale   sull'interpretazione   delle
disposizioni  della  parte  VI,  capitolo  I  della  convenzione  sul
brevetto  comunitario  e  delle  disposizioni  del  protocollo  sulle
controversie, relative alle regole di  competenza,  applicabili  alle
azioni  in  materia  di  brevetti  comunitari  proposte  dinanzi   ai
tribunali nazionali. 
2. Le giurisdizioni che hanno il potere di  chiedere  alla  Corte  di
giustizia di pronunciarsi in via pregiudiziale su  una  questione  di
interpretazione di cui al paragrafo 1 sono le seguenti: 
a) - in Belgio: la Cour de cassation (het Hof van Cassatie) e le 
                Conseil d'Etat (de Raad van State), 
   - in Danimarca: Hojesteret, 
   - nella Repubblica federale di Germania: die obersten Gerichtshofe 
                                            des Bundes, 
   - in Grecia : (testo in lingua greca), 
   - in Spagna : el Tribunal supremo, 
   - in Francia: la Cour de cassation e le Conseil d'Etat, 
   - in Irlanda: An Chuirt Uachtarach (the Supreme Court), 
   - in Italia : la Corte suprema di cassazione, 
   - nel Lussemburgo: la Cour superieure de justice siegeant comme 
                      Cour de cassation, 
   - nei Paesi Bassi: de Hoge Raad, 
   - nel Portogallo : o Supremo Tribunal de Justica, 
   - nel Regno Unito: the House of Lords; 
b) le giurisdizioni degli Stati contraeti quando  si  pronunciano  in
appello. 
3. Quando una siffatta questione e' sollevata in una  causa  pendente
dinanzi una delle giurisdizioni di cui al paragrafo  2,  lettera  a),
detta giurisdizione, se ritiene che una decisione su questo punto sia
necessaria per emettere la sua sentenza, e' tenuta  a  chiedere  alla
Corte di giustizia di pronunciarsi sulla questione. 
4. Quando una siffatta  questione  e'  sollevata  dinanzi  una  delle
giurisdizioni di cui al paragrafo 2, lettera b), detta  giurisdizione
puo', alle condizioni fissate al paragrafo 1, chiedere alla Corte  di
giustizia di pronunciarsi.