(Convenzione - art. 38)
                             Articolo 38 
   Assimilazione del brevetto comunitario a un brevetto nazionale 
1.  Salvo  disposizioni  contrarie  della  presente  convenzione,  il
brevetto comunitario in quanto oggetto di proprieta', e'  assimilato,
nella sua totalita' e  per  la  totalita'  dei  territoti  nei  quali
produce  i  suoi  effetti,  a  un  brevetto  nazionale  dello   Stato
contraente nel cui  territorio,  in  base  al  Registro  europeo  dei
brevetti previsto dalla convenzione sul brevetto europeo. 
  a) il richiedente del brevetto aveva il suo domicilio o la sua sede
alla data di deposito della domanda di brevetto europeo, 
  b) ovvero, ove non si verifichino le condizioni di cui alla lettera
a), il richiedente del brevetto  aveva,  a  tale  data,  una  stabile
organizzazione, 
  c) ovvero, ove non si verifichino le condizioni di cui alla lettera
a) e alla lettera b), il mandatario del richiedente,  registrato  per
primo nel Registro europeo  dei  brevetti,  aveva  il  suo  domicilio
professionale alla data di tale registrazione. 
2. Ove non si verifichino le condizioni di cui alle lettere a), b)  o
c) del paragrafo 1, lo Stato contraente di cui al paragrafo 1  e'  la
Repubblica federale di Germania. 
3. Quando piu'  persone  siano  iscritte  nel  Registro  europeo  dei
brevetti in qualita' di corichiedenti, il paragrafo 1 e'  applicabile
al corichiedente indicato  per  primo;  ove  non  si  verifichino  le
condizioni di cui al  paragrafo  1,  tale  paragrafo  si  applica  ai
successivi  corichiedenti  nell'ordine  progressivo   in   cui   sono
indicati. Ove non si verifichino le condizioni di cui al paragrafo  1
per nessuno dei corichiedenti, si applica il paragrafo 2. 
4. Quando, in uno Stato contraente di cui ai paragrafi precedenti, un
diritto sul brevetto nazionale acquista efficacia soltanto dopo esser
Stato trascritto nel Registro nazionale dei brevetti, il diritto  sul
brevetto comunitario acquista efficacia soltanto quando e' trascritto
nel Registro dei brevetti comunitari.