Art. 3.
  Qualora   l'assegnazione  delle  obbligazioni  rappresentative  dei
prestiti indicati nelle premesse avvenga in piu'  soluzioni,  secondo
quanto  previsto  dall'art.  7,  secondo  comma,  del  citato decreto
ministeriale n. 349136 del 26 settembre 1994, ogni tranche in  attesa
della  stampa  definitiva  dei  titoli,  sara'  rappresentata  da  un
certificato unico, frazionabile a richiesta.
  I certificati di cui al precedente comma, stampati su carta  gialla
della  Cassa  depositi e prestiti, recano in alto al centro lo stemma
della Cassa depositi e prestiti.
  Sui certificati relativi al "Prestito Cassa depositi e  prestiti  -
I.R.I.  t.v.  1  gennaio  1994-1999"  seguono, scendendo, le seguenti
legende:
   "CASSA DEPOSITI E PRESTITI"
   "MUTUO IN OBBLIGAZIONI ALL'I.R.I. - PRESTITO  CDP  -  IRI  T.V.  1
GENNAIO 1994/1999"
   "DECRETO-LEGGE  29  AGOSTO 1994, N. 516, CONVERTITO DALLA LEGGE 27
OTTOBRE 1994, N. 598"
   "OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE 1994-1999"
   Sui certificati relativi al "Prestito Cassa depositi e prestiti  -
I.R.I. t.v. 1 gennaio 1994-2001" le legende sono invece le seguenti:
   "CASSA DEPOSITI E PRESTITI"
   "MUTUO  IN  OBBLIGAZIONI  ALL'I.R.I.  -  PRESTITO CDP - IRI T.V. 1
GENNAIO 1994/2001"
   "DECRETO-LEGGE 29 AGOSTO 1994, N. 516, CONVERTITO DALLA  LEGGE  27
OTTOBRE 1994, N. 598"
   "OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE 1994-2001"
  Seguono  le  diciture  e  gli spazi per l'indicazione del numero di
codice  titolo,  ripetuto  anche  sul  lato  destro   in   alto   del
certificato,  del numero allo stesso assegnato e del valore nominale.
Seguono gli spazi per il richiamo delle seguenti disposizioni:
   "il presente certificato e' ammesso  di  diritto  alla  quotazione
ufficiale, e' compreso fra i titoli sui quali l'istituto di emissione
e'  autorizzato  a  fare  anticipazioni e puo' essere accettato quale
deposito cauzionale presso le pubbliche amministrazioni";
   "gli  interessi  al  netto  della  ritenuta  fiscale  del   12,50%
decorrono  dal  1 gennaio 1994 e sono pagabili per il primo anno il 1
ottobre 1994 ed il 1 gennaio 1995 e per  gli  anni  successivi  il  1
luglio  ed  il  1  gennaio  di  ogni  anno  di durata del prestito su
esibizione del presente certificato previa  firma  per  quietanza  su
apposito modello per ricevuta ed apposizione, a tergo del certificato
medesimo, del bollo di pagamento nel rispettivo riquadro".
  Seguono  poi  gli  spazi  per  la  data e le diciture "IL DIRETTORE
GENERALE"  sul  lato  destro  del  certificato  ed   "IL   CAPO   DEL
DIPARTIMENTO PROVVISTA E BILANCIO" sul lato sinistro.
  Sul  retro  del  certificato  sono  stampati  i  riquadri, 10 per i
certificati relativi al "Prestito Cassa depositi e prestiti -  I.R.I.
t.v.  1  gennaio  1994-1999"  e  14  per  i  certificati  relativi al
"Prestito  Cassa  depositi  e  prestiti  -  I.R.I.  t.v.  1   gennaio
1994-2001",  per  l'apposizione  del bollo di pagamento delle rate di
interesse  con  indicazione  in  ogni riquadro della data prevista di
pagamento.
  Il presente decreto  verra'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Roma, 1 dicembre 1994
                                                    Il Ministro: DINI