(all. 7 - art. 1)
                                                         ALLEGATO VII
ELENCO DEI SERVIZI TECNICI ABILITATI ALL'EFFETTUAZIONE DELLE PROVE
CENTRO SUPERIORE RICERCHE E PROVE AUTOVEICOLI E DISPOSITIVI
del MINISTERO DEI TRASPORTI - DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
per Lazio, Umbria e Sardegna
Via di Settebagni, 333 - 00138 ROMA
CENTRO PROVE AUTOVEICOLI
del MINISTERO DEI TRAPORTI - DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
per il Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria
Via Chambery, 70/9 - 10142 TORINO
CENTRO PROVE AUTOVEICOLI
del MINISTERO DEI TRASPORTI - DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
per le province di Milano, Como, Sondrio, Bergamo, Pavia e Varese
Via Marco Ulpio Traiano, 40 - 20149 MILANO
CENTRO PROVE AUTOVEICOLI
del MINISTERO DEI TRASPORTI - DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
per le province di Brescia, Cremona e Mantova
Via Grandi, 1 - Zona Industriale - 25100 BRESCIA
CENTRO PROVE AUTOVEICOLI
del MINISTERO DEI TRASPORTI - DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
per il Veneto, Friuli e Venezia Giulia
Viale della Repubblica, 8 - 37100 VERONA
CENTRO PROVE AUTOVEICOLI
del MINISTERO DEI TRASPORTI - DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
per le province di Trento e Bolzano
Piazza della Vittoria, 48 - 39100 BOLZANO
CENTRO PROVE AUTOVEICOLI
del MINISTERO DEI TRASPORTI - DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
per l'Emilia, Romagna e Toscana
Via Zanardi, 380 - 40122 BOLOGNA
CENTRO PROVE AUTOVEICOLI
del MINISTERO DEI TRASPORTI - DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
per Marche, Abruzzo e Molise
Via Fonte Vecchia s.n. - Villa Raspa di Spoltore - 65100 PESCARA
CENTRO PROVE AUTOVEICOLI
del MINISTERO DEI TRASPORTI - DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
per Campania, Calabria e la provincia di Potenza
Via Ferdinando di Caretto, 26 - 80133 NAPOLI
CENTRO PROVE AUTOVEICOLI
del MINISTERO DEI TRASPORTI - DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
per Puglia e la provincia di Matera
Strada Provinciale Modugno - Palese - 70123 BARI
CENTRO PROVE AUTOVEICOLI
del MINISTERO DEI TRASPORTI - DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
per le province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta e Trapani
Via La Lumia, 10 - 90139 PALERMO
CENTRO PROVE AUTOVEICOLI
del MINISTERO DEI TRASPORTI - DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
per le province di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa ed Enna
S.S. Primosole, 33 Ioc. Pantano d'Arci - 95124  CATANIA
      NOTE AL DECRETO DI RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 92/61/CEE
1. NOTA GENERALE
In  base alla sentenza n. 170 del 1984 della Corte Costituzionale, il
recepimento  della  direttiva  92/61/CEE  nell'ordinamento  nazionale
produce  l'effetto  della  disapplicazione  delle  norme  di  diritto
interno con essa in contrasto, pertanto:
- i veicoli elettrici ed i veicoli bimodali definiti dalla direttiva
  92/61/CEE non saranno piu'  disciplinati  dall'Art.  59  del  nuovo
  codice della strada;
- i ciclomotori costituiti da un normale velocipede e da un motore
  ausiliario,  definiti  al primo comma dell'Art. 75 del nuovo codice
  della strada, a norma della direttiva 92/61/CEE,  sono  considerati
  ciclomotori a tutti gli effetti e, in quanto tali, soggetti a tutti
  gli accertamenti previsti dalla stessa direttiva 92/61/CEE;
- le disposizioni transitorie previste dalla direttiva 92/61/CEE
  stabiliscono  il  periodo di validita' delle omologazioni accordate
  ai veicoli e ai loro componenti prima  della  data  di  entrata  in
  vigore  del  presente decreto e dalla data di entrata in vigore dei
  decreti di recepimento delle DP  in  allegato  I,  pertanto  per  i
  veicoli a due o tre ruote, nonche' per i veicoli a loro assimilati,
  le  prescrizioni  contenute nel secondo e terzo periodo del comma 3
  dell'Art. 235 del nuovo codice della strada (cosi' come  modificato
  dall'Art. 128 del DL 10/09/93, no 360) vanno disapplicate;
- poiche' l'allegato I della direttiva 92/61/CEE non prevede
  particolari  prescrizioni  per  le  caratteristiche  delle  selle e
  sedili per i  ciclomotori  a  due  o  tre  ruote,  la  prescrizione
  contenuta  nell'Art.   198, appendice I, lettera i) del regolamento
  di esecuzione e di attuazione del  nuovo  codice  della  strada  va
  disapplicata;
- poiche' l'allegato I della direttiva 92/61/CEE non prevede
  prescrizioni  particolari  circa  la  presenza  di  porta-casco per
  motoveicoli, la prescrizione di  cui  all'Art.  227,  appendice  V,
  lettere  H),  h), del regolamento di esecuzione e di attuazione del
  nuovo codice della strada va disapplicata.
2. NOTA ALL'ARTICOLO 1, COMMA 4
A  seguito  dell'entrata  in  vigore  della  direttiva  92/61/CEE,  i
quadricicli   leggeri  di  cui  alla  lettera  a),  sono  considerati
ciclomotori ai sensi dell'Art. 52  del  nuovo  codice  della  strada,
mentre  i  quadricicli  di  cui  alla  lettera  b)  sono  considerati
motoveicoli ai sensi dell'Art. 53 del nuovo codice della strada.
3. NOTA ALL'ARTICOLO 4
Per gli accertamenti previsti al comma 2 e per i  controlli  previsti
al  comma  5, si applicano le disposizioni contenute nelle norme CUNA
specifiche o, in alternativa, nelle norme EN 29001, o equivalenti.
4. NOTA ALL'ARTICOLO 16
In sede di  rilascio  dell'omologazione  nazionale  prevista  in  via
transitoria,  le norme regolamentari applicabili a ciascuna categoria
di veicoli (cosi' come definita al comma 1 dell'Art. 2  del  presente
decreto),  per  la  verifica  delle caratteristiche tecniche elencate
nell'allegato I della direttiva 92/61/CEE con la menzione "DP",  sono
quelle indicate nelle seguenti tavole.
Continuano altresi' ad essere applicabili le norme CUNA esistenti per
ciascuno  degli  argomenti  riportati  nelle  tavole  qui di seguito.
Inoltre, sulla base del comma 4 dell'Art. 71 e del comma 10 dell'Art.
72 del nuovo codice della strada, e' ammessa in alternativa a  quanto
prescritto  dalla  normativa  nazionale,  l'omologazione rilasciata a
veicoli e/o dispositivi in applicazione delle prescrizioni  contenute
nei regolamenti ONU/ECE riconosciuti dall'Amministrazione Italiana.
Si  precisa  infine  che  esistono  regolamenti  ONU/ECE riconosciuti
dall'Amministrazione  Italiana  che  si  riferiscono  a   norme   non
obbligatorie  in  Italia per il rilascio dell'omologazione nazionale,
pertanto  l'omologazione  sulla  base  di  questi  regolamenti  sara'
concessa solo su richiesta del costruttore.
                       CICLOMOTORE A DUE RUOTE
Rubrica        Argomento                   Norme applicabili
N.
18      Coppia massima e potenza        Procedura "DGM"
        massima netta del motore ad     Circolare Ministero dei
        accensione comandata o          Trasporti
        spontanea                       N.3140/2152/B del 19
                                        maggio 1961
19      Misure contro la manomissione   Art. 52 del nuovo C.d.S., Art
        dei Ciclomotori e dei           198 e Appendice I del
        Motocicli                       Regolamento di esecuzione e
                                        di attuazione del nuovo
                                        C.d.S.
20      Serbatoio di carburante         Nessuna prescrizione
25      Masse e dimensioni              Nessuna prescrizione
26      Dispositivo di traino e di      Traino di rimorchio proibito
        fissaggio
27      Velocita' massima per           Art.52 del nuovo C.d.S.; Art.
        costruzione del veicolo         160 del D.P.R. 30/06/59, n.
                                        420
28      Misure contro l'inquinamento    Nessuna prescrizione
        atmosferico
29      Pneumatici                      Art. 310, 311, 312, 313, 314,
                                        e 315 del D.P.R. 30/06/59, n.
                                        420
31      Frenatura                       Art. 189, 190, 271, 272, 273,
                                        277, 278 e 279 del D.P.R.
                                        30/06/59, no 420
32      Installazione dei dispositivi   Art. 191, 192, 193, 195, 196,
        di illuminazione e di           197, 198, 199, 200, 201, 281
        segnalazione luminosa sul       e 282 del D.P.R. 30/06/59, n.
        veicolo                         420 e DM 28/03/72
33      Dispositivi di illuminazione    Art. 191, 192, 193, 195, 196,
        e di segnalazione luminosa,     197, 198, 199, 200, 201, 281
        la cui presenza obbligatoria    e 282 del D.P.R. 30/06/59, n.
        o facoltativa e' stabilita      420 e DM 28/03/72
        nelle prescrizioni di
        installazione di cui al punto
        precedente
34      Avvisatore acustico             Art. 207, 208, 211, 212 e 213
                                        del  D.P.R. 30/06/59, n. 420
35      Alloggiamento della targa di    Art.97 del nuovo C.d.S.; Art.
        immatricolazione posteriore     250 del Regolamento di
                                        esecuzione e di attuazione
                                        del nuovo C.d.S.
36      Compatibilita'                  Nessuna prescrizione
        elettromagnetica
37      Livello sonoro e dispositivo    Art. 214, 215, 283, 284, 285,
        di scarico                      286, 287, 288, 289 e 290 del
                                        D.P.R. 30/06/59, n. 420
Rubrica       Argomento                    Norme applicabili
N.
38      Retrovisore o retrovisori       Legge 11/01/86, n. 3;
                                        Direttiva 80/780/CEE
39      Sporgenze esterne               Nessuna prescrizione
40      Cavalletto (eccettuati i        Nessuna prescrizione
        veicoli con almeno tre
        ruote)
41      Dispositivi di protezione       Nessuna prescrizione
        contro un impiego non
        autorizzato del veicolo
43      Dispositivi di ritenuta per     Nessuna prescrizione
        passeggeri dei veicoli a due
        ruote
46      Identificazione di comandi,     Nessuna prescrizione
        spie e indicatori
47      Iscrizioni regolamentari        Art. 74 del nuovo C.d.S.
        (contenuto, posizione e tipo
        di fissaggio)
                       CICLOMOTORE A TRE RUOTE
Rubrica        Argomento                   Norme applicabili
No
18      Coppia massima e potenza        Procedura "DGM"
        massima netta del motore ad     Circolare Ministero dei
        accensione comandata o          Trasporti
        spontanea                       N.3140/2152/B del 19
                                        maggio 1961
19      Misure contro la manomissione   Nessuna prescrizione
        dei Ciclomotori e dei
        Motocicli
20      Serbatoio di carburante         Nessuna prescrizione
25      Masse e dimensioni              Nessuna prescrizione
26      Dispositivo di traino e di      Traino di rimorchio proibito
        fissaggio
27      Velocita' massima per           Art.52 del nuovo C.d.S.; Art.
        costruzione del veicolo         160 del D.P.R. 30/06/59, n.
                                        420
28      Misure contro l'inquinamento    Nessuna prescrizione
        atmosferico
29      Pneumatici                      Art. 310, 311, 312, 313, 314
                                        e 315 del D.P.R. 30/06/59, n.
                                        420
31      Frenatura                       Art. 189, 190, 271, 272, 273,
                                        277, 278 e 279 del D.P.R.
                                        30/06/59, n. 420
32      Installazione dei dispositivi   Art. 191, 192, 193, 195, 196,
        di illuminazione e di           197, 198, 199, 200, 201, 281
        segnalazione luminosa sul       e 282 del D.P.R. 30/06/59, n.
        veicolo                         420 e DM 28/03/72
33      Dispositivi di illuminazione    Art. 191, 192, 193, 195, 196,
        e di segnalazione luminosa,     197, 198, 199, 200, 201, 281
        la cui presenza obbligatoria    e 282 del D.P.R. 30/06/59, n.
        o facoltativa e' stabilita      420 e DM 28/03/72
        nelle prescrizioni di
        installazione di cui al punto
        precedente
34      Avvisatore acustico             Art. 207, 208, 211, 212 e 213
                                        del  D.P.R. 30/06/59, n. 420
35      Alloggiamento della targa di    Art.97 del nuovo C.d.S.; Art.
        immatricolazione posteriore     250 del Regolamento di
                                        esecuzione e di attuazione
                                        del nuovo C.d.S.
36      Compatibilita'                  Nessuna prescrizione
        elettromagnetica
37      Livello sonoro e dispositivo    Art. 214, 215, 283, 284, 285,
        di scarico                      286, 287, 288, 289 e 290 del
                                        D.P.R. 30/06/59, n. 420
38      Retrovisore o retrovisori       Art. 216 e 217 del D.P.R.
                                        30/06/59, n. 420; Legge
                                        11/01/86, n. 3
Rubrica       Argomento                    Norme applicabili
N.
39      Sporgenze esterne               Nessuna prescrizione
41      Dispositivi di protezione       Nessuna prescrizione
        contro un impiego non
        autorizzato del veicolo
42      Vetri, tergicristalli,          Art. 218, 291, 292, 293, 294,
        lavacristalli e                 295, 296, 297, 298, 299, 300,
        dispositivi di sbrinamento      301 e 302 del D.P.R. 30/06/59
        e di disappannamento dei        n. 420
        Ciclomotori a tre ruote,
        Tricicli e Quadricicli muniti
        di carrozzeria
44      Ancoraggi delle cinture di      Nessuna prescrizione
        sicurezza e cinture di
        sicurezza dei Ciclomotori a
        tre ruote, Tricicli e
        Quadricicli muniti di
        carrozzeria
46      Identificazione di comandi,     Nessuna prescrizione
        spie e indicatori
47      Iscrizioni regolamentari        Art. 74 del nuovo C.d.S.
        (contenuto, posizione e tipo
        di fissaggio)
                              MOTOCICLO
Rubrica        Argomento                   Norme applicabili
N.
18      Coppia massima e potenza        Procedura "DGM"
        massima netta del motore ad     Circolare Ministero dei
        accensione comandata o          Trasporti
        spontanea                       N.3140/2152/B del 19
                                        maggio 1961
19      Misure contro la manomissione   Nessuna prescrizione
        dei Ciclomotori e dei
        Motocicli
20      Serbatoio di carburante         Nessuna prescrizione
25      Masse e dimensioni              Art. 53 del nuovo C.d.S.
26      Dispositivo di traino e di      Traino di rimorchio proibito
        fissaggio
27      Velocita' massima per           Procedura per la misura della
        costruzione del veicolo         velocita' stabilita da
                                        specifica norma CUNA
28      Misure contro l'inquinamento    Nessuna prescrizione
        atmosferico
29      Pneumatici                      Art. 310, 311, 312, 313, 314,
                                        315 del D.P.R. 30/06/59, n.
                                        420
31      Frenatura                       Art. 189, 190, 271, 272, 273,
                                        277, 278 e 279 del D.P.R.
                                        30/06/59, n. 420
32      Installazione dei dispositivi   Art. 191, 192, 193, 195, 196,
        di illuminazione e di           197, 198, 199, 200, 201, 281
        segnalazione luminosa sul       e 282 del D.P.R. 30/06/59, n.
        veicolo                         420 e DM 28/03/72
33      Dispositivi di illuminazione    Art. 191, 192, 193, 195, 196,
        e di segnalazione luminosa,     197, 198, 199, 200, 201, 281
        la cui presenza obbligatoria    e 282 del D.P.R. 30/06/59, n.
        o facoltativa e' stabilita      420 e DM 28/03/72
        nelle prescrizioni di
        installazione di cui al punto
        precedente
34      Avvisatore acustico             Art. 207, 208, 211, 212 e 213
                                        del  D.P.R. 30/06/59, n. 420
35      Alloggiamento della targa di    Art. 100 del nuovo C.d.S.;
        immatricolazione posteriore     Art. 258, 259 e 260 del
                                        Regolamento di esecuzione e
                                        di attuazione del nuovo
                                        C.d.S.
36      Compatibilita'                  Nessuna prescrizione
        elettromagnetica
37      Livello sonoro e dispositivo    Art. 214, 215, 283, 284, 285,
        di scarico                      286, 287, 288, 289 e 290 del
                                        D.P.R. 30/06/59, n. 420
                                        In alternativa: Direttiva
                                        78/1015/CEE e successive
                                        modifiche
Rubrica       Argomento                    Norme applicabili
N.
38      Retrovisore o retrovisori       Legge 11/01/86, n. 3; DM
                                        8.03.86, DM 05.01.81 e DM
                                        20.08.85
39      Sporgenze esterne               Nessuna prescrizione
40      Cavalletto (eccettuati i        Nessuna prescrizione
        veicoli con almeno tre
        ruote)
41      Dispositivi di protezione       Nessuna prescrizione
        contro un impiego non
        autorizzato del veicolo
43      Dispositivi di ritenuta per     Nessuna prescrizione
        passeggeri dei veicoli a due
        ruote
46      Identificazione di comandi,     Nessuna prescrizione
        spie e indicatori
47      Iscrizioni regolamentari        Art. 74 del nuovo C.d.S.
        (contenuto, posizione e tipo
        di fissaggio)
                           MOTOCARROZZETTA
Rubrica        Argomento                   Norme applicabili
N.
18      Coppia massima e potenza        Procedura "DGM"
        massima netta del motore ad     Circolare Ministero dei
        accensione comandata o          Trasporti
        spontanea                       N.3140/2152/B del 19
                                        maggio 1961
19      Misure contro la manomissione   Nessuna prescrizione
        dei Ciclomotori e dei
        Motocicli
20      Serbatoio di carburante         Nessuna prescrizione
25      Masse e dimensioni              Art. 53 del nuovo C.d.S.
26      Dispositivo di traino e di      Traino di rimorchio proibito:
        fissaggio                       per fissaggio carrozzetta
                                        nessuna prescrizione
27      Velocita' massima per           Procedura di misura stabilita
        costruzione del veicolo         da specifica norma CUNA
28      Misure contro l'inquinamento    Nessuna prescrizione
        atmosferico
29      Pneumatici                      Art. 310, 311, 312, 313, 314
                                        e 315 del D.P.R. 30/06/59, n.
                                        420
31      Frenatura                       Art. 189, 190, 271, 272, 273,
                                        277, 278 e 279 del D.P.R.
                                        30/06/59, n. 420
32      Installazione dei dispositivi   Art. 191, 192, 193, 195, 196,
        di illuminazione e di           197, 198, 199, 200, 201, 281
        segnalazione luminosa sul       e 282 del D.P.R. 30/06/59, n.
        veicolo                         420 e DM 28/03/72
33      Dispositivi di illuminazione    Art. 191, 192, 193, 195, 196,
        e di segnalazione luminosa,     197, 198, 199, 200, 201, 281
        la cui presenza obbligatoria    e 282 del D.P.R. 30/06/59, n.
        o facoltativa e' stabilita      420 e DM 28/03/72
        nelle prescrizioni di
        installazione di cui al punto
        precedente
34      Avvisatore acustico             Art. 207, 208, 211, 212 e 213
                                        del  D.P.R. 30/06/59, n. 420
35      Alloggiamento della targa di    Art. 100 del nuovo C.d.S.;
        immatricolazione posteriore     Art. 258, 259 e 260 del
                                        Regolamento di esecuzione e
                                        di attuazione del nuovo
                                        C.d.S.
36      Compatibilita'                  Nessuna prescrizione
        elettromagnetica
Rubrica       Argomento                    Norme applicabili
N.
37      Livello sonoro e dispositivo    Art. 214, 215, 283, 284, 285,
        di scarico                      286, 287, 288, 289 e 290 del
                                        D.P.R. 30/06/59, n. 420
                                        In alternativa: Direttiva
                                        78/1015/CEE e successive
                                        modifiche
38      Retrovisore o retrovisori       Legge 11/01/86, n. 3, DM
                                        18.03.86, DM 05.01.81 e DM
                                        20.08.85
39      Sporgenze esterne               Nessuna prescrizione
40      Cavalletto (eccettuati i        Nessuna prescrizione
        veicoli con almeno tre
        ruote)
41      Dispositivi di protezione       Nessuna prescrizione
        contro un impiego non
        autorizzato del veicolo
43      Dispositivi di ritenuta per     Nessuna prescrizione
        passeggeri dei veicoli a due
        ruote
46      Identificazione di comandi,     Nessuna prescrizione
        spie e indicatori
47      Iscrizioni regolamentari        Art. 74 del nuovo C.d.S.
        (contenuto, posizione e tipo
        di fissaggio)
                              TRICICLO
Rubrica        Argomento                   Norme applicabili
No
18      Coppia massima e potenza        Procedura "DGM"
        massima netta del motore ad     Circolare Ministero dei
        accensione comandata o          Trasporti
        spontanea                       N.3140/2152/B del 19
                                        maggio 1961
20      Serbatoio di carburante         Nessuna prescrizione
25      Masse e dimensioni              Art. 53 del nuovo C.d.S.
26      Dispositivo di traino e di      Art. 53 del nuovo C.d.S.
        fissaggio
27      Velocita' massima per           Procedura di misura stabilita
        costruzione del veicolo         da apposita norma CUNA
28      Misure contro l'inquinamento    Nessuna prescrizione
        atmosferico
29      Pneumatici                      Art. 310, 311, 312, 313, 314
                                        e 315 del D.P.R. 30/06/59, n.
                                        420
31      Frenatura                       Art. 189, 190, 271, 272, 273,
                                        277, 278 e 279 del D.P.R.
                                        30/06/59, n. 420
32      Installazione dei dispositivi   Art. 191, 192, 193, 195, 196,
        di illuminazione e di           197, 198, 199, 200, 201, 281
        segnalazione luminosa sul       e 282 del D.P.R. 30/06/59, n.
        veicolo                         420 e DM 28/03/72
33      Dispositivi di illuminazione    Art. 191, 192, 193, 195, 196,
        e di segnalazione luminosa,     197, 198, 199, 200, 201, 281
        la cui presenza obbligatoria    e 282 del D.P.R. 30/06/59, n.
        o facoltativa e' stabilita      420 e DM 28/03/72
        nelle prescrizioni di
        installazione di cui al punto
        precedente
34      Avvisatore acustico             Art. 207, 208, 211, 212 e 213
                                        del  D.P.R. 30/06/59, n. 420
35      Alloggiamento della targa di    Art. 100 del nuovo C.d.S.;
        immatricolazione posteriore     Art. 258, 259 e 260 del
                                        Regolamento di esecuzione e
                                        di attuazione del nuovo
                                        C.d.S.
36      Compatibilita'                  Nessuna prescrizione
        elettromagnetica
37      Livello sonoro e dispositivo    Art. 214, 215, 283, 284, 285,
        di scarico                      286, 287, 288, 289 e 290 del
                                        D.P.R. 30/06/59, n. 420
38      Retrovisore o retrovisori       Art. 216 e 217 del D.P.R.
                                        30/06/59, n. 420;
39      Sporgenze esterne               Nessuna prescrizione
Rubrica        Argomento                   Norme applicabili
No
41      Dispositivi di protezione       Nessuna prescrizione
        contro un impiego non
        autorizzato del veicolo
42      Vetri, tergicristalli,          Art. 218, 291, 292, 293, 294,
        lavacristalli e                 295, 296, 297, 298, 299, 300,
        dispositivi di sbrinamento      301 e 302 del D.P.R. 30/06/59
        e di disappannamento dei        n. 420
        Ciclomotori a tre ruote,
        Tricicli e Quadricicli muniti
        di carrozzeria
44      Ancoraggi delle cinture di      Nessuna prescrizione
        sicurezza e cinture di
        sicurezza dei Ciclomotori a
        tre ruote, Tricicli e
        Quadricicli muniti di
        carrozzeria
46      Identificazione di comandi,     Nessuna prescrizione
        spie e indicatori
47      Iscrizioni regolamentari        Art. 74 del nuovo C.d.S.
        (contenuto, posizione e tipo
        di fissaggio)
                           QUADRICICLO (*)
Rubrica        Argomento                   Norme applicabili
N.
18      Coppia massima e potenza        80/1269/CEE da ultimo
        massima netta del motore ad     emendata dalla 89/491/CEE
        accensione comandata o
        spontanea
20      Serbatoio di carburante         70/221/CEE da ultimo emendata
                                        dalla 81/333/CEE
25      Masse e dimensioni              92/21/CEE
26      Dispositivo di traino e di      Traino di rimorchio proibito
        fissaggio
27      Velocita' massima per           Procedure di misura stabilita
        costruzione del veicolo         da apposita norma CUNA
28      Misure contro l'inquinamento    70/220/CEE da ultimo emendata
        atmosferico                     dalla  93/59/CEE; per
                                        fumosita' diesel 72/306/CEE
                                        da ultimo emendata dalla 89/
                                        491/CEE; inoltre per diesel
                                        anche 88/77/CEE da ultimo
                                        emendata dalla 91/542/CEE
29      Pneumatici                      92/23/CEE
31      Frenatura                       71/320/CEE da ultimo emendata
                                        dalla 91/422/CEE
32      Installazione dei dispositivi   76/756/CEE da ultimo emendata
        di illuminazione e di           dalla 91/863/CEE
        segnalazione luminosa sul
        veicolo
33      Dispositivi di illuminazione    76/757/CEE; 76/758/CEE e
        e di segnalazione luminosa,     89/516/CEE; 76/759/CEE e
        la cui presenza obbligatoria    89/277; 76/760/CEE; 76/761/
        o facoltativa e' stabilita      CEE e 89/517/CEE; 76/762/CEE;
        nelle prescrizioni di           77/538/CEE e 89/518/CEE;
        installazione di cui al punto   77/539/CEE; 77/540/CEE
        precedente
34      Avvisatore acustico             70/388/CEE
35      Alloggiamento della targa di    70/222/CEE
        immatricolazione posteriore
36      Compatibilita'                  72/245/CEE da ultimo emendata
        elettromagnetica                dalla 89/491/CEE
37      Livello sonoro e dispositivo    70/157/CEE da ultimo emendata
        di scarico                      dalla 92/67/CEE
Rubrica        Argomento                   Norme applicabili
N.
38      Retrovisore o retrovisori       71/127/CEE da ultimo emendata
                                        dalla 88/321/CEE
39      Sporgenze esterne               74/483/CEE da ultimo emendata
                                        dalla 92/114
41      Dispositivi di protezione       74/61/CEE
        contro un impiego non
        autorizzato del veicolo
42      Vetri, tergicristalli           92/22/CEE; 78/317 e
        lavacristalli e                 78/318/CEE
        dispositivi di sbrinamento
        e di disappannamento dei
        Ciclomotori a tre ruote,
        Tricicli e Quadricicli muniti
        di carrozzeria
44      Ancoraggi delle cinture di      76/115/CEE da ultimo emendata
        sicurezza e cinture di          dalla 90/629/CEE e 77/541/CEE
        sicurezza dei Ciclomotori a     da ultimo emendata dalla
        tre ruote, Tricicli e           90/628/CEE
        Quadricicli muniti di
        carozzaria
46      Identificazione di comandi,     78/316/CEE
        spie e indicatori
47      Iscrizioni regolamentari        Art. 74 del nuovo C.d.S. e
        (contenuto, posizione e tipo    76/114/CEE da ultimo emendata
        di fissaggio)                   dalla 78/507/CEE
(*)  Sulla  base  del  comma  4 dell'Art. 16 del presente decreto, le
prescrizioni nazionali applicabili per l'omologazione dei quadricicli
rispondenti  alla  definizione  riportata  nello   stesso   comma   4
sopracitato   ed  aventi  le  caratteristiche  costruttive  stabilite
dall'Art. 199 del nuovo codice della  strada,  sono  quelle  relative
alla precedente tavola "TRICICLO".