(all. 1 - art. 1)
                              ALLEGATO
1.            PRESCRIZIONI GENERALI
              Qualora  sia previsto il trasporto di un passeggero, il
              veicolo deve essere munito di un  sistema  di  ritenuta
              per  passeggero.  Questo sistema deve essere realizzato
              mediante una cinghia o una o piu' maniglie.
1.1.          Cinghia
              La cinghia deve essere montata sulla sella in  modo  da
              poter  essere  facilmente utilizzata dal passeggero. La
              cinghia e il suo fissaggio devono  essere  studiati  in
              modo  da poter sopportare, senza rompersi, una forza di
              trazione verticale  di  2  000  N,  applicata  in  modo
              statico  al  centro  della superficie della cinghia con
              una pressione massima di 2MPa.
1.2.          Maniglia
              Se si utilizza una maniglia, questa deve essere montata
              in  prossimita'  della  sella  e  in  modo   simmetrico
              rispetto al piano longitudinale mediano del veicolo.
              La  maniglia  deve  essere  studiata  in  modo da poter
              sopportare,  senza  rompersi,  una  forza  di  trazione
              verticale  di  2  000  N,  applicata in modo statico al
              centro  della  superficie  della   maniglia   con   una
              pressione massima di 2MPa.
              Se  si  utilizzano  due  maniglie,  esse  devono essere
              montate una per lato ed in modo simmetrico.
              Le maniglie devono essere studiate  in  modo  da  poter
              sopportare,  senza  rompersi,  una  forza  di  trazione
              verticale di 1 000 N,  applicata  in  modo  statico  al
              centro   della   superficie   della  maniglia  con  una
              pressione massima di 1MPa.
                             Appendice 1
    Scheda informativa concernente i dispositivi di ritenuta per
        passeggeri di un tipo di veicolo a motore a due ruote
    (da unire alla domanda di omologazione qualora sia presentata
    indipendentemente dalla domanda di omologazione del veicolo)
Numero d'ordine (attribuito dal richiedente): .......................
La domanda di omologazione concernente i dispositivi di ritenuta  per
passeggeri  di  un  tipo  di veicolo a motore a due ruote deve essere
accompagnata  dalle  informazioni  di  cui  all'allegato   II   della
direttiva 92/61/CEE,
- sezione A, punti:
  - 0.1
  - 0.2
  - da 0.4 a 0.6
- sezione B, punti:
  - da 1.5 a 1.5.2
                             Appendice 2
                                  __________________________________
                                 |                                  |
                                 | Indicazione dell'amministrazione |
                                 |__________________________________|
Certificato di omologazione concernente i dispositivi di ritenuta per
        passeggeri di un tipo di veicolo a motore a due ruote
                             MODELLO
Verbale n. ............ del servizio tecnico ......... in data ......
Numero di omologazione: ......... Numero di estensione: .............
1. Marchio di fabbrica o commerciale del veicolo: ...................
2. Tipo di veicolo: .................................................
3. Nome e indirizzo del costruttore: ................................
 ....................................................................
4. Nome e indirizzo dell'eventuale mandatario del costruttore: ......
 ....................................................................
5. Veicolo presentato alla prova il .................................
6. L'omologazione e' concessa/rifiutata (1).
7. Luogo: ...........................................................
8. Data: ............................................................
9. Firma: ...........................................................
___________________
(1) Cancellare la dicitura inutile.