IL MINISTRO DELL'INTERNO
  Visto l'art. 3, comma 1, del decreto-legge 29 ottobre 1991, n. 345,
convertito  nella  legge  30  dicembre  1991,  n.  410,   concernente
l'istituzione della Direzione investigativa antimafia (D.I.A.);
  Visto  l'art.  6,  primo  comma,  del  decreto del Presidente della
Repubblica 28 luglio 1967, n. 851, che  detta  norme  in  materia  di
tessere  di  riconoscimento  rilasciate  dalle  amministrazioni dello
Stato;
  Visto il proprio decreto in data 2 settembre 1992, registrato  alla
Corte  dei conti il 25 settembre 1992, registro n. 42, foglio n. 225,
con il quale e' stato concesso alla Direzione investigativa antimafia
l'uso di uno specifico stemma;
  Visto il proprio decreto in data 26 febbraio 1993, registrato  alla
Corte  dei conti il 5 marzo 1993, registro n. 1, foglio n. 45, con il
quale e' stato autorizzato il rilascio al personale dei  ruoli  della
Polizia  di  Stato  che  espleta  funzioni  di  polizia  o  attivita'
tecnico-scientifica o tecnica, dell'Arma dei carabinieri e del  Corpo
della  Guardia  di finanza una speciale tessera ed un'apposita placca
di riconoscimento, entrambi recanti lo stemma della D.I.A.;
  Considerata l'opportunita' di disciplinare  piu'  in  dettaglio  la
materia con l'emanazione di un nuovo provvedimento che sostituisca il
citato decreto 26 febbraio 1993;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Al  personale dei ruoli della Polizia di Stato che espleta funzioni
di polizia o attivita' tecnico-scientifica o tecnica,  dell'Arma  dei
carabinieri  e del Corpo della Guardia di finanza impiegati presso la
D.I.A. viene rilasciata dal direttore della  Direzione  investigativa
antimafia  una  placca  di  riconoscimento,  recante  lo stemma della
D.I.A., da applicare sul taschino sinistro della giacca  o,  in  modo
visibile,  su  altro  indumento,  allorche'  se  ne  renda necessaria
l'immediata individuazione in relazione all'ambiente in cui opera.
  Al medesimo personale  viene,  inoltre,  rilasciata  dal  direttore
della    Direzione    investigativa    antimafia   una   tessera   di
riconoscimento.